This page contains a Flash digital edition of a book.
10


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010


dalmondo APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA,MAL’IRAN RISPONDE: «ITALIA E FRANCIA DISINFORMATE»


CasoSakineh, Napolitano vuolefermare i lancidipietre


«Dall’Italiaunimpegnoforte. Nonagiremosoloconleparole»


LUCADECAROLIS


ROMA.Perfermarelepietreierisiè mosso anche ilpresidente dellaRe- pubblica,conunmonitocontro«un attolesivodeiprincipidi libertàedi difesa della vita».Un invito a conti- nuare il lavoro diplomatico per sal- vare Sakineh Mohammadi Ashtia- ni, nel giorno in cui anche l’Unione Europeaha finalmente alzatola vo- ce.


l’esecuzione della donna, ma che non hanno impedito al ministero degliEsteri iranianodiprendersela con «i dirigenti occidentali», e in particolare «con i ministri degli EsteridiFranciaeItalia,chesisono lasciati coinvolgere nel caso, pur- troppo sulla base di informazioni sbagliate». Teheran vuole tenere fuori della porta le proteste del mondo «perché il caso di una so- spettata di omicidio non deve di- ventare una questione politica o di diritti umani». Pochiminuti prima Frattini, ministro degli Esteri bac- chettatodaTeheran,avevaostenta- to pragmatismo inun’intervista ra- diofonica:«Incasodi lapidazionedi Sakineh,nonpotremmoromperele relazioni diplomatiche con l’Iran. Non possiamo immaginare di fare politica estera in questa maniera». Di certo, l’ennesima giornata di ap- pelli e interventi per la 43enne ira- niana è stata nel segno diNapolita- no.


listi, al Quirinale: «L’Italia è impe- gnatainmodomoltonettoperSaki- neh, e non solo con posizioni di principio.Lasollecitazionefortedel governo, delle istituzioni e dell’opi- nione pubblica rimane intensa, per evitare che si compia un atto alta- mentelesivodeiprincipidi libertàe didifesadellavita».Nessunasfuma- turainnomedeibuoni rapporticon Teheran.Rapporti cheFrattininon vuole scalfire: «Le relazioni diplo- matiche con l’Iran sono necessarie, anche per ottenere decisioni come quella di risparmiare la vita a Saki- neh». Il responsabile dellaFarnesi- na ribadiscedi esserepronto a rice- vereil suocollegairanianoMottaki, e predica fiducia: «Abbiamo fatto passi diplomatici negli ultimi gior- ni: il nostro ambasciatore e quello dellaUehannoincontratoi respon- sabili del caso della donna, e hanno saputo che su Sakineh non è stato decisoancoranulla.Nelsistemaira- niano c’è dibattito sulla praticabili- tà dell’esecuzione: credo sia effetto anche degli appelli internazionali». Il regime islamico ufficialmente


conferma la linea dura: «Anziché sostenere una sospettata di omici- dio, l’attenzione dell’Occidente do- vrebbe essere rivolta ai familiari dellavittima». IlportavocediTehe- ran ha però precisato che il caso di Sakineh, accusata anche di adulte- rio, è ancora oggetto di indagini.Di fatto, nonostante la faccia feroce mostrataallastampa, lalapidazione è stata rinviata. L’attenzione del mondo pesa: soprattutto per una nazionesottoesameanchesul fron- te del nucleare. Ma la vita di Saki- neh,chepotrebbeesseregiustiziata anche tramite impiccagione, rima- ne a fortissimo rischio.Dalla Fran-


Chiaro, nel rispondere ai giorna- Pressioni che hanno rinviato


cia, controreplica alle lamentele iraniane: «Continueremo la nostra mobilitazione, perché inIranliber- tà pubbliche e i principi fondamen- talidi libertàedemocraziasonovio- lati ogni giorno. Parleremo di que- sta vicenda con i nostri partner eu- ropei». Il presidente della Commissione europea, Josè Ma- nuelBarroso, abbandona la cautela deigiorniscorsi:«Sonoscioccatoda come i diritti delle donne siano cal- pestati incertipaesi,esonosciocca- to da come Sakineh sia stata con- dannata alla lapidazione. È un atto efferato, una barbarie indicibile». Interventoancorapiùsignificativo, perchéfattoduranteildiscorsosul-


lo stato dell’Unione, davanti al Par- lamento di Strasburgo. In Italia, tante iniziative da Regioni ed altri enti locali. In prima fila le donne sindaco dell’Anci, che chiedono «unamobilitazione nazionale».Bel gestodiFrancescoTotti:nonostan- te l’attacco di pochi giorni fa del- l’agenzia di stampa iraniana («Boi- cotteremo per un mese le notizie sullaRoma, si è intromessa suSaki- neh»), ieri l’attaccante hamandato inCampidoglio due dozzine di rose perladonna.Sonostatemessesotto la gigantografia di Sakineh, accanto ai fiori del club e della presidente


Sensi. ©RIPRODUZIONERISERVATA


COMICO FRANCESE DAAHMADINEJAD


Il comico franceseDieudonné (nella foto) andrà in Iran domenica a «chiedere clemenza per Sakineh».Condannato per ingiurie antisemite, l’umorista ha già incontratoAhmadinejad


LOSFOGO DELQUIRINALE


La lapidazione è un atto altamente lesivo dei principi di libertà e difesa della vita


GIORGIONAPOLITANO presidente dellaRepubblica Italiana


INVENEZUELA


Italianoucciso, presiquattro poliziotti-pirati


IlpresidentedellaRepubblicaGiorgioNapolitanohadatovoce alloscontentodelPaeseper il casoSakineh


FALÒ DI CORANI PER L’11/09


NEWYORK. Incurante degli appelli di diplomatici e generali, un pastore battista americano invita a «bruciare in piazza ilCorano».Nonostante i numerosi inviti a desistere, padre Terry Jones ha ribadito la sua volontà di andare avanti. Secondo il generale Petraeus, aumenterebbe i rischi per i soldati inAfghanistan.Una ferma condanna è arrivata anche dalmondo cattolico


CARACAS.Quattro uomini ve- nezuelani, tre dei quali sono poli- ziotti, sono stati accusati dell’omici- dio del turista italiano Emiliano Astore, ucciso dieci giorni famentre si trovava sulla sua barca in un por- to dell’isola dellaMargarita. Secon- do gli investigatori, il 36enne italia- no sarebbe stato ucciso perché ha opposto resistenza agli assalitori che lo hanno raggiunto a bordo del- la sua imbarcazione per derubarlo. Gli arrestati, infatti, facevano parte di una banda criminale chiamata “Pirati deiCaraibi”.Aquanto pare, i quattro sarebbero rei confessi. Il movente - ha confermato il console italiano aCaracasGiovanniDavoli - «è stato la rapina».


RIFORMACONTESTATA


Pensioni,Sarkò sibeccail“no” dellapiazza


PARIGI. Ieri in tutta la Francia, duemilioni emezzo di persone hanno partecipato alle 114manife- stazioni per dire di no alla riforma delle pensioni. L’obiettivo dei sin- dacati, che hanno diffuso i dati, era realizzare la più grandemanifesta- zione di protesta da quando Sarkozy è arrivato all’Eliseo.Ma il Governo ha annunciato che andrà avanti lo stesso con la riforma. Tra i cambiamenti previsti, l’allunga- mento di due anni dell’etàminima per lasciare il lavoro, e una serie di aumenti di imposte. L’opposizione dice che la riforma riverserà il peso del futuro finanziamento delle pensioni sui salari più bassi.


ALLARMEINAUSTRALIA


«Ipedoni conl’iPod sonozombie»


SYDNEY.Le persone che cammi- nano con le cuffiette nelle orecchie sono come «pecore almacello». Lo pensa l’associazione dei pedoni au- straliani, che ha lanciato una cam- pagna contro la cosiddetta «iPod zombie trance» responsabile, a lo- ro giudizio, dell’incremento del 25 per cento degli incidenti ai pedoni. «Lamorte per iPod è un fenomeno relativamente nuovo e potrebbe essere sottostimato», denunciano. L’ultimo caso ha coinvolto una si- gnora 46enne, investitamentre at- traversava una strada ascoltando la musica nelle cuffie. Sono tante, in- fatti, le persone che, rapite dalla musica, camminano senza guardar- si intorno, rischiando un incidente.


SUUNTRENOEXTRALUSSO


Sudditi furiosi perl’eco-tour diCarlo


LONDRA. È l’ultima, ambiziosa, idea del principeCarlo per convin- cere i sudditi britannici a convertir- si alla sostenibilità ambientale. “Start”, un tour di cinque giorni at- traverso ilRegnoUnito, è partito lunedì fra le polemiche di un grup- po di pressione repubblicano, che critica la scelta di usare il “treno reale”, dotato di ogni confort e an- che di parecchi lussi: otto carrozze ospitano uno staff di appena 14 persone e i vagoni sono arredati in modo elegante.Benché alimenta- to a bio-fuel, il viaggio della soste- nibilità è stato accusato di essere costoso e inquinante. Il tour coste- rebbe ai contribuenti inglesi 80.000sterline, oltre 96.000euro.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com