IBANCHIDELMERCATOSARANNOALLESTITI IN VIA VENTI
NOTTE BIANCA, L’ORIENTALE SCENDE IN PIAZZA
ROSSI>>17 GENOVA CENTINAIA DI CHIAMATE E INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO Nubifragio,allagamentiepaura
Ilcentrostoricofiniscesott’acqua.Danninelponente,quartierialbuioetelefoni intilt LA TESTIMONIANZA
FRANCESCAFORLEO ROBERTOSCULLI
L’INFERNOd’acqua si è scatenato apartiredalle22,quandolapioggia, attesaper tuttoil giorno,ha comin- ciatoadabbattersiconunaviolenza inaudita. Travolgendo prima il po- nente,poi tuttalacittà.Qualchemi- nutieitombininonhannopiùretto, tracimando, scoppiando uno dopo l’altro. I semafori sonoandati intilt e decine di lampioni si sono spenti. Azzerata o quasi la comunicazione deicellulari.Primeadallagarsisono statelecasesottoillivellodellastra- da e sottopassaggi.Nei vicoli, in via degli Orefici, l’acqua è arrivata aunmetro, inghiottendo le auto in sosta. Il caos, in un lampo, ha fatto im- pazzire il centralino dei vigili del fuoco e impegnato tutte le squadredel comando provinciale. Tanto cheèpartitalarichie- stadiaiutoallecaser- me delle province vi- cine. Sono arrivate squadrefindaSavona per far fronte alla cri- si del ponente. A Pe- gli, verso le 22.30, si sono dovutimuovere i subdeipompieriper soccorrere un’auto- mobile rimasta bloc- catadall’acqua.Si temevacheci fos- seropersone abordo,maper fortu- na i pompieri hanno trovato gli au- tomobilisti già in salvo. Lo stesso è successo un’ora dopo in piazza Martinez mentre il livello dell’ac- qua - e dell’emergenza - salivano sempre più pericolosamente. Sottopassaggi chiusi, quello del
sgomberoperchésistavaallagando. Nonsonomancaticasi incuièdo-
vutaintervenireanchelapoliziaper convincere persone anziane a usci- redicasa,insituazionidipericolo.E contanti problemi, chi operava per lasicurezzacittadina-forzedell’or- dine,vigilidel fuoco,vigiliurbani -e chi aveva necessità di comunicare conparenti e congiunti,nonriusci- vaafarloperchéleretidi telecomu- nicazioni - inparticolaredei telefo- ni cellulari - funzionavano a sin- ghiozzo. Anche le autostrade si sono alla-
SOTTOPASSI, AUTO IN PANNE
Sottopassi e gallerie allagate, auto in panne e automobilisti in difficoltà
gate, ma questo non ha impedito chelacircolazione,almenofinoalla mezzanotte, conti- nuasse in maniera più o meno regolare. Moltopiùcomplicata la situazione della viabilità cittadina. I vigili urbani, mobili- tati in forze, sono do- vuti intervenire per alcune pericolose rotture di asfalto - in viaAmbrogioSpinola e in Corso Ugo Bassi ad esempio - che l’Aster, già impegna- ta intorno alle decine di tombini fatti salta- redallepiogge,hado- vutomettere in sicu- rezza: ripararli era impensabile. Attorno alla mez-
Pra’, tetto scoperchiato: «Sonoviva permiracolo»
Un’autotrascinatadall’acqua in viadegliOrefici, nel centrostorico FOTOSERVIZIO PAMBIANCHI E SCANAROTTI
«LAMIACASAèdistrutta.Sonovi- vapermiracolo».Unlampo,unrug- gitoepoi l’apocalisse: il tettodicasa che viene scoperchiato da una trombad’aria, i calcinacci e lapiog- gia torrenziale che invadono l’ap- partamento. Letizia Mantelli ha trentanove anni e solo per un caso, ierisera,noneraaletto,dove,prima diaddormentarsi,èabituataaguar- darelatelevisione. Edoveil tettodi casa sua, in via Cordanieri a Pra’, è crollato. «Per fortuna ero daimiei genitori a cena, altrimenti sarei morta.Nonhodubbi,nelmaleèan- data bene». Sul letto di casa sua, al quartopianodelpalazzodavantial- la sede della Croce Verde Praese, quando le undici di sera erano pas- satedaqualcheminuto,ècrollatoil controsoffitto. «Se fossi stata inca- mera da letto sarei morta», ripete sotto choc. L’unicastanzaareggereèstatala
Matitone (dove le auto scivolavano spinte dall’acqua), via delle Casac- cie e , alle 23.30, era a rischio stop anche Caricamento. Sempre nei pressidipalazzoSanGiorgio,prima che scattasse l’emergenza, verso le venti, le prime piogge avevano cau- satolacadutadi calcinaccidallaSo- praelevata, in via della Mercanzia. Lastradaèstatachiusapermettere insicurezza laSopraelevata che, al- le 23, era completamente allagata, conproblemiallerampediaccesso. Ementre a Pra’, la tromba d’aria
passata suVoltri,Pegli, e Sestri, si è portata via il tetto di un palazzo in viaCordanieri,propriodi fronte al- la Croce Verde, i pompieri doveva- no salvare contemporaneamente undisabile inviaPaleocapa,una fa- migliainviadelVeilino, sullealture diStaglieno, eunadonna sola inca- sa, con due bambini, in corsoMon- tegrappa. Decine, insomma, gli in- terventi per persone in difficoltà in appartamenti sotto il livello della strada,perpersonedisabili chenon riuscivanoauscireda casa,per case e centri allagati: come la comunità l’AncorapropriodietroallaNunzia- ta, che, amezzanotte, era a rischio
zanotte, lapioggiaancoraincessan- tesulcentroesul levantecittadino- causando, fra l’altro, un incidente dimoto - aveva smesso di cadere a ponente.Restavanoil fangoeidan- ni provocati dalla pioggia e dalla trombad’ariachehatravoltoVoltri, Sestri,ePegli.Perilmaltempo,can- cellato anche un volo al Cristoforo Colombo, l’Iberia da Madrid delle
22.35.
forleo@ilsecoloxix.it sculli@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
LetiziaMantelli indica il soffittocrollatoin viaCordanieri Allagatidecinedi negozi e scantinatidei vicoli
NERVI, MINACCE AL CONSIGLIERE: «C’ENTRA IL CASO DEL MERCATO»
Telefonate intimidatorie a Luigi Costa, indagano i carabinieri. Sullo sfondo la polemica sul trasferimento dei banchi FAGANDINI e INDICE >> 19
min. max.
22 ° 26 °
min. max.
ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ
8SETTEMBRE2010
19 ° 27 °
15 OGGI DOMANI
cameretta.«Lamiacasaèdistrutta. C’erano state delle infiltrazioni di acquagiàunpaiodiannifamaglial- tricondomininonhannoconsenti- todifareuninterventoserio.Eque- sto è il risultato». Ilmaritodelladonnasiè precipi-
toachiedereaiutoallaCroceVerde Praesechesonosubitointervenuti. NunziatoDiCosta,unodi loro, rac- conta:«Abbiamosubitochiamatoil 115. I pompieri sono arrivati e han- no sgomberato l’appartamento. Per fortuna, non c’era nessuno in casa». Dalla casa invasa dall’acqua e dai
detriti, leidrovoredeivigilidel fuo- cohannoaspiratocircaduecentoli- tri d’acqua. Dallamelma, è emersa una devastazione totale. «È tutto completamente distrutto, l’unica consolazione è chepossoracconta- re quello che è successo». Ma, nella serata, sono state deci-
ne le emergenze in cui i vigili del fuoco, i vigiliurbani, lapolizia, i ca- rabinieri e i volontari della prote- zione civile - che si èmossa con la colonnamobile regionale - si sono trovati faccia a faccia con persone indifficoltà,bloccate incasa, inau- to, o alle prese con esercizi com- merciali allagati tra cui il Pesce d’orodipiazzaCaricamentodove a mettere insicurezza il locale è arri- vataanchelapoliziaconunavolan- te.
nel ponente che nel centro e nella città vecchia. I vigili del fuoco sono intervenuti anche per liberare le auto bloccate nei sottopassi. F.FOR. -R.SCU. ©RIPRODUZIONERISERVATA
Decine le auto danneggiate sia
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48