dalmondo VISITA IN LIBANO DEL PRESIDENTE IRANIANO Ahmadinejad:
«Sionistimortali, devonosmettere diesistere»
Il leader islamicoarringaunafollaentusiasta asoliquattrochilometridalconfinedi Israele
BINT JBEIL (LIBANO). «I sionisti sono mortali. Il mondo intero deve sapere che i sionisti sono destinati a smettere di esistere.. ». Con queste paroleMahmoud Ah-
madinejad ha esordito nel suo di- scorso Bint Jbeil, roccaforte di Hezbollah nel sud del Libano pro- prio al confine con Israele, dove il presidente iraniano è stato accolto come un eroe da una folla di 15mila personetracuidonneebambini.Ah- madinejad, chemai si era spintocosì vicinoal suoarcinemico, a soli4chi- lometridal confine israeliano,ha sa- lutatotutti conil segnodella vittoria nella sua visita nella parte del Paese devastata nel 2006 dalla guerra tra l’esercitodello Stato ebraico e ilmo- vimentopoliticodi resistenzanazio- nale contro l’occupazione israeliana delLibano. Resistenza a cuiAhmadinejadsi è
rivolto spiegando che «ilmondo do- vrebbe sapere che i sionisti sono mortali... oggi la nazione libanese è vivaedèunmodelloperglialtriPaesi della regione»,ha riferitola tvdi sta- to iraniana. Un’iniziativa chiara- mente provocatoria verso lo stato ebraico cheAhmadinejad haminac- ciatodicancellaredallecartegeogra- fiche e chemette in allerta gli israe- liani. Perilsecondogiornodellasuavisi-
ta in Libano, Ahmadinejad ha pro- grammato un tour nella partemeri- dionale, considerata una roccaforte dellamiliziasciitaHezbollaheconsi- derata la prima linea della guerra a distanza tra Israele e Iran. Dopo la tappa a Bint Jbeil, il presidente ira- niano visiterà Qana, località che di- ventò famosa per essere stata bersa- glio di un bombardamento israelia- no che uccise 105 civili che si erano
ULTIMATE IN CILE LE OPERAZIONI DI RECUPERO: TUTTI SALVI Unfondocomuneperiminatori I33hannodecisodidividereinpartiuguali tutti iproventiderivantidalle interviste BARBARASCHIAVULLI
CAMPO ESPERANZA (CILE). Si zittiscono tutti quelli che hanno pensatomaledeiminatoriedei loro guadagni sulle esclusive televisive. «Persone perbene questiminatori, chehannovissutoun’esperienzain- credibile», diceMiguel nella piazza della città. Proprio ieri i familiari, mentre i minatori riposavano in ospedale,sisonorecatidaunnotaio per creareunfondocomune:«Han- nodecisocheseunopartecipaadun programma televisivo lo fa in rap- presentanza di tutti e per questo il denaro verrà diviso tra tutti», ha dettoCristianTicona, fratellomag- giorediAriel, ilpenultimominatore ad essere tratto in salvo. Soldi che nonriguardanosoloilrisarcimento, ma anche i guadagni per interviste in esclusiva. Alcune reti televisive, soprattutto americane e inglesi, hanno offerto fino a 20mila dollari per intervistareFrankinLobos, l’ex calciatore della nazionale o 50mila dollariperildiariodiVictorSegovia. Stannobene,anzimegliodiquan-
to si aspettassero imedici, una pol- monite, un paio di mal di denti, qualche problema respiratorio e dermatologico, magiàdaieri se- ra alcuni sono stati dimessi. La preoccupazione principale, oltre a quella psicolo- gica che conti- nuerà a essere seguita, è che una volta a casa “I 33”, come or-
STANNO BENE
Molti, dopo il ricovero, sono già tornati a casa
mai si fanno chiamare, si abbuffino fino a sentirsimale. E in Cile già si parla del dopo. «Non dovràmai più accadere». Il
presidente cileno Sebastian Pinera èstatolapidario.«Chièresponsabi- le di quello che è accaduto non re- steràimpunito.Cambieremoleleg- gi sullasicurezzadei lavoratoriesa- remo più severi», ha detto. Mentre la città dei minatori si
prepara alla grande festa di sabato, si comincianoa fare i conti.«Abbia- mospesotrai10ei20milionididol- lari, trequarti lihamessi ilgoverno, attraverso laCodelgo, la più grande aziendamineraria di proprietà del- loStatoeilrestoalcuneimpresepri- vate,comelaNasaelaPhpBillitone altreminerarie»,haprecisatoPine- rachehagiàlicenziatoiresponsabi- li per la regolamentazioneminera- ria e ha creato una commissione di inchiesta per l’incidente che dovrà presentare il suo rapporto il 22 no- vembre prossimo. Nel salvataggio sono state coinvolte 1.500 persone tra esperti, tecnici, impiegati, 300 carabineros, lapolizia.La carrucola è statadisegnata inAustria,mentre altrimateriali sonoarrivatidall’Au- stralia e dalCanada, le ruote di sta- bilizzazionedellacapsulaeranoita-
ILSECOLOXIX VENERDÌ
15OTTOBRE2010
13
rifugiati in una base delle Nazioni Unite nel 1996 durante l’operazione «Grappolidicollera»,quandoIsraele lanciò un attacco controHezbollah. Il portavoce del ministero degli
Ilpresidente iranianoAhmadinejad
Esteri israeliano Yigal Palmor ha detto che la visita di due giorni che il presidente iraniano Mahmoud Ah- madinejad sta tenendo in Libano è volutamenteprovocatoria.«Èchiaro che sta portando un messaggio vio- lento.Vieneinunaregionealtamen- teinstabileconl’intenzionedigioca- re conil fuoco»,hadettoil funziona- rio ebraico. La visita «mette in evi- denzachenegliultimianni inLibano ènatounostatonelloStato»,riferen- dosi all’entità creatadaHezbollah, il movimento sciita sostenuto dal- l’Iran.«Sembrachedopoaverrubato i voti a Teheran, ora (Ahmadinejad, ndr)stiavenendoquiperrubarel’in- teroPaese», ha dettoPalmor.
CRISI INGRECIA
Poliziacaccia idimostranti dall’Acropoli
ATENE. La polizia greca ha preso d’assalto l’Acropoli diAtene libe- randola dall’occupazione di un gruppo di lavoratori precari delmi- nistero dellaCultura,ma il principale sito archeologico greco è rimasto chiuso e si annunciano nuovemobi- litazioni.Decine di agenti dei reparti antisommossa sono intervenuti per sgombrare una trentina di precari che da due giorni impedivano ami- gliaia di turisti di visitare il Parteno- ne per protesta contro ilmancato pagamento degli stipendi e per pro- testare contro l’imminente licenzia- mento di 350persone previsto per finemese nell’ambito del piano di austerità. I poliziotti hanno fatto uso di bombe lacrimogene emanganelli.
LEAVEVADIFESEDAL“MOSTRO”
Pedofiloil legale dellevittime diMarcinelle
I 33minatoridopoil ricoveroall’ospedale. Le lorocondizionidi salute sonomigliori rispettoaquantotemevanoimedici
lianedellaLag.Neicalcolinonciso- no le spese del mantenimento per duemesi del campoEsperanza, do- ve hanno vissuto i familiari deimi- natorieancheigiornalisti, l’energia elettricaelamessainposadiduean- tenne telefoniche, di una retewire- less che ha permesso le comunica- zionineldesertodiAtacama.Unpo’ diquesti soldi, circa12milioni inun paiod’annipotrebberoessere recu- perati aumentando le tasse delle compagnieminerarie straniere. Milioni chenonsarebberoserviti
se le condizionidi sicurezza fossero adeguate agli standard internazio- nali, ma le medie piccole miniere, centinaia in un paese che vive so- prattutto dell’estrazione del rame, sono ormai fuori controllo.Ci lavo- ranocirca18milaminatori regolari, prendono più omeno 1000 euro al mese,Dal2000sonomorte443per- sone in191mila incidenti. «I33minatorinonsonoeroi-dice
IL SOCCORRITORE CILENO, ULTIMOARISALIRE IN SUPERFICIE
MANOLO,L’ANGELOCHEHACHIUSO LEPORTEDELL’INFERNO
ILPERSONAGGIO MARTINARIGACCI
NestorJorquera, ilpresidentedella Confemin, il sindacatodeiminatori –sonovittime.Dobbiamofaretutto quello che sarà necessario perché i responsabili paghino». La miniera di San José, proprietà della compa- gnia di San Esteban era ben cono- sciutaperisuoiincidenti,nonacaso iminatori lachiamavano, la“minie- ra dei Kamikaze”, e accettavano di lavorarci solo perché gli stipendi
erano un po’ più alti. ©riproduzioneriservata
CAMPO ESPERANZA (CILE). Da solo, in una miniera a 700 metri di profondità, aspettando una navetta per tornareinsuperficie:èquantoha vissuto,perunalungamezz’oracirca, Manuel Gonzalez, detto Manolo, il coraggioso soccorritore cileno, pri- moacalarsi trai33intrappolati,ulti- moausciredallegallerie: l’uomoche, di fatto,ha“spentolaluce”dell’infer- no di San José.Ventiquattro ore pri- madi chiudere laportadellaminiera Gonzalez si era calato tra iminatori, dopounaemozionantepartenzadal- la superficie, dove aveva ricevuto il «buona fortuna» e un «che Dio l’ac- compagni» da parte del presidente SebastianPinera, e i «forzaManolo» dei suoi colleghi e dei tecnici cileni. La tensione, sopra e in fondo alla
miniera, era almassimo.MaGonza- lezcontavaconl’esperienzanecessa- ria per unamissione ad alto rischio:
46anni,sposato,duefigli,Manolola- vora da vent’anni allaCodelco (il co- lossominerario del Cile), dove da 12 anni si è specializzato proprio nel soccorso di persone intrappolate. «Miomaritohanervid’acciaio,maio ero emozionata e ho pianto tanto», ha commentato Lorena, compagna del super-soccorritore. Accolto come un salvatore dai 33,
Gonzalez - prima persona della su- perficie che imineros vedevanoin68 giorni - non ha datomolto spazio al- l’emozioneoadaltripensieri.Sièsu- bitomesso all’opera, visto il compito chedovevaportareavanti,ecioèl’or- ganizzazione della risalita di 33 uo-
L’INCONTRO
Ex calciatore nell’O’Higgins,
affrontò sul campo uno dei sepolti vivi, FranklinLobos
mini tramite la cabina Fenix, cosa che poi ha fatto, con l’aiuto di altri quattrosoccorritoriscesisuccessiva- mente.Trai33,c’eraunapersonache Gonzalezgiàconosceva:eraFranklin Lobos, ex giocatore professionista di calcio, così come lo stessoGonzalez. Tantianni fa, ilprimogiocavanelCo- bresal, il secondo nell’O’Higgins. Trascorse quasi 24 ore di lavoro,
dopo aver salutato uno a uno tutti i 33, e i suoi 4 colleghi, Gonzalez è ri- mastoperpiùditrentaminutidasolo nellaminiera, in attesa della risalita dell’ultimo soccorritore prima di lui, Luis Urzua, 54 anni, capo-squadra e leader del gruppo, e del ritorno in profondità dellaFenix. Appena la capsula si è posata per
BRUXELLES.Quando si parla di “ironia” della sorte:VictorHissel, ex avvocato delle famiglie diMelis- saRusso e Julie Lejeune, due bam- bine violentate e uccise dal pedofi- loMarcDutroux nel 1996 (il celebre caso del “mostro diMarcinelle”) è stato condannato a diecimesi di reclusione per detenzione di foto- grafie pedo-pornografiche. Secon- do le accuse, l’avvocato, tra il 2005 e il 2008, avrebbe consultato su in- ternet circa 7.500immagini e vi- deo con decine di bambini e ragaz- zi di età compresa tra i 9 e i 16 anni ripresimentre venivano violentati. Le rivelazioni sull’avvocato, l’anno scorso, avevano condotto il figlio di quest’ultimo a pugnalarlo.
CRISIECONOMICA
Natale: laRegina cancellalafesta deidipendenti
l’ultimavoltainminiera,Gonzalezha salutato allaweb-campiazzata in un angolodellagalleria,èsalitosullaFe- nix,edhadatoordineinsuperficiedi farla issare. Laminiera a quel punto rimaneva completamente vuota. La missione era stata compiuta, e con grande successo, grazie ad una squa- dradove senzadubbioGonzalez e gli altri soccorritori hanno dimostrato un coraggio senza pari.
LONDRA. Tempi duri per i regnanti,ma soprattutto per i loro di- pendenti: que- st’anno, causa crisi, laRegina Elisabetta II ha deciso di ri- nunciare alla speciale festa natalizia che si tiene ogni due anni, unicomomen- to in cui la famiglia reale simescola al personale di servizio. «Con quel- la festa senti che il tuo duro lavoro è stato apprezzato.Non verrà pre- sa bene», ha detto un dipendente.
Elisabetta II,Re- ginad’Inghilterra
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56