genova L’ASSESSORE FARELLO: «NE DISCUTEREMO IN GIUNTA» Taxi,spuntanoaumentietariffefisse
I tassistipropongonounritoccomediodi5euroenuovetratteper lecorsespeciali LE TARIFFE CONVENZIONATE
ROBERTOSCULLI
CINQUE EURO di aumento medio sullacorsadaeperl’ospedaleGaslini e l’istituzione di nuove tariffe con- venzionate per i luoghi più frequen- tati,comestazioniferroviarietermi- nal traghetti. Prima di un possibile rincaro generalizzato, che potrebbe scattare da maggio con la scadenza dell’attuale tariffario, è sulle corse “speciali” che puntano i tassisti per contrastare la crisi galoppante e in- crementare il giro d’affari.Un po’ la strategia del bastone e della carota, quella emersa dall’ultima commis- sionetaxi,organismoprevistodalre- golamentocomunaledellecosiddet- teautodapiazza,deputatoasuggeri- re aggiustamenti a tariffe e organiz- zazione del servizio, a cui siedono sindacati e delegati diTursi. «Siamo pronti a dare il via libera alle nuove tariffe convenzionate - dice l’asses- sore alTraffico SimoneFarello - per lequali siamoingeneralefavorevoli. Edègiustochedellatariffaper ilGa- slini venga fattounutilizzocorretto. Daquestopuntodi vista,ho garanti- tomaggiore vigilanza». Più difficile, invece-manonèdettal’ultimaparo- la - che il Comune possa dare l’ok ai rincari sulle corse per ilGaslini. Ad ogni modo, la proposta com-
plessiva,piuttostoarticolata,cheFa- rello si è impegnato a portare all’at- tenzione della giunta - ne avrebbe parlato il sindaco Marta Vincenzi, nella seduta di venerdì 8 ottobre, se l’agendanonfossestatarivoluziona- ta dall’alluvione - prevede una serie di modifiche, proprio a partire dalle tariffe per il Gaslini. Attualmente, per andare dalla stazione Principe o dal porto passeggeri all’ospedale pe- diatricoservono15euro.Diecieuroil costo del viaggio da Brignole, 20 in- vece quello dall’aeroporto. «Sempli- cemente - dice Valerio Giacopinelli, anomedellaCnaFita-questetariffe nonsonopiùsostenibili.Prendiamo il caso dell’aeroporto: per andare al Gaslini di norma si spenderebbero
6 euro a persona (minimo due persone, comprensivo di bagagli e altri supplementi) 5 euro a persona per cinque passeggeri Terminal Crociere di Savona Tariffa fissa 90 euro dall'aeroporto 100 euro dalla stazione Principe
15.00 euro prezzo attuale Stazione Brignole - Istituto Gaslini* 10.00 euro a corsa Porto - Istituto Gaslini* 15.00 euro a corsa Aeroporto - Istituto Gaslini* 20.00 euro a corsa
I tassisti chiedonoun aumentodelle tariffedelle corse speciali
*Proposto un rincaro medio di 5 euro (in alter- nativa sconti in percentuale, per tutti quelli che vanno al Gaslini o distribuzione di buoni al Gaslini, da consegnare alle famiglie disagiate) GRAFICI ILSECOLOXIX
Terminal traghetti - Stazione Principe
sui 28 euro.Nonbisogna dimentica- re che, a differenza della tariffa “ro- sa”,adesempio, cheèsovvenzionata dallaRegione,tuttiicostisonoacari- co del tassista. A questo si aggiunge che questo servizio non è stato pub- blicizzato a sufficienza». Lapropostadei tassisti è che le at-
Stazione Principe - Istituto Gaslini* (nel raggio di 500 m. dall’ingresso dell’Istituto e percorso inverso)
CONTROLLI DEI VIGILI URBANIDOPOLE POLEMICHE
LA“BATTAGLIA”CONTROILNAUTICO DIECIMULTEALLEAUTODICORTESIA
LEPROTESTEdei tassisti,controil proliferare incontrollato delle auto di cortesia e dei servizi navetta, nei giornidelSaloneNautico,eranosta- tevibranti.«Dannoglistessiservizi, manonnehannoi titoli»,erastatoil gridodellacategoria,arrivataabloc- care il traffico a fianco degli autisti Amt.Saràunamagrasoddisfazione, considerati gli scarsi introitidi quei giorni, ma i tassisti hanno avuto la lorovendetta.Aservireilpiatto- ri- gorosamente freddo - a quelli che i tassisti giudicavano concorrenti sleali, sono stati i vigili urbani, che nel corso di una serie di verifiche hanno staccato dieci contravven- zioni ad altrettanti conducenti di autodi cortesia. Ilmotivo? I veicoli, in buona parte auto di grossa cilin- drata, venivano utilizzati in modo diverso rispetto a quanto indicato
nella carta di circolazione. In altre parole, fungevanoda trasportoper- sone per conto terzi, pur essendo immatricolate per uso privato. I verbali hanno innescato un pic-
colo “incidente” tra poliziamunici- paleeComunedaunaparteeFierae operatori autodi cortesiadall’altra, chehannoprodottodelladocumen- tazione che eccepisce ai rilievi della
LEACCUSE
Nei giorni del Salone scambi di accuse e anchemomenti di tensione: «Ci
“rubano” il lavoro»
polizia municipale per attestare di aver operato rispettando le regole. «Aprescinderedall’esitodell’esa-
me dei documenti, dal prossimo evento - spiega l’assessore alTraffi- co Simone Farello - ci sarà un con- frontopreventivo,perevitarecheci siano dei margini di ambiguità. È giusto dare ai visitatori del Salone Nautico una gamma la più ampia possibile di servizi,ma questa deve essere necessariamente rispettosa delle norme». Nello specifico, chi offriva le auto
di cortesia, ha sostenuto di averlo fatto a titolo gratuito. Tuttavia, il fattochequesti servizi fosseroinse- riti inpacchettiapagamento-quin- di,conunapartedeicostiriconduci- bili proprio alle auto di cortesia - li ha esposti alle contravvenzioni. R.SCU.
tuali tariffeper l’ospedalepediatrico vengano rincarate, inmedia, di cin- que euro.Nonmancano, comunque, altri punti di vista: tra le proposte esaminate dalla commissione anche l’applicazione di uno sconto, in per- centuale, a tutti quelli che vanno al Gaslini,nonsoloaigenitorichescen- dono dal treno, dal traghetto o dal- l’aereo.Una terza idea, infine,parla- va di abolire la tariffa, sostituendola condeibuoni,chei tassisti -unatan- tum - avrebbero dovuto distribuire su base annuale direttamente alGa- slini. Tagliandi che sarebbero poi statidistribuitiallefamigliepiùbiso- gnose. «Perché non ha senso - ag- giungeGiacopinelli -praticarescon- ti a chi ha il viaggio rimborsato dalle Regioni o, peggio, deve raggiungere destinazioni limitrofe, sfruttando la tariffa agevolata». Sul frontedelle convenzioni, i tas-
sisti, comunque, vogliono insistere. Prova ne sia la volontà di istituire una serie di nuove tariffe “speciali”. Apartiredaunacheservirebbeilter- minal traghetti: 6 euro a persona, da eper lastazionePrincipe,perunmi- nimodiduepasseggeri,comprensive di supplementi bagagli e porto. Che diventerebberoventi euro- intotale - incaso abordo salgano cinqueper- sone.Uguale, quattro euro a testa. Altra novità, quella che riguarde-
ILSECOLOXIX DOMENICA
17OTTOBRE2010
21 ALLARME IN CENTRO
Rafficadi furti notturni nei locali dellamovida
IL CUORE dellamovidaminac- ciato dai furti. Almeno quattro , tranegozi edesercizi, visitatidai ladri nel corso delle ultime tre settimane, tutti in un’area com- presa tra via San Lorenzo e via San Bernardo. Furti di piccola entità,macompiuti condestrez- za, di notte, scassinando le sara- cinesche con ferri e attrezzi da scasso. «Ho notato una piccola orma
sulla tenda, probabilmente i la- dri erano ragazzini, oppure don- ne», prova a ipotizzare Barbara DeAgostini,unadei titolaridi“U gelatu du carruggio”, la gelateria di viaSanBernardo: «L’abbiamo scoperto il mattino dopo - rac- conta - ci hanno lasciato anche i ferri (unapinzetta rotta ametà), inregalo.Per fortuna era l’inizio dellasettimanaeincassac’erano solo cinquanta euro». Piùconsistente ilbottinoraci-
rebbe i collegamenti con il terminal Crociere Costa di Savona. I tassisti genovesi vorrebbero chiedere 100 eurodaGenovaPrincipee90euroda Genova Aeroporto. Gli stessi prezzi praticati dai colleghi savonesi. Fin qui leproposte: ilpallino,ora,ènelle
mani della giunta.
sculli@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
molato dai ladri in salita Polla- iuolida “Pasta e birra”, ilpiccolo self service - take awayapertoda pochi mesi nella zona: «Anche qui sono entrati dinotte - spiega uno dei titolari - senza lasciare evidenti segni di scasso. In cassa c’erano circa 200 euro. Adesso speriamo che riescano a indivi- duarli».CisperanoanchedaDia- gonal,unpubapochimetrididi- stanza, dove è stato trafugato un televisore al plasma oltre all’in- cassodigiornata.Ilquartoepiso- dio, condanneggiamenti, aidan- ni di un negozio di prodotti ali- mentari russi in via Canneto il lungo.Tredei furti sonostatide- nunciati al commissariato Cen- tro di piazza Matteotti. I poli- ziottiindaganopercapiresecisi- ano elementi per ipotizzare che dietro i diversi episodi, vista la dinamica simile, ci possa essere lamano della stessa banda di la- dri. E.ROS.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72