genovasport Bocce,si tornainpista
34
ILSECOLOXIX VENERDÌ 15OTTOBRE2010
CAMPIONATOCADETTI
L’Abghaunsogno: iplayoff FralenuoveforzeCappatoe Malatto.Asfidarsi,ventottoteam
MAUROTRAVERSO
ALVIADOMANIilcampionatoca- detto di bocce. Saranno ventotto le protagoniste della nuova avventu- ra: due gironi da nove nel settore nord ovest e uno da dieci in quello nord est. I genovesi dell’Abg che nella passata stagione persero per unnientel’ingressoaiplayoff–pur in parità con la Ferriera valsero i punti della staffetta – ci riprovano con rinnovato entusiasmo, anche sedelgruppononfarannopiùparte Beppe Ressia e Giacomo Crovo, passati alla Voltrese, Tiziano Mi- cheli e Aldo Noceti, emigrati alla Rapallese, eAlessioRebora, ingag- giato dallaCalvarese. I responsabili del club dello Zerbi- nohannoprovvedutoarioccuparei posti vacanti assicurandosiAngelo Cappato, l’andorese in forza alla Beinettese, Andrea De Barbieri dalla Pergittone, Andrea Malatto dalla Rapallese, e i giovani Cristia- no Parodi della Voltrese eMatteo SaettonedeLaBocciaCarcare, che affiancheranno nelle prove veloci Simone Malatesta. Sarà ancora il tecnicoCesareRissotto, supporta- to da Giulio Lusvardi e Pietro Ra- taggi, adassumersi il compitodi ri- creare l’amalgama in seno ad un gruppochenegliultimi annihada- to grosse soddisfazioni al club di corsoMontegrappa. I rossoblùdell’Abgsonofinitinel
gironeBdoveèdifficileindividuare lasquadrasullacartaingradodiso- vrastarelealtre.IliguridellaCalva- rese hanno ingaggiatoCarloGnec- co dalla Voltrese e Alessio Rebora dall’Abg.Attenzione alla Sanda- mianese nuova di zecca con otto “A” in rosa : Cerrano, Ceccarelli, Frencia,Giunipero,Pittarelli,Tor- chio,Veglio, Zunino. Pochi imovi- menti insenoallealtreformazioni . IlGaglianicoha ingaggiatol’ex vol- treseGuaschino; laFortiSanipotrà contaresuotto“A”grazieall’arrivo di Chiesa e Luca Pittarelli; il cam- pione italianounder23PaoloAllo- ra è passato all’Aostana; qualche “A” in più perRosta (Marietta,Lu- cianoRossi,Gila); ilvoltreseEmilio PiccardosièaccasatoallaSerraval- lese; la Marene Centrometal farà correre Marco Manissero (Auxi- lium) e Andrea Longo (Castelnuo- vo). Nel girone B sono finite le liguri
Roverino e Rapallese. I frontalieri ,che la passata stagione persero lo
AUTOMOBILISMO LaLanternasgommasullecurvedellaCostaAzzurra
Bruzzo-DeBarbieri ingaranel rallydiAntibes,provadi chiusuradelCampionatoEuropeo CLAUDIOMORAZZANO
COME DA TRADIZIONE: al Rallye Antibes Cote d’Azur, la Scuderia LanternaCorseèpresenteallaclassi- cacheconcludeilCampionatoEuro- peo. In gara tutto lo staff del teame due equipaggi . Da oggi a sabato, in- fatti, va in scena la quarantacinque- sima edizione che ripercorrerà alcu- nedelle tecniche e appassionatipro- vespeciali,allespalledellaCostaAz- zurra,reseaddiritturamitichegrazie alla prova mondiale del Rally di Montecarlo. A bordo della Renault Clio, classe
R3, ilduochiavarese formatodaVit- torio Bruzzo e Stefano De Barbieri (quinto assoluto nel recente Rally dellaLanternaabordodellaPeugeot 206WRC),mentreigenovesiRober- to Canevari eMarco Gallizia siede- ranno all’interno dell’abitacolo di unaPeugeot106. RKermesselungae molto difficile - 14 le prove speciali per 260chilometri cronometrati sui quasi 662 totali – dove gli equipaggi di casa nostra si potrannomisurarsi con i blasonati piloti europei nelle difficiliclassidiappartenenza:Bruz-
Bruzzo-DeBarbieri abordodellaPeugeot 206WRC
zo inR3,Canevari inA7. ©RIPRODUZIONERISERVATA
PARTEOGGI “Il più veloce diGeno- va”,manifestazione promozionale organizzata dalla direzione provin- ciale dell’ENDAS in collaborazione con la Federazione Italiana diAtleti- ca Leggera, rivolta agli alunni delle scuolemedie inferiori della provincia diGenova.Quattro le categorie pre- viste dal regolamento: nati nel 1997/1998 e nati nel 1999/2000, sia maschili che femminili. L’iniziativa, un appuntamento dive- nuto ormai un classico dell’attività sportiva scolastica, prevede tutta una serie di fasi eliminatorie che an- dranno a cominciare venerdì prossi- mo al campo sportivo diBusalla con in pista gli studenti degli Istituti che gravitano nei distretti scolastici di competenza della località dell’entro- terra genovese. Poi la seconda tappona nei quindici
All’arrivomanonellamano:questa volta vinconotutti Ilmondodelpodismo MATTEOCESCHINA GiuseppeRessia ha lasciatol’ABG
spareggioplayoff,sisonorinforzati con Marco Amati (vecchia cono- scenza),PaoloLongagnanieilfran- cese Quaglino. Numerosi gli arrivi nel club del Tigullio , a cominciare dai due ex Abg, Micheli e Noceti, per proseguire con Loris Ferrero,
Locatelli,Ansaldo,Villa,Foppiano. ©RIPRODUZIONERISERVATA
LA ROSA Arianuovaper ilclubdelloZerbino
Larosadell’Abg.MauroBenetto(A),AngeloCappato(A,da Beinettese), Stefano Del Bene (A), Alessandro Rossi (A), GiancarloScorsa(A),FrancoCavagnino(B),AndreaDeBar- bieri (B ,da Pergittone), AndreaMalatto (B ,da Rapallese), Romano Grondona (C), Cristiano Parodi (C, da Voltrese), Matteo Saettone (C, daL.B.Carcare), SimoneMalatesta (L, daMonleone). Laformulatecnica.Come la serieA,perdeterminare le
due promosse nellamassima serie, si svolgeranno i playoff fra8squadre: leprime3delgironeC, leprime2delgironeA, le prime 2 del girone B, la vincente lo spareggio fra le terze dei gironi A e B. La prima giornata.GironeA: Pianezza- Bassa Valle, Roverino-Beinettese,Quart-Rapallese, La Fa- miliareAL-AuxiliumSaluzzo,riposaBorgonese.B:Calvare- se-Sandamianese, Gaglianico–Aostana, Abg– Marene Cen- trometal,Serravallese-Rosta,riposaFortiSani.C:Adegliac- chese-Marenese, Snua-Graphistudio, Rivignano-Pederob- ba,Cornudese-Noventa,Canova-Quadrifoglio.
Proveveloci,arrivanoParodieSaettone Primomatchcontro Marene.Lemiglioriottosigiocanolapromozione
AngeloCappato, neoacquistodell’ABG
CI SONODEIMOMENTI nella vita in cui anche chi ha la passione della cor- sa deve fermarsi e riflettere.Domeni- caArmando Sanna, presidente del GSCSant’Olcese, insieme al suo gruppo podistico e in collaborazione con ilGruppo SportivoComunale Sant’Olcese, il comune di Sant’Olcese e la Provincia diGenova organizza il Primo Trofeo “MemorialGiuliaCere- seto”, una staffetta 3x1,5 kmin ricor- do della piccolaGiulia scomparsa ad appena quattro anni. «L’invito è ri- volto non a tuttima di più - dice San- na - ad atleti e non, a campioni e non, ad amici e parenti.Una giornata im- portante per il podismo e per la no- stra vita, tutti uniti nella corsa e nella solidarietà per il piccolo angioletto Giulia, per i suoi genitori e parenti e anche per noi tutti tra le nostre gioie e dolori. Partecipate numerosi, non saranno importanti classifiche, cop- pe,medaglie, premi,ma correre uniti mano nellamano e con il cuore». «Giulia aveva quattro anni emezzo - raccontano lamamma e il papà - una gran voglia di vivere, di giocare, di sorridere a ogni novità.Non conosce- va l’odio, l’invidia e l’egoismo. Il 23 dicembre 2009, dopo una visita per un banale disturbo agli occhi e uno stato di leggeromalessere generale, le hanno diagnosticato una delle for- me più aggressive di tumore. Ilmale era in stato così avanzato che non è stato possibile alcun intervento chi- rurgico né cura.Ha lottato per vivere, sofferto, piantoma ha anche tanto amato e sorriso neimesi dimalattia. Poi il 5 aprile di quest’anno un picco- lo angioletto l’ha portata in cielo».
ATLETICA L’Abgvincitricedella Targad’Oro2010adAlassio
“Ilpiùveloce”partedaBusalla unmesedicorsaper lescuole
ROBERTOBENVENUTI CESCHINA
ricordalapiccolaGiulia DomenicastaffettabeneficaaManesseno
Così, per ricordareGiulia e per aiuta- re altri bambini, è nata l’idea di que- sta corsa. Il ricavato dell iscrizioni, a offerta libera, andrà all’A.B.E.O. Ligu- riaOnlus, damolti anni attiva in favo- re delle famiglie dei bambini oncolo- gici ed emopatici, spesso costrette a lunghi e costosi soggiorni lontano da casa per stare vicine ai loro piccoli. Il percorso della staffetta, totalmen-
te chiuso al traffico, si snoderà nello splendido scenario del parco diVilla Serra aManesseno (Genova). Le iscrizioni si effettueranno lamattina stessa della gara. Partenza alle ore 10.30. È possibile effettuare la pre- iscrizione all’indirizzo gscsantolce-
se@alice.it, indicando la composizio- ne della squadra completa di nomi- nativo atleti e società sportiva. Si ac- cettano iscrizioni sia di squadrema- schili, sia femminili, siamiste. Per ulteriori info contattare il Presidente delG.S.C. Sant’Olcese,Armando San- na 349.0880557. Importante novità dell’ultima ora è la gara dei bambini (un chilometro) alle ore 10.00. IlComune di Sant’Olcese ha scelto la gara come tappa iniziale della tradizionale Festa dello Sport, manifestazione dedicata ai bambini atleti del domani nell’intera giornata di domenica dedicata alla promozio- ne e divulgazione di tutte le discipli- ne sportive.Altra novità la diretta te- levisiva trasmessa da Primocanale Sport.Anche gli sponsor si sono mossi, dal LatteOro che ha deciso di partecipare offrire lamerenda ai bambini e il ristoro finale agli atleti, alla Foxprice che ha contribuito alla stampa dei volantini e alla fornitura dimateriale per i ricchi pacchi gara e i premi previsti.
SOLIDARIETÀ
giorni successivi con altre tre giorna- te di qualificazione (mercoledì 20ot- tobre aCogoleto,martedì 26 ottobre al campo scuola genovese diVilla Gentile, e venerdì 29 ottobre aMon- leone diCicagna).Da dove emerge- ranno i velocisti delle singole fasi di qualificazione la cui corsa si chiuderà con la finalissima che laureerà i più veloci della città, in programma nuo- vamente aVillaGentilemercoledì 10 novembre.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56