genova IL COORDINATORE REGIONALE DELL’IDV ALL’ATTACCO. REPETTO REPLICA: CRITICHE STERILI «Carigedeveaiutareidisoccupati»
BordatediPaladini: «LaFondazionesi impegni sul sociale.Filsefinanzi chidàoccupazione» La seconda bordata di Paladini è
ALESSANDRACOSTANTE
DUE BORDATE SECCHE, una alle fondazionibancarie,cheaGenovasi- gnifica Fondazione Carige, e l’altra allaFilse, laFinanziaria dellaRegio- ne Liguria. Il tema del lavoro irrom- pesullascenadelcongressoregiona- lediItaliadeiValorieilcoordinatore regionaleGiovanniPaladini, che ieri è stato riconfermato all’unanimità, dalpalcodel teatrodellaGioventùsi toglie qualche soddisfazione ac- chiappando per il bavero Fondazio- neCarigeeFilse.«Civuoleilcoinvol- gimento delle principali fondazioni bancarie che si assumano un impe- gno concreto per risolvere il proble- ma della disoccupazione attraverso lacreazionedifondidedicati»hadet- to prima di essere sommerso dagli applausi dei delegati e degli altri esponenti dipietristri. In ordine sparso: Marilyn Fusco, Stefano Quaini, Nicolò Scialfa, Maruska Pi- redda,FrancescoDe Simone. Paladini invoca «unpattoper il la-
voro» per garantire giovani, donne, fasce deboli, categorie protette, di- soccupati, over 40 e 50 che hanno perso l’impiego.Epoi sgancia la pri- ma bordata: «Alle Fondazioni chie- diamo un impegnomolto importan- te visto che hanno grandi disponibi- lità da spenderenel sociale».Prua di Idv sulla Fondazione Carige nel cui consigliodi indirizzoidipietristinon hanno nessun rappresentante, ma sulqualefacendopartedellamaggio- ranzainRegione, ComuneeProvin- ciapossonorivendicareuncontrollo politico.«Lafondazioneha30milio- ni di euro da spendere nel sociale: vorremmoche cominciasse apensa- reaicontrattidisolidarietà»spiegaa margine il coordinatore regionale.E inserata arrivauna stringata replica dal presidente della fondazione Fla- vioRepetto:«Misembraunapolemi- ca sterile, non conosco Paladini,ma sevorràessereinformatosututtociò che facciamo cotro la disoccupazio- ne sarò lieto di spiegarglielo».
EMERGENZA ESOLIDARIETÀ
LaFondazione ha 30milioni per il sociale: vorremmo che pensasse ai contratti
di solidarietà GIOVANNI PALADINI coordinatore regionale Idv
per Filse, invitata a controllare con piùattenzionei finanziamentiafon- do perduto, «meglio destinarle alle imprese che danno occupazione, nonaquellechetaglianoidipenden- ti»insistePaladinimentretratteggia il suo progetto di «sgravi fiscali alle aziende che destinano il 50%dei fi- nanziamenti a fondo perduto, a loro erogatiaseguitodibandi,perlacrea- zione di nuovi posti di lavoro». È un’Idv battagliera quella che
Il leader liguredi ItaliadeiValoriGiovanniPaladini ieri al TeatrodellaGioventù DOMANI APPUNTAMENTO AL BRISTOL PER SIMPATIZZANTI E ISCRITTI
ILPDLDÀVOCEAGLIELETTORI «FACCIAMORINASCEREGENOVA»
«RIPARTIAMO con entusiasmo, diamo voce allagenteper far rinascereGenova».Loslogan è delPdl che domani (HotelBristol, ore 17,30) chiama a raccolta simpatizzanti e iscritti per «dare voce alla base», come sottolinea il vice coordinatore vicarioRobertoCassinelli, nella nuova corsa aTursi. Per il Pdl è un cambio di passo e di schema:
dirigenti seduti ad ascoltare, iscritti e sosteni- tori inpiediaparlare(4minutiperciascunoin- tervento). In pocheparoleunprogettodi rin- vigorimento della base, che in questimesi ha assistito frastornato ad un bailamme di dichiarazioni e retromarce, anche sui temi cittadini.Acominciare dalla ricercadiuncandidatosindacochepossaandarebeneal centrodestra,culiminataconilpassoindietrodelsenato- rePdlEnricoMussocheorastalavorandoallasualistaci- vicaattraversolafondazioneOltremare.Senzadimenti-
Cassinelli
chedovràaffrontarelaprossimascadenzaamministrati- vadel2012elaborandoeproponendoaglielettoriunpro- gramma che sia finalmente ingrado di rilanciare la città di Genova soffocata da vent’anni di governi di sinistra, conlaconsapevolezzadiaffrontareunasfidadifficilema non impossibile».
care le cose nazionali. «L’incontro di lunedì - prosegue Cassinelli - sarà anche l’occasione percapireinostrierrorieripartire, inmododa ritrovaretuttilagioiaelavogliadifarechehan- nocontraddistintoilPopolodellalibertàsinda quandoSilvioBerlusconi l’hafondato».All’as- semblea saranno presenti il coordinatore re- gionaleMichele Scandroglio, il vicario Euge- nioMinasso,iparlamentari,iconsiglieriregio- nali, provinciali e comunali del Pdl. Secondo ScandroglioIlPdl«faràunprimopassoimpor- tantenellacostituzionediunagrandesquadra
escedal congressoregionale.Alleato del centrosinistra, ma anche voce critica quando conl’assessore regio- nale Gabriele Cascino punta i piedi sulla questione morale: «Per noi è fondamentale. E se anche qualche volta qualche nostro alleato sbaglia, noi dobbiamo distinguerci». Pugno al ventremollo del Pd?Cascino non conferma apertamente, ma dice «i giornali in questi giorni li abbiamo letti tutti». E sui giornali ha tenuto banco l’arresto di Franco Bonanini, uomo su cui il Partito democratico aveva investitocon una candidatura per l’Europa. «Anche noi abbiamo qualcheproblema;nessun’accusasia chiaro,ma questioni di opportunità sì che dobbiamo risolvere». Il caso tratteggiato sembra quello diCinzia Damonte, ex assessore del Comune di Arenzano, candidata per Idv alle regionali e balzata all’onore delle cronache giudiziarie per una cena con il bossOnofrioGarcea. Allaquestionemorale replica adi-
stanza il segretario regionale del Pd, Lorenzo Basso, in mattinata ospite del congresso di Idv: «Noi ci battia- modasempreper latrasparenza co- me dimostra la nostra scelta di liste pulitealleregionali.Neicasichehan- nocoinvoltoancheilPdnoiabbiamo sempre risposto con decisione con- dannando non solo chi ha compiuto reati,ma anche chi si èmacchiato di comportamenti eticamente inaccet-
tabili».
costante@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
ILSECOLOXIX DOMENICA
17OTTOBRE2010 DIREZIONEMILANO
Ancoralavori nelbivio traA7eA12
CONTINUANOi lavori di ammoder- namento della galleria Zella sullaA7 Genova-Serravalle, e continuano anche i disagi per chi viaggia.Da domani a giovedì, tra le dieci di sera e le sei delmattino, rimarrà chiuso il tratto compreso tra il bivioA10e il bivioA12, in direzioneMilano. La so- cietàAutostrade per l’Italia consi- glia in alternativa l’A26 per chi è di- retto aMilano, la viabilità cittadina tra l’aeroporto “CristoforoColom- bo” eBolzaneto per chi rimane nei confini genovesi, l’ingresso aGeno- va Est oGenovaNervi per chi è in- vece diretto verso Livorno.Auto- strade per l’Italia raccomanda la massima prudenza nel tratto vicino ai lavori ed il rispetto dei limiti di velocità. La notizia della chiusura notturna verrà diffusa anche nei no- tiziari televisivi e radiofonici e sui pannelli amessaggio variabile.
CANTIERE INAUTOSTRADA
Nervi,svincolo chiuso per4notti
LAVORI in corso e svincolo di Nervi chiuso per quattro notti. Autostrade per l’Italia comunica che per quattro notti consecutive, da domani a giovedì 21 ottobre, dalle ore 22 alle ore 6, sull’auto- stradaA12Genova-Sestri Levante sarà chiusa la stazione diGenova Nervi sia in entrata che in uscita. La chiusura è stata decisa dalla società per consentire la realizza- zione di alcuni interventi di asfal- tatura che erano stati program- mati neimesi scorsi. In alternativa, la società autostra- dale consiglia di utilizzare lo svin- colo dell’uscita diGenova Est. I quattro giorni di chiusura not- turni verranno “ricordati” fin da domanimattina sui pannelli e nei notiziari delle emittenti radiofoni- che.
17
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72