sport L’ANTICIPODI SANSIRO
PatoliquidailChievo,Milancapolista Unautogoldi Ibrahimovic riaprelapartita,maRobinholachiudecol suoprimosigillo
MILAN PATO18’ E 30’ PT, ROBINHO48’ ST
CHIEVO IBRAHIMOVIC (AUT.)
3 1
MILAN(4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva (16 st Bonera), Antonini; Gattuso, Pirlo, Seedorf (33’ st Boateng); Ro- naldinho; Pato (24’ st Robinho), Ibrahimovic (Amelia, Abate, Flamini, Inzaghi) all. Allegri
CHIEVO(4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar,Mantovani; Bentivoglio (1’ st Fernandes), Rigoni, Constant; Bogliacino (34’ stMoscardelli); Granoche (1’ st There- au) Pellissier. (Squizzi,Mandelli,Marcolini, Jokic) all. Pioli
ARBITRO: Gervasoni
NOTE: ammoniti Gattuso, Constant, Gra- noche e Bentivoglio per gioco falloso. Ango- li 6-4 per il Chievo
LUCAUCCELLO
MILANO. Primi per una notte. Aspettando le altre. Due volte Pato ringraziando Ibrahimovic, poi Ro- naldinho, l’intera squadra e quel- l’equilibrio tattico trovato in poco piùdiduemesidalgiovanetecnicodi Livorno. Milan prima come una vol- taper lafelicitàdiGallianizoppican- te, arrivato in carrozzina pur di non perdersi questoMilan. Bello per più di un tempo prima di rilassarsi e ri- schiare di perdere il primato. Robinhosedutoinpanchina, l’om-
ILSECOLOXIX DOMENICA
17OTTOBRE2010
51 SERIE B
Novaraintesta Bonazzoli eBellucci, tregol“doriani”
LA DECIMA GIORNATA della serieBconosceunanuova capoli- sta, il sorprendente Novara che vince a Sassuolo. Bene anche la Reggina col poker (doppietta del capocannoniere Bonazzoli) alla Triestina. IlLivorno ferma la cor- sa delToro col 2-1 delPicchi e i ti- fosi fischino Berlusconi eMaroni perlatesseradeltifoso.L’Atalanta supera (2-1) l’Ascoli.Questi i temi principali inunturnoconbeigole gare spettacolari. L’Atalantavince2-1aidannidei
marchigianidell’exGustinetticon una doppietta diDoni. Inutile sul 2-0 il gol di Ciofani per l’Ascoli. ColpodelPiacenzacheespugnalo «Scida» di Crotone e porta via la prima vittoria dopo 4 pareggi e 5 sconfitte. Al 3’ la rete decisiva di Piccolo. Bene Frosinone che pa- reggia1-1colModena.Al1’ciociari in vantaggio con Cariello, al 23’ il pari dell’ex dorianoBellucci. AllostadioPicchi, ilbigmatchsi
Lospettacolaredestroal volodiPato, su lanciodi Ibrahimovic, che ha apertolemarcature rossonere controilChievo
bradiKakàchesiaggirasuSanSiroe Ronaldinho col rinnovo del contrat- to in discussione e che in campo si muove quasi per conquistarselo. Lottaes’impegnadavanti, corredie- tro, in aiuto del centrocampo. Una trasformazione che lancia in alto il Milan.C’èancheilselezionatoredel- la Seleçao, Mano Menezes, rimasto inEuropaperseguirealcunigiocato- ri. Tra questi naturalmente c’è pro- prio Ronaldinho, pronto a tornare con il Brasile a novembre contro l’Argentinanel classico sudamerica- no. Convocazionemeritata. «E’ bel- lo, divertente – dice a fine partita – tornare a giocare inquestoruolo.Mi sento nel vivo dell’azione e impor- tante per imiei compagni». Ma in campo c’è da vincere una
partita e Allegri ha chiesto di non pensare ancora al Real.Meno di un minutoeilMilandimostradi seguir- lo: tocco di Ibra per Ronaldinho che al volo trova Pato che prova a sor- prendere Sorrentino.Non ci riesce. IlMilangioca, ilChievononci rie-
sceeal18’cade.FugadiAntoniniasi- nistra, palla consegnata a Ibra. Due passi, testa alta e lancio lungo.Forse troppononperPatoche riesce a fare qualchepassoindietro,coordinarsie colpiredidestroalvolodentrol’area. Niente da fare per Sorrentino. La squadra di Pioli prova a reagire
e lo fa con orgoglio. Prima con Gra- noche poi con Constant.Ma il fran- cese sbatte contro un super Abbiati
cheglichiudelaportaprimasul sini- stro, poi sul destro. Chi sbaglia nel calciospessopaga.PerilChievolare- gola vale.Allamezz’oraCesar trasci- na per terra Ibra. Lo svedese si alza immediatamente,prendeilpallonee localciasubitoperPato.Ilbrasiliano entra in area di rigore inseguito da Andreollima inutilmente: 2 a 0.Ab- braccio generale per Zlatan Ibrahi- movic, poi perAlexandrePato. IlChievosiferma,quasisiarrende,
ilMilanno.Al42’contropiedediRo- naldinhocheportapallaperquasi50 metri poi la cede al limite a Ibra che prova a fare la cosa più difficile,ma sbaglia.Sansiroapplaude, lui chiede scusa. Le squadre rientrano negli spogliatoi, Pato ai microfoni di Sky ha ancora fiato per dire di fare sem- plicementeilsuolavoro:segnare.Ri- presa lenta, forse il freddo, forse per ilRealchesiavvicina.SfidacheThia- go Silva rischia di non giocare per colpa del ginocchio sinistro. Esce anche Pato e il Chievo quasi
IL CASO IlBarçafacausaaLaporta PAOLADELVECCHIO
per caso riapre la partita. Angolo di Bogliacino, colpo di testa innocuo di Pellissier che con la complicità di Ibra e della sua spalla diventa im- prendibileperAbbiati(69’).Reteche motiva la squadradiPioli che cipro- va con Fernandes e poi ancora con Pellissier. Il Chievo non si arrende, dentro ancheMoscardellima ilMi- lanresiste enel recuperoriesce a se- gnareancheconRobinho.Primarete per lui, altro assist per Ronaldinho. «In alto si stameglio, c’è più ossige- no, si recuperaprima»dicevaAllegri emercoledì notte c’è la Champions League, ilRealMadrid diMourinho. La sera prima la cena (forse inutile) traGalliani e Perez per chiedere an- corauncampione, il ritornoRicardo Kakà.Edove lometteAllegri?
MOTOGP Stoner inpole
davantiaLorenzo Valentinoottavo «Maicosìmale»
L’australianoancoraprofetainpatria Rossi frenatodaavversariepioggia
JUAN LAPORTA, il presidente del Barcelona F.C. più brillante della storia inquantoa risultati,divenuto modello globale per gioco, coesione digruppoemanagement,halasciato le casse blaugrana sull’orlo della bancarotta. E per questo, con una decisione senza precedenti nell’ul- tacentenaria storia culé,nedovrà ri- spondere in tribunale. La sua gestione economica è stata
perunbucoda530milioni Jetprivati,viaggi, sperperi: i soci control’expresidente
messa sotto accusa dall’assemblea deisocicheieri,perunmarginedi29 voti, ha deciso di intraprendere nei confronti della vecchia presidenza un’azione sociale che apre la strada a quella giudiziaria. Laporta dovrà spiegarel’allegrosperperoemersodall’indagineconta- bileincaricataallasocietàdiauditingKPMGdall’attua- lepresidenteSandroRossel,cheharivelatounavoragi- ne di circa 80milioni di euro solo nell’ultimo anno, a fronte degli 11milioni in attivo da lui dichiarati. E che portanoaoltre530milionidi euroildebitolordodella società. Spese “smisurate” difficilmente giustificabili, investitenonsolonegliacquistimiliardarideicalciato- ri. Come i 6,5milioni di euro in jet privati, ristoranti, carte di credito o viaggi non sportivi aRoma,Monaco, AbuDhabi;oi2,6milionidestinatiadetectiveprivatio allasicurezzainterna,perfinalitànonmegliospecifica- te.O,anche,gli8milionidieuroaMinoRaiola, l’agente dell’exblaugranaZlatamIbrahimovic–chehalasciato perdite per 37,2 milioni di euro – o gli 898.000 euro
Joan Laporta
PHILLIP ISLAND (AUSTRALIA). Chi l'ha detto che nessuno è profeta inpatria?CaseyStoner loè: e quan- doilpilotadellaDucativedelecurve diPhillipIsland,alloranoncen'èper nessuno.Èlui a dominare le qualifi- che del Gp d'Australia, che si corre questamattina alle 7 (diretta su Ita- lia 1, replica alle 14). Il campione di Southport conqui-
stalaterzapolepositiondellastagio- nesulcircuitochelohavistotrionfa- re nelle ultime tre stagioni. Qualifi- chenonsempliciconlapioggiache,a treminuti dalla fine del tempo a di- sposizione, ha condizionato gli ulti- mi tentatividiattaccarel'1'30”107di Stoner, un tempo eccezionale e che ha “spaventato” anche il neo-cam- pionedelmondoJorgeLorenzofini- toaseidecimidalpilotadicasa.«Ca- seyèstatomostruoso»,hadichiarato il pilota della Yamaha che ha chiuso
euroinristorantielocalinotturnioanchei26.000euro inalberghidiDubai edelQatar. «Si è vissutonella cul- tura permanente dello sperpero, investito pessima- mente in proprietà», ha annoverato il presidente Ro- sell fra i cinquemotivi elencati a favore dell’azione so- ciale.Fraicinqueargomenticontro, sulpiattodellabi- lancia ha indicato: «Non è giusto che tutti i membri dellapassatagiuntafiniscanonellostessosacco,néche il presidente chemaggiori entrate ha generato al club siamesso sotto accusa...». Dopounminutodi riflessione, l’assembleaha votato
bruciati inbigliettiper laChampions o il concerto degliU-2 al CampNou. Investimenti immobiliari sballati, come l’acquisto di terreni in Vilade- cansperoltre18milioni.Maanchein- gaggi fantasma come quelli diKeirri- son ed Henquique, che non hanno mai giocatoconlamagliablaugranae sono costati 24,3milioni di euro. La- porta - che parte col piede sbagliato come promotore e capolista del neo- nato partito indipendentista, Solida- rietà Catalana, per le elezioni del 28 novembre prossimo - dovrà giustifi- care i 318.000 euro pagati dalla sua scorta con la Visa del club, i 56.000
LAPRESSE
chiude con la vittoria del Livorno sul Torino per 2-1. Al 19’ Tavano. Al 10’ della ripresa il raddoppio per la squadra di Pillon con Luci. Al 20’ il solito Bianchi firma il gol che accorcia le distanze. Allo stadio Adriatico Pescara-
MATAILTORO
Bianchinon basta.Luci eTavano firmano il 2-1 toscano
ILLIVORNO
Grosseto4-2.Al 5’ i toscani sbloc- cano il pun- teggio con Freddi. Poi duerigori rea- lizzatidaGan- ci ribaltano il risultato.Nel- laripresadop- pietta di San- sovini e gol fi- nale di Alle- gretti. Il Portogruaro pareggia 1-1 con
l’altra matricola, il Varese. Tutto in due minuti: Ebagua per i lom- bardi al28’ e al 30’Altinier.Colpo esterno delNovara.La squadra di Tesser vola in testa passando a Sassuolo(Motta).Vittoria esterna per la Reggina che a Trieste rifila un poker alla Triestina di Iaconi: doppio Bonazzoli poi Missiroli e Viola. Successo interno per il Vi- cenza che alMenti supera l’Albi- noleffe con un gol diAbbruscato. Risultati: Atalanta-Ascoli 2-1;
Crotone-Piacenza 0-1; Frosino- ne-Modena 1-1; Livorno-Torino 2-1; Pescara-Grosseto 4-2; Porto- gruaro-Varese 1-1; Sassuolo-No- vara 0-1; Triestina-Reggina 0-4; Vicenza-Albinoleffe 1-0. Classifica: Novara 22, Siena 21,
spaccata: 486 soci a favore dell’azione civile, 439 con- tro,113inbianco.MadavecchiavolpeculéLaporta-ieri assente- sieratutelato:afinedelmandatohaelevatoa 25milionidi euro la coperturadiun’assicurazioneper responsabilità civili della sua gestione. La polizza da 84.00 euro ovviamente l’hamessa in conto alBarça...
in 1´30”775, ma che è comunque l'unico, insieme a Stoner, a restare sotto l'1'30”. Alle sue spalle, infatti, c'è lo statunitense Ben Spies (Mon- ster Yamaha Tech3), che accusa ad- dirittura 1,2 secondi di ritardo ri- spetto al tempo che ha permesso all'australianodiconquistarelapole. In seconda fila troviamo Marco Si- moncelli (SanCarloHondaGresini). Per il pilota italiano una bella soddi- sfazione, visto che quella di ieri è la migliorqualificaincarrierainMoto- GP. Alle sue spalle partiranno gli americani Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) e Nicky Hayden (Ducati). Non è stato fortunato Valentino
Casey Stoner inpoleposition
Rossi che ha chiuso appena con l'ot- tavo tempo (1'31”627), la peggiore prestazionenellastoriadelnovevol- te campionedelmondo: «Nonricor- do quandomi sono ritrovato ultimo
Reggina 20, Atalanta 18, Livorno 16, Vicenza 16, Empoli e Pescara 15,Crotone14,PadovaeTorino13, Triestina 12, Varese, Grosseto, Modena ePortogruaro11,Ascoli e Frosinone 10, AlbinoLeffe 9, Sas- suolo 8,Piacenza 7,Cittadella 5. Domani iposticipi:Padova-Cit- tadella (19),Empoli-Siena (21).
dei piloti Yamaha», ha detto deluso. Tutti e tre i suoi giri di qualifica, con gommemorbide,sonostati interrot- ti.Nelprimoèstatoostacolatodaun altro pilota (Espargaro), quindi si è trovato davanti la moto di Hayden (lostatunitense è caduto) enell'ulti- mo tentativo è stata lapioggia a con- dizionarelasuaprestazione. Insom- mapocafortunaeperil“dottore”sa- rà dura difendere il terzo posto in campionato dagli asaalti di Stoner e del connazionale Andrea Dovizioso (Repsol Honda), nono davanti a Marco Melandri. Quindicesimo tempo perDani Pedrosa,ma lo spa- gnolo, reduce dall'incidente nel Gp del Giappone non ci sarà.Ha deciso di rinunciare, troppi dolori. Rischia fortemente di dover dare forfait an- che Loris Capirossi. L'italiano della Suzuki è cadutoe siparladiunapos- sibile lesione all'adduttore.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72