18
ILSECOLOXIX MERCOLEDÌ 8SETTEMBRE2010
genova DOMANI LA GIUNTADÀIL VIA LIBERA AL PIANO DI AMT Corsiebus,accese10nuovetelecamere
InfunzioneentroventigiorniaPra’,Cornigliano,Sampierdarena,SanFruttuosoecorsoEuropa OCCHI ELETTRONICI, ECCODOVE SARANNOINSTALLATI Dove
ROBERTOSCULLI
AUTOBUS PIÙVELOCI ugualemi- nori costi per l’azienda e mezzi più puntuali. E non c’è nulla dimeglio - così parlano i dati diAmt - perman- tenere la velocità sulivelli accettabi- li, di una telecamera appollaiata a qualchemetrodall’asfalto.Sonodie- ciinuoviocchielettronici,chiamatia vigilare sulle corsie gialle, che l’azienda di trasporto pubblico in- stallerà, a Genova, da levante a po- nente. Dieci sentinelle instancabili, daPra’acorsoEuropa,passandoper viaCantore e corso Sardegna (il det- taglio è a fianco), a cui la giunta co- munale, incassato il parere positivo della poliziamunicipale e dellaMo- bilità, darà disco verde domani. Esaurito il laborioso iter burocrati- co, i tempi per tradurre le carte in pratica sarannopiuttostorapidi:per rafforzareil“grandefratello”,chegià conta su quindici telecamere sparse per lacittà,potrebbeesserenecessa- rienonpiùdiunpaiodi settimane. Il nuovo corso, in ogni caso, ha titolo sperimentale: non sono esclusi ag- giustamenti in corsa a orari e giorni di attivazione degli impianti. Datempo, ilComune,d’intesacon
Le fasce orarie
Via Bobbio (direzione centro) Corso Sardegna (dir. centro) Via Canepari (dir. monte) Via Di Francia (dir. ponente) Via Di Francia (dir. ponente) Via Cantore (dir. centro) Via Pra’ (dir. ponente) Corso Buenos Aires (dir. levante) Via Siffredi (dir. centro) Corso Europa (dir. centro)
altezza sottopasso di fronte al civico 66 di fronte al civico 27 altezza sopraelevata prima di piazza Barabino di fronte al civico 22 di fronte al civico 66 oltre via Casaregis altezza via Dell’Acciaio di fronte al civico 94
7-10 e 17-19 6.30-11 6.30-9 e 16.30-19.30 24 ore su 24 24 ore su 24 24 ore su 24 24 ore su 24 24 ore su 24 7-10 e 16-19.30 24 ore su 24
I giorni
da lunedì a domenica da lunedì a sabato da lunedì a sabato da lunedì a domenica da lunedì a domenica da lunedì a sabato da lunedì a domenica da lunedì a domenica da lunedì a sabato da lunedì a domenica
GRAFICI ILSECOLOXIX
ferenza, quando tutte le carte saran- no in tavola e la resa dei conti finan- ziaria sarà arrivata. Dieci nuove telecamere, da sole,
REAZIONI CONTRAPPOSTE
DUERUOTESULPIEDEDIGUERRA AUTISTI: «DOPOITAGLI,GIUSTOCOSÌ»
Amt,meditavadiestenderelaretedi “telecontrollo”. Una prima bozza di programma aveva individuato otto nuovi punti di monitoraggio. Il nu- mero, nel frattempo, è salito a dieci ma a dare una decisa accelerata alla partita, rimasta permesi avvitata su se stessa, è stato lo spettro, sempre più concreto, della finanziaria ap- provata a fine luglio. Una mannaia che ha fatto “saltare” dalle casse di Amt, in termini dimancati trasferi- menti,unacifracheoscilleràtrai se- dici e i ventimilioni di euro. La conseguenza è che il Comune,
disperatamente impegnato a far quadrare i bilanci, non può - e non vuole - più indugiare sui correttivi che possano apportare un beneficio economico. Ogni mancata spesa (o maggiore introito), potrà fare la dif-
I MOTOCICLISTI promettono battaglia, i sindacalisti degli auto- ferrotranvieriesultano.L’estensio- ne del sistema di sorveglianza sulle corsie gialle ripropone il consueto dualismo tra autisti di mezzi pub- blici e utenti - privati - della strada. Romolo Benvenuto, leader di
“Due ruote in città”, l’associazione punto di riferimento deimotocicli- sti genovesi, è già sul piede di guer- ra: «Dieci nuove telecamere? Sono una vera e propria provocazione. Noi continuiamo a ricevere segna- lazioni su multe plurime, verbali che arrivano a botte di dieci, foto- grammidigentesanzionataperpo- chicentimetri.Multechearrivanoa casa, per di più, a cinquemesi di di- stanza. Per fortuna il codice della strada ha abbassato i tempi di noti- fica a novanta giorni, che restano
Adesso, con lamanovra finanziaria che incombe e faràperdere adAmt, sevabene,sedicimilionidieuro, in- tervenireper incrementare la velo- cità è più chemai doveroso». Giuseppe Mazza, responsabile
Polemicheper le nuove telecamere
comunquedavverotroppi. Iorilan- cio l’unica proposta che ritengo va- lida: si aprano tutte le corsie gialle allemoto». Di tenoreoppostoilparerediAn-
dreaGatto, leader dellaFaisaCisal, sindacato più rappresentativo di Amt:«Intempinormali aumentare lavelocitàcommercialeeliberarele corsie gialledaimezziprivati si tra- ducenelmiglioramentodelservizio e in un contenimento dei costi.
territoriale della Fit Cisl, fa un di- stinguo: «Se queste telecamere sa- ranno installare per ottenere unri- sultato in termini di vivibilità, gra- zieaunmaggiorecontrollodel traf- fico, ben vengano. A maggior ragione se potranno avere uneffet- topositivoal trasportopubblicolo- cale in un momento di drammati- cheristrettezze.Se,altrimenti, l’in- tento è quello di dare ossigeno alle casse del Comune gravando su au- tomobilisti e motociclisti, sarebbe un’operazione davvero miserevo- le». R.SCU.
Con il Patrocinio di
nonsarannosufficientiper risolvere i problemi di Amt, ma - è l’orienta- mento del Comune - possono dare un deciso vantaggio alla cosiddetta velocità commerciale, vale a dire il rapporto tra la distanza percorsa e il tempoimpiegatodaimezzipubblici. Seibussimuovonopiùrapidamente, i costi di gestione diminuiscono e dall’altrapartemiglioralaqualitàdel servizio. Ogni auto in doppia fila, ognisemafororosso,sonounostaco- lopergliautobuserappresentanoun dannoeconomico.Iclassici“trenini” di bus, alle fermate, sono la più lam- pante dimostrazione. Si calcola, in media, cheogni chilometroorariodi velocità commerciale in più valga circa quattromilioni di risparmi. L’Amt, dopo i primi esperimenti,
ha gioco facile adimostrare la corre- lazionetrafluiditàdeimezzipubblici e presenza delle telecamere. Uno studio sul funzionamento dei primi due“occhi”installati,quellidiviaAr- chimede e via Tolemaide, dimostrò recuperi di velocità importanti. Rispetto al 2006, quando ancora
MONUMENTO
MillediQuarto, l’inaugurazione noncancella lepolemiche
EDOARDOMEOLI
I TEMPI per l’inaugurazione sa- rannorispettati: ilmonumentodi Quarto e l’annesso “parco gari- baldino” saranno inaugurati martedì , alle 17, allapresenzadel ministroGiorgiaMeloni.Manon tutti i lavorieffettuatihannocon- vinto in pieno gli abitanti. Anzi, come emerso da un’assemblea pubblica, alcuni elementi sono al centrodiunaduracontestazione. A cominciare dall’ormai certa cancellazione del capolinea del bus31all’altezzadelmonumento. Dunque per i residenti non re-
telecamerenoncen’erano,nel 2007 e 2008, la velocità dei mezzi, in via Archimede, aumentò del 13 per cen- to.Da10chilometrioraria11,3.Invia Tolemaide, invece,da9,9chilometri l’ora si è arrivati a 12,1 (più 23%). Le contravvenzioni a raffica sono
l’altra faccia del sistema di controllo “remoto”. Le prime installazioni produsseroverbaliavalanga:150mi- laneiprimidueanni.Orail ritmosiè assestato, scendendo in media, su scala cittadina, di quasi il novanta per cento. Le telecamere di Piazza CavourediviaArchimedecontinua- noadessereivarchipiùarischio, so- prattutto per i motociclisti. Presto, altridieciocchielettronicivigileran-
no, senza posa, sulle loromosse.
sculli@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
sta che farsela a piedi dalGaslini, dove èubicatoil capolinea “prov- visorio”. Secondo elemento con- testatoriguardalebarrierearchi- tettoniche.Lo spazio garibaldino è caratterizzato dalla presenza di molti di scalini, spesso ripidi.Ma seunportatoredihandicapvoles- se visitare i terrazzamenti non potrebbefarlo.Grandelapolemi- ca sullo scalone di cemento che porta dall’Aurelia al mare: dal punto di vista architettonico ha unimpattorilevantechenonpia- ce praticamente a nessuno. Poco convincenti, sempre da quanto emerso, sono le piantumazioni delle aiuole, che assomigliano a ungiardinozenehannobenpoco di paesaggio ligure.Attualmente, inoltre, non sono state previste panchine, né sui terrazzamenti né sullapiazza.Dunque i turistio i frequentatori del nuovo belve- dere, senedovranno stare ritti in piediarimirarel’orizzonte.Nello stesso gesto plastico in cui viene ritratto Giuseppe Garibaldi al momento della spedizione dei Mille.Solocheluinoneraunturi- sta. Inmezzo a tantimugugni, si segnala ungiudizio positivo: il si- stema anti piccioni funziona co- me confermato dall’assenza di guano.
Regione Liguria
Municipio VIII Municipio VIII In collaborazione con ASSESSORATO ALLO SPORT - COMUNE DI GENOVA
iscrivi la tua azienda o il tuo gruppo di amici! info line 3468393111
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48