genovasport Borgorosso, finalmente
34
ILSECOLOXIX DOMENICA 17OTTOBRE2010
CALCIO/SERIED
Sparterarompeilsortilegio Iprimi trepuntiarrivanocontroilSeregno: rigoredecisivosottoildiluvio
GAETANOMERRONE
VADO LIGURE. E’ ufficiale. Giove Pluvio tifa rossocrociato. La favola del Borgorosso ricomincia esattamente come era cominciata due anni fa. Al “Chittolina”, allora ci pensòBottaro al 94’a realizzare il gol promozione sotto ildiluvio.Oggil’eroedigiornatasichia- ma Spartera che realizza in modo ro- cambolesco un rigore che permette a misterManetti di conquistare i primi tre punti stagionali contro un Seregno tutt’altro che irresistibile. Zero punti insette partite, 3 gol fatti vs 13 subiti – seconda peggior difesa del torneo. Queste le credenziali,dabrividi, con
nelli, Goche, Silvestri, Sanna, Laudisi (60Battaglia), Paglieri, Spartera,Rug- giero(79’ Fiorentino), Larganà 6 (56’ Catalano. A disp. Fiori, Patrone, Sassi, Garello.All:Manetti. Seregno: Sportiello, Iannotti, Mu-
reno,Mercuri, Grassi, Ronchetti, Zin- gari,M.Bonacina,Nannini,Scorza,Pe- rissinotto (10’ Zambelli ).Adisp.Tun- no,Caprini,Ghezzi,Bainotti,Pasquett, A.Bonacina,Zambelli.All:Grossi. Arbitro:ColosimodiTorino.Note:
le quali il Borgorosso si presentava al cospetto del Seregno, 13 punti a sole due lunghezze dalla vetta, terzo attac- codelcampionato(11reti).Nettaladif- ferenzaincampomal’esoneroinsetti- manadel tecnicolombardoAldoMon- za con l’arrivo dimister Grossi, aveva già fatto capire che anche i “ricchi”, di punti, piangono.Manetti confermava inbloccola squadra che,nonostante la sconfitta, aveva ben figurato in Valle d’Aosta con il solo rientro di Silvestri per lo squalificatoKomoni.Rivoluzio- ne tra gli ospiti conGrossi che lasciava fuori 5 giocatori titolari per far posto a Iannotti, Sportiello, Mureno, Grassi, Scorza.Ela rivoluzione sembrava fun- zionare con gli ospiti padroni delle operazioni. La prima occasione al 6’ conZingari
che calciava una punizione dal limite allaC.Ronaldo: Tani si allungava e de- viava in angolo. Ancora sugli scudi al 20’ l’estremo rossocrociato, bravo a mettere inangoloil tirodiBonacina.A sorpresa, al 29’ erano però i genovesi a passare grazie al penalty trasformato da Spartera che calciava centralmente ma, la dea bendata per una volta si di- mostrava amica degli arenzanesi, la palla deviata dal portiere entrava len- tamente in rete. La reazionedegliospiti era veemen-
tema siaNannini al 38’ cheMercuri al 42’si imbattevanoinunTani“damori- re”chesalvavalapropriaporta.Alrien- troincampo,ilSeregnoprovavaachiu- dere nella propria area la squadra di misterManettima, quando al 57’ ini- ziavailnubifragio,gliospitisiimpanta- navano e non riuscivano ad andare ol- tre uno sterile e frenetico possesso di palla. Eal fischiofinaleriesplodevalagioia
dei padroni di casa per 3 punti che, al- menoper24ore,permettonoalBorgo- rosso di agganciare in penultima posi- zione il Settimo.
Silvestri, ieri al rientro, nelladifesa crociata ECCELLENZA
gareconilbrivido BogliascoeSestresecercanolavetta ÈAL“GRONDONA”(ore 15.30) ilmatch-clou della quinta
SPORTMEDIA
al 90’ espulso Catalano. Ammoniti Laudisi, Pagliero, Spartera; Iannotti, Perissinotto eZambelli.
PROMOZIONE “Ponte”eBusalla Molassanainventa
mister“Baldison” Cardinalelascia,Baldi faancheilDs
giornatadiEccellenzaconilPontedecimocheprovaapiega- relaProImperia,mentreinvalleScriviavainscenaperlase- conda volta inquattro giorni il derbyBusalla-Bogliasco e la Sestreseprovaadapprofittareintrasfertadelledifficoltàdel Rivasamba. «Dopo laCairese ci tocca un altro osso durissi- mo – spiegamister Stefano Fresia – purtroppo ci è toccato uncalendariocomplicatochenonfacilital’avviodi stagione quando la squadra ancora deve ritrovare i propri equilibri. Sperodi recuperare qualche assente».Di certo, torneràPa- lermodopolasqualificaelesperanzedelmistersonolegitti- matedalla buona gara che ilPontedecimo, adispettodel ri- sultato (0-3) nel derby di coppa ItaIia con la Sestrese. Marzeglia e Tavella, in particolare, hanno evidenziato
buoni progressi. Aproposito di coppa Italia, oggi si replica Busalla-Bogliasco, sfidachesiègiàdisputatamercoledìcon largavittoria(0-5)degliospiti.Maivalligianierano“ inma- schera” cioè imbottiti di giovanissimi. «Scelta inevitabile perchémoltideinostri lavoranoostudiano–dice il tecnico Max Bruzzone – in campionato sarà diverso. Il Bogliasco è un’ottima formazione,ma noi vogliamo cominciare bene il ciclo terribile che prevede anche Cairese e Pro Imperia». SemprefuoriLoBascioeBrema, forserecuperaBaretto.Ha tutte le intenzioni di proseguire la scalata verso l’alto ilBo- gliascoinnettoprogresso.Cercalaterzavittoriainunasetti- manaelaprimaintrasferta, infine, laSestresecolRivasam- badopoaverbattutoRapalloePontedecimoincoppaItalia. I levantinihannounsolopunto, conledimissionidel tecni- coAmerisostituitoWilliamBottaro.Periverdièl’occasione giustaper fareunsaltoinclassifica.«Ciproveremo,manon saràfacile–dicemisterRobertoCanepa–sperodirecupera- re qualche infortunato». Conforta l’ottima prova (con tri- pletta)diAmmendoleaincoppa, indubbioAlessi,Pizzanoe Michero. P.OTT.
DOPOFERGUSONEGASPERSONeccoBaldison.Perché con le dimissioni di Cardinale daDs, almomentoGianni Baldi ricopreildoppioruolodiallenatoreediessedelMo- lassana. Un ruolo che non durerà nel tempoma che po- trebbeancheduraretuttalastagione:«Conoscol’ambien- tedaannielasocietàhapensatoamepercontinuarel’ope- rato di Cardinale. Sarà una carica provvisoria, in attesa di buonenuoveper laprossima stagione».L’annatadovreb- be essere di transizione per la formazione del presidente Giovanni Franini. Dopo l’addio di Benevelli, Franini si è rimboccato lemanich,mettendo a posto i bilanci e pun- tando suigiovani:«Ancoraperquest’annodovremostrin- gereidenti.L’obiettivoèlasalvezza,magaridaraggiunge- re inanticipo.Dalprossimo campionatopotremomirare ad assestarci nella parte sinistra della graduatoria». Il cammino delMolassana in questo primo scorcio di
torneoconfermaleparolediBaldi:unavittoria,duepareg- gieunasconfitta:«Abbiamoaffrontatodellesignoresqua- dre.Abbiamo perso solo con la Sammargheritese.Dome- nica scorsa siamo stati fermati sul pareggio casalingo dal Valdivara. Sono convinto che anche i ragazzi di Putti di- sputeranno un buon campionato». UnaleggedelMolassanaèquelladi farecrescereigiova-
Borgorosso-Seregno 1-0 Borgorosso:Tani,L.Baroni,Rondi-
CarigePallavoloGenova: stasera al via inA2 Debuttonell’Olimpo
SI PARTE. Le parole ora valgono zero perché la “parola” passa al campo e dopo una estate vissuta tutta in salita, la Carige Pallavolo Genova è pronta all’esordio casa- lingo in A2. Con l’alleanza con la Sampdoria. IlPalazzettodiLagoFigoiospiterà
SCANAROTTI
CarigesialleaconlaSamp Chihailbigliettodellostadiopagheràsolo1euro MICHELECORTI
VOLLEY/SERIE A2, ESORDIO COL SORA
oggi (ore 18) la sfida tra genovesi e laziali del Globo Sora.Nonostan- te mille problemi, non ultima l’alluvione (oc- chi al cielo perché il meteoèinclementeper ilweekend)chehacau- satomolti danni anche alFigoi, idirigentidella Carige con l’aiuto del Comune sono riusciti a riportare in agibilità la palestra. Cinque anni dopo, lasocietàbianco- blùritornanell’elitedelvolleynazio- naleelofasubitocontrounaavversa- ria chepunta ad entranenelleprime 4delcampionato.LaGloboSoraèco- struita per giocarsi obiettivi di pre- stigiodopol’ottimastagionepassata. «Noi arriviamo dalGrande Slam-
nidicasa,modelloAthleticBilbao:«Grazieaglisforzidella società, riusciamo amantenere in rosa qualche giocatore esperto, che dia una mano al manipolo di ragazzini ine- spertima ricchi di entusiasmo». I ruoli chiave sono infatti coperti da elementi navigati
come Caffieri in porta, Cotugno inmediana e l’ex Praese Carnovale in attacco. Per lui Baldi spende due parole in più:«Vienedaun’annatastraordinariainquantohaporta- to la sua ex squadra inPromozione a suondi gol.Danoi si èpropostocongrandeserietà.Ilsaltodicategoriaèimpor- tante,ma sono sicuro che farà bene». RO.PAT.
scherzamister Del Federico - e non possiamo avere paura.Nella realtà è giusto che arriviamo con questo en- tusiasmo,senzaperquestononesse- re umili.Dovremo sacrificarci, avre- mo difficoltà, se saremo bravi resi- steremoelesupereremo».Laprepa- razione è stata buona. «Abbiamo disputato diverse amichevoli e ho avutodei segnalipositivi,masappia- moanchedovepossiamomigliorare. L’avvio è subito difficile, iniziare be- ne davanti al nostro pubblico sareb- be una grande iniezione di fidu- cia».Carige al completo per la “pri- ma”mentreSorahaildubbioDarrai- dou, l’opposto argentino che si è rotto ilmignolo nell’ultima amiche-
vole.Sicuramenteout il centraleCo- stantino. Grande curiosità per il se- stetto genovese chedovrebbe inizia- reconNutiinregia,Paolettiopposto, Ogurcak eManassero schiacciatori, DiFrancoePecoraricentrali,Zappa- terra libero. Pronti a entrare subito in gara Groppi, Antonov, Mercorio, Donati eBoroni.Dal Sora filtra que- sto possibile sestetto: Scappaticcio nel ruolo di palleggia- tore, Darraidou oppo- sto, Roberts e Libraro schiacciatori, Pavan e Polidori centrali, Gat- tolibero.Prontiinpan- chinaGaetano,De Ro- sas,Roberti, Scuderi. CarigePallavolo e
Pecorari in volo SCANAROTTI
euro: gli abbonati blucerchiati e i possessori del biglietto della gara (oggi per esempio quello di Samp- Fiorentina) potranno seguire il vol- ley quasi gratuitamente. «E’unonorepotercontaresulsup-
portodellaSamp -spiegailpresiden- teGiovanniCatanzaro -Sonosicuro che la passione e il calore dei tifosi blucerchiati potranno aiutare noi matricolediA2,macongrandiobiet- tivi per portare la Genova del volley semprepiùinalto.Ilvolley altolivel- loèspettacolareedemozionante:so- nocertochegliamantidelcalciosco- priranno una nuova passione». Ma altre sinergie «si svilupperanno nel corso della stagione. Coltivare più passioni sportive è bello. Con la Sampporteremo avanti i nostripro- gettipertrasmettereaigiovanivalori eidealidiunmovimento,quellodella pallavolo, spesso sempiodi sportivi-
tà e freschezza». ©RIPRODUZIONERISERVATA
Samp insieme. Sigla- ta una convenzione chepermetteràaitifosi blucerchiati di entrare al Lago Figoi al costo simbolico di un solo
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72