MASSIMORANIERI Teatro Carlo Felice 11 novembre 2010 Prezzi biglietti a seconda del settore prescelto: 65 euro + prevendita; 60 euro + prevendita 50 euro + prevendita; 35 euro + prevendita CIRCUITOTICKETONE CIRCUITOGREENTICKET CIRCUITOHAPPYTICKET
Per segnalare tutti gli eventi, inviare una mail all’indirizzo
album@ilsecoloxix.it
ILSECOLOXIX DOMENICA
26SETTEMBRE2010 AL TEATRO DEI CAPPUCCINI DAL 3 OTTOBRE
LANOTTE CALVARI
33 I LOCALI
OKTOBERFEST All’Oktoberfest gastronomia dalle 19 emercatino di pro- dotti tipici artigianali bavaresi. In seratamusica con Musikakapelle Bad-Endorf. Piazza della Vittoria Ingresso libero
MILONGADELANGEL A partire dalle 21.30 in poi, alla Milonga del Angel di Punta Vagno appuntamento con la consueta serata di tango con ilmaestro e ballerino Gaspare Gibaldi. Corso Italia 3, Tel. 335/207103
LA CARICA DELLE BAND ALMUDDYWATERS
MUDDYCONTEST, la sfida continua.Anzi è appena cominciata. Nuovatappaoggiper ilconcorsoorganizzatodalMuddyWatersdi Calvarierivoltoagruppiemergenti,dallecoveretributeband,alle formazionichepropongonomusicaineditaaivirtuosideivaristru- menti.Dopol’exploitcolbottodigiovedìscorso,conunaseratache ha registratoungrande successodipubblico,questa sera apartire dalle19, saràdinuovotempodi sfideedivoti.SulpalcodelMuddy Waters sarannodi scena altriquattro gruppi che si esibirannoper poi sottoporsi al giudizio del pubblico. La lunga notte prenderà il via con gliOlly and the Benjies, rock
INGIRO
BELOHORIZONTE TEATRO INSTABILE AL TEATRO Instabile di via Cecchi alle 21 prosegue la serie di appuntamenti di caba- ret “I Magnifici 7 di Belo Hori- zonte”. In programmamusica e risate con Daniele Ronchetti, alias Gabry Gabra, e il suo rap che allieta anche ogni puntata di Colorado. La serata vedrà sulla scena una dj, Alexandra, e un vero e proprio dj set, du- rante il quale il pubblico se vuole potrà scatenarsi e bal-
lare. A cucire il tutto, ilmono- logo del comico che sarà dedi- cato alla vita dei ragazzi che vanno a scuola. In apertura di serata si terrà invece la pre- miazione di Fiona Dovo e Laura Parenti, che sono state le rivelazioni nel corso dell’ul- timo Belo Horizonte Campus. Nei prossimi giorni in pro- gramma le esibizioni di: Ales- sandro Bergallo, i Soggetti Smarriti, Enrique Balbontin. Via Cecchi 345/8049911
OTTOSHOW PER VIOLINO
DUEVINCITORIdelPremioPaganini,BinHuangeGio- vanniAngeleri,maanchealcunetraleeccellenzeartisti- chegenovesi,nelcalendariodellarassegna“Hommageà Paganini”.Ottoconcerti, traPalazzoRosso,DucaleeTe- atrodellaGioventù, firmatidagliAmicidiPaganinieche segnano il debutto alla direzione artistica di Cristiano Gualco, violinista del “Quartetto diCremona”. Inaugurazionemercoledì prossimo alle 20.30, alMi-
norConsigliodelDucale,conunrecitaldiBinHuang: in- terpretechedopoilriconoscimentoalconcorso–edizio- ne1994–hatenutoconcertiintuttoilmondo.L’archetto orientale eseguirà pagine di Bach, Paganini, e anche di GiorgioFerrari,compositoreeviolinistagenoveseman- cato pochimesi fa, per quindici anni direttore artistico del Premio Paganini. Venerdì 8 ottobre, all’auditorium di Palazzo Rosso, sempre alle 20.30, recital di Andrea Bacchetti. Stessa sede per i concerti successivi: venerdì 15, riflettori sul “QuarrelQuartet”, che suoneràHaydn, Mendelssohn e Paganini. Mercoledì 27, anniversario della nascita di Paganini, di scena Giovanni Angeleri, Premio Paganini edizione 1997, insieme al pianista Franco Angeleri.Mercoledì 3 novembre, la rassegna si sposteràal teatrodellaGioventù,questavoltaalle21,per un concerto del “Gnu Quartet” che offrirà un excursus sulla scuola cantautorale genovese. Per le ultime due tappe, si torna aPalazzoRosso: il 12novembre conil vio- loncellista EnricoDindo e la pianistaMonicaCattarossi, il 19 con ilQuartetto di Cremona e il violoncellista Riccardo Agosti, in una serata dedicata a Schubert. GIORGIODEMARTINO
SCOPRIRE LA SARDEGNA CONI “CULURGIONES”
PERGIANNI SCIONI, storico ristoratore dei “DueG”, ristorante a duepassidaviaFillakècometornareaisaporidellagiovinezza.Sardo diCagliari,hadecisodipuntaresullasuaterraproponendounmenù a tema con tutti i classici ingredienti: maloreddu, ravioli di magro culurgiones, porchetta formaggi isolani e a richiesta persino pecora bollita o stufata, trattata secondo un’antica ricetta cagliaritana che cancellaquasideltuttoilsaporeunpo’troppofortedellacarneovina. Il ripieno dei culurgiones varia a seconda delle zone dell’isola;
Gianni lipreparaabasedisoloformaggiofresco,culurgionesdecasu, di solito ricotta, arricchendoli con bietole, culurgiones de era, o spi- naci.Unapropostagastronomicaappenainaugurata,chesicontrad- distingueancheperilrapportoqualitàprezzo:20eurotuttocompre- so.Esclusi ivini,per iqualiGiannihaun’attenzioneparticolareena- turalmente a tema, proponendo lemigliori etichette sarde. L’occa- sione è di quelle ghiotte. Se poi, accanto allo spirito sardo, si vuole gustare qualche prelibatezza inpiù, condita dallamusica chenel lo- calenonmancamai,per tuttol’autunnoaiDueGoffreancheunodei piattidi stagionemenofrequenti inmenù: lumachepreparateallali- gure e alla provenzale. Info: tel. 010/411717.
banddiorigine chiavarese che interpretaunrepertoriodibranidi gruppi leggendari pop e rock.Aseguire sarà la volta dei Souvenirs diComo,nellafoto,ingaraconillorotributoaLigabue,
www.isou-
venirs.it.Musicaoriginale, invece,pergliEsis,gruppodiRapallodi alternative rock che si esibirànella categoria inediti. Stessa classe diconcorsoperiCheckmatechepropongonoil lororockalternati- voconbranirigorosamenteinitaliano.PerinfoePrenotazioni:339 3195614,
www.muddywaters.it
AIDUEG
DA ERASMO Questa sera a partire dalle 18 aperitivo inmusica Da Erasmo a Voltri. Cocktail e ballo con l’accompagnamento delle hit selezionate da dj Erasmus. Alle 21.30 alla trattoria pizze- ria e braceria si cena con le specialità preparate da Andrea Arnaò. Via Don Giovanni Verità 2G/r - Tel. 010/6121303,
www.utribeach.com
CENTROMOJUD A partire dalle 18.30 al Centro Culturale Mojud, si terrà una lezione promozio- nale gratuita di tango per in- trodurre il corso che prenderà il via in ottobre. Per provare in pratica ilme- todo didattico e conoscere nel dettaglio le tappe e gli obiet- tivi di questo corso Salita ai Terrapieni 2
KARISMAPUNTODANZA A Pegli alla scuola “Karisma- puntodanza” tutte le domeni- che dalle 21.15 fino a notte inoltratasi ballerà “Puro Tango Argentino” conmusiche tradi- zionali e tango nuevo. Via Cassanello 4r
CEZANNE Domani sera al Cezanne alla Foce prenderanno il via i nuovi corsi di tango argentino. In apertura di serata primi passi prova gratuita - A seguire Milonga con Dj Ospite Felix Picherna, dalle 22 in poi. Felix Picherna festeggia oltre 50 anni di carriera comemusi- calizador (dal 26 settembre 1958) e si racconta tra una tanda e una cortina i ricordi di vita vissuta da “humilde servi- dor” del Tango. Via Cecchi 7
CONTATTOLATINO Proseguono i corsi estivi di ballo latino, liscio, caraibico e tante altre tipologie di danze, presso “Contatto La- tino”. Ogni giorno la scuola propone numerose lezioni di ballo diversificate per tipolo- gia e livello di preparazione con insegnanti specializzati come Amelia De Martis, cam- pionessa italiana di salsa e merengue, e Maurizio Hernan- dez, poliedrico artista anche lui campione italiano nella ca- tegoria “Special”. Il ballo la- tino si accompagna anche al tango, alla capoeira, alle danze orientali e ai nuovi corsi rivolti ai più piccoli. Corso Italia, 3 Tel. 335/207103
PROSSIMAMENTE SORI
AL TEATRO DEL LEVANTE CORSI PER I BAMBINI
SARANNO presentati al pubblico domani alle 19 nel Teatro del Le- vantediSori inuovicorsidi teatroe arti figurative organizzati dalla ne- onata associazione culturale Colo- rinscena fondata all’inizio dell’an- no da Iula Rossetti, Emanuela Pi- schedda e Veronica Annunziato, chehasedesempreaSori inviaTri- poli3.Si terrannonellostessoTea- tro del Levante le lezioni di recita- zione: per bambini dai 4 ai 10 anni, con un percorso giocoso di avvici- namento alle tecniche teatrali che prevedemomenti di rilassamento, percezionedellospazio, imitazione deglianimali.Periragazzidagli11ai 17 anni, che potranno sviluppare la creatività, l’espressività e l’intera- zionecooperativaconglialtri.Eper adulti, con un uso del palcoscenico inteso come laboratorio di ricerca dellapropriaidentitàedellequalità
VILLAIMPERIALE
DEGUSTAZIONI E INCONTRI SULLA CUCINA LIGURE
VenerdìprossimoaVillaImperiale a San Fruttuoso, nell’ambito del- l’inaugurazione della Banca del Tempo,centrodelMunicipioBassa ValBisagno chemette a disposizio- ne attività, servizi e saperi, ilCiVdi CorsoSardegna proporràunagior- nata di cultura enogastronomica con degustazioni gratuite di pro- dottialimentariedipiattipreparati per l’occasione. La giornata pren- derà il via alle 10 con un incontro che vedrà protagonisti Umberto Solferino, Stefano Robbiano, pa- sticcere,MassimoAngelini,gastro- nomo epresidentedel consorziodi tutela e valorizzazione della patata quarantina. Nel corso dell’evento gli ospiti interverranno sul tema
LAMOSTRA
AL MUSEO DEI CAPPUCCINI I LIBRI SONOUNTESORO
DANONPERDERE, giovedìalMu- seo dei Beni Culturali Cappuccini in viale IV Novembre, l’apertura dellamostra“LabibliotecadeiCap- puccini. Manoscritti, incunaboli, cinquecentineeprezioseedizionia stampa”.Questi alcuni dei testi èiù interessanti: una preziosa Bibbia miniata del ’200; due rarissimi e imponenti Atlanti fatti stampare a VeneziadalfrateminoreFrancesco Maria Coronelli alla fine del Sei- cento; un codice quattrocentesco trascrittoda frateLorenzoGugliel- mode’Traversagni,dell’Ordinedei FratiMinori di Savona. Quindi gli incunaboli stampati a Kohln dal prototipografo Ulrich Zell, che de- scrivonoil legamecheiprimi libria stampa mantengono con il mano- scritto, imitandone la scrittura, l'impaginazione e la decorazione. Poimanoscritti in lingua straniera
Il teatrodel Levantedi Sori
nascoste. Nella sede dell’associa- zione si svolgeranno invece i corsi di disegno e pittura, anche questi divisi in tre fasce d’età. Per piccoli principianti, che faranno pratica conlamatita, la tempera e le tecni- chemiste,perbambinieragazzidai 6 ai 16 anni e per gli adulti, che ver- rannoriunitiingruppiericeveranno un insegnamento personalizzato. L.C.
Unagiornatadi assaggi a cura delCIVdi corsoSardegna
“L’Acquisto consapevole – ricette della cucina ligure”.Dalle 15 alle 17 Umberto Solferino intratterrà sul tema “CiboeVino–abbinamenti” . Durantelagiornataungazebooffri- rà in degustazione gratuita cibi e prodotti liguri. Tel 010/870480
IlMuseodeiCappuccini
e saggi, nonché libri dedicati all’at- tivitàmissionaria dei frati cappuc- ciniligurinelmondo,soprattuttoin Africa e in America Latina. Lamo- stra rimane aperta sino al 21 no- vembre,damartedìadomenicadal- le 14 e 30 alle 18, al giovedì anche dalle 10 alle 13. Per la prima volta i cappuccini espongono una parte della loro raccolta di libri antichi. LUCIACOMPAGNINO
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80