This page contains a Flash digital edition of a book.
genova L’EX DIRETTORE DELLO STABILIMENTO È DIVENTAT0UNLUMINARE DELLA BOTANICA


DamanagerdiItalsider a“signoredellepeonie”


Osti:«Chegioia,unapiantacineseportailmionome» ILPERSONAGGIO


ANNALISARIMASSA


LE BASI PER CONOSCERE le piante le conobbe da lui, ilpragma- tico giardiniere. «Da Albertone, bravissimo ortolano digiuno di giardinaggio, però persuaso che coltivare piante che non servissero pernutrirsioaltriusispecifici fosse una debolezza di persone ricche e sfaccendate. Alla fine Albertone si convinse che anche la bellezza ha un suo ruolo nella vita». Ma per tutto il resto,molto deve


Gian Lupo Osti, novant’anni il 25 novembre,unodeipadridellaSide- rurgia genovese e italiana, all’Al- bertone dell’Argentario saggio e colto.Ese l’exmanager è ora il “Si- gnore delle peonie”, una specie ci- nese porta il suo nome, altrettanto deve a quella nonna che nel verde dellamontagna gli insegnò «l’inte- resse per la natura e la bellezza co- me un’occasione di elevazione spi- rituale». Tutto questo


ILBUEN RETIRO


«Ha scritto anche


suterza età e piante


unlibro


ge, ritmi inadatti. Il “signore della peoniaOsti” cammina senza fretta tra eriche e sempervivum: la voce ancora entusiasta quando ripensa agli anni genovesi: «Il patrimonio dellavecchiaiasonoiricordi.Anche i più banali». Enarra,GianOsti “Lupo” inono-


re al nonnomaterno, il suo “De se- nectuteinhorto”diarioappenaedi- to da Ponte alle Grazie, (84 pagi- ne,11 euro) su come e perché abbia scelto d’invecchiare in giardino. «Ero alla soglia dei sessant’anni, consideravodiaverfattolamiapar- te e che fosse opportuno fare un passo indietro - chiarisce l’ex ma- nager di Cornigliano -Certamente in questa decisione ebbe un peso decisivo il fatto di non credere più nellapossibilitàdirealizzareisogni chenellarapidaricostruzionepost- bellicaitalianasembravanolìapor- tata dimano». Anzichéfarsivinceredallafinedi


un sogno per il ponente genovese, GianLupoOsti si rifugiò anzi si ad- dentrònellanatura.«Imieiinteres- si botanicimi vennero in soccorso.


FARMACIE DI TURNO


Aperte oggi e sino a venerdì 22 ottobre 2010in turno continuato: GENOVACENTRO– orario 8,30- 20: turnoD(7A): Economica, via Fieschi 17 (t. 010565536) -Cairoli, viaCairoli 42 (t. 0102461612) -Operaia Sormani, piazza Raibetta 4 (t.0102468811) -Giusto, via Buozzi 59 (t.010261962) -Dell’Oro, viaRi- massa 112 (t.010565402) N.B.: IMPORTANTE!:Nelle sotto elencate zone, dopo le 21,30, il rifornimento dei medicinali urgenti, redatti su ricettame- dica, è a cura dellaVIGILANZA“VALBI- SAGNO” – tel.0103695200/01 (il servizio è gratui- to): S.FRUTTUOSO-MARASSI – orario 8,30- 20: turnoD(2A):DelChiappazzo, viaBobbio 86 (t.0108392930) - inoltre, con orario 8,30-13/15-19,30:Carlevaro, viaRobino 182 (t.010811851) -Dell’Aquila, viaGiacometti 30(t.010509031) S.MARTINO-BORGORATTI - STURLA-


QUARTO– orario 8,30- 20: turno 5B:S.Rocco, viaBorgoratti 123 (t. 010382788) - inoltre, con orario 8,30- 12,30/15,30-19,30:Centrale, viaQuarto 23/27 (t.010388321) QUINTO-NERVI – orario 8,30- 20: turno 1:S.Ilario, viaCapolungo 36 (t. 010321443) VALBISAGNO– orario 8,30- 20: turno 7:Canepa, via Struppa 234 (t. 010809092) SAMPIERDARENA– orario 8,30- 20: turno 3:Solari Snc, via Fillak 16 ( t. 0106469669) -Gioberti, viaGioberti 63 (t. 0106469855) CORNIGLIANO– orario 8,30– 20,30: turno 3:Moderna, viaCornigliano 195 (t. 0106043870) SESTRI – orario 8,30- 21,30: turno 2:Garbarino, via Sestri 126 (t. 0106531410) VAL POLCEVERA– orario 8,30– 20,30: Garbarini, viaCanepari 179 (t. 0106456528) - inoltre, con orario


8,30/12,30–15,30/20,00:Centrale, via Pa- storino 62 (t.0107493444) - Sartori, piazza Pontedecimo 3 (t.0107856110) = domeni- ca 17 ottobre sino 12,30 PEGLI - PRÀ-VOLTRI – orario 8,30– 20,30: turno 3/2:Gamaleri, viaCordanieri 21 (t. 010665235) - inoltre con orario 8,30/12,30- 15,30/21,30:Marini, viaOpisso 188 (t. 0106981014) FARMACIEAPERTE INTURNONOTTUR- NO(orario 19,30– 8,30) Ghersi, corsoB.Aires 18 (t.010541661) (Corte Lambruschini) - Pescetto, viaBalbi 185 (t.010261609) - Europa, corso Europa 676 (t.010380239) (dal lunedì al venerdì/sabato queste far- macie svolgono il servizio diurno con ora- rio esposto al pubblico) URGENZEFESTIVEODONTOIATRICHE Nelle giornate festive un odontoiatra all’A.N.D.I. sarà reperibile al numero telefonico010.581.190(tariffaminima ordinistica euro 77,50).


per invecchiare bene. Sì per evi- tare di vivere la terza età come un’onta, rincor- rendo secondo lamodadeitem- pi una giovinez- za artefatta da cure, maquilla-


Osservandolanatura-eccoilsegre- to -mi lusingodi aver compresoun po’megliocomefunzionanolecose delmondo». Lanaturanontradisce,èlasuafi-


losofia, enonè effimera come tutte le cose degli uomini.Ma non solo. La garbata lezione impartita citan- doCesareoMarshall,BachoChur- chillarrivadaunavitatutt’altroche quieta. Classe 1920, Osti è stato protagonista nel Dopoguerra della riorganizzazione dell’industria ita- liana. Braccio destro diOscar Sini- gaglia lavorò con lui allaCorniglia- no, che portava il nome dell’inge- gnere romano, e fuunodegli artefi- ci della fusione tra quello stabilimentoe l’Ilva.«Fuidirettore generale dell’Italsider. Sinigaglia mi disse: quando sarà stanco di pe- stare acqua nel mortaio venga da me per un vero lavoro», ricorda Osti. Einiziaronocosìgliannigenove-


PREMIATI I CAPITANI DI LUNGOCORSO


SI È SVOLTAieri a PalazzoDucale la premiazione dei giovaniCapitani di lungo corso. Imigliori allievi dell’istitutoNautico SanGiorgio sono: Luca Dabove, PieroGaeta e Stefano Lovato. Premiati con borse di studio: WilliamAruanno, SimoneGiorgi,MatteoMinnella, Lorenzo Lanfranco, Alessio Torazza eGiorgio Parodi. Imigliori allievi dell’Accademia della Marinamercantile: SergioCannistraci,GennaroGiuseppe Silvestri, Pao- lo Libbi,AugustoCecoro, Elia Pesaresi,MatildeChiarappa,GuidoCerne e Fabrizio Pinna.Una targa è andata anche alla prodiga armatriceMa- riellaBottiglieri.


L’INIZIATIVA APALAZZOSANGIORGIO


ILSECOLOXIX DOMENICA


17OTTOBRE2010


25


si tra industria e famiglia: i cinque figli, la villa in via Podgora e quella costruita da lui stesso su disegno dell'architetto Albini tra Pieve e Bogliasco. «Anni bellissimi, amo ancoraGenova»,raccontaOsti,“er- re” alla Govi per un italiano perfet- to.


Lapeonia cinese intitolata aGian LupoOsti


mondo dell’industria. Sceglie il giardino. Una svolta completa per questo consulente di multinazio- nali che accompagnò De Gasperi negli Usa. O ancora: «Mi trovavo negli Usa per i prestiti Eximbank quando il generaleMarshall fece il suo discorso ad Harvard. Propo- nendo il piano per l’Europa. E c’è una via in Italia che lo ricordi?». Insommagiraevai,allafineilma-


nager ha scelto la vita verde per le sueriflessionieilbuenretiroèdive- nuto uno studio costante della na- tura: è l’unico italiano ad aver rice- vuto dalla Royal horticultural so- ciety britannica la medaglia d’oro perilcontributodatoalprogressoe alla Botanica. «Sono partito anche per spedizioni inCinaper trovare e classificare nuove specie». Ha fondato e presieduto l’Asso-


Nel 1975, il “Lupo” si ritira dal


ABBRACCI RINVIATI A DE FERRARI


L’APPUNTAMENTOè stato rinviato a causa delmaltempo,ma chi ieri po- meriggio era già in piazzaDe Ferrari, ha colto l’occasione per abbracciar- si. Il “Free hugs”, la giornata degli abbracci gratis, si svolgerà sabato pros- simo con lo stesso programma.


ALL’UNIVERSITÀ HA GESTITO IL PASSAGGIO ALL’ILVA


GIANLUPOOSTI (nella foto) compie 90anni il 25 novembre: è stato direttore generale di Italsider e uno degli artefici del passaggio dell’azienda siderurgica all’Ilva.Quando è andato in pensione si è dedicato alla botanica ed è l’unico italiano ad aver ricevuto lamedaglia d’oro dallaRoyal horticultural society per il contributo alla botanica.


ciazione Amici Giardini Botanici Hanbury. Nel libro della natura si può leggere tutto quello che è stato e verrà scritto nei libri di scienza e filosofia», spiegacitandoGalileo.A Genova, nella città che conta il più altonumerodi terza età, il “signore delle peonie” passò un periodo im- portante della sua vita. E ora:«La vecchiaia offre di per se stessa un solo vantaggio rispetto alle prece- denti stagioni della vita: lamaggio-


re libertà». rimassa@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


NUMERI UTILI


EMERGENZE GuardiamedicaASL3notturno, prefestivi e festivi010354022 Carabinieri pronto intervento 112 Polizia pronto intervento 113 Vigili del fuoco pronto intervento 115 Guardia di finanza pronto intervento 117 Emergenza sanitaria pronto intervento 118 Corpo Forestale 1515 Guardia costiera 1530 Vigili urbani pronto intervento010-5570 OSPEDALI Istituto pediatricoGaslini........01056361 Ospedale SanMartino.................0105551 OspedaleGalliera.......................01056321 Ospedale Evangelico Internaz.0105522 1 Ospedale Sampierdarena..........01041021 Ospedale Sestri Ponente..........01064481 Ospedale SanCarloVoltri........01064481 TRASPORTI Amt..........................................0105582414 Orario treni............................... 199 89202 1


AeroportoCristoforoColombo010- 60151; informazioni voli in partenza010- 6501715; informazioni voli in arrivo010- 6043565;Viabilità viaggiare informati 1518;Radiotaxi010-5966; Soccorso stra- daleAci(803116); EuropeAssistance (803803);ComuneGenova010-557111; Enel (guasti, informazioni) 800900800; Telecom(guasti, informazioni) 187;Ac- quedotto -Mediterranee delleAcque - Pronto intervento 800010080- Spor- tello on line 800085330. MERCATIRIONALI Lunedì:Piazza PalermoVia Pisacane -Via Montesuello; PiazzaDinegro;Molassana Via Sertoli -Via I. delVescovo; Piazza TrepontiVia Pirlone -Via PensaR.-V. Palazzo della Fortezza;BolzanetoVia Bolzaneto; Pegli Lungomare.Marte- di:P.le Parenzo, P.zzaGiusti;Oregina, ViaMaculano;Nervi/QuintoViaRuzza - ViaGianelli - Parking,ViaAnzaniVia Dattilo -ViaMalfettani;Cornigliano,Via Minghetti -ViaBertolotti;Voltri Piazza


Gaggero - PiazzaVillaGiusti.Mercole- dì:Via TortosaC.soDe Stefanis -Piazza G. Ferraris; Terralba Piazza Terralba - Via Pendola -Via Paggi; Sestri: ViaCorsi -Via deiCosto-Via Soliman; Prà Piazza Sciesa;CertosaViaCertosa , Piazza Pe- trella, P.zza L.DaVinci;Giovedì:P.zza PalermoVia Pisacane-ViaMontesuello, P.zzaDinegro,Via Emilia; Bolzaneto:Via Bolzaneto,ViaAnzani,ViaDattilo,Via Malfettani; Pegli:Via Lungomare di Pe- gli;Venedì:P.le Parenzo; P.zzaGiusti; Pizza Treponti ,Via Pirlone -Via Pensa R.-V. Palazzo della Fortezza;Oregina ViaMaculano;Cornigliano: ViaMinghet- ti -ViaBertolotti; Isonzo:ViaGorizia; Prato: Via Struppa; Sabato:ViaTortosa, C.soDe Stefanis -PiazzaG. Ferraris; Ter- ralba: Piazza Terralba,Via Pendola,Via Paggi; Sestri:ViaCorsi -Via deiCosto- Via Soliman ;Certosa: ViaCertosa - Piazza Petrella; P.zza L.DaVinci; Ponte- decimo: Via Poli - PiazzaArimondi- Piazza Partigiani.


Borsedistudioaichimici perinvogliareleiscrizioni


SONOSTATE assegnate nei giorni scorsi le borse di studio damille eu- ro ciascuna - per imigliori studenti della facoltà diChimica e tecnologie chimiche dell’Università diGenova. I vincitori - per l’anno accademico 2009/2010-, sonoManuelAnselmo, AngelaGagliolo eMirkoBertucci, i migliori allievi del primo anno. Le borse di studio, dedicate al pro- fessore scomparsoMarinoNovi e offerte della sezione Liguria della Società chimica italiana, sono volte a incentivare gli studenti a iscriversi


alla facoltà e intraprendere la car- riera di chimico dato che il numero dei laureati è insufficiente per il set- tore industriale. «Senza contare che i chimici - sotto- lineano gli esperti del settore - sono fondamentali non solo nei settori di innovazionema anche nel controllo dei prodotti dell’ambiente».Nella stessa occasione è stato aperto il bando di concorso per il prossimo anno che si può consultare anche su internet all’indirizzo http:// www.chimica. unige.it/sci.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72
Produced with Yudu - www.yudu.com