sport CAMOGLI
CARISASAVONA (3-4, 4-3, 3-4, 2-4)
12 ORTIGIA 15 FERLARECCO (2-5, 3-2, 2-3, 1-2)
CAMOGLI: Ferrari,M. Luongo 2 (1 rig.), Beggiato, S. Luongo 3, L. Fondelli, A. Calio- gna 1, Guenna, Temellini 1, Avallone 1, Tyrell 3, Martin 1, Sadovyy e Gardella ne. All. Azevedo.
CARISASAVONA: Antona, Astarita, F. Mistrangelo 2, Giacoppo, Smith 1, Rizzo 1, Ja- novic 4 (1 rig.), Angelini,M. Lapenna 1, D. Fio- rentini 2, Aicardi 3, G. Fiorentini 1, Casarino n.e. All. C.Mistrangelo.
ARBITRI: D. Bianco (Rap.), L. Bianco (Ge).
NOTE: s.n. Camogli 5/10, Savona 5/9. Pre- miati gli Under 17 camoglini campioni d’Italia.
ORTIGIA: Patricelli, Vinci, Abela, Danaro, Scotti Galletta 2, Napolitano 1 (rig.), Bordo- ne, Djogas 3 (2 rig.), Rotondo, Zovko 1, Pu- glisi, Suti 1, Casarola. All. Baio.
PRORECCO: Tempesti, Lapenna 2, Piz- zo,Washburn, Giorgetti 2, Felugo 2, Di Co- stanzo, Figlioli, Benedek 1 (rig.), Zlokovic 4, Ivovic, Gitto 1, Pastorino. All. Porzio.
ARBITRI: Paoletti e Riccitelli di Roma.
NOTE: superiorità numeriche: Ortigia 11 (1 gol), Recco 11 (2 gol). Espulsi: Ivovic, Bene- dek, Suti e Figlioli per limite di falli.
PALLANUOTO/VIAALL’A1 8 ELLEVINERVI 12 POSILLIPO (3-4; 2-3; 1-1; 3-1)
ELLEVINERVI:Moses, Ravina, Brambil- la, Nyeki 1, D’Alessandro, Prian, Damonte 2, Marziali 2, Cotella, Valentino, Lanzoni 1, Pe- senti, Celia 3 (1 rig.). All. Baldineti.
POSILLIPO: Negri, Hutten 2, Perez 3, Rossi,Mattiello, Ban, Guidaldi 1, Gallo, Ren- zuto 1, Bertoli 1, Baraldi, Saccoia 1, Cappuc- cio. All. Silipo.
ARBITRI: Ceccarelli (Fi) e Severo (Roma).
NOTE: superiorità numeriche: Nervi 7 (4 gol), Posillipo 5 (0 gol). Nessun espulso. Spettatori: 500.
9 9
BRIXIA BRESCIA BOGLIASCO
(2-3, 4-2, 2-1, 2-2)
BRIXIABRESCIA: Kacic, Giorgi, C. Pre- sciutti 3, Fresia 1, Buizza, R. Calcaterra 2, Mammarella 1, Nora, Binchi 1, Elez 1, Rath 1 rig., Franicevic, E. Caliogna. All. Bovo.
BOGLIASCO:Mina,Magalotti, A. Di Som- ma, Vegano, Bianco, R. Di Somma 1, Nossek 2, Boero, Bettini 1,Mugnaini, Camilleri 3, Deserti 1, Capanna ne. All. Del Galdo.
ARBITRI: Bianchi (Rm) e Zappatore (Ta).
NOTE: s.n. Brescia 5/12, Bogliasco 2/5. Fuo- ri 3 falli qt Bianco eMagalotti.
Esp.brutalità Nossek tt: il rigore di Rath parato daMina.
10 8
IMPERIA LAZIO
(3-3, 2-1, 1-3, 2-1)
IMPERIA: Oliva, Sacco, G. Strafforello 2, P. Strafforello, Emmolo 1, Somà, Amelio 2 (1 rig.), Corio, Barillari 2, Parodi, Rocchi, Cesini 1, Agostini n.e. All. Gerbò.
LAZIO: Violetti, Nieves Urreli, Sebastia- nutti, Gianni, Latini 2, Di Rocco 1, Tafuro 1, N. Presciutti 1, Leporale, Szabò 1,M. Gitto 2, Gazzarini n.e. All. Ciocchetti.
ARBITRI: Gomez (Na) e Bensaia (Fi).
NOTE: s.n. Imperia 10 (6 gol), Lazio 13 (6). Fuori 3 falli Sebastianutti s.t. Nel qt espulso per proteste il tecnico della Lazio, Ciocchetti.
Derbyshow:Savonavincenel finale IlCamogli sul 12-12a94”dal termine,poineprendetre.Azevedo: «Il lupocihasbranato»
ANDREAFERRO
CAMOGLI. Gran bel derby al Bo- schetto. Camogli e Savona diverto- no,nonostantedue assenzepesanti. Tra i padroni di casa indisponibile il centroboa Sadovyy, tenuto precau- zionalmente inpanchinadopoesse- re stato colpito duro insettimana in allenamentoconlaProRecco; tragli ospiti ancora out il portiere Volare- vic, che lamenta problemi agli ad- duttori. Un Ca- moglimai domo tiene costante- menteinscaccoi vicecampioni d’Italia, metten- doinmostradue attaccantidiraz- za come l’azzur- ro
TREPUNTI PESANTI
Mistrangelo nonha
dubbi: «Qui passeranno inpochi»
Stefano
Tyrrel,autorediunosplendidogolal volo nel 3° tempo.Ma contro le big gli errori, soprattutto nei momenti topici, sonovietati.Sul 12-12ameno di2’dallasirenailCamogli falliscela superiorità del sorpasso, e il Savona nonperdonaandandoasegno3volte in poco più di 90’’ con Janovic (a 6’26”),Rizzo eDeniFiorentini.Una vittoria che aiuta i biancorossi a
Luongo e lo sta- tunitense Jeff
Camogli-Savona: StefanoLuongoalla conclusione,Goran Fiorentini,Antona eAngelinidifendono
usciredal tunneldiunacrisi iniziata conl’eliminazionedallaCoppaItalia e proseguita conl’estromissione dal tabellone principale dell’EuroLega. «Nonsiamo inunbuonmomento
e lo sappiamo – ha commentato Claudio Mistrangelo – ma stiamo cercando di venirne fuori. Abbiamo vintoinunavascatutt’altrochefaci-
le, questi tre punti sono quindimol- to buoni per noi, anche se sotto il profilodelgiococi sonocosedarive- dere. Abbiamo commesso errori gravi con l’uomo in meno, finendo anche per subire controfughe che avremmo dovuto evitare. In attesa del recupero di Volarevic, 12 gol in- cassati sono comunque tanti anche
BORSARELLI
seinattacconeabbiamorealizzati15 che non sono certo pochi, e poteva- mo segnarne anche qualcuno in più». Mistrangelo, subito dopo, si congratula con il collega Ricardo Azevedo,aldebuttonell’A1maschile italiana con il suoCamogli. «In avvio eravamo tesi, abbiamo evidentementepatitounpo’diemo-
zione – analizza il trainer statuni- tense–,poicisiamosciolti,giocando unagrandepartitaalcospettodiuna squadra fortissima come il Savona. Sul12-12pariamenodi2minutidal- la fine abbiamosbagliatola superio- rità numerica che poteva cambiare la storiadi questapartita e simili er- rori controcertiavversari sipagano. IlSavonaèstatocomeunlupo,pron- to a azzannarci almomento oppor- tuno.Ma devo fare i complimenti ai miei ragazzi, in attacco l’assenza di Sadovyy era pesantissima, a centro- boa ho alternato Tyrrel e Avallone che si sono comportati benissimo consentendoci di praticare un gioco diverso dal solito». Intanto il derby delGolfo Paradi-
so,attesopersabatoprossimoaSori, ègià idealmenteiniziato. Ieripome- riggio, sulle gradinate della Giuva Baldini, i supporterbianconerihan- noespostounostriscioneribadendo ancora una volta la loro totale con- trarierà al progetto di fusione tra le due società. Progetto per ora accan- tonato. Il messaggio è stato nuova- menterecapitatoaidestinatari inte- ressati, tanto la dirigenza biancone- ra quanto quella biancoceleste, rap- presentata ieri a Camogli dal
presidenteGabrieleVolpi. ©RIPRODUZIONERISERVATA
8 8
ILSECOLOXIX DOMENICA
17OTTOBRE2010 LEALTRE
Nervihacuore Bogliascoko: Gavazzi furioso
E’ INIZIATAcon una vittoria (12-8 in casa dell’Ortigia) la stagione della ProRecco favorita del campionato (4 gol di Zlokovic),ma il risultato della giornata è senza dubbio quello delNervi che ferma sul pari (9-9) il Posillipo. I bluarancio erano sotto di due gol a 1’20” dalla fine,ma sono riusciti a pareggiare a 2” dalla sirena grazie ad un rigore diCelia. Sconfit- ta onorevole, invece, per ilBoglia- sco aBrescia per 10-8,ma i bianco- celesti contestano la direzione di gara. «Gara falsata – tuona il presi- denteClaudioGavazzi –.DallaCop- pa Italia a oggi assistiamo a direzio- ni di gara di questo tipo. E’ un acca- nimento dilagante. Se il problema sono io, pronto a farmi da parte». Sfiora la vittoria l’Imperia che pa- reggia 8-8 in casa contro la Lazio. I romani trovano il pari a 33” dalla fi- ne. Florentia-Latina 14-8.
(I.Vall.) A1 FEMMINILE
Diavolinalotta, Imperiavince Rapallofa13
VAALL’IMPERIAil primo derby della stagione inA1 femminile. La squadra ponentina si è imposta per 10-7 in trasferta al cospetto di una buona DiavolinaNervi. In luce per ilNervi soprattutto l’unghereseKisteleki che ha segnato cinque reti, fallendo però un rigore nel finale parato da Gorlero. Successo convincente, in- vece, dellaRapalloNuoto che aCa- mogli ha avuto ragione delBologna con il punteggio di 13-5. E’ caduto rovinosamente, invece, ilBogliasco che è stato superato nettamente in trasferta dal Plebiscito Padova per 20-4. Tra le altre larghe vittorie del primo turno, quelle della Fiorentina in casa delMessina (14-5) e quella delle campionesse d’Italia delCata- nia nella vasca dellaMestrina (20-6). Infine, nel derby siciliano, l’Ortigia ha avuto ragione del Palermo 8-3. I.V.
55
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72