UNA PRODUZIONE
MASSIMORANIERI Teatro Carlo Felice - 11 novembre Prezzi biglietti a seconda del settore prescelto: 65 euro + prevendita 60 euro + prevendita 50 euro + prevendita 35 euro + prevendita 25 euro + prevendita Acquisti su Internet:
circuitiwww.ticketone.it www.happyticket.it,
www.bookingshow.it
WWW.BALLANDI.COM
POLITEAMAGENOVESE CON LA PARTECIPAZIONE VIR FONDAZIONE DOPPIA DIFESA
www.miscappadaridere.it
N LA PARTECIPAZIONE VIRTUALE DEL REGIA DI GIAMPIEROSOLARI
ALE DEL MAGOFOREGO FOREST
VENERDÌ 15 OTTOBRE ORE 21 SABATO 16 OTTOBRE ORE 21 DOMENICA 17 OTTOBRE ORE 16
PER INFORMAZIONI E PREVENDITA: TEL. 010/839.35.89 WWW.POLITEAMAGENOVESE.IT
ILSECOLOXIX VENERDÌ
15OTTOBRE2010 AL 17 NOVEMBRE DAL 9
LANOTTE AL COUNTBASIE
31 I LOCALI
CA’DUDRIA Alle 18.30 al Ca’ du Dria, con- certo aperitivo con Urban Tri- boppers Jazz Institute: jazz tri bop rivisitato. Con chitarra, batteria, contrabbasso, sax. Vico della Neve 11-13r
MariangelaD’Abbraccio
STUDIOMAIA Alle 21 allo Studio Maia, la band Il Tempio delle Clessidre racconta l’album“Il Tempio delle Clessidre”. Nell’ambito di AStrolabio Serate Progres- sive 2010-2011. Viale Ansaldo, 28/r
CANZONI D’AUTORE FESTA PER SANTA BRIGIDA
Teresade Sio VERDIEGIOVENTÙ
«MERITIAMO PIÙ SOVVENZIONI»
RAFFAELLAGRASSI
L’OPERAva a teatro, attraverso la televisione.Èquesta una delle novità della nuova stagione del Teatro della GioventùdiviaCesarea,daquest’annogemellatocolTe- atroVerdidiSestriPonenteconcuicondividestessal’or- ganizzazione a cura diGiunioLavizzariCuneo e la dire- zione artistica diRiccardoCanepa. «Una doppia stagionemessa su con contributi pari a
zero, autofinanziata, in una città in cui i soldi pubblici vengonobuttatidalla finestra e sono “rubati” alla cultu- ra» spiega Lavizzari polemicamente. Il cartellone parte mercoledì3novembreconilconcertodelGnuQuartetal TeatrodellaGioventùepro- segueconil teatrodialettale, ilmusical, l’operetta, il jazz, ilteatrodiprosa,ilballetto.E con gli appuntamenti nuovi di zecca che permetteranno agliamantidelmelodramma di vedere le “prime” delle opere riprese dalla Rai e da emittenti straniere, indiret- ta dai più importanti teatri lirici delmondo, dal Bolshoi diMoscaall’ArenadiVerona alGran Teatre Liceu di Bar-
RossanaCasale
cellona, grazie a un collegamento satellitare che proiet- terà lo spettacolo sul grande schermo dei due teatri. Qualchedata: il9novembrealVerdi (eil19alTeatrodel- laGioventù)c’èincartellonelaBohèmediGiacomoPuc- ciniallestitaallaRoyalOperaHousediLondra, il21gen- naiosaràlavoltadella“Traviata”dalTeatrodellaScaladi Milano e il 18 febbraio Il Rigoletto dal Regio di Parma. Molti gli appuntamenti conil teatrodialettale, tra gli al- tri“Ildentedelgiudizio”cavallodibattagliadiGovimes- sa in scena dal CircoloMario Cappello il 6 novembre o l’altro classico “Imanezzi pemaia ‘na figgia”. Ancora il ZenArtJazzFestivaldal26novembreconDadoMoroni, AldoZunino,PaoloPellegattiespecialguestFrancoCer- ri, il concertoChristmas Songs conRossanaCasale il 17 dicembre,ilconcertodelpianistaEnricoPieranunziil28 gennaioe ilduod’eccezioneDadoMoroni ePaoloFresu il29aprile.Spazioall’operetta con“Ladanzadelle libel- lule” di Franz Lehar e almusical con “Quel tipaccio di Braccio” della compagniaMusicalmente e la ripresa di un sempreverde come “Aggiungi un posto a tavola”.
UNAFESTAconmusicad’autoreperfesteggiareilrecuperodiuno dei gioielli architettonicidella città: l’arcodi SantaBrigida che so- vrastal’omonimasalita,vicinoallastazionePrincipe.AlCountBa- sie di vico Tana 20 rosso si festeggia proprio il restauro dell’arco, promosso dal comitato SantaBrigida e dal circoloVega, con il pa- trocinio di Italia Nostra. Il concerto “Non farmi dire di più” del FrancoBoggero quintet inizierà alle 22. Sul palco, oltre aBoggero (nellafoto)allavoceealkazoo,cisarannonomiconosciutidelpa- noramamusicalecittadinoenonsolo:MarcoSpiccioalpianoforte, FedericoBagnasco al contrabbasso,DavianoRotella alla batteria, PaoloMaffi al sax contralto e al sax soprano. Saràun’occasioneper festeggiarel’eventoconcanzonid’autore,
eseguite dal gruppo guidato dalla personalità eclettica di Franco Boggero. Che, oltre ad essere il leader della band, è anche storico dell’arte. Le sue canzoni prendono spunto da piccole realtà per tracciare uno spaccato della vita di oggi, punteggiata di aforismi ironici.L’ingresso costa 10 euro ed è riservato ai tesseratiArci. R.A.
MUDDYWATERS
OSTAJADAÜSEPPÜ Alle 22 all’Ostaja Da Ü Seppü, Gazzolo, Campomorone, unplugged di Bobby Soul e Ale Fuzz. Chitarra e voce. La voce è quella di Bobby Soul, una voce che viene dall’anima. La chitarra è suo- nata da Alessio Caorsi, in una fusione di suoni in cui l’unica cosa che conta è il groove. Campomorone
BEER CORNER Al Beer Corner a Marina Ge- nova Aeroporto, Clubtime un mix esclusivo di Club Music, Dance Commerciale accom- pagnato da hamburgher e drink speciali. Djs: Gabry D’Agostino, Fabryk, Joker – Anche domani. Sestri ponente Tel. 010/6091284
CANTINE EMBRIACI Alle 22 alle Cantine Embriaci, Night at Chelsea Hotel pre- sentazione unplugged del Tri- buto a Patti Smith di Sabrina Napoleone and Band. Salita Torre Embriaci Tel. 331/9346600
LUCREZIA BAR Alle 22.30, al Lucrezia Bar dj-set a cura di Martello Maga-mix. Vico Caprettari 16-18r
BANANOTSUNAMI Alle 22.30 al Banano Tsu- nami, reggae night con dj-set di Cuffa Sound. Ponte Embriaci Porto Antico
ACALVARI L’INDIE ROCK DEI JULIE’S HAIRCUT
I JULIE’SHAIRCUTsono gli ospiti speciali della serata delMuddy Waters a Calvari, locale che ospita anche uno speciale concorso fra bandemergenti.Sarannoinfattiduegruppi, iWhiteShivereiQuba- dro,adaprirelaserata,conil lorovastorepertoriodicanzoni inedite e introdurre l’atmosferadelMuddyContest.Alle23, toccherà ai Ju- lie’sHaircut saliresulpalcoetravolgereilpubblicoconil lorosound indie-rock.IJulie’sHaircutsuonanoassiemedal1994esicaratteriz- zano per le esibizioni in lingua inglese.L’indie-rock è il loro genere: sindaldebuttoconl’album“Fever intheFunkHouse”,sonostatisa- lutatidallacriticacomeunadellepiùpromettentinovitàdel genere. Dopo una svolta in senso sperimentale, avvenuta nel 2005, hanno pubblicatoaltrialbumdisuccessi,quali“Afterdark,mysweet”eilpiù recente“OurSecretCeremony”perl’etichettaASilentPlace.Ilgrup- poècompostodaNicolaCaleffi,allechitarreeallavoce,LucaGiova- nardi,chitarre, tastiere,bassoevoci,RobertoMorselli,allabatteriae allepercussioni,AndreaRovacchialletastiereeallepercussioni,An- drea Scarfone, chitarre e basso,Laura Storchi, basso, tastiere e voci, e FabioVecchi, rhodes e organo. L’ingresso alla serata costa 5 euro. Per informazioni si può chiamare il numero 366/4446810.
DANICKI E SONNY Alle 22 Da Nicki e Sonny (ex Highlander’s pub), serata di karaoke condotta da Katia. Corso Sardegna 61r Tel. 010/35829
SENHORDOBONFIM Alle 23 al Senhor do Bonfim di Nervi concerto della cover band Mr Quaggott. Segui- ranno le hit tutte da ballare selezionate dal dj Marco Valenti. Passeggiata Garibaldi 25/27r - Tel. 010/3726312
METROPOLITANCAFÉ Alle 22 al Metropolitan Café, serata funk, soul, electro con dj Isi. Piazza Sarzano
LITTLE ITALY Alle 22.30 al Little Italy, si balla con il dj set a cura di Marza & Nerd. Via Canneto il Lungo
PROSSIMAMENTE GALLERIADIPALAZZOSPINOLA
I GRANDI CONCERTI DI CHOPIN E SCHUMANN
GIORGIODEMARTINO
NEL1839 ILPRINCIPEdelpiano- forte, Fryderyk Chopin, soggiornò a Genova, unica città italiana che l’artista ebbe modo di conoscere. Nel tragitto di ritorno da Maiorca verso Parigi, insieme alla scrittrice e compagna George Sand, per due settimane girovagò nelle strade della Superba, affascinato dai mo- numenti e dai palazzi antichi. In omaggioaChopin,nelbicentenario della nascita, ma anche a Schu- mann, altro astro romantico an- ch’egli nato duecento anni fa, Ge- novadedicauna rassegna concerti- stica alla Galleria Nazionale di Pa- lazzo Spinola. Si tratta della seconda edizione
Per segnalare tutti gli eventi, inviare una mail all’indirizzo
album@ilsecoloxix.it
LapianistaValentinaMessa
dei “Concerti d’autunno” organiz- zati dagli “Amici del Carlo Felice e delConservatorioPaganini”,incol- laborazione con la strutturamuse- ale di piazza Pellicceria.Già ad ini- zio ottobre, un recital del pianista Dario Bonucelli aveva inaugurato lastagione.Prossimoappuntamen- to,domani alle16.30, conunalezio- ne concerto sui Quattro Scherzi di Chopin: introdotti daMassimoPa- derni, si esibiranno gli studenti del “Paganini”LuigiCarratino,Federi- ca Salandra, Simone Sammicheli e DimitriZnagovan. «Cerchiamo di restituire al Pa-
lazzo il profilo emotivo di una di- mora»ha spiegatoildirettoreFari- da Simonetti: «laGalleria non è un mero contenitore di spettacoli. I momenti musicali rinnovano una consuetudine storica tra queste mura, ciauguriamochel’ascoltato- re colga una continuità tra ciò che ascoltaeciòchevede». Ilcartellone proseguirà sabato 23, sempre alle 16.30,conunpomeriggioschuman- niano: il Duo Marco Fornaciari –
Rosanna Re (violino e pianoforte) eseguirà le Tre Romanze op. 94, la Sonataop. 105e laSonataop. 121. Il 30 ottobre sarà la volta del “Trio di Genova”. In programma il Trio op. 8 in solminore di Chopin e quello op. 63 in reminore di Schumann. Una conversazione-spettacolo
animerà ilprimosabatonovembri- no: la pianista Valentina Messa, supportata dalle voci narranti di Roberto Iovino e Francesca Oran- ges, evocherà la presenza genovese di Chopin ed il rapporto amoroso tra il compositore e la Sand. Sabato 13 novembre, Galleria di Palazzo Spinola ospiterà “Da Chopin a...Chopin. Voce dall’infinito”, con l’attoreGino Alò e il pianistaNun- zioDelloIacono.L’eventoèprodot- to dall’Associazione MAW col Pa- trociniodell’IstitutoPolaccodiRo- ma.Peraccedereaiconcertibastail biglietto d’ingresso almuseo: 4 eu-
ro, gratis per gli over 65. ©RIPRODUZIONERISERVATA
MEMORIALGIULIACERESETO
QUANDOLO SPORT SPOSA LA SOLIDARIETÀ
UNA DOMENICA di sport e soli- darietà,quellacheanimeràdome- nicailparcodiVillaSerraaComa- go di Sant’Olcese per ilMemorial GiuliaCereseto.Saràunagiornata di festa alla portata di tutti, fami- glie e bambini, che avrà comemo- mento culminante una gara per bambini e ragazzi fino ai 14 anni e una staffetta della solidarietà, de- stinataasquadremaschili, femmi- nili omiste. Tutto il ricavato sarà devoluto all’Abeo, l’associazione ligureBambinoemopaticoeonco- logico. Il percorso della gara avrà come
fulcro il parco di Villa Serra e si snodalungoviaLevi,aManesseno che, per l’occasione, sarà chiusa al traffico. L’appuntamento è alle 8 al parco diVilla Serra: qui verran- no raccolte le iscrizioni, fino alle 9.45. Ma è possibile anche pre iscriversi mandando una mail al- l’indirizzo
gscsantolcese@alice.it, indicando il nome di chi intende partecipare, singoli o squadre. L’offertaperlapartecipazioneèli- bera:gli iscritti riceverannoanche unpaccogara,congadgeteassaggi
IlparcodiVilla Serra
alimentari. Al termine della com- petizione, che avrà inizio alle 10.30,aipiccolirunnersaràconse- gnata unamedaglia ricordo,men- trepremi gustosi sonodestinati ai classificati dal 1° al 5° posto.Al ri- torno, i baby corridori potranno anche assaggiare un’abbondante merenda.Chihapreferitoaspetta- re il termine della gara disteso sul prato della villa, potrà comunque approfittare degli assaggi serviti dagli stand gastronomici. R.A.
foto principale: Stefano Guindani
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56