This page contains a Flash digital edition of a book.
genovasport 36


ILSECOLOXIX DOMENICA 26SETTEMBRE2010


SERIED


Borgorosso,èemergenzaattacco Finoraunsologol.Fuoriusolepunte, controilSettimoprobabileundifensoreinavanti


PIEROOTTONELLO


EMERGENZA assoluta in attacco per il Borgorosso che oggi pomerig- gio (ore 15) affronterà in trasferta il Settimo,ultimoaquotazeroereduce daquattrosconfitteinizialiconsecu- tive proprio comeCadenazzi e com- pagni. SqualificatiCecchini eLaudi- si, dileguato Perri che ha lasciato la squadraper far ritornovicinocasa(e che comunque non aveva lasciato grande impressionenelmesediper- manenza ad Arenzano) e con Batta- glia infortunato e più che in dubbio, per l’allenatore Marcello Crovetto sarà necessario un grande sforzo di fantasia per allestire un reparto avanzato in grado di creare qualche problema alla pur disastrata difesa piemontese. Nel Settimo, infatti, mancheranno per squalificaMarchio e Gerbo, cir- costanza che dovrebbe rendere an- corapiùfragileunaretroguardiaper- forata già quattordici volte in sole quattro partite, al ritmo di oltre tre reti a gara. Solo che davanti ci sarà il Borgorosso che vanta, si fa per dire, l’attaccopiùsteriledelgirone(unso- logol,nessunosuazione)eperdipiù senza punte di ruolo o al massimo con il solo Battaglia, recuperato in extremis. «Sono tre giorni che pro- viamosoluzionialternativeesonosi- curoche saremocomunque ingrado


ECCELLENZA Sestrese,provadelnoveconicampionissimi TrasfertacontrolaCairese.MisterCanepa: «Proibitivo,maloeraancheilBogliascoeabbiamovinto»


ANCORA UNA TAPPA in salita per la Sestrese che oggi (ore 15.30) si troverà a fare i conti in trasferta con laCairese, formazione indica- tadaipronosticicomelaprincipale candidata per la vittoria finale del campionato. Credito che è salito ulteriormentedopolavittorianel- la giornata d’esordio sul campo di un’altra favoritissima come la Pro Imperia. «Siamo consapevoli che ciaspettauncompitoquasiproibi- tivo,ma allo stesso tempo non ve- diamol’oradimisurarciconlaCai- resepropriopercapireilnostrore- ale valore inrapporto a quella che, almeno sulla carta, si presenta co- melasquadrapiùfortedeltorneo– spiegamisterCanepa – il successo contro ilBogliasco, altra compagi- ne da primissimi posti, è stato im- portante proprio perché ci ha of-


PRIMA CATEGORIA


SanGottardovuol fermarelaGoliardica GrandeattesaancheperGenovese-Marassi. IlViaAcciaioall’esordio


MATTEOCILEONE


LA PRIMA Categoria domenicale scendeincampooggiperunsecondo turnochesipreannunciariccodi sfi- de combattute. Il neo promosso San Gottardo ospita la Goliardica: «Sarà una sfida difficilissima – esordisce il tecnico Nicola Vigna - sono una squadra forte, con giocatori forti e con tanta esperienza. Insomma, so- no una delle favorite alla vittoria fi- nale del torneo. Noi? Nella prima partita abbiamo ribattuto colpo su colpo senza mai andare in affanno. Se continuiamo così possiamo fare bene, anche se il nostro obiettivo è


stare lontano dalle zone calde». Altra sfidadanonperdere èGeno-


vese –Marassi.Dopo unbuonavvio, la formazione di mister Gallo vuole continuare a far bene: «Èuna sfida – commenta l’allenatore – a cui tenia- mo particolarmente sia noi sia loro. Saràunagaracomeal solitocombat- tuta tra due formazioni che si asso- miglianomoltoesolochisbaglieràdi meno potrà vincere». Il Via Acciaio contro il Cogoleto


cerca le prime risposte da un cam- pionato che è iniziato subito con un rinvioincasadellaProRecco:«IlCo- goletosullacartapartefavorito-dice iltrainerUmbertoIozzi–il loropun-


to di forza? Il tecnico. Mazzocchi è unallenatorepreparatochefagioca- re bene le proprie squadre». Ecco tutti gli incontri inprogram-


ma oggi alle ore 10.30 con gli arbitri designati: Borzoli – Fegino (Mirri di Savona),Cella–Borgorapallo(Silva- no di Novi Ligure), Genovese –Ma- rassi (RisugliadiGenova),Moconesi –ProRecco(ore15,BiggidiGenova), Pieve Ligure – Vecchiaudace Cam- pomorone (Gallione della Spezia), SanGottardo –Goliardica (DiMaria diChiavari),Sori–Rivarolese(10.45, Azzinnaro diGenova), Via Acciaio –


Cogoleto (Mazzoni della Spezia). ©RIPRODUZIONERISERVATA


KIDSRUN, IN 430 A PASSO DI CARICA


L’ottava tappa di TheR.u.n. by Powerade, il circuito di running più importan- te d’Italia organizzato dallaGazzetta dello Sport, è cominciata con la “Kids Run” di 1,3 kmper gli under 14, con arrivo e partenza nel piazzale dellaMan- draccio. Sotto gli occhi dei genitori 430bambini si sono sfidati sul percorso dando tutti ilmeglio di sé.Questamattina alle 9 laCaruggincursa di 10kmor- ganizzata daCambiasoRisso, alle 10.15 la non competitiva di 5,6 km.


ferto già indicazioni importanti e un riscontro concreto dopo setti- manedi lavoroefasalirelaconvin- zione di essere sulla strada giusta. Per avere le prime certezze, però, bisognerà aspettare altro tempo e altre riprove. Intanto, vediamo se riusciamo a ripeterci con laCaire- se e poi domenica prossima con la Pro Imperia, dopodiché potremo avere un’idea più chiara sui possi- bili traguardi della nostra stagio- ne». Per la trasferta in Valbormida,


Invernizzi lagarasipresentacome l’occasione giusta per dimenticare lo stop alla prima con la Sestrese e cominciare la rincorsa versol’alto. Attenzione, però, alla compagi-


nedimisterAmerichesepurenon avrà Musetti, squalificato, è co- munqueingradodivenderecarala pelle.Comedimostrailpareggiodi


CHIBENCOMINCIA


peraltro,misterCanepadovràfare amenodiTurone, squalificato,co- sì come il giovaneRomano delBo- gliasco che non potrà partecipare aldebuttocasalingodeibianco-ce- lesti al “Broccardi” di SantaMar- gherita Ligure contro il Rivasam- ba. Per la formazione di Giovanni


Dopo settimane di lavoro cresce la convinzione di essere


AlessioAmmendolea sulla strada giusta SPORTMEDIA OGGILACARUGGINCURSA


domenica scorsa con ilVado, altra candidata alla corsa di testa e que- stopomeriggioavversariadelPon- tedecimonellapartitainprogram- ma nella cittadina savonese. Unatrasferta,quellaal“Chittoli-


na”, che gli osservatori aspettano pervalutarelepotenzialitàdeigra- nata,partitibenissimoconlavitto- ria sulVentimiglia ottenutanono- stante le assenze degli attaccanti Zekhov e Siligato, nonché dei due argentiniarrivatinegliultimigior- ni di mercato. Trasferta molto complicata, infine,ancheperilBu- sallachedovràvederselaconilVal- lesturla, un’altra delle favorite nei pronostici della vigilia che ha già confermato il suo valore battendo in trasferta laVeloce. P.OTT. ©RIPRODUZIONERISERVATA


difarelanostrapartita-attaccailmi- ster – spero di recuperare Battaglia, altrimenti schiereremo comunque un centrocampista o un difensore a fare da riferimento offensivo e poi punteremo sugli inserimenti.Lo ab- biamo già fattomercoledì nella par- tita con il Vigevano e, a prescindere dal risultato finale, non è stato un esperimento negativo. Le occasioni le abbiamo create, solo che non sia- mo riusciti a concretizzarle». Per altro, nella trasferta odierna i bianco-crociati potranno contare sui rientri di Silvestri in difesa, non- chéPaglieroeCatalanoacentrocam- po. L’emergenza resta, quindi, tutta inattacco.Ancheinprospettivamer- cato.ViaPerri, bisognerà trovare un altroelemento.Cosìcomeèstatofat- to con il centrocampo, reparto per il qualeèinprovailsenegaleseArnold, classe ’85, ex primavera del Lecce.


SERVEUN’ALTERNATIVA Squalificati


Cecchini eLaudisi,


Perri sene è andato: è la squadra


piùsterile del girone AntonioSilvestri: il capitanopotrebbe essere schieratoin avanti SPORTMEDIA


«Occorreunattaccanteelasocietàsi stagiàmuovendo–prosegueCrovet- to–il rammaricopiùgrossoèchetra infortuni,squalificheediversiepiso- di poco fortunati (leggi valutazioni arbitralierrate) finoadoggi ilBorgo- rossoautenticononsièvisto.Abbia- mo disputato buone prove contro formazioninettamentepiùattrezza- te di noi e avremmo meritato qual- che punto che avrebbe cambiato la classifica, ma soprattutto consape- volezze e prospettive del nostro av- vio di stagione. Purtroppo non è an- data così.Oraper qualche turno tro- veremoavversarie,almenocarta,più alla nostra portata e speriamo di in- vertire completamente la tenden- za». Il tecnico proverà fino all’ultimo a recuperare Battaglia, in caso di for- fait definitivo è pronta l’alternativa che potrebbe prevedere addirittura loschieramentodiundifensore(Sil- vestrioSanna)alcentrodell’attacco. Non da escludere l’avanzamento di Catalano, conSilvestri a centrocam- poeSannaindifesa.Probabileschie- ramento (4-5-1): Mosetti, Komoni (L.Baroni), Silvestri, Coghe, Cade- nazzi; Sassi,Paglisero,Catalano,Fa- bioBaroni,Rondinelli;Battaglia.Ar- bitrerà Andrea Tardino di Milano. Ieri intanto, si è giocato l’anticipo


ChiavariCaperana eAlbese. ©RIPRODUZIONERISERVATA


VOLLEY FEMMINILE GianfrancoMolisani BORSARELLI


Serteco, cinqueinnesti persognare laserieA


GIANFRANCO MOLISANI è il nuovo, Ubaldo Fini e Gianluigi Ivaldi la tradizione: insieme pre- sentanoilprogettoSerteco.Undi- segno triennale con l’obiettivo di rinforzare la società leader del volleyfemminileaGenovaeinLi- guria e possibilmente, raggiunge- re la SerieA. «Per restarci – sorri- de Molisani – non per fare una comparsata».Ad ascoltarlo gli as- sessori allo Sport Anzalone (Co- mune)eTorti(Provincia)einrap- presentanza del presidente Bur- lando, il consigliere regionale Matteo Rossi. «Salutiamo le nuo- verealtàchesonoentratenelpro- getto – sottolinea il ds Gianluigi Ivaldi–daCogoletoaPgvPegli,da Nuova Oregina ad Albaro Volley, consci che stiamo costruendo qualcosa di importante». Alle spalle della prima squadra


cisarannolegiovanidellaneopro- mossa serie C allenate da Gino Bertolotto (etàmedia 19 anni), la Prima Divisione e l’Under 16. «L’obiettivo – assicura il vicepre- sidente Ubaldo Fini – è quello di portare al vertice quante più ra- gazze cresciute nel vivaio e nelle società che lavorano connoi». In- tanto la società polceverasca ha attuato una mezza rivoluzione. «Un ciclo si è chiuso – conferma Ivaldi–coni cinquenuovi innesti abbiamofattounsaltodiqualità». Serando, Gazzano, Venticinque, Kotlar eDelfino rappresentano la continuità. Martilotti, Martini, Agostinetto,MartinoeAinsworth lenovità.Unmix affidatoallema- ni di SaraBaldizzone che dopoun anno di pausa torna con grande voglia. «Diciamo che ho fatto un anno di palestra – scherza la regi- sta-mamma – ho una gran voglia di riassaporare le emozioni del campo» Paolo Repetto, tecnico della


Serteco all’undicesima stagione sulla panchina delle genovesi, fo- tografa i neo acquisti gialloblù. «Valentina Martilotti l’abbiamo visionata a giugno e subito opzio- nataperlesuecapacitàdianticipo intutti i fondamentali.AliceMar- tinicheconl’aiutodell’Università scende dalla A2 per ritagliarsi un ruolo da protagonista, così come Marta Agostinetto, opposto che puòmettere a fruttotutte le espe- rienzefatteinserieA.Poic’èKatia Martino, lapiùespertacentraledi ruolo.MauroPastorinolaconosce bene, sudi lei possiamo puntare a occhichiusi.Einfinelasorpresa,la giovane Samanta Ainsworth da far crescerema congrandi poten- zialità.AleiSaraBaldizzonededi- cherà le sue attenzioni e credo sa- rà un bel training per Sam». Ametà ottobre il via, con un gi-


rone diB1molto competitivo. «In sei puntano alla promozione – sorrideRepetto-potremmoesse-


re la cosiddetta outsider». ©RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80
Produced with Yudu - www.yudu.com