This page contains a Flash digital edition of a book.
primopiano


ILSECOLOXIX VENERDÌ


15OTTOBRE2010 DUELLO SULL’ITER DELLA RIFORMA


scontroistituzionale traFinieSchifani


Leggeelettorale,


Berlusconieiministri:Giulioremacontro ILRETROSCENA


GIOVANNIPALOMBO IpresidentidiCamera e Senato,GianfrancoFini eRenatoSchifani, nella seduta inmemoriadi FrancescoCossiga «ARPISELLA CI HA MINACCIATO»


ORAANCHEPANORAMA ATTACCAMARCEGAGLIA


BERRUTI, REATI PRESCRITTI INDAGATO MINEO


Prescrizione perMassimoMaria Berruti (nella foto), deputato del Pdl ed ex consulente Fininvest. Era accusato di riciclaggio nella vicenda dei diritti cinematografici e tv Mediaset. In Sicilia, il deputato regionale del Pdl FrancoMineo è indagato dallaDda per essersi intestato beni immobiliari di proprietà di bossmafiosi.


ROMA. Il settimanale Panorama, editodaMondadori,presiedutadalla figliadelpremier,dedicalacopertina di oggi alla ricostruzione di «alcuni scambi telefonici», nell’agosto del 2009,trauncronistadelsettimanale eRinaldoArpisella,ilportavocedella presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Argomento della con- versazione «una inchiesta su pre- suntiillecitinellaraccoltadirifiutiin Puglia», con indagini che «riguarda- vano anche la Cogeam, il consorzio stabile di gestioni ambientali di cui fannoparteal51%societàdelgruppo Marcegaglia». Panorama sostiene cheArpisella avrebbe chiesto «che il nome della presidente di Confindu- stria fosse escluso dall’articolo», e avrebbe aggiunto «che in caso con- trarioavrebberevocatoladisponibi- litàperunaintervistagiàconcordata dal settimanale con la Marcegaglia stessa»eallaConfindustriasarebbe- ropartitiattacchicontroilpremier». Riferendosi a queste anticipazio-


ni, Rinaldo Arpisella ha precisato: «Faccio semplicemente osservare chenelmenzionatoarticolo“Puglia:


BOZZA ILLUSTRATADAALFANOANAPOLITANO Giustizia


eccolariforma: menopoteri allaConsulta


Perbocciareunanormasarànecessaria lamaggioranzadeidueterzi.DoppioCsm


questoèunbusinesschepuzza”pub- blicato il 28 agosto 2009, il nome Marcegaglia è stato puntualmente citato.Cosìcomelaprogrammatain- tervista aEmmaMarcegaglia è pun- tualmente uscita su Panorama il 3 settembre2009.Tuttociòsenza che il governo Berlusconi potesse o do- vesse patire ogni possibile fio». Lo stesso Arpisella, all’uscita del


ROMA.«PensavocheBerlusconiaves- se capito qual è la situazione…». Negli ufficidiMontecitoriolostopdiRenato Schifanialla riformadellaleggeeletto- raleeraprevisto.Maègiàprontaanche la contromossa di Gianfranco Fini: bloccare o rallentare l’attività parla- mentare fino alla decisione dellaCon- sultasullegittimoimpedimento.Èuno scontro istituzionale senzaprecedenti quello in corso tra palazzoMadama e Montecitorio. «Èopportuno che l’esa- me della riforma elettorale rimanga al Senato –ha fatto sapere la seconda ca- rica dello Stato – visto che la commis- sione affari Costituzionali ha avviato perprimalatrattazionedellamateria». La rispostadell’exleaderdiAnnonsi è fattaattendere:«Èevidente–haosser- vato – che c’è una questione politica perché risulta difficile pensare che il Senatomanderàavantidavveroquesta riforma». Si rischia dunque un inasprimento


palazzo di giustizia diNapoli, dove è statosentitocometestedaipmPisci- telli eWoodcocknell’ambitodell’in- chiesta sul presunto dossieraggio de Il Giornale, sulla vicenda Feltri-Sal- lusti ha ribadito: «Ho fatto ilmio la- voro, mi sono limitato a riferire a Emma Marcegaglia quello che era stato detto, né più némeno. Chiun- que l’avrebbe fattoalmiopostoenel ruolo che rivesto». Intanto, il consi- gliere laicodelCsmMatteoBrigandì ha chiesto di aprire una pratica a tu- tela della magistratura contro il «metodoWoodcock»: «Quello delle inchiestechepoisirisolvononelnul- la,perchécheledelacredibilitàdella magistratura. Pertanto ho chiesto che venga aperta la pratica».


ROMA.Lariformadellagiustiziaan- nunciata due settimane fa da Berlu- sconi in parlamento prevede nume- rose norme incisive. Le più rilevanti riguardano il potere della Consulta di abrogare le leggi (sarà necessario un quorum qualificato di due terzi, nonbasteràquindipiùlamaggioran- za assoluta), lanascita di unCsmse- paratoper ipm(chenonsarannopiù tenuti all’obbligo dell’azione penale per tutti i reati,ma dovranno rispet- tareprioritàfissatedalParlamento), lanonappellabilitàdelle sentenzedi assoluzione. Nonc’èancorauntesto,malelinee


generali della riforma sono state fis- sate e ilministro dellaGiustizia An- gelinoAlfanolehaillustratealQuiri- naleaGiorgioNapolitano.Èstatoun incontro di cortesia istituzionale in vista del consiglio deiministri che la prossimasettimanadovrebbevarare


ulteriore nei rapporti tra Fini e Berlu- sconi.Vistochenaturalmente a sugge- rire l’alt del presidente del Senato e’ stato proprio il premier. Al momento tuttavianonèFini ilmaggior“nemico” delCavaliere. Ieri durante i suoi collo- qui il premier è tornato a sparare su Tremonti: «La realtà – questo il succo del suo ragionamento – è che Giulio nonvuolefarmigovernare.Stafacendo di tutto pur di frenare l’attività del- l’esecutivo».L’accusaèsemprela stes- sa: l’uomodiviaXXSettembreavrebbe accumulatounpiccolotesoroperilsuo futuroapalazzoChigieperilsuoparti- to di riferimento, ilCarroccio. Il Cavaliere da tempo ha capito la


mossa e ha chiamato imembri del go- verno proprio per fermare ogni pole- mica: «In Consiglio dei ministri – ha detto al telefono ad AlteroMatteoli – non devi lasciare spazio a rimostran- ze». Il messaggio è chiaro: «non biso- gna dare alibi a Tremonti che vuole rompere».Eppure due giorni fa inuna riunione notturna a palazzo Chigi la tensioneèstataaltissima.Daunaparte TremontieCalderoli,dall’altraGelmi- ni,Galanequalchealtroministro.Ilre- sponsabile dell’Istruzione, in lacrime, è arrivato a minacciare le dimissioni: «Io – ha protestato – non ho neanche i soldiperarrivareapagareglistipendia


3


IlministroGiulioTremonti e ilpremier SilvioBerlusconi: ancora tensione


finemese».«Seiun’ingenua–la“rispo- sta”delprofessorediSondrio–sepen- savi che io potessi approvare una cosa delgenere.Epoitiseiservitaaddirittu- radei finianiper farmicambiareidea». Lo scontro nell’esecutivo è solo ri-


mandato: ieri iministri hanno potuto solosfogliare le tabelle.Del restoilmi- nistro dell’Economia non le ha mini- mamentemodificatenonostante le la- menteledi tutti.«Piuttostofaccioioun passo indietro», ha tagliato corto pri- ma di farsi vedere a braccetto alla Ca-


IL PAPA: SERVONO POLITICI CATTOLICI


Il Papa ha auspicato l’avvento di una «nuova generazione di cattolici» che simisuri, «senza complessi d’inferiorità», nella scena politica italiana.


mera conUmbertoBossi.Berlusconi è preoccupato proprio dallemosse della Lega, che spinge per le elezioni e sta strizzando l’occhiolino al Pd. Regista dell’operazione è Roberto Maroni. Che, infatti, ieri sulla legge elettorale ha pronunciato una frase di chiusura che forse, in realtà, nasconde un’aper- tura. La riforma «è un pretesto», ha dettoMaroni,e, inognicaso,«nonsolo non c’è unamaggioranza su una legge elettorale, ma all’interno degli stessi partitiedanchedelPdcisonoposizioni diverse». Come dire: mettetev i d’ac- cordoeriparliamone. Ilpremierèaco- noscenza dell’atteggiamento della Le- ga:«Ilproblema–haspiegatoal telefo- noaunesponentedelPdl–ècheNapo- litano non accetterà mai di andare a elezioni anticipate.Mi ha detto che ri- spetterà formalmente la Costituzione e alla Camera e al Senato ci sono i nu- meri per un governo tecnico». Berlu- sconi ai suoinonnasconde la suadelu- sione: «Ci sono al Senato persone che devonotuttoame,eppuresonopronte ad appoggiare un altro esecutivo.Non hannocapitochesecadoiocadonotut- ti…».Enelmirinoc’èancheIgnazioLa Russa, che non accetta un ridimensio- namentodegliexAn.«Nonhannocapi- to–hacontinuatoilpremier–senzadi me non contano». Una ragione di più per spingerlo a voler «azzerare tutto, ripartiamo daccapo». E ha convocato


un vertice per settimana prossima. ©RIPRODUZIONERISERVATA


i primi provvedimenti. Il presidente della Repubblica si è limitato ad ascoltareeaconfermarelaposizione cheènotadatempo: ilgovernofaccia la sua parte, il Parlamento approvi ciò che ritiene di approvare, il capo dello Stato valuterà i provvedimenti quando entrerà in gioco la sua com- petenza per promulgarle, ed eserci- teràlesueprerogativecostituzionali di garante dellaCostituzione. Il pacchetto comprenderà leggi


ELEZIONI, LIGURIA NELLA LISTA NERA DELL’ANTIMAFIA


Candidati impresentabili alle elezioni della primavera scorsa.C’è anche la Liguria nella “lista nera” diffusa dalla commissioneAntimafia


costituzionali e ordinarie. I testi sa- ranno definiti nei prossimi giorni. Primasidevonoscioglierealcunino- di di non poco conto che dividono la maggioranza. Si va verso una atte- nuazione dei poteri attualmente conferiti allamagistratura e adorga- nicostituzionaliquali laCorteCosti- tuzionale e ilCsm. DellaConsulta si èdetto:perabrogareunaleggepervi- zio di costituzionalità non basterà


piùil sìdimetàpiùunodei suoicom- ponenti.L’ordinegiudiziariosaràdi- viso in due: giudici e pubblici mini- steri, ognuno con un suo distinto Csm, nel quale i magistrati non sa- ranno più lamaggioranza dei consi- glieri ma solo un terzo. Al Csm dei giudicisivuolevietareespressamen- tediesprimereparerisuquestionidi rilevanza politica (come ad esempio lapraticaatuteladelpmdePasquale pesantemente criticato dal premier Berlusconi, che sarà esaminata nei prossimi gironi a Palazzo deiMare- scialli).Perigiudicieipmsaràsanci- ta la responsabilità civile. Sarà rico- nosciuta maggiore autonomia alla poliziagiudiziariarispettoaipubbli- ciministeri.Le opposizionidaranno battaglia,maèincertoancheilpieno sostegno dei finiani a quella parte dellariformagiàbattezzata«colpodi spugna».


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56
Produced with Yudu - www.yudu.com