This page contains a Flash digital edition of a book.
album ILGIORNO


26


ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010


DANONPERDERE FELTRINELLI LEIDEE INAUGURAZIONE


“AMAR EGEO”,UNAPASSIONE PER LE ISOLE GRECHE


LAMOSTRAdiMirkoMignoneèun viaggio attraverso la fotografia in luoghi dove la vita è scandita dai rit- midellanaturaincuil’uomovieneri- portato all’essenza primordiale. “AmarEgeo”nascedall’amoreper le isole greche, terre piene di fascino naturalistico, che da oggi, fino a do- menica 3 ottobre, sarà possibile sco- prireallaFeltrinelliLibrieMusicadi viaCeccardi 16r. Un percorso di immagini e parole


in cui lo spettatore viene accompa- gnatodallabellezzadi luoghipienidi fascino, passando dalle reti colorate


INIZIATIVE La festa del Pd


PORTO ANTICO Una festa incentrata sul dibattito e sulla for- mazione dei politici di domani. Prosegue la festa democratica al Porto Antico. Il pro- gramma degli incontri di oggi: alle 18 si parlerà di “Comuni e Regione fanno i conti. La sfida al Governo del federalismo illusionista” e alle 21 il tema affrontato sarà “meno tasse sul lavoro e pensioni,meno tagli alle regioni, più servizi ai cittadini, le proposte del Pd”. Spazio dibattiti Porto Antico


MOSTRE COLLETTIVA


L’arte e le spezie ARTRÈ GALLERY Dalle 15.30 alle 19.30, da Artrè Gallery in piazza delle Vigne 28 è allestita lamostra “I colori delle spezie”. Lamostra nasce dall’idea di voler unire artisti, genovesi e non, per una collettiva a tema. Ogni artista, sarà abbi- nato al colore di una spe- zia, a quello chemeglio


deipescatorilasciateadasciugaresul molo del porticciolo di Iraklia, per- correndo i vicoli immacolati diKou- fonisia, conimuridellecaseimbian- cateacalce,senzatralasciarelospet- tacolounicodel tramontoammirato dallacalderadiCantorini, coni raggi del sole che si stagliano sul cielo di Donousa.Giovedì 23 settembre, alle 18,sempreallaFeltrinelli,saràpossi- bileincontrarel’autorechehaanche scritto il libro “Amar Egeo” edito da FratelliFrilli. Info: 010/573331. V.O.


lo contraddistingue e lo rappresenta. Esposizione aperta dalmartedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30. www.artregallery.it Tel.010/2514448


ESPOSIZIONI “Così parlò Zarathustra” CASTELLO RAPALLO “Così parlò Zarathustra” è il titolo dellamostra che inaugura oggi e re- sterà aperta sino a dome- nica 19 settembre nelle sale dell’antico castello sulmare di Rapallo. Espongono gli artisti te- deschi Thomas Egelkamp e Ivo Ringe. Apertura tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 18 alle 23 (chiuso il lunedì). Lungomare di Rapallo Tel.0185/6801


CERAMICHE Le opere di Albisola SESTRI PONENTE Fino al 26 settembre nella Galleria Atelier “Arte in Porto”, nel cuore di Marina Genova Aero- porto, si può visitare la mostra delle Ceramiche dell’Atelier San Giorgio di Albisola che espone opere di illustri artisti.


Lamostra rimarrà aperta tutti i giorni (lunedì escluso), dalle 11 alle 20. Tel.010/6143420 www.marinagenova.it


WORKSHOP FOTOGRAFIADIGITALE


Due giorni di lezione VILLA BOMBRINI Sono aperte le iscrizioni allo workshop di fotogra- fia “Dove tu sorridevi e non guardavi”, che il fo- tografo genovese Gianni Ansaldi terrà sabato 9 e domenica 10 ottobre a Villa Bombrini dalle 10 alle 18. La due giorni di lezioni ed esercitazioni pratiche è dedicata al ri- tratto ambientato in bianco e nero e in digi- tale. Per informazioni, costi e iscrizioni al corso, è possibile scrivere alla mail gianniansaldi- foto@yahoo.it, oppure te- lefonare al numero 010/2474586. La disponi- bilità di posti è limitata. Al termine verrà conse- gnato un attestato di fre- quenza del corso. Ci sarà anche la possibilità di re- alizzare unamostra con gli scatti dei partecipanti, www.ansaldi.it Tel. 010/2474586


PREVENDITE GIGID’ALESSIO


GENOVA


Vaillant Palace, 28 ottobre 2010 Lungomare Canepa 155 Tel: 010/6422264 Prezzi biglietti: 45 euro + prevendita; 40 euro + prevendita 30 euro + prevendita; 25 euro + prevendita CIRCUITOTICKETONE CIRCUITOGREENTICKET CIRCUITOHAPPY TICKET Info:www.grandieventi.it


CASABRYTON


Dalle 17 in piazzettaCambiaso inaugurazione di “CasaBryton” (ex teatroHopAltrove), birreria con insieme ristorante e sala teatrale la cui apertura è prevista per ottobre, con una programmazione di teatro,ma anchemusica ed incontri cultu- rali. L’archeobirraioGiuseppe Varlese, fondatore delmarchio Bryton e scopritore dell’antica ricetta con la quale i nostri ante- nati liguri preparavano la loro birra, farà gli onori di casa e pre- senterà le novità per la stagione alle porte, sia dal punto di vista gastronomico che da quello cultural-spettacolare Piazzetta Cambiaso Centro storico


COMMENDADI PRÈ L’ARTEDEGLI ESCLUSI


Fino al 30 settembre ilMuseote- atro dellaCommenda di Prè ospita lamostra “Noi, quelli della parola che sempre cam- mina” dedicata agli outsiderwri- ters e alle loro parole in viaggio. Tra gli artisti inmostra anche MelinaRiccio.Orari di apertura: damartedì a venerdì, dalle 10 alle 17 e sabato e domenica, dalle 10 alle 19. Piazza della Commenda Tel.010/2514760


CORSI FESTIVAL


GIOVANI ARTISTI in scena su una piattaforma spoglia, senza scenografia. Mentre sotto scorre il fiume.Non c’è bisogno d’altro. E non ci sarà nien- t’altro, all’infuori del parco fluviale dello Scrivia, a faredateatroallasecondaedizionedelminifestival Rural IndieTheatre che si svolgerà venerdì sera a Savignone a partire dalle 20.30. Un palcoscenico naturale, scabro ed essenziale,


CANTOE FONETICA


Sono aperte, da domani allo Stu- dio d’Arti Sceniche in vicoTana 16R, le iscrizioni per i prossimi corsi di canto, vocalità e fone- tica, che inizieranno a partire dalla fine delmese realizzate dalla compagnia La Pinguicola delleVigne. Le insegnanti sono GraziellaMartinoli (vocalità), ElenaCretella (canto) e Luisa Martinoli (fonetica) Tel. 347/8065136 lapinguicola@fastwebnet.it


che nella sua semplicità esalta gli spettacoli, ora tradizionali ora sperimentali, presentati dalle quattro compagnie in cartellone. Il festival, nato nell’ambito della manifestazione musicale Rural IndieCamp organizzata dall’associazione cultura- leDisorderDrama,siproponedifarconoscerenuo- ve compagnie teatrali formate per lo più da artisti sottoi trentacinqueanniproventidaGenovaedin- torni. Così, ad esempio, la Compagnia Opera dei Fantasmi è composta dai giovani diplomati alla scuola del Teatro Stabile di Genova. Al pubblico della valleScrivia la compagnia genoveseproporrà lospettacolo“ShortMessageService-2010Romeie Giuliette”, una riscrittura del celebre dramma di Shakespeare,firmatadaAriannaComeseinterpre- tata da SarahNicolucci eFedericoGiani. Con una formazione che vanta tra le proprie file


ancheElisabettaGranara, direttrice artistica della rassegna,oltreaChiaraValdambrinieCarloStraz- za, ilGruppodiTeatroCampestre,nellafoto,pro- pone i risultati di un laboratorio condotto nella campagnadella frazione savignonesediBesolagno


“RURAL INDIE THEATRE”, IL FIUME DIVENTA PALCOSCENICO


dal titolo “StudioCampestre”.Èfirmata daMassi- moSannelli,attore,scrittoreepoetaallievodiEdo- ardo Sanguineti “Saffo Blesa”, terza opera in pro- gramma, un testo in metrica italiana, tratto dai “Frammenti di Saffo”, interpretato daElisaCalvi. Il teatro incontra lamusicanell’ultimo lavoro in


scena venerdì sera, forse il più sperimentale della rassegna, dal titolo “FinalmenteNessuno”. Scritto da Jacopo Sabar Giacchino, che ne è anche inter- prete, lospettacoloèunaperformance indivenire, già presentata al festival della poesia di Genova di quest’anno, che si avvale della partecipazione dei Quattro sul tetto, quartetto vocale diforista speri- mentale.Tra uno spettacolo e l’altro, tutti di una durata non superiore ai trentaminuti, troveranno spazioancheteatri,compagnieoscuolechevoglia- no proporre i loro progetti per la stagione 2010/2011. Tutte le compagnie saranno poi foto- grafate daAnna Positano, fotografa professionista che da sempre collabora conDisorderDrama, e le fotosarannopubblicate inuncatalogodell’evento, ilqualesaràdonatoallecompagnieperlaloroauto- promozione. Il festival saràancheun’occasioneper scoprireil


parcofluvialeScrivianatopropriopervalorizzareil territorioefarconoscere l’offertadeipiccolicomu- nidell’entroterra,siaalivelloculturalechealivello turistico. EMANUELASCHENONE ©RIPRODUZIONERISERVATA


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com