This page contains a Flash digital edition of a book.
  


BASSOPIEMONTE INAUGURATO IERIAOVADA Unambulatoriocon15specialità Nuoveapparecchiature, lapuntadidiamanteèil settorededicatoall’articolazionedelginocchio BRUNOMATTANA


OVADA.Unastrutturaspecialistica all'avanguardianelcamposanitario per rafforzare, tramite il privato, il settore della diagnostica e dell'ac- certamentoclinicopubblico.E'sta- ta realizzata nei vasti locali dell'ex supermercato Coop Liguria di via Carducci. Costituisce un supporto importante per la sanità pubblica e un punto di riferimento per una ventina diComuni. Ieri l'inaugura- zione, alla presenza di autorità e personaggi delmondomedico e sa- nitario.Si trattadi "Labo",valeadi- re poliambulatorio, centro medico specialistico, laboratori analisi cli- niche senza limitazioni. Avveniri- stica e modernissima l'ambienta- zione, consvariate centinaiadime- tri di superfice dedicata. Labo, co- mesupportoalpubblico,garantisce anchelaceleritàdellarisposta, sen- zaleattese,anchelunghe,problema che la sanità pubblica non riesce a superare. Sono di ultimissima ge- nerazione le sofisticate apparec- chiature e strumentazioni per la diagnosticadi cui èdotatoil centro, da ieri in funzione. Le novità proposte sono parecchie. Una però, di grande impatto per la diffusapatologiatrattata,èlapossi- bilità, con interventi specialistici all'avanguardia, di "ricostruire", o comunque riabilitare sotto l'aspet- to funzionale, l'equilibrio per arti- colazioni importanti come il ginoc- chio,patologiacheèsemprepiùdif- fusa e spesso costituiscemotivo in- validante.«Dettoinparolepoveresi trattadi infiltrazioni - spiega ildot- tor Alessandro Rosa responsabile del Centro - con fattori di crescita, derivantidallostessosanguedelpa- ziente, che promuovono l'equili- briointrarticolare».Unapossibilità nuova di poter articolare nuova- mente il ginocchio danneggiato da problemi di cartilagine, probabil- mente attesa damolte persone che soffronodiquestoproblema.AlLa- bo, ambulatorimedici conspeciali- sti di importanti ospedali, cliniche, facoltà universitariemediche. Una quindicina: cardiologia, ortopedia, oftalmologia,urologia,allergologia, otorinolaringoiatria,dermatologia, gastroenterologia, neurologia, lin-


RECUPERO ASSICURATO


Curiamo le patologie con infiltrazioni che permettono di riacquistare l’equilibrio perduto


ALESSANDROROSA responsabile Labo


fologia, radiografia.Per ilmomento con ecografie realizzate con appa- recchi di nuova generazione (con tutte le sonde anche per esami in- tracavitari). In un secondo tempo potrà arrivare la diagnostica di alto livello, con Tac e risonanza magne- tica. Presso il Labo funziona anche ilCentrodiaccertamentodellaMe- dicina del Lavoro. Centinaia di aziende convenzionate, dal Pie- monteallaLiguria,dallaLombardia alla Toscana. Prelievi e accerta- menti rapidi presso le stesse azien- de. Ciliegina sulla torta: anche un servizioprelievi"Express"sul terri- torioper chihaproblemiaraggiun- gere ilPoliambulatoriomedico.Ri- sposte in giornata. «Per specifiche necessità - aggiunge ildottorRosa - di effettuare esami particolari, non cisonopoblemi».L'ampioingresso, i tre laboratori analisi dauna parte, il centromedico poliambulatoriale dall'altra, le saledi attesa, lepoltro- ne regolabili con telecomando, la sala per la microbiologia, l'angolo "nido", gli spazi relax.


LA FESTA IERIADACQUI TERME IPRIMISESSANT’ANNIDIVILLAIGEA «TECNOLOGIEPERCUREALL’AVANGUARDIA»


ACQUI TERME. «Normalmente la durata della vita di un'azienda è in- feriore o al massimo pari a quella dell'esistenza lavorativa di un esse- re umano: Villa Igea fa eccezione conisuoisessant’anni».Conqueste parole,moltoadeffettomatremen- damentevere,pronunciatedall'am- ministratore delegato della clinica acquese,EmilioRapetti, si può sin- tetizzare quella che è stata la gior- nata di celebrazioni, avvenuta ieri, per il sessantesimo compleanno dellastrutturanatanel 1950pervo- lere del dottorMarioDeBenedetti: “Sognata, voluta, creata dal sacrifi- cio e dalla passione”, come si legge nella lapide posta all'ingresso dell'attuale edificio. «Sono le nozze didiamante tra laVilla e la sua città –hadichiarato,nonsenzaunapun- ta di emozione il dottor Bocchiotti,


L’IDEA È DIUNUNICO PANIERE CHIAMATO “DOLCI TERRE DI NOVI”


Prodotti tipici, ilComuneallargailraggiodelladoc Alvagliolerichiesteper ilcecediMerella, icanestrellielafocaccia, ilcorzettodiPasturana


MARZIAPERSI


NOVI LIGURE. Importanti novità arrivanoriguardoallaDeco(deno- minazionecomunale)chel’ammi- nistrazione comunale rilascia co- me marchio di garanzia per pro- dotti tipicamente novesi. IlComuneinquestiannihaindivi- duato l’esistenza di originali e ca- ratteristiche produzioni agro-ali- mentarielorolavorazionieconfe- zionichesianomeritevolidiessere inserite nell’elenco. Attualmentesonoalvagliounase-


rie di richieste che riguardano principalmente il cece della Me- rella, proprio questo tipo di colti- vazione è assolutamente di nic- chia,mamanifestazionidi interes- se sono giunte anche da altre pro- duzioni tipiche, come ad esempio quelledei canestrelli edella focac-


cia, avanzate dall’associazione pa- nificatori del novese. «L’obiettivofinale -dice l’assesso- re al commercio Paolo Parodi - è quellodiriunireinununicopanie- re tutti iprodottiDecocosì identi- ficati anche dagli altri Comuni fa- centi parte dell’area del novese». Parodi aggiunge: «Questo insieme di eccellenze si fregerà del logo di DolciterrediNovi,unnomecheda anni è sinonimo di qualità e che raggruppa una garanzia delle tipi- cità del territorio». L’iniziativa assume, quindi, «una


particolare rilevanza - prosegue Parodi -perquantoriguardalepo- litiche di marketing territoriale che si integrano nel programma delle attività legate al Distretto Commerciale del Novese per lo sviluppo,lavalorizzazioneelapro- mozione delle peculiarità che ca-


ratterizzano il nostro territorio». La commissione per l’iscrizione all’apposito registro è presieduta dall’assessore al commercio ed è compostadasettemembri:nefan- no parte i rappresentanti delle as- sociazionidiiagricoltori,artigiani, commercianti, sono presenti an- cheunespertodel settoreagroali- mentare e uno storico locale. Domaniserailconsigliocomunale dovrà approvare il nuovo regola- mento comunale per la valorizza- zionedelleattivitàagro–alimenta- ri tradizionali che prevede appun- to l’introduzione nelmarchio an- che del logoDolci terre diNovi. «Potranno essere quindi inserite inquestoelenco- continuaParodi -manifestazioni particolari legate alterritoriocomesagreofestetipi- che.So,adesempio,cheilComune di Pasturana ha già fatto richiesta


per la sagra del corzetto che viene organizzata ogni anno a settem- bre». Aggiunge l’amministratore comu- nale: «Il marchio Dolci terre può essere quindi utilizzato in modo più ampio rispetto all’iscrizione Decoepuòrappresentareunbuon volanoper far conoscere il territo- rio ( 31 Comuni, Novi il capofila) oltre i confini provinciali». Secondo l’assessoreParodi si trat- ta di un passo importante anche perlavalorizzazionedelterritorio. «Esempio tangibile ne è la rasse- gna enogastronomiaDolci terredi Novi dell’8 dicembre», è la sua conclusione,«cherichiamaalcen- tro fieristico di viale dei Campio- nissimi espositori di eccellenza provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, manifestazione che continua a crescere».


La festaperVilla Igea


anima della manifestazione – pro- prio nei giorni in cui l'amministra- zione comunale ha intitolato la via d'accessoall'edificioe il suoprospi- centeparcheggioaldottorDeBene- detti ed al dottor Giovanni Ivaldi, duepersonalitàchehannodedicato


la loro vita alla dedizione verso il prossimo». La clinica, convenzio- nata conil Servizio sanitarionazio- nale,disponedi 80posti lettoper le specialitàdimedicina,direcuperoe riabilitazionefunzionaledi1°e2°li- vello e per le specialità di chirurgia generale e ortopedia. Sonomolte le attività ambulatoriali polispeciali- stiche, compresa la radiologia.Atti- vità chirurgiche che la connotano sono la chirurgia addominale e fle- bologica, la senologia e quelle di or- topedia (chirurgia dellamano e del piede,dell’anca,delginocchioedel- la spalla). Con la recente ristruttu- razione Villa Igea ha raggiunto an- che per tecnologia e dotazioni stru- mentali ipiùelevati standard,men- tre una politica di continuo aggiornamentoculturale(laCasadi curaèanchesededicorsipermedici


e infermieri) consentedi avereper- sonale altamente qualificato. «At- tualmente –ha aggiuntoBocchiotti - nella struttura situata prima della contrada Moirano lavorano circa duecento addetti con posto fisso e con un contratto a tempo indeter- minato, il tuttoper fornire ai clienti un servizio sempre all'altezza delle situazioni». In chiusura i progetti per il futuro delineati dall'ammini- stratore delegato, Emilio Rapetti: «Villa Igea intendedimostrarsi abi- le ad adattarsi ai repentini cambia- menti nelmondo della sanità pub- blica e di quella privata: per questo continuerà a fondare lapropria esi- stenza sulla qualità e professionali- tà del personale anche mediante collaborazioniconIstitutidiricerca e università italiane e straniere». S.D.


 


 


 


min. max.


11 ° 19 °


min. max.


ILSECOLOXIX DOMENICA


26SETTEMBRE2010


10 ° 16 °


39


OGGI


DOMANI


L’ingressodelpoliambulatorioinauguratoieri aOvada e che servirà una ventinadiComuni


La focaccia è in corsaper ladenominazione comunale


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80
Produced with Yudu - www.yudu.com