This page contains a Flash digital edition of a book.
16


16


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010


genova


genova GLI ALBERGATORI: «NOANUOVE STRUTTURE». IL COMUNE: «SONO NECESSARIE» 100 m


Albergonell’exNira colpodi frenodellaFiera


IlpresidenteLombardi:«C’ècrisi,meglioaspettaretempimigliori» ILCASO


GIULIANOGNECCO MANCA un tassello al quadro in


continua evoluzione che riguarda le strutture alberghiere genovesi. Il progettodell’hotel,delqualesiparla datempoechedovevaessererealiz- zato nell’edificio exNira, nella zona fieristica, rischia di restare nel cas- setto.Dopoannidiannunciedipro- messe, arriva un colpo di freno, sec- co quanto imprevisto, proprio alla vigilia del saloneNautico. «Quellodell’albergo-spiegaPaolo


Lombardi, presidente della Fiera di Genova-èl’ultimodeipuntidelpia- noindustrialedellaFiera. Nonèan- cora stato approvato perché lo sce- nario è in continua evoluzione. Ora c’è lamodifica del waterfront chie- sta dagli industriali, con il relativo assetto urbanistico in discussione. Ma vanno considerati anche altri elementi di marketing: in questo momentostoricononsiamoaimas- simi della domanda in questo setto- re.Aspettiamo, dunque, che il clima economico sia di rilancio autentico. Poivaluteremoilnuovopianourba- nistico della città e ilmercato». Dichiarazioni che sembrano coz-


zareconlecronachediquestaestate. Pochesettimanefaunfondodi inve- stimentihaacquistatol’HolidayInn di San Benigno. Pochimesi prima il Comune ha venduto Palazzo Serra Gerace a un gruppo di imprenditori intenzionati a realizzareunalbergo. Mentre èdiquesti giorni l’annuncio del nuovo albergo che sarà realizza- to da una catena internazionale in viaAlbareto,nelcuoreindustrialedi Sestri, fra Abb e Esaote, con gli Er- zelli alle spalle: sarà una struttura a tre stelle superior. Una brusca frenata, quella della


Fiera, che viene salutata con favore da Valter Mariani, presidente del- l’Associazione Al- bergatori di Geno- va, che da tempo puntailditocontro lacrisichestainve- stendo il settore: «Il fattochesiasta- ta ceduta la pro- prietàdiunalbergo comel’HolidayInn - spiega-echeci si- ano altri progetti prontiadecollareo approvati, come quello a Corniglia- no,nonsonoelementipositivipergli albergatori genovesi. Perché i dati ormaiadisposizionedimostranoco- me l’occupazionemedianegli alber- ghi genovesi è ferma al 55%da cin- que anni». SecondoMariani,insomma,gliin-


Da sinistra, ilpalazzoAnsaldoexNira, l’areadi Sestridove nascerà un albergoePalazzoSerraGerace


abbiamo abbassato leggermente le tariffemedie».Una scelta commer- ciale, che evidentemente ha dato i suoi frutti. «Seprima riusciamoadaumenta-


re la domanda, - affermaMariani - poi riusciremoadaumentareunpo- chinoletariffe,ancheseèmoltofaci- le abbassarle emoltopiùdifficile al- zarle. Ma con una percentuale del 55%di occupazione siamo ben lon- tani dal giustificare nuove apertu- re». Gli albergatori puntano il dito


contro una città nella quale i con- gressi, lefiereeiconvegnisipossono contare sulle dita di una mano, o quasi,proprioquandoanche ilSalo- neNautico non ha più l’attrattiva di un tempo. La replica di Gianni Vassallo, as-


60 80


20 40


0


Torre Piacentini Matitone 108 metri


109 metri


Lanterna 76 metri


L’HOTEL DI DINEGRO ERA STATO APERTO L’ANNO SCORSO


ÈSTATOVENDUTOPER15MILIONI Viziano:«AcquistatodalFondoSocratedopoun’indaginedimercatosul trendturistico»


L’ASSESSORE


«Le grandi catene internazionali


portano gruppi di


turisti, soprattutto stranieri»


sessoreal turismo,nonsi faattende- re:«RispettolaposizionediMariani - dice -ma non la condivido perché catene internazio- nali di alberghi che decidono di inve- stire suGenova so- no esse stesse por- tatrici di turisti so- prattutto organiz- zati, e soprattutto stranieri. In più il fatto che grandi operatori facciano investimenti su Genova è uno sti-


molo per l’amministrazione comu- naleafaresempredipiùemeglioper proseguire sulla politica di attrazio- ne turistica che stiamo con forza portando avanti». «Ituristi-prosegueVassallo-ven-


crementi delle presenze registrati, «non possano giustificare un incre- mento dei posti letto disponibili». «Mi meraviglia un po’ - continua - che ilComune sia disposto a conce- dere autorizzazioni a nuove apertu- requandoconoscebenissimoquesti dati.Avrebbeunsensoseci fossean- cheunprogettodipromozionedella città fatto inmodo tale da garantire un incremento sensibile delle pre- senze.Almomento non esiste».Ep- pure, le cifre snocciolate sulle pre- senzediquesta estate sonopositive. «Nelperiodoestivo- spiegailpre-


sidente degli albergatori - c’è stato un numero di presenze non inferio- reall’annoprecedente,anzic’èstato unsegnoleggermentepositivo.Però


gono perchéGenova è più bella. C’è untrenddicrescitadel6-8%quando sonoincalotuttaItaliaeilrestodella Liguria. Certo, se gli albergatori ab- bassano le tariffe, è un contributo perconsolidareil lavoro.Malagente non sceglie Genova per questo. Ora sorgeràunnuovoalbergoaSestri,ed èuncontributoadiversificarelacol- locazione degli alberghi». Che qualcosa sia cambiato, in ef-


fetti, lo si vede anche per strada, os- servando i pullmanrossi delle diffe- renti società che si occupano di si- ghtseeingtour, igiriguidatidellacit- tà. Nelle città turistiche ci sono sempre stati, aGenova sono una at- trattiva impensabile solo fino a po-


chi anni fa. gnecco@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


GIUSTOil tempo dell’inaugurazio- ne,amaggio2009,edeiprimiaffari. Poi ilnuovissimoHoliday Inndi via Milano-all’angolodiviaCantore-di settepianiconstanzeelegantemen- te arredate, è passato dimano.Me- glio, è stato venduto l’edificio che lo ospita. «A fine luglio l’ho ceduto al FondoSocrate,chesioccupadi turi- smo e settore alberghiero - spiega l’imprenditore Davide Viziano - È un Fondo partecipato anche da Monte Paschi di Siena e dal gruppo Caltagirone.IlFondohapresoinge- stione tutte le attività commerciali dello stabile, compreso Unicredit. Non ho problemi neppure a dire il prezzo, visto che Socrate l’ha pub- blicato: 15milioni di euro». Una somma notevolema Viziano


si sofferma su un altro aspetto, «L’operazione èmotivodi soddisfa- zioneper la città, siaperché si tratta di un Fondo importante, sia perché sirimetteinmodoilmercatoimmo- biliare».Ma c’è un altro aspetto an- cora più interessante: «Prima del- l’acquisto - rivelaViziano - ilFondo Socrate si è rivoltoauna società che si occupa del settore alberghiero. È stato scandagliato nella fase preli- minare il mercato in tutta Italia, e dalla due diligence è emerso come il trend del mercato turistico sia in crescita aGenova. Per questomoti- vo hanno investito qui». Inoltre la posizione dell’Holiday


Innè strategica: davanti al terminal traghetti, e a pochi chilometri dal- l’aeroporto. In una zona oggetto di riqualificazione con la costruzione delleTorri Faro, e vicino all’Acqua- rioeall’areadelportoantico.L’hotel è in un edificio degli anniQuaranta che è stato riconvertito. Con una passeggiata panoramica


di un quarto d’ora si raggiunge il centro storico o il polo turistico del porto antico, e la fermata della me- tropolitana è a pochimetri dall’ho- tel. Tutti aspetti valutati con atten-


L’internodell’hotel ilgiornodell’inaugurazione LA NUOVA TENDENZA


POCHISOLDI INTASCA,CONTINUAILBOOM PERI56BED&BREAKFASTSPARSI INCITTÀ


••• SONO56, sparsi per tutta la cit- tà, da Sant’Ilario aVoltri passando per Fontanegli.Di fatto, sono oltre lametà rispetto ai 106 alberghi di Genova. Sono i bed&breakfast che agli hotel fanno anche concorrenza perché possono praticare tariffe ri- dotte, offrendo in cambio un servi- zio essenziale rispetto ai comfort che di solito vengono garantiti dagli alberghi. Si trovano nei posti più impensabili, da appartamenti ricavati all’interno di antiche dimore gentilizie a strut- ture sulle alture della città anche ad alcuni chilometri dal centro.Ma nel conto delle strutture ricettive vanno


considerati anche loro, sebbene in realtà quasi sempre la clientela de- gli alberghi è differente da quella dei bed&breakfast. Però è vero che la crisi, e la necessità di risparmiare, hanno fatto incrementare parecchio il loromercato.Anche perchémolti sono concentrati - non a caso - nella zona intorno all’Acquario, e quindi in posizione strategica rispetto alle principali attrattive turistiche. Comunque, i b&b sono ovunque, dalle zone collinari al centro. Talvol- ta quasi nascosti,ma sanno farsi trovare. G.GN. ©RIPRODUZIONERISERVATA


zione dall Fondo Socrate prima di investire 15 milioni di euro sull’al- bergo diDiNegro. Ma Viziano sottolinea un altro


aspetto dell’operazione «C’è una ri- flessione da fare sulla città diGeno- va. La clientela ha scoperto che in mezz’ora di auto si può raggiungere il mare delle riviere, che applicano tariffepiùelevate.Einunmomento didifficoltàeconomicanonècosada poco.Erisparmiando,oltreadanda- realmare,halapossibilitàdiscopri- re le bellezze della nostra città». Al30giugno,quindiprimadell’ac-


L’HOLIDAYINNDIVIAMILANO


quistodell’HolidayInn, ilportafogli immobiliare del Fondo Socrate era costituitoda13immobili localizzati inimportanti cittàdelCentro-Nord Italia, conunamaggiore concentra- zione, in termini di valore, a Roma, MilanoePerugia;gliimmobilierano in prevalenza di privati e pubbliche amministrazioni generando un montecanoniannuoparia6,1milio- ni di euro. Alla stessa data, il valore complessivodelportafoglioerapari a 105,3milioni di euro. Ilpagamentodei quindicimilioni


(piùIvaetasse)allasocietàSviluppo CantorediproprietàdiVizianosarà dilazionatoinquattrotranchedipa- gamento fino al 2013. L’immobile acquistato è interamente affittato: l’88,5%delcanoneannuoègenerato appuntodall’Holiday Inn. Il restan- te11,5%delcanoneannuoderivadai contratti di locazione con operatori privati per la gestione degli spazi dellapiastracommercialeedellaco- pertura dell’edificio. Con questa operazione, che ag-


giunge un ulteriore elemento di di- versificazione al portafoglio del Fondo, il numero di immobili in portafoglio sale a quattordici. E l’Holiday Inn entra nel gruppo. «Hanno investito sulla città di Ge- nova», ripeteViziano. G.GN. ©RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com