This page contains a Flash digital edition of a book.
cronache IL SINDACO UCCISOAPOLLICA. L’INCHIESTA PASSA ALL’ANTIMAFIA «Avevadenunciatoforzedell’ordinecolluse» Leaccusedel fratello: «Èstatolasciatosolo». «Si Indaghi sui lavoridelportoesulmercatodelladroga» LUIGISANNINO


SALERNO.Ladenunciaèclamorosa e parte dal fratello diAngeloVassal- lo, ilsindacodiPollica,nelSalernita- no,uccisodomenicasera.«Èstatola- sciato solo - accusaClaudioVassallo -miavevadettocheuominidellefor- zedell’ordineeranoincombuttacon personaggi poco raccomandabili». Aggiungendobenzinaaun’inchie-


sta che potrebbe avere effetti esplo- sivi: gli inquirenti già stanno inda- gandosullagestionedelportodelpa- esino turistico e sulla presenza di spacciatori di droga che sarebbero stati tollerati, se non addirittura co- perti. Contro di loro si sarebbe sca- gliatonegliscorsimesidirettamente il sindaco, che inutilmente avrebbe chiesto aiuto alle autoritàdipolizia. A 48 ore dalla brutale esecuzione


I precedenti Sindaci uccisi negli ultimi anni


diAngeloVassallolatensionerischia dunque di coinvolgere le istituzioni. Mentre prosegue il lavoro degli in- quirenti, con una raffica di docu- menti sequestratinegli uffici del co- muneCilentano,leaccusediClaudio Vassallo hanno provocato risposte piccatedaiverticidicarabinieriepo- lizia. «Le forze dell’ordine sul terri- torio hanno sempre operato bene», ha detto il generaleFrancoMottola, capodellaLegioneCampaniadei ca- rabinieri, che si è detto «meraviglia- toper ledichiarazionidiqualcuno». Claudio Vassallo ha indicato pure


1988 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008


Imanifesti a luttoche ricordanoAngeloVassallo, il sindacodiPollica, nel Salernitano,brutalmente uccisiodai sicari


leduepiste che a suopareredovreb- beroessere seguite: «gli interessi sul porto o i problemi che ci sono stati quest’estateconladrogaadAcciaro- li.Miofratelloavevachiestoaiutoal- le forze dell’ordine e non glielo han- nodato.Loaveva anche scrittoinal- cune lettere».Dello stesso tenore la testimonianzadiunamicodelsinda- co, secondo il quale Angelo Vassallo dopo Ferragosto si era esposto in prima persona per contra- stare alcuni spaccia- tori che volevano conquistarelapiazza diAcciaroliper laco- caina e l’hashish. «Aveva minacciato didenunciarli -hari- cordato Domenico Palladino, consiglie- re comunalediPolli- ca -seliavesserivisti all’opera e intimò lo- ro di lasciare il paese e tornare da dove erano venuti». L’inchiesta intan-


toèpassataallaDire- zione distrettuale antimafiadiSalerno, proprioperchégliin- vestigatorihannolacertezzachedo- menica sera siano entrati in azione sicaridellacamorra.«Èstataunade- cisione congiunta» per il procurato- re della Repubblica presso il Tribu- nalediVallodellaLucania,Giancar- loGrippo,dovesiètenutounvertice


tra investigatori e magistrati inqui- renti. L’ipotesidataquasipercertaèche


ildelittosiacollegatoaqualchesecco no che Vassallo avrebbe pronuncia- to nell’ambito della sua attività am- ministrativa. Poco credito viene in- vececoncessoapistecheconducono alla vitaprivatadel sindaco-sceriffo. Il crimine è stato


23 LUG 1988


Marino Cotter, uccide il sindaco di Colzate (BG), Luigi Rodigari, e poi si uccide. Il movente: una mancata autorizzazione per un autolavaggio


28 GIU 1990 Il consigliere comunale Domenico Battaglia uccide con un fucile a pallettoni il sindaco di Laganadi (RC), Antonio Calarco


9 APR 1993 Antonio Sassano, ex ergastolano, uccide il sindaco di San Martino in Pensilis (CB), Carmine Troilo, per un sussidio non concesso


7 MAG 1999


William Pilato, disoccupato, uccide il sindaco di Caltanissetta, Michele Abbate, colpevole, secondo lui, di avergli negato un sussidio


2 MAG 2003 Ad Aci Castello (CT) Giuseppe Leotta, precario, uccide cinque persone tra cui il sindaco Michele Toscano, e poi si suicida


30 SET 2006


Un autista del Comune di Villa Bartolomea (VR), uccide il sindaco, Loris Doriano, a colpi di pistola e poi si suicida


28 FEB 2008 Il cadavere di Giovanni Piscitelli, sindaco di Cervino (CE), è ritrovato bruciato e con mani e piedi legati. Sarebbe stato ucciso per contrasti politici e professionali


GRAFICI ILSECOLOXIX / CENTIMETRI


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ


8SETTEMBRE2010


7


ARMI SEQUESTRATEABORDIGHERA ALLA MOGLIE DIUNMALAVITOSOCONREGOLARE PERMESSO


FUCILIEPISTOLE,ÈDELLA‘’NDRANGHETA L’ARSENALEDELLACASALINGA


AngeloVassallo


“LEGHISTA” Il giornale La Padania ieri ha salutato Vassallo come un “sindaco leghista” per le sue affermazioni pro-Lega


LA PADANIA: ADDIO AMICO


definito «barbaro» dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha invitato «tutte le isti- tuzioni a stringersi intornoalleforzedel- loStatochiamateafar luce sull’accaduto». Intanto i concitta-


aver appreso la notizia. «Angelo ha fatto delle cose straordinarie, ora sperochenonsiadimenticatoecheil lavoro per imporre la legalità venga portato avanti», ha detto ancora


dini di Vassallo si so- nomobilitati. Ieri se- ra una fiaccolata ha attraversato le strade diAcciaroli, la frazio- ne di Pollica famosa per il suo mare cri- stallino.Mentre i ne- goziantiavevanodato vita a una spontanea serrata in segno di lutto già subito dopo


sconvolta lamoglieAngela. ©RIPRODUZIONERISERVATA


ILCASO FABIOPIN


BORDIGHERA (IMPERIA). Tre fucili da caccia, uno a pompa in dotazione a esercito e forze del- l’ordine,trepistoleBerettadivariocalibroerela- tive munizioni. I carabinieri lo hanno definito l’arsenale delle cosche legate alla ’ndrangheta dell’estremo ponente ligure, anche se le armi erano regolarmente detenute da una casalinga incensuratadi37anni,di cuinonhannorivelato il nome.Ma il segreto è durato poco. E la realtà supera l’immaginazione. Secondo gli inquirenti della procura, quelle armi, sequestrate ierimat- tina dai carabinieri, erano di fatto nella disponi- bilitàdiunodei fratelliPellegrino,Roberto,arre- stati lo scorso giugno nell’ambito dell’inchiesta pertentataestorsione,minacceagliamministra- toridiBordighera e sfruttamentodellaprostitu- zione: inchiesta poi sfociata nella richiesta di scioglimentodelconsigliocomunaleperinfiltra- zionimafiose.Ma non è tutto. Lacircostanzachehafattobalzaresullasediail


procuratoresanremeseCavallonedopoaver let- to due settimane fa la relazione dei suoi uomini, èun’altra.Fuciliepistoleeranocustodite,conre- golare permesso rilasciato dalla Questura, nel-


MESSINA, LA RISONANZA MAGNETICA EVIDENZIA DANNI CELEBRALI Liteinsalaparto: ilbimbohaun’ischemia


Dimessalamadre,chepotràrimanereinospedaleaccantoal figlio MESSINA. È stata dimessa Laura Salpietro, la donna a cui è stato asportatol’uterodopoilparto, inse- guito aun’accesa lite tradue gineco- logi del Policlinico di Messina. La 30enneperòrimarràinospedaleper stare accanto a suo figlio, Antonio, chehariportatodeidannicelebralie si trovaancorainprognosi riservata. L’inchiesta aperta dalla procura ve- deindagateseipersone, tracui ilpri- mario, quattro ginecologi e un’oste- trica. «Non bisogna attaccarsi ai singoli


dell’unità di terapia intensiva neo- natale Ignazio Barberi, dopo i risul- tatidellarisonanzamagnetica effet- tuata ieri sul neonato. «Non possia- mo dire se il bambino avrà conse- guenze in futuro - ha aggiunto Barberi - vero è che la risonanza ha evidenziatoproblemimanonècerta l’evoluzione che questi potranno avere». Per formulare una diagnosi più certa sarà necessario attendere anche un anno. Ilpadredelpiccolo,MatteoMolo-


esami ma bisogna guardare all’evo- luzioneglobale»hadettoildirettore


nio,sièchiusonelsilenziodopoaver dettodiconfidareneldecorsoclinico del bambino. Il legale della famiglia,


FlaviaBuzzanca,hadefinitolasitua- zione «triste, triste, triste». Il legale ha detto che chiederà che i risultati della risonanzamagnetica, che han- noevidenziatoun’ischemia celebra- le,venganoacquisitidallaprocura.A Laura Salpietro l’ospedale ha con- cesso l’uso di una stanza nel reparto di terapiaintensivaincuièricovera- to il piccolo, dove potrà trascorrere anche lanotteper rimanere accanto ad Antonio. Il marito ha detto che l’esito dell’analisi «ha determinato uno stato depressivo nellamadre». E.M.C. ©RIPRODUZIONERISERVATA


l’abitazionedellamogliediGiuseppeBarilaro, fi- gliodiFrancescoBarilaro,colpitodamisuracau- telare insieme ai fratelli Pellegrino. «In verità nonsoneppuresparare»,avrebbeammessocan- didamente la donna davanti ai carabinieri che stavano procedendo al sequestro amministrati- vo, dopo aver avuto conferma che il suo porto d’armi «ad uso caccia e sportivo» era autentico. Mailprocuratorehascopertodell’altro.Un“det- taglio” molto più inquietante e che getta più di un’ombra sulla gestione della normativa che regola la deten- zione di armi. In origine quel- l’arsenale era in possesso della moglie di Roberto Pellegrino, ancheleimunitadipermessori- lasciato dalla questura di Impe- ria. In altre parole, Pellegrino, che inmateria di detenzione il- legale e traffico di armi vantava giàdueprecedentispecifici,uno deiqualiconclusosi loscorsoot- tobre con una condanna a due annidi reclusione, poteva contare suunarsena- le,compostoinpartedaarmidaguerra,tranquil- lamentee«impunemente»affidatoallacustodia dellamoglie. E’ evidente che, nella migliore delle ipotesi,


qualcosanonhafunzionatonelsistemacherego- la il rilascio del porto d’armi.Mentre gli uomini delprocuratoreCavalloneneimesi scorsi cerca-


GLIACCERTAMENTI


Ora gli esami per verificare se siano state


vanoleproveperincastrareilclandeiPellegrino, qualche distratto funzionario di poliziametteva il timbro sul trasferimento delle armi dalla casa della famiglia Pellegrino a quella dellamoglie di Barilaro.Un viaggio nonmolto lungo, peraltro. Le due abitazioni sono una sopra l’altra, in una villetta sulle alture di Bordighera, perquisita in due diverse occasioni dai carabinieri, nell’ambi- to della maxi-inchiesta conclusasi con l’esecu- zionediottomisurecautelatieladenunciaapie- de libero di altre settepersone. Unasvistadegli inquirenti?No. Imandati di perquisizione era- no a carico solo degli indagati, quindi non estendibili agli altri condomini. «Le armi saranno ora sotto-


utilizzate per atti criminosi


curatoreCavallonevannoancheinun’altradire- zione. La genesi e le tappe dell’incredibile per- corso compiuto dall’arsenale attribuito alle co- sche va attentamente ricostruito. Troppe e im- barazzanti leanomaliepernonpensareaprecise


responsabilità. pin@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


poste a esamidi laboratorioper verificare se siano state utiliz- zate per atti criminosi», fanno sapere i carabinieri del reparto investigativoprovinciale.Ma le verifiche che ha avviato il pro-


 





  


             


             


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com