comunicazione determina il carattere cosmopolitico e universale della Massoneria settecentesca. La comunicazione è strettamente legata all’altro fenomeno della mobilità dentro la stessa nazione e tra diverse nazioni dei Massoni europei. È affrontata anche la difficile e controversa questione degli ebrei e dei mussulmani nelle logge massoniche. Non solo, si analizzano le reazioni avverse (antimassoniche) specialmente tra i contro- rivoluzionari tesi a denunciare ogni forma di cosmopolitismo e universalismo pericoloso per lo status quo politico e religioso.