“DI RECENTE ABBIAMO INIZIATO AD AVVICINARCI ALLA CERAMICA UTILIZZATA PER GLI INVOLUCRI E ABBIAMO APPREZZATO I RISUL- TATI E IL PROCESSO COSTRUTTIVO. PRINCIPALMENTE SIAMO RIMASTI MOLTO SODDISFATTI DALLA FLESSIBILITÀ CHE IL MONDO DELLA CERAMICA PUÒ OGGI GARANTIRCI, DATE LE RECENTI EVOLUZIONI IN TERMINI DI FORMATI, SPESSORI, TEXTURES ECC. GRAZIE A UNA ORMAI VASTISSIMA GAMMA PRODUTTIVA E DI FINITURE GIÀ PRESENTI, LA RICERCA DELL’IDEA È FACILMENTE SUPPORTATA DA UN PRODOTTO A CATALOGO E IL PASSAGGIO DAL PROGETTO ALLA REALTÀ AVVIENE IN TEMPI BREVISSIMI”. “SIAMO MOLTO GRATIFICATI DALLA RESISTENZA E ASSENZA DI MANUTENZIONE CHE LA CERAMICA CI GARANTISCE. L’UTILIZZO IN INVOLUCRI EDILIZI E IN ESTERNO CI PERMETTE DI AVERE RISULTATI CHE MANTENGONO QUALITÀ E CARATTERISTICHE NEL TEMPO, COSA CHE QUASI TUTTI GLI ALTRI MATERIALI A PARTE IL VETRO NON POSSONO AVERE. PER NOI È MOLTO IMPORTANTE CHE L’ASPET- TO DI UN PROGETTO SI POSSA LEGGERE IMMUTATO DOPO TANTI ANNI”. Jacopo Mascheroni