search.noResults

search.searching

note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
PREMIATI A VENEZIA I VINCITORI DEL GRAND PRIX La decima edizione del Grand Prix Casalgrande Padana si è conclusa venerdì 27 maggio 2016 con la cerimonia di premiazione, presso l’Aula Magna dell’Università IUAV di Venezia, all’interno del prestigioso Complesso monumentale dei Tolentini.


Una scelta in continuità con le ultime edizioni divenute appuntamenti culturali di rilievo, grazie alla cornice di luoghi altamente significativi - La Triennale di Milano, la Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista a Venezia, la Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, l’Aula Magna della Ca’ Granda di Milano, lo Spazio CityLife di Milano - e al contributo di voci illustri del mondo del progetto, della critica, dell’università e della comunicazione. Oltre 150 i progettisti candidati alla fase finale, provenienti da tutto il mondo, con proposte di elevato livello qualitativo, a dimostrazione della crescente diffusione e valorizzazione del materiale ceramico nell’ambito delle costruzioni. Lo testimoniano i luoghi stessi in cui sono state realizzate le opere premiate che presentiamo in questo volume: Sud Africa,


Qatar, Perù, Russia, Ungheria, Polonia, Svizzera, Francia e Italia. I premi sono stati consegnati dalla Giuria internazionale del Grand Prix, presieduta da Franco Manfredini, Presidente di Casalgrande Padana e composta da Alfonso Acocella, Architetto, Docente alla Facoltà di Architettura, Università di Ferrara (I); Giuseppe Cappochin, Architetto, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, Roma (I); Riccardo Blumer, Architetto, Docente all’USI - Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) e allo IUAV- RSM di S. Marino (RSM); Christophe Le Gac, Architetto, Giornalista, Parigi (F); Domenico Podestà, Architetto, Designato dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, Roma (I); Sebastian Redecke, Architetto, Direttore Rivista “Bauwelt”, Berlino (D); Matteo Vercelloni, Architetto, Giornalista, Critico d’Architettura, Milano (I).


La cerimonia d’onore si è conclusa con una lecture dell’architetto Simone Sfriso di TAMassocciati, team curatoriale del Padiglione Italia alla 15a Biennale d’Architettura di Venezia, che annovera tra gli sponsor principali Casalgrande Padana.


5


CHI SIAMO Casalgrande Padana è stata la prima azienda ceramica ad aver focalizzato la propria produzione sul grès porcellanato. Adotta una politica industriale fortemente orientata all’innovazione tecnologica e al rispetto dell’ambiente. Opera attraverso un’intensa attività di ricerca e sperimentazione per il continuo miglioramento del prodotto sia a livello estetico che prestazionale. Produce, ricerca e innova all’interno di laboratori e impianti interamente insediati in Italia. Il grès porcellanato di Casalgrande Padana, costituito esclusivamente da materie prime naturali, è ottenuto mediante un processo a ciclo chiuso che si distingue per un impatto ambientale ridottissimo.


I prodotti ceramici proposti dall’azienda vanno


ben oltre l’abituale offerta di mercato e sono in grado di coprire tutti gli ambiti applicativi, sia in termini di funzioni che di tipologia degli edifici. L’offerta non si limita però al prodotto e pone in primo piano gli aspetti legati ai servizi e alla consulenza alla progettazione, nell’obiettivo della massima qualità esecutiva e architettonica. 6 stabilimenti nel cuore del distretto ceramico più importante del mondo 700.000 metri quadrati di impianti industriali 1000 dipendenti 80% della produzione rappresentato da piastrelle in grès porcellanato 24.000.000 metri quadrati di lastre ceramiche prodotte all’anno interamente in Italia


100 paesi nei cinque continenti raggiunti dalla capillare rete commerciale


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100  |  Page 101  |  Page 102  |  Page 103  |  Page 104  |  Page 105  |  Page 106  |  Page 107  |  Page 108  |  Page 109  |  Page 110  |  Page 111  |  Page 112  |  Page 113  |  Page 114  |  Page 115  |  Page 116  |  Page 117  |  Page 118  |  Page 119  |  Page 120  |  Page 121  |  Page 122  |  Page 123  |  Page 124  |  Page 125  |  Page 126  |  Page 127  |  Page 128  |  Page 129  |  Page 130  |  Page 131  |  Page 132  |  Page 133  |  Page 134  |  Page 135  |  Page 136  |  Page 137  |  Page 138  |  Page 139  |  Page 140  |  Page 141  |  Page 142  |  Page 143  |  Page 144  |  Page 145  |  Page 146  |  Page 147  |  Page 148  |  Page 149  |  Page 150  |  Page 151  |  Page 152  |  Page 153  |  Page 154  |  Page 155  |  Page 156  |  Page 157  |  Page 158  |  Page 159  |  Page 160  |  Page 161  |  Page 162  |  Page 163  |  Page 164  |  Page 165  |  Page 166  |  Page 167  |  Page 168  |  Page 169  |  Page 170  |  Page 171  |  Page 172  |  Page 173  |  Page 174  |  Page 175  |  Page 176  |  Page 177  |  Page 178  |  Page 179  |  Page 180  |  Page 181  |  Page 182  |  Page 183  |  Page 184  |  Page 185  |  Page 186  |  Page 187  |  Page 188