4
ILSECOLOXIX VENERDÌ 15OTTOBRE2010
primopiano ITALIA-SERBIA LA VIOLENZA DEGLI SLAVI DOPOLE CRITICHE DEL SINDACO DI GENOVA PER LA NOTTE DI MARASSI
Maroni: lecritiche diVincenzi?Cirido
Ilministro:«AlFerrarisnonsipotevano“filtrare” i serbi» FRANCESCASCHIANCHI
ROMA.Nessunappuntodamuovere a polizia e autorità italiane: «Se fossi convinto che prefetto e questore avessero fattomale, li avrei rimossi. Ma sono convinto che hanno fatto bene».Piuttostoc’èstatauna«sotto- valutazione dell’intelligence serba». Così,conladifesadell’operatoitalia- no e una rinnovata critica delmini- stro dell’Interno RobertoMaroni ai vicinidi làdall’Adriatico,proseguela polemica tra Roma e Belgrado sulle responsabilità degli scontri di mar- tedì sera a Genova. Rinfocolata da nuove dichiarazioni e smentite: la Federcalcio serba parla di «organiz- zazionecatastrofica»einsistediaver informato i vertici calcistici italiani del pericolo. Nega RobertoMassuc- ci, portavoce dell’Osservatorio sulle manifestazionisportive:«Nessunal- larme da parte dei serbi». «L’unico fax significativo che ab-
dell’ordine, quando succede l’inci- dentenonè colpadelle forzedell’or- dinema delministro. Ci rido sopra, ho le spalle larghe». Mentre laQuesturadiGenova tira
le sommedellanottedi scontri (otto arresti,47personedenunciate apie- de libero),dallaSerbia arriva lanoti- ziadi 19fermatie169sucuisonosta- te accertate irregolarità su oltre 500 tifosi rientrati in patria.Ma per quel che riguarda Belgrado, l’attenzione si focalizza soprattutto sulle parole diZoranLakovic, segretario genera- le della Federcalcio del Paese: «Gli italiani avranno difficoltà a spiegare le loromancanze nell’organizzazio- ne della partita Italia-Serbia». Secondo la sua versione, alle 10 di
Un tifosofermatodurantegli scontridel “dopo”partita
biamo ricevuto dall’Interpol di Bel- grado parlava di circa cento tifosi serbi.Nonabbiamo avuto alcuna se- gnalazione di delinquenti», ribadi- sceilministroMaroniospitediPorta a porta. Un messaggio dai toni tal- mente tranquilli, spiega, che «ha in- dottolanostrapolizia a considerarla una partita che si poteva gestire con le forze che abbiamomesso a dispo- sizione. È chiaro che se ci avessero detto arriva una banda di criminali ultras che potrebberomettere a fer- roefuocolacittà,avremmogestitoin mododiverso».Perquantoriguardai controlli, valuta, «a Genova non
c’erano le condizioni per il pre-fil- traggio dei tifosi, le forze dell’ordine hannodecisodi farlientrarepercon- tenerli dentro il loro settore. È una valutazionetecnicachenonmisento dicontestare».E, ricorda,«selaUefa avesse adottatolemisure chenoi se- guiamo in Italia per le partite di cal- cio, certi episodi sarebbero sicura- mente evitati». Il sindacoMartaVincenzinonesi-
taperòadattribuirealuilaresponsa- bilitàdegliscontri,comehadichiara- to ieri al Secolo XIX. Se ilministro è
prontoadire «mi assumotutte le re- sponsabilità», sottolineando che «non è andato tutto benema è stato evitatounHayseldue»(lastragedel- l’89 con 39morti), sulle accuse della Vincenzièperòsferzante:«Sonosta- toaccusatoinmodocomicodiessere responsabile di tutto. Dico inmodo comico perché, contemporanea- mente, il sindacohaelogiatol’opera- to delle forze dell’ordine, dicendo che la colpa è del ministro. Allora, quando si arrestano imafiosi non è merito del ministro ma delle forze
martedì la Federcalcio italiana e il delegatodellapartitasarebberostati avvisati della pericolosità, poi di nuovo alle 13, «neanche a questo av- viso è stata data risposta, abbiamo così fatto un ultimo ammonimento alle 18 telefonando al primo uomo Uefa per la sicurezza. Lo abbiamo trovato alle Isole FarOer e abbiamo detto tutto a lui». Massucci smentisce decisamente:
SU INTERNET
nessun allarme, c’è stata solo una normale riunione Uefa alle 10. Du- rantelaqualeèstatodettosemplice- mente«cheipullmansarebberostati nove enontreoquattro», senza spe- cificare chi vi fosse su quei bus. «L’unica cosa che ci ha detto è che abitualmente i tifosi serbiutilizzano artificipirotecnici».Ma«nonc’èsta-
to nessun allarme». ©RIPRODUZIONERISERVATA
RECORDPERILSITOILSECOLOXIX.IT •••QUASI 110mila utenti unici (109.740): il 13 ottobre per il sito del SecoloXIXè stata una giornata da record, cominciata con gli aggiorna- menti in diretta sui disordini del do- po Italia-Serbia.Un risultato che conferma la costante ascesa del Se- coloXIXanche inRete, dove è il lea-
der dell’informazione in Liguria.Un altro dato: nelmese di settembre gli utenti unici hanno sfiorato ilmilione (+45%rispetto al 2009).Oltre 21mi- la i commenti pervenuti dai lettori. Il 13 ottobre è stato anche il giorno in cui i fan del SecoloXIXsu Facebook hanno superato quota 10mila.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56