album ILGIORNO
30
ILSECOLOXIX VENERDÌ 15OTTOBRE2010
DANONPERDERE GALLERIAMAZZINI L’IDEA
ARCHIVIODI STATO GENOVESI FAMOSI
L’Archivio di Stato diGenova ospita lamostra “Ianuenses/Ge- novesi.Uomini diversi, nelmondo spersi”.Attraverso l’esposizione di documentime- dievali originali la rassegna rende omaggio ad alcuni grandi personaggi del passato come CristoforoColombo,Andrea Doria,GuglielmoEmbriaco e altri.Acura dell’Associazione li- gure commercio estero. Piazza SantaMaria in via Lata 7 Tel. 010/537561
LA PICCOLA EDITORIA IN MOSTRA PER BENEFICENZA
PROSEGUE fino a domenica, in galleriaMazzini, laMostramercato della piccola editoria organizzata daAssolibri incollaborazioneconil CivSestiereCarloFeliceascopobe- nefico.Lamanifestazionevuoleda- respazioevisibilitàallecaseeditrici solitamente trascurate dai normali canali di vendita. Sono più di 110 i piccolieditorichehannoaderitoal- l’iniziativa, ognuno con unamedia di trenta titoli e tante proposte ri- guardanti argomenti e autori geno- vesi. In esposizione quindi un’am- pia scelta di titoli, si va dalle classi-
INCONTRI AMBIENTE ENATURA
“Nutrire la Terra” PALAZZO TURSI Nel Salone di Rappresen- tanza di Palazzo Tursi, dalle 9.30 alle 17 si terrà “Nutrire la Terra: politiche del verde per far vivere la città” nell’ambito di “Gaia 2. Irruzioni di Natura”. Via Garibaldi Ingresso libero
“MEDITERRANEA” Iain Chambers SOTTOPORTICATO Alle 17.45 nel Sottoporti- cato di Palazzo Ducale Iain Chambers, docente all’Università di Napoli, parlerà di “Sfide Mediter- ranee”. I suoi studi sono centrati sull’analisi del fe- nomeno dellemigrazioni e delle identità culturali. PiazzaMatteotti Tel. 010/5574065
IL CONVEGNO Lo Statuto dei lavoratori TEATRO DELLA GIOVENTÙ Dalle 9.30 al teatro della Gioventù, si terrà il conve- gno “1970-2010: buon compleanno Statuto! Statuto dei Lavoratori, Carta Costituzionale. Le conquiste di ieri, i di-
cheguideSagepdellaLiguriaaigial- li della Fratelli Frilli, dalla saggisticadiRed@zioneaitestifilo- sofici e storici delMelangolo.Ean- cora:Deferrari, Erga, Liberodiscri- vereealtripiccolieditori.Traleini- ziativeorganizzatenell’ambitodel- la rassegna da segnalare anche quella di quattro bancarelle dove sarannopropostianchevolumidel- legrandicaseeditricinazionali,non in vendita ma offerti dietro versa- mento di una donazione all’Aism. Orariodiapertura:ognigiorno,dal- le 9 alle 19.30.
ritti di oggi”. Saranno pre- senti il sindaco di Genova Marta Vincenzi e il vice presidente emerito della Corte Costituzionale, Fer- nanda Contri. Organizza- zione a cura della Cgil di Genova. Via Cesarea Tel. 010/5451393
ARTE ILMERCATINO
Bonjour la France ALAZZO DUCALE Dalle 10 alle 19 Palazzo Ducale ospita “Bonjour la France” esposizione e vendita di prodotti arti- gianali e enogastronomici di eccellenza dalla Fran- cia. L’iniziativa è organiz- zata dalla Camera di Com- mercio italiana per la Francia di Marsiglia con la Camera di Commer- cio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova. PiazzaMatteotti
www.ge.camcom.it
L’INAUGURAZIONE I libri raccontano BIBLIOTECA BENZI Alle 16 alla Biblioteca Benzi, sarà inaugurata lamostra “I libri raccon-
tano...storie di uomini e idee per fare l’Italia”
esposizione di libri, stampe ed altrimateriali appartenuti alla Civica biblioteca di Voltri e al Fondo della Società di Mutuo soccorso Dio e Umanità. Piazza Odicini 10 Tel. 010/6136498
LAMOSTRA Autori vari SALA FERRARI Alle 16.30 nella sala comunale Berto Ferrari, sarà inaugurata lamostra collettiva di Luigi Bolletta, Luigi Carpineti e Roberto Kolovitz, con presenta- zione di Germano Berin- gheli. Lamostra sarà aperta fino al 24 ottobre. Via Vaglio 1, Bogliasco
I CORSI LE ISCRIZIONI
Lingua ebraica A.P.A.I. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua ebraicamo- derna e letteratura israe- liana organizzati dall’As- sociazione per l’Amicizia Italoisraeliana. I corsi saranno strutturati su tre livelli e avranno frequenza settimanale. Tel. 010/5704110
FELTRINELLI CORONAE L’AMBIENTE
Alle 18 daFeltrinelliMauroCo- rona presenterà il suo ultimo libro “La fine delmondo storto” (Mondadori) in cui immagina cosa potrebbe succedere agli uo- mini senza energia. Via Ceccardi 16r Tel. 010/573331
PALAZZOROSSO QUARRELQUARTET
Quattro archetti del gentil sesso, nel segno di Paganini. Sono le giovani componenti delQuarrel Quartet, di scena oggi alle 20.30 all’AuditoriumdeiMusei di StradaNuova a PalazzoRosso. Il concerto, organizzato dagli Amici di Paganini, segna un’ulte- riore tappa della rassegna inau- gurata col recital diBinHuang. Questa volta i riflettori punte- ranno sul repertorio cameri- stico, ospitando un gruppo emergente, costituito aVarsavia alla fine degli anni ’90. Via Garibaldi
DE FERRARI IL LIBRODI TABBÒ
Alle 17.30 nella sede dellaFon- dazioneDeFerrari si terrà la presentazione del libro “Il naufragio del bosco” diGa- briellaTabbò,DeFerrari edi- tore. IntroduceAlessandraBian- chi, sarà presente l’autrice. In programma anche alcune letture a cura diAlbertinaDodero e Ste- fano Stefanacci. Piazza De Ferrari 9/18 Tel. 010/3621713
FORUMFNAC ILROCKDEIMINISTRI
Alle 18 alForumFnac iMinistri presenteranno l’album“Fuori”: un’anticipazione con sei pezzi proposti in versione acustica. Via XX Settembre, 46 r Tel. 010/290111
PREVENDITE GIGID’ALESSIO
GENOVA
Vaillant Palace, 28 ottobre 2010 Prezzi biglietti: 45 euro + prevendita 40 euro + prevendita 30 euro + prevendita 25 euro + prevendita Internet:
circuitiwww.ticketone.it,
www.happyticket.it,
www.bookingshow.it
Vladimir Luxuria
DaciaMaraini
CristinaComencini
FESTIVAL Margarethe von Trotta SILVANAZANOVELLO
INEDITAalleanzaconunadelleistituzioniculturali piùblasonatedelmondo, laBibliotecadiAlessandria d’Egitto,unriconoscimentoappenaricevutodalpre- sidente della repubblica e uno che verrà invece con- segnato dal sindaco di Genova a Carla Fracci. E poi appuntamenticongrandi storiedigrandidonnerac- contate da diversi punti di vista. Èpertuttiquestielementi,nonsoloperunconcre-
to coinvolgimentodegliuomini sulpalco e inplatea, che il festival dell’Eccellenza femminile, alla sua quintaedizionedal9al 17novembre,allontanada sé ognisospettodiautoghettizzazione.Senzaripudiare lamadrinadisempreMatildediCanossa, larassegna si svolgerà quest’anno nel nome di Ipazia. La scien- ziata alessandrina che nel sesto secolo dopo Cristo diventòmartiredellalaicitàinunmondogiàdilania- to dai fondamentalismi, riscoperta anche grazie al film“Agorà”,saràiltraitd’uniontraleduespondedel Mediterraneo che si confronteranno in diversi in- contri.Novità,accantoallamusica,unfestivalteatra- le al quale Stabile conlaCorte e Duse,Tosse,Archi- volto, Genovese e Cargo presteranno le loro sedi e che farà parlare fin dalla prima sera con “Vasta è la prigione” della scrittrice algerina Assia Djiebar, in- terpretatodaLiciaMiglietta.Maanchecon“Passiaf- frettati”diDaciaMaraini,giovedì 11alle18allaCorte econLuxuriain“Personenaturaliestrafottenti”il15 al teatrodellaGioventù.Sualtripalcoscenici ,dalPa-
L’ECCELLENZA FEMMINILE NELNOMEDELL’EROINA IPAZIA
lazzodellaBorsaallachiesadiSant’Agostino,daTur- si,alDucale,dallaChiesadiSantaCaterinaalcinema Sivori a 11 galleried’arte, ilmelogranoche simboleg- gia il festival si dividerà in quattro spicchi: “Grandi donne”, “Mediterraneo”, “Svelamenti”, “Sirene su Marte”. Le sezioni come ha spiegato l’ideatrice Consuelo
Barilari, affiancata dalla vicepresidente dellaRegio- neMarylinFuscoedaMargheritaRubino,consulen- tecomunaleperlapromozionedellacittà,alorovolta saranno attraversate da quattro ordini di discipline: Culturamusicaespettacolo;scienzeumaneesociali; scienza e tecnologia; arte, architettura e ambiente. «Ma niente paura - ha garantito - in cima ai nostri pensieri, ci sarà sempre il divertimento». In scena Mariangela D’Abbraccio, Laura Curino, Roberto Vecchioni,TeresaDeSio,tragliospitiLilianaCavani, Margherita Palli, Dacia Maraini, Margarethe von Trotta, Silvia Ronchey, Evelina Christillin, Cristina Comencini,EvaCantarella,chenell’incontro“L’am- biguomalanno”il13alle16.30alDucalescaveràtrale radici dellamisoginia.Da non perdere: “Mediterra- nean reveals”, laboratorio con artiste egiziane,siria- ne emarocchine,unomaggio alla sceneggiatriceSu- soCecchi d’Amico e il 14 a palazzoRosso una tavola rotonda antibuonista “La perfidia delle donne” con PlatinetteePieraDetassis.Perseguiretuttiglieventi delFestivalc’èunacardpassepartoutchedaràanche la possibilità di vincere un viaggio in Egitto, sulle tracce di Ipazia. Info:
www.eccellenzafemminile.it
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56