This page contains a Flash digital edition of a book.
genova IL PARROCO DI SAMPIERDARENA STASERA IN TV: «HO PENSATO AL FIDO, PERCHÉNONTENTARE?»


LaProvvidenzaètuttaunquiz DonAlessandroa“Chivuolesseremilionario?”per restaurarelachiesa


ILPERSONAGGIO BRUNOVIANI


UN PRETE in abito talare come a messa, però in tivù. Si vedrà stasera nel corsotrasmissionediJerryScot- ti “Chi vuol essere milionario?» e il sacerdote è un parroco di Sampier- darena, don Alessandro Buccellato che (molto tempo prima la riunione dell’ultimo ”senato” dei sacerdoti in cui ilcardinaleAngeloBagnascoave- varicordatoaisacerdotioccorre«in- centivareleofferteliberalieilgettito fiscale a favore della Chiesa cattoli- ca») ha messo in campo la fantasia per risolvere i problemi di bilancio. Don Bucellato, 44 anni, sfiderà


questa sera le domande del quiz che dadiecianni incollaalvideocentina- ia di migliaia di spettatori. non per protagonismo.Ma per un problema immediato e molto concreto: i re- stauri della sua chiesa, la parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Pro- montorio. «Stavo guardando la trasmissione


DonAlessandroBuccellato,parrocodellaparrocchiadi SanBartolomeoApostolodiPromontorio


di Gerry Scotti “Chi vuol esseremi- lionario?” - racconta - come faccio spesso. È un programma che seguo volentieri perchè va in onda poco prima delle sette, un orario comodo perchièacasaper lacena.Emi sem- bra un po’meno insulsa di altre tra- smissioni. Così ho pensato al fido bancariochehodovutochiedereper finirei lavoridi restaurodellanostra chiesa». Lavori conclusi un anno fa, realizzati con il contributo dellaCu- ria e di Fondazione Carige. E però, una volta smontate le impalcature, era rimasto undebito: 20mila euro. «I lavori non potevano esser ri-


mandati, l’intonacovenivagiùapez- zi e le condizioni erano ormaidi gra- vedegrado- riprende- lachiesarisa- le all’undicesimo secolo, nel corso dei lavori sotto uno strato di intona- coabbiamoanche scopertounaffre- sco: la Soprintendenza non lo ha sa- puto ancora attribuirema risale alla fine del Cinquecento, è un profeta Geremia». Riparati idanni, riportatoallaluce


Quest’estate,alugliosonostatocon- tattato. Per telefono e non via mail come avviene normalmente perchè io non ho nemmeno internet...». Così il parroco di Sampierdarena


si è trovato travoltodallo showbusi- ness:«Leselezioni sonomoltorigide - racconta -primahodovuto rispon- dere a tredici domande al telefono, bisogna indovinarne almeno dieci perpassareallafasesuccessiva.Ione


ho azzeccate 12sutredici,neho sba- gliato una su una fiction, nonme ne intendomolto:volevanosaperedove era ambientato “Un posto al sole” e nonlosapevo.Epoiaiprimidelmese c’è stataun’ulteriore selezione aMi- lano,36domande».Alterminelapri- ma sentenza: don Buccellato è am- messoallatrasmissione,sceltotra22 persone, chiamato a Cologno Mon- zese per la registrazione. «Ho trova-


RAZZORE


to un ambiente inusuale per un pre- te,ma sonostatomessosubitoamio agio», racconta . Ha informato il suo vescovo della


decisione?«Noneranecessario, non si tratta di una trasmissione che chiama in causa il sacerdote come persona pubblica. Però sono andato a parlare al cardinale al ritorno: per raccontargli com’era andata...». I dettagli non possono ancora es-


sere rivelati, per non rovinare la su- spenceprimadi stasera.Peròsicura- mentenonèandatamaleperilsacer- dote genovese. «È Provvidenza an- che questa, io l’ho vissuta cosi e l’avevo detto ai miei parrocchiani prima di partire: non mi interessa andare intivù enongioco perme, se


vincerò andrà tutto per la chiesa...». viani@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


MONSIGNOR GRANARA: «C’È IL CALO DELLE QUESTUE,MANONÈ SOLO COLPA DELLA CRISI»


ILRETTOREDELLAGUARDIA“BOCCIA”L’IDEA «IONONANDREIAGIOCAREINTELEVISIONE»


MONSIGNORMarcoGranara, rettoredel san- tuario della Guardia (e responsabile ecclesiale dellaFondazioneantiusura) sorrideunpo’per- plesso alla notizia che un suo confratello della diocesi sia andato in tivù per risolvere un pro- blema economico. Monsignore, lacrisidellequestueesiste? «Losentodireda tanti sacerdoti,una flessio-


ildipinto,restavanoidebiti.«Davan- ti alla tivùmi sonodetto:perchènon provare? Ho provato a telefonare senza nemmeno crederci troppo e sonopassatidueannisenzarisposta.


ne c’è.Ma non so se è solo colpa della crisi». Cosa intende dire? «Lacrisi sièsentitaanchedaquestopuntodi


vista,senzadubbio.Eperòforsec’èanchemeno fiducianellaChiesa,percertevicendechesileg- gono sui giornali e per la propaganda di certa gentechediceinmanieraesplicitachelachiesa nondevepiùesserefiduciata.Maper fortunale


statistiche ci dicono che la Chiesa è ancora un riferimento sicuro non solo per i cattolici ma ancheper tantinoncattolici:equestoaqualcu- no può dare fastidio». L’altraquestione: cosapensadella scelta di tentare di risolvere un problema econo-


ILDISTINGUO «Questi programmi fanno


parte del business del gioco, manoi combattiamo contro quelli vicini all’azzardo»


mico col gioco? «Certamente anchequestiprogrammi fanno


parte del grande business del gioco, ma noi combattiamo contro quello che si avvicina al- l’azzardo, quello è chiaramente negativo». Dire ho dei problemi, vado a giocare può


essere uncattivo esempio? «Io personalmente non ci andrei, avrei fidu-


ciainaltre fonti:nonunaprovvidenzagenerica malasolidarietàchedevi ricostruirepianopia- no lavorando sul senso di responsabilità delle persone.Puntaresuunquizmisembrasbaglia- to.Ma non voglio certo dar giudizi o dire che donBuccellatoabbiafattomale:èunbravopre- te...». B.V.


LAPROMESSA PRIMADIPARTIRE


Aimiei parrocchiani ho detto: nonmi interessa andare in tivù, se vincerò andrà


tutto per la chiesa DONALESSANDROBUCELLATO parroco di Sampierdarena


ILSECOLOXIX DOMENICA


26SETTEMBRE2010 OGGIALLE10,30


Messa ebenedizione alleGrazie


QUESTAmattina alle 10,30 al San- tuario delleGrazie alMolo sarà ce- lebrata unamessa nel nome di due protagonisti della chiesa e della vi- ta sociale cittadina: santaCaterina daGenova e il Padre Santo. «Il pa- dre Santo si fermava quotidiana- mente a pregare al santuario - rac- conta il rettore,monsignor Luigi Noli - SantaCaterina invece veni- va a chiedere le grazie più impor- tanti per la conversione dei suoi malati».Al termine dellamessa sulla piazzetta del santuario segui- rà la benedizione della città e del porto con le reliquie dei due santi.


ILMEETING


Alportoantico si incontrano 200imprese


MARTEDÌ emercoledì si svolgerà a Genova il primoMatching Innova- zione, l’evento business to busi- ness promosso daCompagnia del- leOpere, in collaborazione con il Gruppo Finmeccanica. Lamanife- stazionemira a creare possibilità di incontro e conoscenza reciproca tra gli imprenditori, per far emer- gere esigenze e interessi conver- genti e facilitare la ricerca di forni- tori, clienti e partner. L’appunta- mento è aiMagazzini delCotone, dove si ritroveranno oltre 200im- prese.


TUMORIALSENO


DeFerrarirosa perlacampagna diprevenzione


È STATOun successo la “Grande Festa delNastroRosa”, l’iniziativa organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.Dalle 14 alle 19 i volontari della Lilt hanno distribuitomateriale informativo e hanno prenotato decine di visite senologiche gratuite, che saranno effettuate presso il Poliambulato- rio della Lilt, in viaCaffaro 4/1. In occasione di questo importante appuntamento, la fontana di piaz- zaDe Ferrari si è tinta di rosa, il Pa- lazzo dellaRegione è stato addob- bato con bandiere rosa e il Palazzo Ducale è stato illuminato di rosa.


27


P.zza Piccapietra 21 - 16121 Genova - tel. 010 53641 - fax 010 543197 concessionaria per la pubblicità locale


PubliramaS.p.A.


concessionaria per la pubblicità nazionale Milanofiori Strada 3, Palazzo B/10 - 20090 Assago


tel. 02 57577275 - 02 575771; fax 02 57577222


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80
Produced with Yudu - www.yudu.com