genova LA SQUADRA MOBILE RADUNA I FASCICOLI DELLE DENUNCEACACCIA DI PUNTI IN COMUNE Scippiseriali, incittàèdinuovoincubo
Piùdidieci colpi inunasettimana.Ascensoredi corsoMagenta,anzianaaggreditaederubatainpienogiorno I CASI SOTTO LA LENTE
FRANCESCAFORLEO
«CEN’Èabbastanza per far scattare ilprotocollodelloscippatoreseriale, puntoprimo: raccogliere tutte lede- nuncedegliultimi tempiemetterlea confronto incerca di punti incomu- ne». Così, un investigatore della squadra mobile diretta da Gaetano Bonaccorso, spiegail livellodiatten- zione al fenomenodegli scippidi ca- teninainserieregistratinelleultime settimaneincentro(Castelletto),ma anchenelladelegazionediSestri,do- ve in poco più di 15 giorni i casi sono stati almeno quattro, due dei quali piuttostoviolenti:dueanzianeerano state aggreditenelportonedicasada due ragazzini che le avevano seguite dopo averle “adocchiate”per la stra- da.Una di loro era finita in ospedale sotto choc. «Siamosuunadecinadidenuncea
settimana - confidano in questura - trascippidiborse,catenineeborseg- gi vari alla settimana». MaèsoprattuttosuicasidiCastel-
ILPRECEDENTE
LA GANG DEI RAID INMOTO: 140 TRA DICEMBRE
E FEBBRAIO HA27ANNI, il vizio della droga, ma guida benissimo gli scooter. Così, per pagarsi le dosi quotidia- ne, fa razzia di borsette traCastel- letto,Marassi e San Fruttuoso. EmanueleMonosi, lo scippatore seriale che per circa tremesi, tra dicembre 2009 e febbraio 2010, è stato l’incubo della città tanto che la Procura aveva anche istituito un pool per catturarlo.Almomento dell’arresto, a fine febbraio, la squadramobile gli attribuisce una sessantina di colpi che lui in parte confessa anche se ammette di non ricordarli tutto. Secondo le ultime indagini, invece, sarebbero 140.
lettochesistaconcentrandolasezio- ne contrasto al crimine diffuso della mobile, anche perché, dopo l’emer- genza dello scorso inverno (con il centinaiodiepisodimessiasegnodal ventisettenne di San Fruttuoso EmanueleMonosi proprionel quar- tiere della Circonvallazione aMon- te), laconoscenzadelterritorio(edei suoi abitanti conunprofilocrimina- le interessante) ènotevolmente cre- sciuta. E, a quanto trapela da via Diaz, qualche idea per orientare le indaginici sarebbegià.Unalineache collega, ad esempio, lo scippo avve- nutoinpienopomeriggionellagalle- ria dell’ascensore che porta da corso MagentaaviaCrocco:17.30divener- dì pomeriggio, una donna di settan- tasette anni viene avvicinata da due ragazzi. Uno la distrae, l’altro le strappaduecollanedalcollo.Poifug- gono insieme, utilizzando l’uscita di corso Magenta, lasciando l’anziana tramortita-mafortunatamentenon ferita - nel tunnel. La donna chiama
la polizia e denuncia il furto, tra l’al- tro di valore: le due collane sono sti- matecircamilleeuro.Ilgiornoprima un’anzianaerastatavittimadiunca- sosimileincorsoArmellini, laprose- cuzione di corsoMagenta.Anche lei ha settantasette anni ed era caduta per terra mentre i due balordi - in scooter - le rubavano la borsa.Nem- menolei è andata inospedale,maha sporto denuncia ai carabinieri di Forte SanGiuliano. Come accennato, anche a Sestri è
allarme sia per i baby scippatori dei portoni: due ragazzini che puntano le donne per la strada e le rapinano seguendolenegliandronideipalazzi, maancheper unventennestraniero che strappalecollanine.Èentratoin azione il 10e il 13 settembre, vittime duedonneunadi56anni l’altradi86. In via Sestri, alle 11 delmattino, e in viaMolfino, alle 20.30. La polizia di Sestri, dove indaga la squadra inve- stigativa,èconvintachesi trattidella
stessa persona.
forleo@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
VINCENZO LETO, 48 ANNI, ERA AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER FURTO DAL 2 SETTEMBRE
SANMARTINO, INCHIODATODALLETELECAMERE TORNAINCARCEREILLADRODEGLIOSPEDALI
ÈUNOMETTOpelato, piccolo di statura, entra edescedalcarcereperfurto.Ancheperché,dave- ro recidivo,nonriesce a rinunciare al suo target: luoghiaffollati,biblioteche,masoprattuttoospe- dali.EproprioalSan Martino, venerdìpomerig- gio,VincenzoLeto,48anni,aidomiciliaridal2di settembre dopo che era stato arrestato dagli agentidel commissariato centroperché rubava i portafogli alle studentesse della Berio di via del Seminario,èstatodinuovopizzicatoconlemani nel saccoinunospedale.Giàperchéancheagen- naio di quest’anno, Leto (originario di Crotone maresidenteaGenova)erastatoarrestatoinfla- grante mentre rubava portafogli al Galliera. In quel caso era statopizzicatoprimadal fratellodi
78 anni di una degente a rubare nel cassetto del comodino del letto della donna. Il primario del reparto di neurochirurgia, Paolo Severi, poi, lo aveva seguitomentre fuggiva e lo aveva anche raggiuntoefermato.Arrestatoescarcerato,poco più di seimesi dopo era stato fermato allaBerio. Ma,ottenuti idomiciliaridalgiudicecheloaveva processatoperdirettissima,due settimanedopo Leto è tornato a colpire al SanMartino. Secondo la polizia di San Fruttuoso, che lo ha
arrestato venerdì pomeriggio, nella stessa gior- nata Leto aveva rubato due portafogli ad altret- tantidipendentidelSanMartinoederariuscitoa prelevare contanti con le tessere bancomat tro- vate al loro interno, con tanto di codici. Nono-
stante l’ottima conoscenza dell’ospedale, Leto è stato tradito dalle telecamera di video sorve- glianza, di cui invece ignorava la collocazione, che lo hanno ripreso mentre si allontanava dal luogo del furto. Registrate le denunce di due di- pendenti,evisti ivideo, lapoliziaèandataacolpo sicuronellasuaabitazioneecihatrovatoproprio leschededeidueinfermieriderubati,altrioggetti e i vestiti che indossava nelle riprese. QuestavoltaLetoèstato arrestatoeaccompa-
gnato in carcere aMarassi ed è probabile che ci restiunbelpo’primadivenirescarcerato, consi- derato il fatto cheparenonessersi affatto ravve- duto . F.FOR.
SESTRI, PAURA NEI PORTONI
SONOdue giovanissimi che adocchiano le anziane per strada a Sestri, le seguono nei portoni e le rapinano.Hanno colpito due volte in due settimane: il 31 agosto in via SanGiovanniBattista e l’8 settembre in via Sestri.Agisce da solo, invece, lo scippatore di catenine che ha colpito il 10e il 13 settembre, sempre a Sestri.
LADRI DI COLLANE ACASTELLETTO
ALCUNEDONNE raccontano di essere state aggredite da due persone, altre da una: il 16 settembre, era solo il ragazzo che ha scippato della collana un’anziana in viaCesareCorte a Castelletto, poco dopo le 16. Fondamentali, per le indagini, sono le descrizioni fornite dalle vittime.
LA COPPIA IN SCOOTER
SE I LADRI di catenine colpiscono le loro vittime a piedi, continuano anche gli scippi di borsette inmoto: proprio l’altro ieri, in corso Magenta aCastelletto, una donna era stata buttata a terra da una coppia di scippatori in scooter, che hanno agito con i caschi ben calzati in testa.
ILSECOLOXIX DOMENICA
26SETTEMBRE2010
23
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80