This page contains a Flash digital edition of a book.
38


ILSECOLOXIX DOMENICA 17OTTOBRE2010


bassopiemonte IL CONGRESSO CITTADINOANOVI LIGURE


«Sceltevelociperil futuro» IlPd“pungola”lagiunta


L’exvicesindacoTiespoli: ragioniamosuivotipersialleultimeelezioni MARZIAPERSI


NOVILIGURE.Anchesel’esitodelle votazioni sul segretario del Pd è scontato, saràriconfermataallagui- da del gruppo noveseCeciliaBerga- glio,unicacandidataincittà, ilpopo- lodemocraticosièriunitoieri,alFo- ral di via Carducci, per discutere di politicanelcongressocittadino.No- vi, roccaforte della sinistra da sem- pre (ancora nelle ultime elezioni, quelli provinciali, il voto di fiducia dei novesi nei confronti diPaoloFi- lippi è statodeterminanteper la sua riconferma al governo provinciale), èilprimocentrozonaalessandrinoa riunirsi per eleggere anche il segre- tarioprovinciale.Afareladifferenza quest’anno a Novi sono i “Giovani democratici” chehannopresoparte ai lavori congressuali. I ragazzi che sono impegnati attivamente nel Partito Democratico novese sono una ventina, non pochi in questo momento in cui la politica soffre di mancanzadigioventù.Questiragaz- zi hanno preso parte ad un paio di corsi di formazione, si sono «dati molto da fare» durante la festa de- mocratica del luglio scorso e, oggi, sono pronti ad affrontare il domani del Pd. «Il nostro impegno - dice il portavoceDanieleGualco- significa guardare al futuro inmodo concre- to.Futuroèunaparolastrettamente connessaalPdanchesenonbisogna dimenticare il passato. Chiediamo scelte chiare». I “Giovani democra- tici”inquestimesihannofattoopera di propaganda attraverso volanti- naggiepartecipandoalgruppodi la- voro all’interno del Pd novese sullo sviluppo. «Abbiamo intenzione di organizzareprossimamente - conti- nuaGualco - un tavolo di confronto sul lavoro che rappresenta un tema fondamentalepernoi eper ilnostro


L’incontrotra i lavoratori e il vicepresidentedellaRegione Merlo,adesso L’areaZ3 è unodei nodida scioglieredell’urbanistica cittadina


domani». Allakermessedi ierimattinahan-


nopresolaparolaancheibigdelpar- titocome il senatoreEnricoMoran- do il quale ha sottolineato come la «situazione è drammatica.La ripre- sa è senza occupazione. In passato noi abbiamo aggredito (politica- mentendr)peracquistarecosenuo- veeccoperchèsiamocresciuti.Dob- biamo tornare ad aggredire, altri- mentiveniamodefiniticonservatori e non riusciamo a raccogliere l’op- portunitàcheabbiamodavantianoi


e cioè la difficoltà in cui si trova il Pdl». A far cambiare rotta al con- gresso portando il dibattito dal na- zionaleal locale, lanciandoimputal- l’amministrazionecomunaleèstato Guido Trespioli, exMargherita, già vicesindaco nella passata giunta Robbiano,eoggipresidentedelCon- sorzio servizio rifiuti.«Innanzitutto bisogna fare un esame attento sulla perdita dei voti del partito, circa 1000,nelleultimetornateelettorali. Deveessereun’analisiattentaepun- tuale.Poibisognaagire».Trespiolifa


riferimenti precisi: «Dobbiamo de- cidere che sviluppo urbanistico vo- gliamoperNovi,dobbiamolavorare sul“pianostrategico”».Poil’affondo su uno dei “nodi” dell’urbanistica cittadina, la Z3, l’area compresa fra piazzadelManeggio,corsoMarenco eviaPietroIsolacheattendedaven- ti anniuna riqualificazione. «Vedia- mo di porre le basi - sottolinea Tre- spioli-nelfuturopiùprossimoperla Z3, le ipotesiprogettuali ci sono. In- somma dobbiamo gettare le fonda- menta per la nuovaNovi».


GLI APPUNTAMENTI FalconieriaMorsasco


CastagneaCastelletto ARoccaGrimaldala“regina”èlafarinata


MORSASCO. Oggi al castello di Morsasco si potranno ammirare i Cavalieri Alati, l’associazione Ca- stello diMorsasco in collaborazio- ne con Provincia, Comune, Pro-lo- co, attiva con iniziative di ristoro, e Fondazione Cra organizza il Tor- neo di Falconeria dei Castelli del Monferrato. La singolare manife- stazione si svolge nell’ambito della rassegnaCastelliAperti, cheprose- gue fino al 24 ottobre.Dopo la pre- sentazione dei rapaci notturni ieri nei sotterranei del castello fino alle 24 con visite, vin brulé e caldarro- ste, oggi dalle 9,30 c’è la mostra di rapaciestrumentideifalconieri.Al- le11Messaebenedizionedeifalchie deglistrozzieri,ingarafinoalle15.A seguire esibizione dei falconieri di FalconeriaMaestra con le chiarine e i tamburi del gruppo Lj Ruset di PavoneCanavese. Alle15inlocalitàRoncatosi terrà


il Torneo, i castelli di Cremolino, Morsasco,OrsaraBormida ePalaz- zoTornielli diMolare sfideranno il castello di Prasco, detentore del ti- tolo 2009. Il torneo prevede la par- tecipazione di un falconiere per ogni castello che darà atto delle sue capacità di richiamo dei Falchi Sa- cri involo. IlGranMaestrodelTor- neoli inviterà a cimentarsi inprove di abilità: dal nodo del falconiere al richiamoalpugno,al logoroperter- ra, in aria e passante. Per chi vorrà


approfondire la conoscenza dei fal- chi,dalle 17al castelloproseguiran- no le visite guidate all’esposizione dei falconieri.Castagne e tipicità in piazza fino a sera. Al rione Torniella di Castelletto


d'Orba la Pro Loco organizza la 5a Festa delle castagne e degli Spin- sciòugni, i dolci tipici castellettesi. Dalle10alle19distribuzioneditorte dinocciola, panini caldi, ravioli alla piastra.Cioccolatacaldaevinbrulè. Mercatinodiprodotti tipici,di arti- gianato e hobby. Dal pomeriggio musica e animazione per bambini. Per l’occasione verrà aperta la can- tinamuseo “Ra canva d’ina vóta” di Alberto Dolcino, per un salto nel tempo ammirando gli strumenti di lavorocatalogati indialettoe la col- lezione di bottiglie storiche.Casta- gne e solidarietà aSilvano, che con- ferma l’appuntamento nonostante latragicascomparsadiPaolaCarle- varo.Dalle 14.30 in piazzettaPadre Dionisio si svolgerà la castagnata organizzata dalla parrocchia incol- laborazioneconilComuneeleasso- ciazioni locali per sostenere lamis- sione di Don Beniamino Riccardi, che sta costruendo una scuola a Santiago di Errera in Argentina. Il Circolo Ricreativo Bocciofilo San GiacomodiRoccaGrimalda abbina la domenica delle caldarroste alla farinata, in distribuzione dalle 15. D.TER.


TERZOD'ACQUI.«C'èunacordata di imprenditori piemontesi che si sta dimostrando fortemente inte- ressata all'acquisizione del caseifi- cioMerlo».Si intravedeuna luce in fondo al tunnel in cui è precipitata datempol'aziendaterzesenellepa- rolepronunciateierimattinadalvi- ce presidente della regione Pie- monte,RiccardoMolinari, nel cor- so diunincontro tenutosinel piaz- zale antistante il caseificio con i lavoratori che ormai da settimane picchettano l'ingresso della fabbri- ca.«L'incontro-spiegaMolinari-si è resonecessariodopo che il sinda- co di Terzo, Vittorio Grillo, mi ha portato a conoscenza della situa- zione.Ilavoratorimihannospiega- to che il liquidatore dell'azienda, a loro avviso, appare decisamente poco interessato a salvare la strut- turapreferendoconcentrarsi sual- tri aspetti». Sono stati poi gli stessi dipendenti adillustrare le loroopi- nioni sulla situazione: «I picchetti sisonoresinecessari perchéabbia- moscopertocheiproprietaristava- no cercando di portare fuori di na-


L’ANNUNCIO DI MOLINARIATERZO D’ACQUI


spuntaunacordata Imprenditoripiemontesi sulcaseificio


scostodall'edificiodeimacchinarie poiquestoè ilnostrounicosistema per ottenere la visibilitànecessaria affinché la condizione dellaMerlo si conosca e qualcuno provi a porvi rimedio».Eunprimorimediosem- braaverloindividuatolostessoMo- linari: «Mi sono impegnato a far sì chelaRegioneprovia spingereil li- quidatore a prendere contatti con la cordata piemontese inmodo che sipossa imbastireunprogettocon- creto di vendita». La realtà all'in- terno dello stabilimento è molto pesante.«Latensionesaledigiorno ingiorno-spiegaAnnaPoggiodella FlaiCgil - laproprietànemmenoin quest’occasione ha chiarito le pro- prieintenzioniperilfuturo.Hasolo fermato la produzione e in questo momento, una simile scelta, può rappresentareungravedannoperil prodotto che rischia di uscire dal mercato».D’altrondei committen- ti da alcunimesi, come spiegato da sindacato e operai, ricevonomeno prodottodiquellocheordinanoper via dellamancanza di latte da lavo- rare. S.DU.


STAZZANO


Murgioni domanialle10 i funerali


STAZZANO. Saranno celebrati da don Paolo Padrini , domanimatti- na alle 10, nella chiesa parrocchiale di Stazzano, i funerali di Leonard Murgioni, 21 anni, residente in via SanGiorgio, il giovane che si è tol- to la vita giovedì pomeriggio con un colpo di pistola alla testa. Il ra- gazzo, dopo aver preso l’auto della madre,è andato fuori strada. Soc- corso dal novese Stefano Parodi, si è diretto verso l’auto di quest’ulti- mo cercando dimetterla inmoto, le chiavi, però, erano disinserite, a quel punto si è puntato l’arma alla testa e ha esploso un colpo.


FARMACIE E SERVIZI Alessandria: Centrale piazza della Le- ga 16 - Tel. 0131-252.329. Tortona: ASMT 2, Centro Comm. Oasi - Tel. 0131-861.264. Acqui Terme: Capon- netto corso Bagni 65 - Tel. 0144- 322.556. Ovada: Gardelli corso Sarac- co 303 - Tel. 0143-802.24. Novi Ligu- re: Fratelli Bajardi via Girardengo 50 - Tel. 0143-2216. OSPEDALI Novi L.: San Giacomo centr.: 0143- 332.111 - Acqui Terme: centr.: 0144- 7771 - Alessandria Osp. civile Santi Antonio e Biagio e ospedale infantile Cesare Arrigo: centr.: 0131-206.111. GUARDIA MEDICA Servizio in funzione dalle ore 20 alle ore 8 nei giorni feriali; dalle ore 8 del giorno prefestivo alle 8 del giorno successivo al festivo. Asl 22: Novi L. Tel. 0143-332.111. Acqui Terme:Tel. 0144-311.440. Ovada:Tel. 0143-817.77.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72
Produced with Yudu - www.yudu.com