This page contains a Flash digital edition of a book.
6


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010


cronache L’INCHIESTA ENTRA NEL VIVO CasadiScajola, icontinontornano Gli inquirentivoglionocapirelaprovenienzadiquei900milaeuroservitiper l’acquisto


dal nostroinviato MARCOMENDUNI


PERUGIA. Dicono gli inquirenti che nonè accanimento,ma soloil tentati- vo di dare una spiegazione «all’episo- dio fino a oggi più incomprensibile di quest’inchiesta», i 900mila euro ser- viti per pagare parte dell’abitazione romana di Claudio Scajola. E per l’ex ministro delle Attività produttive le prossime settimane, con il ritorno in attività a pieno ritmo dei pm dell’in- chiesta sulla “cricca”, saranno decisi- ve.Perché idetectivenonvoglionori- nunciare a compiere l’ultimo tentati- voper capirecomesiaandatadavvero quellavicendaequali sianolemotiva- zioni.Epartono da due considerazio- ni. La prima: di fronte alla versione raccontatadaScajo- la,di esser stato «al- l’insaputa» del mo- vimento di assegni, gli investigatori so- no convinti di aver «almeno una testi- monianza» che dice come Scajola fosse presentealmomen- to di cambio dima- no di quei titoli. Di chi è la testi-


consistente al ministro. Ricordiamo: Scajola finora non è indagato proprio perché non si è trovata una diretta corrispondenza tra l’episodio e possi- bilefavoriopiaceri transitati sull’asse Balducci-Anemone-Zampolini. Di- versamentedacom’èandataperunal- tro exministro, Pietro Lunardi, inda- gato nell’inchiesta con il cardinale Crescenzio Sepe. Nei giorni scorsi il tribunaledeiministrihadatovialibe- ra alla trasmissionedegli atti alparla- mento, reputando attendibile la rico- struzionedeimagistrati:unoscambio di favori tra un affare immobiliare di Lunardieunfinanziamentoconcesso almuseo diPropagandaFide. Ma proprio per dare una risposta


LASTRANEZZA Gli assegni


del “mistero”


avrebbero cambiato tasca almeno otto volte


monianza?Non quella dell’architetto Angelo Zampolini, l’uomo che per conto dell’imprenditore Diego Ane- mone ha organizzato la partita. Per- ché Zampolini spiega ai pm i movi- mentidiquegliassegnielaloroconse- gna,«mailquelmomentoScajolanon c’era». Gli investigatori perugini non sono disposti a credere, almeno fino- ra, che all’oscuro di Scajola si sia rea- lizzato il tentativo di annacquare la provenienza sospetta di una grossa somma di denaro. E in questa strana storia emerge un altro dettaglio sto- nato:gliassegnidelmisteroavrebbero cambiato tasca almeno otto volte: davvero un’idea incauta (o troppo presuntuosa?) quella di lasciare per strada otto testimoni di un illecito. L’altropassaggiosucuigliinquiren-


ti si stannoconcentrandoè lapossibi- le motivazione di una “regalìa” così


È mancata all' affetto dei suoi cari =


Lidia Concetta Baldassarre in Fichera


Ne danno il triste annuncio il marito, i figli e i parenti tutti. I funerali avranno luogo giovedì 9 settembre alle ore 10 nella chiesa di S. Giovanni Battista di Quarto. Il Santo Rosario sarà recitato questa sera alle ore 18,30 presso la suddetta parrocchia. La presente valga da partecipazione e ringraziamento. A.Se.F. del comune di Genova Tel. 010.291.54.01


La Direzione Generale, Scientifica, Amministrativa e Sanitaria ed il Personale tutto dell' IST sono vicini al Dr. Pierluigi Fallace per la perdita dell'adoratamamma


Ileana Briano


definitiva in un senso o nell’altro a ogni dubbio sull’affaire Scajola, negli uffici degli stretti collaboratorideipm ci sono le carte di «decinedicontratti, migliaia di pagine, in parte ancora da verificare». Ancora oggi l’ipotesi scava- ta con più determi- nazione è quella di un possibile inter- vento di Scajola nel grande appalto che


segnò l’inizio dell’ascesa imprendito- rialediAmenoneedelsuogruppo.Èla ristrutturazione del palazzo del Sisde in piazza Zama a Roma, costata circa 11milioni di euro. I lavori furono affi- datinel2002,quandoScajola guidava ilViminale. Inquellostessoperiodoil generaleFrancescoPittorru,altrobe- neficiatodiAnemone,eraresponsabi- le del settore logistico dell’intelligen- ce.Sottolineanogli inquirenti:«Quel- l’affareharesoveramentemoltissimo ad Anemone, non solo in termini di strettoritornoeconomico,maperché l’ha lanciato nel mondo degli appalti d’oro».Cosìgliaccertamentisuquella delicatissima vicenda, dalla quale so- nopoiemersisprechiespesegonfiate, proseguono a pieno ritmo. Per tornare a premere sul pedale


PESTAGGIOALLAMAGLIANA


Uomoridotto incoma dal“branco”


ROMA.Pestato fin quasi allamor- te.Ora lotta per sopravvivere e le speranze sono appese a un filo, di lui non si nulla, in tasca non aveva documenti. È certo solo che, la not- te scorsa nel quartiere dellaMaglia- na, aRoma, in cinque lo hannomas- sacrato a calci e pugni fino a quando due camionisti si sono fermati e il branco è scappato. L’uomo ha ri- portato lesioni e una emorragia ce- rebrale. L’aggressione è avvolta dal mistero.Nelle tasche nessun docu- mento e nella borsa che aveva a tra- colla c’era un grembiule nero, di quelli usati dai camerieri. Il che fa ipotizzare che la vittima stesse rien- trando di notte a casa dopo il lavo- ro.Ma finora nessun parente o co- noscente ha denunciato la scompar- sa. LaMagliana è stata teatro di raid e pestaggi nei confronti di immigra- ti bengalesi o persone deboli.Ag- gressioni nate per gioco o per noia.


TRASFERITI NEI LOROPAESI SettimanadecisivaperClaudioScajola, al centrodel casodell’acquistodell’abitazione romana


deràunaprorogadiseimesiall’indagi- ne. Per sostenerne l’esigenza hanno preparato un pacchetto di nuovi ac- certamenti che ritengono ineludibili, come il denaro arrivato sui conti del presidente del Consiglio di Stato, Pa- squaleDeLise(chelohaperòspiegato comepagamentodiunaregolarecom- pravendita immobiliare), una secon- da “lista Anemone” che contiene l’il- lustrazione di lavori e nominativi tra cuiun“Berlusconi”enuovidettaglisu lavori di ristrutturazione nell’appar- tamento romano di Scajola. La deci- sionedelgiudiceèprevistaneiprossi- migiorni.Sesaràpositiva,seleindagi- ni sulprimogruppodi24indagatipo- trannoancoraproseguire,laprossima settimanal’inchiestasullacriccadegli


dell’acceleratore dell’inchiesta i pm attendonooradisapereseilgipconce-


È improvvisamente mancato all'affetto dei suoi cari


Ersilio Caprile


Ne danno il triste annuncio il figlio Giancarlo, la nuora, la nipote ed i parenti tutti. Venerdì 10 settembre alle 17,30 presso la Basilica di N.S.Assunta a Sestri Ponente verrà recitato il rosario in suffragio del defunto.


Serenamente è mancata all'affetto dei suoi cari


= Matilde Danielli


Lo annunciano con profondo dolore il fratello Agostino, il nipote Rinaldo, la nipote Daniela con Mario Baroni e i parenti tutti. Un particolare ringraziamento a tutto il personale della Residenza Santa Caterina per le amorevoli cure prestate. I funerali hanno luogo oggi 8 settembre alle ore 8,15 nella Parrocchia di San Francesco D'Albaro. La presente quale partecipazione e ringraziamento. Ferrari srl Genova Tel. 010.40.41.220


Èimportante il rispetto per ipropri sentimenti? Scegli


la sensibilità Asef.


NumeroOperativo È mancato all'affetto dei suoi cari = Ermelindo Fazzi


(Nini) di anni 79


Ne danno il triste annuncio la moglie, la figlia Rossana con Roberto l'amatissimo nipote Simone, la sorella Ondina, il nipote Dante e famiglia, i parenti tutti. Il funerale sarà celebrato giovedì 9 settembre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale S. Gaetano e S.Giovanni Bosco. Il Santo Rosario viene recitato oggi mercoledì 8 alle ore 17,30 in suddetta chiesa. La presente quale partecipazione e ringraziamento. La Generale Pompe Funebri Spa Tel. 010.41.42.41


appalti potrà ripartire a pieno ritmo. menduni@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


È mancata all' affetto dei suoi cari


Giuseppina Felice di anni 95


Ne danno il triste annuncio: le famiglie Lagomarsino, Albino, Felice, Cambiasso, Roggero e gli amici tutti. I funerali avranno luogo giovedì 9 alle ore 10 nella Chiesa di San Giacomo di Corte, partendo dall' Oratorio di Sant'Erasmo alle 9,45. Il Santo Rosario verrà recitato mercoledì alle ore 16. La presente vale da partecipazione e ringraziamento. Santa Margherita Ligure, 8 settembre 2010.


Il Presidente, i Dirigenti, i Sindaci e tutto il personale di Terminal San Giorgio Srl partecipano con commozione al dolore della famiglia Grimaldi per la perdita del CAVALIERE


Guido Grimaldi Tommaso Bertolazzi ricorda Guido Grimaldi


si ricevono presso le agenzie diGENOVA:CENTRO Ufficio Abbonamenti de IL SECOLO XIX - Piazza Piccapietra, 23r - tel. 010 5388312; Agenzia viaggi EQUIPAGE - Via Brigata Liguria, 63r - tel. 010 5701151;FOCEAgenziaviaggi ILTEMPORITROVA- TO - Via Finocchiaro Aprile, 15r - tel. 010 566209; SANFRUTTUOSOAgenzia viaggiBUBBLE-ViaG. Torti,226r-tel.0103519077;QUINTOAgenziaviag- giPGP-ViaQuinto,100r-tel.0103299774; SESTRI PONENTE Agenzia viaggi BIG APPLE - Via Vigna, 76r - tel. 010 6591912; VOLTRI Agenzia viaggi GRONDONA-ViaCamozzini, 5r - tel.0106135526


su ILSECOLOXIX LENECROLOGIE


Appresa la triste notizia della scompaesa del


DOTTORE Guido Grimaldi


GNV si stringe attorno alla famiglia Grimaldi tutta, ricordando il ruolo determinante della figura del dottor Guido nel panorama dell'armamento italiano e di quello napoletano in particolare. Consci degli insegnamenti etici e professionali da lui lasciati nella sua lunga carriera formuliamo il più sentito cordoglio.


È mancato all'affetto della sua famiglia


Enzo Lo Forte Medaglia D'oro di Lunga Navigazione


Marito, padre, nonno esemplare. Il tuo amore illuminerà ancora la nostra vita. Ti penseremo su una bella Nave da Crociera in viaggio sul mare che era la tua vita. Sarai sempre nei nostri cuori. Alice, Federica, Laura, Giovanni, Pietro, Fina. Il funerale viene celebrato oggi mercoledì 8 settembre alle ore 16.00 nella Parrocchia di Vinchio d'Asti. Genova, 8 settembre 2010 La Generale Pompe Funebri Spa Tel. 010.41.42.41


IL COMMISSARIO AL TERZO VALICO LUPI INTERROGATOSULSISTEMABALDUCCI:


«SONOSTATOILSUOPRINCIPALEANTAGONISTA» ••• PERUGIA. Ci sono anche le dichia- razioni diWalter Lupi, ex provveditore alle opere pubbliche di Liguria e Lom- bardia e oggi commissario al Terzo Valico ferroviario, tra gli argomenti che imagistrati dell’inchiesta sulla “cricca” vogliono ulteriormente ap- profondire nel corso dei seimesi di proroga delle indagini che hanno ri- chiesto al gip. Lupi è stato interrogato a Perugia nello scorso giugno dopo che il suo nome era comparso nella prima “listaAnemone”, il lungo elenco di 400nominativi e lavori svolti trova- to in un computer dell’imprenditore.


I nipoti Enrico con Paola, Simonetta con Alessandro si uniscono al dolore della famiglia Lo Forte per la scomparsa del caro zio


Enzo È mancata all'affetto dei suoi cari =


Maria Mazzoli ved. Ceregini


Lo annunciano con dolore i figli Antimo, Gabriella, Ivano, il fratello, le sorelle, i nipoti e i parenti tutti. Un particolare ringraziamento al Dottor Luigi Lolli ed al personale delle cure domiciliari per le amorevoli cure prestate. Il funerale verrà celebrato giovedì 9 settembre alle ore 11,45 nella Chiesa Parrocchiale di San Gaetano e San Giovanni Bosco in via Carlo Rolando. La presente quale partecipazione e ringraziamento. Genova, 7 settembre 2010. La Generale Pompe Funebri Spa Tel. 010.41.42.41


Fulvio e Franca con Daniela, Paola, Antonio e Michela si stringono affettuosamente a Raffaella e piangono con lei per la scomparsa del carissimo papà


DOTTORE Alberto Multedo È mancata all'affetto dei suoi cari = Maria Parodi


ved. Pastorino di anni 97


Addolorati lo annunciano la figlia, il genero e i nipoti. Il funerale viene celebrato oggi mercoledì 8 settembre alle ore 11,45 nella parrocchia del Santissimo Redentore di via Biga. La presente quale partecipazione e ringraziamento. La Generale Pompe Funebri Spa Tel. 010.41.42.41


Stefano e Gina Risso con i figli Claudio, Guido, le nuore Paola, Alessandra ed i nipoti, partecipano al dolore di Enrica e della famiglia per la scomparsa di


Lido


"Non ti arrabbiare, ricordati che un giorno il mondo farà a meno di te".


È mancato all'affetto dei suoi cari Lido Renato Rosi


Ne danno il triste annuncio la moglie Maria, le figlie Enrica e Giovanna, il genero Maurizio, le nipoti Emanuela e Beatrice e i parenti tutti. I funerali avranno luogo giovedì 9 settembre 2010 alle ore 8,15 nella parrocchia di S. Teresa del Bambin Gesù di Albaro. Il Santo Rosario sarà recitato questa sera alle ore 18,30 presso le camere dell'Hospice Gigi Ghirotti di Albaro. Un particolare ringraziamento all'Associazione Gigi Ghirotti per le amorevoli cure prestate. La presente quale partecipazione e ringraziamento. A.Se.F. del Comune di Genova Tel. 010.291.55.03


Si è spenta serenamente


Concetta Sardonico ved. Lauri


Ne danno il triste annuncio i figli, il genero, i nipoti. I funerali avranno luogo giovedì 9 settembre alle ore 9,45 nella Cappella presso le Camere Ardenti dell'Ospedale Galliera. A.Se.F.del Comune di Genova Tel. 010.2915.119


Il fratello Gino con i nipoti Federico e Francesco piangono la scomparsa della zia


Tina


Il Presidente A. Masini e tutti gli arbitri della sezione di Genova partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa dell'amico e collega


Igino Sartirana arbitro benemerito


Lupi non è stato ascoltato in relazione alle vicende che lo vedono sotto in- chiesta aGenova,ma in particolare sul ruolo diAngeloBalducci, l’ex potentis- simo presidente del consiglio superio- re dei lavori pubblici poi individuato come “motore” degli appalti d’oro. «Io – ha spiegato Lupi – sono stato il prin- cipale antagonista diBalducci e del suo sistema». L’interrogatorio si è in- centrato proprio su questo “sistema” che Lupi ha contribuito a spiegare da suo punto di osservazione privilegiato degli anni romani della sua carriera. M.MEN.


Viadall’Italia 1.214detenuti stranieri


ROMA.Diventa più facile il trasferi- mento dei detenuti stranieri che ap- partengono a Stati dell’Unione euro- pea per scontare nei loro Paesi d’ori- gine la pena a cui sono stati condan- nati in Italia: non occorrerà più il loro consenso né serviranno accordi bila- terali preventivi con lo Stato di ap- partenenza.Con un decreto appro- vato ieri ilConsiglio deiministri ha disciplinato lamateria, dando attua- zione alla decisione dell’Ue del 27 novembre 2008. L’Italia si èmossa per prima (c’era tempo sino al 5 di- cembre 2011 permettersi in regola) preoccupata per l’emergenza so- vraffollamento nelle carceri. «È un importantissimo passo avanti» esul- ta ilministro dellaGiustizia,Angelino Alfano, secondo il quale 1.214 dete- nuti stranieri, ora in Italia, potranno essere trasferiti in altri Stati dell’Ue, grazie a questa nuova procedura.


Si e' spenta serenamente =


Matilde Zito ved. Boretti


Ne danno il triste annuncio le figlie Pinuccia e Rinalda con le loro famiglie. I funerali si svolgono oggi, mercoledì 8 settembre alle ore 11,45 nella Chiesa di San Desiderio. Si ringrazia il Dott. Leonida Raschi e il Dott. Elio Agostini per la loro competenza e disponibilità, l'infermiera Baxsa Anna del servizio domiciliare e tutto il personale U.O. di Quarto. Un ringraziamento particolare ad una persona speciale, la signora Enrica Rubbini per la grande competenza, disponibilita' e amicizia. Genova, 6 settembre 2010. La Generale Pompe Funebri Spa. Tel. 010.41.42.41.


Cara nonna Matilde


sei stata il mio Angelo Custode. Continua a proteggermi. Micaela.


Ciao nonna Matilde


Grazie per il buon caffè che sempre mi offrivi. Un bacio. Pina.


Siamo vicini a tutta la famiglia nel ricordo della cara


nonna Matilde Pina con Mauro, Patrizia e Lorenzo:


Vi siamo vicine e partecipiamo al vostro dolore per la scomparsa di


Matilde Zito Lilli e Giulli.


Matilde Zito ved. Boretti


Le famiglie Modonese e Ghisio ricordando la signora Matilde sono vicine a tutta la famiglia


8 settembre 1943 Associazione Nazionale


Ex Internati Militari in Germania


Un pensiero ai nostri compagni deceduti nei lager nazisti.


2001 8 settempre 2010 Virginia Chiulli


Il tuo sorriso e il tuo ricordo accompagnano la nostra vita. I tuoi cari.


2007 8 settembre 2010 Mario Cozzani


=


Unico e indimenticabile. Una S.Messa si svolgerà alle ore 18 nella Chiesa di S.Maria dei Servi.


2006 - 2010 Dino Franceschi Flora.


2006 8 settembre 2010 Iose Gaccioli


Ti abbracciomammacon l'amore di sempre. Patrizia.


2003 8 settembre 2010 Luigi Noviero


=


Con noi sempre con immutato amore. La moglie Giuseppina e il figlio Mario.


partecipano con affetto le cugine tutte, Roberto e Maria Letizia. Una Santa Messa si terrà giovedì 9 settembre 2010 alle ore 17,30 in Nostra Signora del Rimedio, Piazza Alimonda. Campirio e Mangini Tel. 010.581.581


2009 8 Settembre 2010 Rottigni Bruno


Ad un anno dalla scomparsa, lo ricordano la moglie, i figli e nipoti.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com