cronache
Gli uomini del corpo forestale LOMBARDIA
PIEMONTE
680 444
DIFF % -34,7
714 479
DIFF % -32,9
FRIULI VENEZIA G.
51 42
DIFF % -17,6
VENETO
520 449
636 443
MARCHE LIGURIA
286 260
TOSCANA
716 636
UMBRIA
283 282
LAZIO Undevastante incendioboschivoin Liguria nella zonadi SantaGiulia, sulle alturedi Lavagna
ciato per lesioni personali e deva- stazione dai colleghi dell’Ugl, dopo un vivace confronto nella saletta sindacale del comando generale. L’inchiesta penale va a rilento,ma l’ufficio disciplina non ha potuto esimersidalcomminargli lasanzio- nedellatrattenutadiunquintodel- lo stipendio per sei mesi. Un in- ciampochenongli impediscedi es- sere comunque il collaboratore più
fidato diPatrone. L’altrocomandante-ombradivia
Carducci è il trentenne Roberto Mazzi. Nel 2006 lo troviamo tra i portaborsediRosalbaCesini, sena- tricedelComunisti italiani incom- missione Agricoltura. Pochi mesi dopo entranelCorpo conil famoso concorso dei Cinquecento, quello che fece scandalo per l’alto tasso di nepotismo.Poi, cadutoProdi,Maz-
PER LA NOMINA DI 68 PRIMI DIRIGENTI DEL CORPO Quellostranoconcorsoincui tuttipresero“20”
TareConsigliodiStatoannullaronolagraduatoria.Mailcomandantestapensandoallecontromisure È andata male anche a Palazzo
ILCASO
PER FORTUNA la legge impone la presenzadelministrodellePolitiche agricole. Cosìmercoledì 27 ottobre, quando si riunirà il consiglio di am- ministrazione del Corpo Forestale, Giancarlo Galan potrà finalmente toccarne con mano la sapienza ge- stionaleegiuridica.Certo,cisarebbe daprendereattodellamicidialesen- tenzaconcui,ilmesescorso,ilConsi- glio di Stato ha letteralmente disin- tegrato l’ultimo concorso per 68 po- sti da primo dirigente dellaForesta- le. Ma l’aria che tira, al comando generalediViaCarducci,nonèquel- ladiarrendersiall’evidenzadiunan- nullamento. Come risulta al Secolo XIX, i vertici del Corpo pensano di cavarsela conunnuovoscrutinio, ri- vedendosolounapartedellepagelli- ne finali. La graduatoria annullata dalmas-
simo grado della giustizia ammini- strativarisalealmaggiodel2007efe- ce subito scandalo. Perché agli 80 punti riconosciuti inmodo semi-au- tomaticoatutti icandidati,basando- siinsostanzasustatodiservizioeno- te caratteristiche, si potevano ag- giungere unmassimo di 20 punti in base «all’attitudine ad assumere maggiori responsabilità ».La partita sigiocavatuttasuquesti20puntieil risultato è sconcertante. I posti da
primodirigente(sortadicolonnello) erano 68 e il fatidico “20” lo presero esattamentein68.Maanchetuttigli altri280candidatiottennerolostes- so voto ederaun“17”.L’anno scorso il Tar del Lazio annullò la graduato- ria,ma il cdadelCorpo(dove al fian- co dell’allora ministro Luca Zaia fi- gurano Patrone e i sei generali più anziani), decise di resistere e impu- gna la sentenza alConsiglio di Stato.
ILCOMANDANTE
ECCO I PATRONE UNA DINASTIA ALLA TESTA
Spada, come si evincedalla sentenza depositata lo scorso 6 settembre. Il Consiglio di Stato conferma l’annul- lamento,sottolinealascarsacredibi- lità dei doppi voti e descrive così le motivazioni addotte dal cda per im- partire il 20o il 17: «Circonlocuzioni tautologichedallequali era impossi- bile evincere i presupposti razionali dellavalutazionefinaleedellasuain-
solitamassificazione». Amen? E in- vece no.Con una sentenza del gene- re, in qualunque altra Amministra- zionesisarebberomessilacodatrale gambe e avrebbero ricominciato da capo. Non alla Forestale, dove il co- mandanteCesarePatronehagiàstu- diatolecontromosse.Ilcdaconvoca- toper finemesesiproponedi«riesa- minare lo scrutinio permerito com- parativo per la promozione a primo
DEGLI AQUILOTTI Narra la leggenda che ogni volta che unministro dell’Agricoltura sta per silurareCesare Patrone, o cade il governo o cambia ilmini- stro. Insomma, dopoDeCastro e Zaia, seGalan vuole durare deve lasciarlo dove lomiseGianniAle- manno. Era il 2004 e Patrone, classe 1954, rendeva orgoglioso padre e zio, entrambi ex forestali.Ma an- che la cuginaRosa, capo del per- sonale in divisa, il fratelloAmato e la cognata Serena. Tutti con la passione dei boschi.
dirigente».Comedirechecisimette- rà lì con il bilancino a ri-tarare un pezzodipagella, inmododaarrivare inmodopiùcredibileaquel risultato sul quale scommettono tutti, sinda- caticompresi:lapromozionedeime- desimi 68.Non è ancora dato sapere se il neo-ministro Galan avallerà un’acrobaziadelgenere.Madisicuro saràpropriola coda velenosadique- sto concorso sfortunato a segnare il battesimo dei rapporti tra il coman- dante Patrone e ilministro al quale compete il controllo dellaForestale. Trasparenza compresa.Eppurepro- prio la gestione di questo concorso aveva fatto traballare, per qualche settimana, la poltrona di Patrone. Quando emerse, da un paio di inter- rogazioniparlamentariedaunapre- sa di posizione ufficiale dell’Ugl, che duedei68vincitoriavevanoseripro- blemiconlagiustizia,parecheperfi- no Zaia sia sbottato. E ai suoi più stretticollaboratoriavevaassicurato che avrebbe giusto aspettato la sen- tenzadelConsigliodiStatoper cam- biare il comandante. La sentenza è arrivata, ma per fortuna di Patrone Zaia ha lasciato il ministero per di- ventare presidente del suo amato Veneto.Perlacronaca,iduepromos- si erano stati rinviati a giudizio per falsoinattipubblicieallafinesisono salvati solo grazie alla prescrizione. In attesa del poco onorevole happy end, anche loro avevano comunque incassato il generoso “20”. FRA.BON
zi dimostra l’amore per le foreste salendo su una liana che lo porta dritto dritto nella segreteria di An- tonioBonfiglio,sottosegretarioalle PoliticheagricoleinquotaAlleanza nazionale. In un posto del genere, unsimileacrobatanonpotevacerto passare inosservato. FRANCESCOBONAZZI
bonazzi@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
522 723
767 700
Legenda:
Pianta organica Consistenza reale
DIFF % +38,5
COMANDO ROMA
DIFF % -8,7
MOLISE
181 179
DIFF % -1,1
AAAAA
XXX yyy
DIFF % zzz
CAMPANIA
638 554
DIFF % -13,2
DIFF % -0,3
DIFF % -11,2
PUGLIA
660 468
BASILICATA
461 363
CALABRIA
666 555
Regione Differenza percentuale
GRAFICI ILSECOLOXIX
DIFF % -16,7
DIFF % -21,2
DIFF % -29,1
DIFF % -9,1
354 313
ABRUZZO
543 622
DIFF % +14,5
DIFF % -11,6
DIFF % -13,6
EMILIA ROMAGNA
DIFF % -30,3
ILSECOLOXIX VENERDÌ
15OTTOBRE2010
9 L’INCHIESTA
IL PARADOSSO
Pochedivise nientebenzina zerosoldi magrandefesta
LASCENAèimbarazzante,vista dai finestronidel comandoper il Lazio dei carabinieri. Da giorni, piazza del Popolo è un circo al- l’aperto: fervono i preparativi per la festa del Corpo forestale dello Stato. Inizia oggi e andrà avanti per tre giorni, «alla pre- senza delle massime Autorità Civili e Militari». A cominciare dalpresidenteGiorgioNapolita- no.
alle prese con tagli pesanti al bi- lancio, lospettacolochesonoco- strettiadammirareèfastoso.Ma la realtà è diversa dalle celebra- zioni. E basta leggere i comuni- cati sindacali, o entrare nei blog dei forestali, per scoprire che ai nostri Berretti verdi manca di tutto.Molti sono costretti apre- stare servizio in borghese o con vecchi tute, perchè non ci sono divise. I buoni-benzina a dispo- sizione di molte stazioni am- montano a 20 euro.Mensili. Il pagamento degli straordinari è garantitosoloaicapi.Degliallog- gidiservizio,dacolonnelloingiù, non c’è più traccia.Elemissioni vengonopagate apochi eletti. In compensoèinarrivol’immanca- bile fiction-propaganda anche sui forestali.Ma è per quelli del Trentino, che sono un corpo a parte e se la finanziano da soli.
Mentreicarabinierisitrovano
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56