This page contains a Flash digital edition of a book.
stoppatoBuffon


Portieredanese perFerguson:


IlManchesterUnited ha annunciato l’acquisto del 26enne portiere daneseAnders Lindegaard, quattro presenze in nazionale, proveniente dall’Aalesunds Fk: contratto di tre anni emezzo. Lindegaard, che arriverà al club inglese a di- cembrema potrà giocare solo da gennaio, è destinato a di- ventare il successore dell’olandese Edwin van der Sar, or- mai quarantenne: il suo arrivo blocca di fatto quello diBuf- fon dalla Juventus. «Nel suo ruoloAnders è uno deimigliori giovani in circolazione», ha commentato l’allenatore dello


United, sirAlex Ferguson. L’Everton, intanto, offre all’ex capitano dellaNazionale ingleseDavidBeckhaml’opportu- nità di tornare a giocare in Premier League, con un prestito dai LosAngelesGalaxy come quello che nelle due passate stagioni gli ha permesso di indossare per alcunimesi lama- glia delMilan. «SeDavid vuol venire, prenda il telefono emi chiami», ha detto il tecnicoMoyes, che intende anche rein- gaggiare, con un nuovo prestito di tremesi, lo statunitense LandonDonovan, compagno dell’ex SpiceBoy neiGalaxy.


ILSECOLOXIX DOMENICA


28NOVEMBRE2010 BRASILIANIALFREDDO


L’UOMONERO IN PANCHINA? È RONALDINHO


49


INCAPPUCCIATO E FANNOSEI. Sesta panchina con- secutiva perRonaldinho, che tra le riserve era partito anche inCham- pions, con l’Auxerre. In Francia è entrato nel finale e ha segnato, al Ferraris altri 4’ma niente gol.Nel- l’attesa, in panchina, per proteg- gersi dal freddo diGenovaDinho ha sfoggiato un look polare.Cap- puccio in testa e passamontagna sul volto. Più nero che rossonero


SAMPDORIA MILAN


CURCI 8


DIDAMIANO BASSO


1/4 DI ABBIATI Parata da tre stelle su Robinho (al 22’) e Seedorf (20’ st), più una serie da due su rossoneri vari. Incolpevole sull’1-0. Gli tirano tanto addosso,mase il Milan è primo in classifica e per ingaggi un motivo ci sarà. La spiega dei voti è il rapporto ingaggi Samp/Milan: lui guadagna un quarto di Abbiati


VOLTA 5.5


1/3 DI ABATE Premessa: lui è un difensore centrale. In passato, anche nella scorsa stagione a Cesena, gli è capitato di fare l’esterno,manon lo è. E questo spiega qualche ceffa e qualche momento di confusione. Sull’azione che sblocca il risultato non arriva in tempo per chiudere su Robinho


GASTALDELLO 6.5


1/6 DI NESTA Nel riscaldamento sente un dolore al muscolo della gamba sinistra,ma stringe i denti e nessuno se ne accorge, né in campo né fuori. Non si sarebbe perso per niente al mondo il duello con Ibrahimovic al quale concede il minimo sindacale. Tanto per dire, Nesta prende sei volte più di lui…


LUCCHINI 6.5


1/5 DI SILVA Non è un sabato pomeriggio da andare a “dragare” al Vanilla. Semmai fa il buttafuori alla porta dell’area blucerchiata. Sembra che non ci arrivi e ci arriva sempre. La sua partita è tutta sulle barricate, a contrastare, chiudere, rattoppare. Senza mai tirare il fiato


ZIEGLER 6


1/4 DI BONERA Due partite. Nel primo tempo la fascia libera davanti non la vede mai. E dietro Robinho e Ibrahimovic, che bazzicano pure lì, lo tengono in costante apprensione. Il gol dell’1-0 nasce dalla proprio sua parte. Spinge di più nella ripresa, anche se paradossalmente sbaglia di più


ILCOMMENTO


UNPUNTOPESANTE MACONPOCOGIOCO


CLAUDIOPAGLIERI


«LASAMPPUO’VINCERE»,aveva annunciatomisterDiCarlo alla vi- gilia della sfida colMilan capolista. Sì,macome?Vienedachiedersive- dendo la formazione iniziale, incui tutti i ballottaggi premiano gli uo- mini portati alla copertura piutto- sto che alla profondità. L’intento è forse quello di aspet-


tare l’avversario e farlo stancare, considerando che i rossoneri han- nonellegambel’impegnodiCham- pions. In ogni caso ci sono seime- diani in campo, un campo vergo- gnoso dove non si sta in piedi e la palla rimbalza un po’ come le pare. Difficile vedere spettacolo emagìe, chenoneranomancatenelleprece- denti sfide tra le due squadre. La Samp è compatta, sì,ma nelle cose chepiùpiaccionoagliuomini (don- ne, auto, squadre di calcio) “com- patto” non è sempre un compli- mento.IlMilaninvece,almenodal- la vita in su, ha forme sinuose. See- dorf Ibrahimovic e il miglior Robinho visto quest’anno fanno la differenza: 10 minuti di possesso pallaperlaSampnelprimotempoe zero-occasioni-zero, 16minuti per il Milan con un miracolo di Curci già prima del gol diRobinho.


lo tornano in campo con altro pi- glio, il gol di Pazzini arriva forse in modo un po’ casualema premia la ritrovata prontezza di riflessi del- l’attaccante. Nei successivi 10-15 minuti la Samp finalmente c’è, sembra poter prevalere e sfiora il vantaggio su un’azione dei nuovi entrati Koman-Pozzi, ma proprio quando si attende il calo delMilan sono i rossoneri che tornano a co- mandareevannoviciniallavittoria. LaSampesceatestaaltaeconun


NellaripresagliuominidiDiCar-


punto pesante, perché ottenuto controlaprima inclassifica che ve- nivada cinque vittorie infila.Resta peròl’impressionecheunasquadra chenonhagrandichancesdiarriva- renelleprimetre-quattro,enonri- schiadiessereinvischiatanellalot- ta per non retrocedere, potrebbe permettersi di correre qualche ri- schio in più. A Marassi abbiamo vi- stounasolasconfitta,maanchedue sole vittorie e ben quattro pareggi. Quandononsi giocabene contro le piccole, si dice che è difficile farlo perché sono troppo chiuse. Ma quandosi rinunciaagiocarecontro ilMilan, nonostante il pareggio re- sta un po’ di amaro in bocca.


MANNINI 5.5


1/6 DI GATTUSO È la sorpresa della formazione iniziale. Un po’ timido tatticamente, si vede che il suo primo pensiero è non lasciare sguarnita la mattonella e non farsi infilare alle spalle da Bonera o Boateng. Spinge poco,maalla distanza la sua fisicità pesa comunque (dal 4’ st Accardi sv)


6.5


1/3 DI ALLEGRI Da allenatore non aveva mai vinto contro il Milan, la squadra con il monte ingaggi più alto della serie A,malo ferma. Aveva detto che sarebbero serviti concentrazione, compattezza e grande velocità di gioco. La sua Sampdoria li trova nel secondo tempo. Nel primo la sua impostazione di gara viene un po’ tradita dal gioco sulle fasce, che latita. Nella ripresa è un’altra Samp, più convinta e determinata. Di Carlo cercava da questa partita autostima e continuità. Le ha trovate con un secondo tempo tutto cuore, tecnicamente e mentalmente


PALOMBO 6.5


1/2 DI AMBROSINI Per uno come lui saltare due partite è il massimo. Ha fatto di tutto per esserci, anche se non è al meglio. Gioca bene il capitano, tenendo conto che il centrocampo del Milan è una diga solidissima. I suoi recuperi sono fondamentali, ferma quasi nell’area piccola un tiro di Seedorf


ILTECNICO: DOMENICODICARLO TISSONE 7


1/3 DI BOATENG Il suo obiettivo, in fase di costruzione, è di velocizzare il gioco. Il più possibile. Per quanto si può. Esegue un paio di lanci di sessanta metri che innescano le punte. Ha sempre giocato a pallone, anche nei momenti più duri. Sicuramente una delle sue migliori prestazioni con la maglia blucerchiata


GUBERTI 5.5


1/9 DI SEEDORF La sua classica partita da yo-yo, avanti e indietro, quantità sempre tanta. Ma in avanti trova raramente il guizzo per uscire dalla gabbia rossonera e indietro nel primo tempo soffre come gli altri. (dal 19’ st Koman 6.5: entra benissimo in partita, crea un paio di pericoli nell’area rossonera)


PAZZINI 7


1/5 DI IBRA Vince nettamente il duello a distanza con Ibrahimovic, pagato 5 volte di più. Nel primo tempo l’unica vera occasione su un errore di Nesta,ma Abate lo anticipa. Era l’unico doriano che poteva essere lì, in quel momento, per battere Abbiati. Nella ripresa cresce fisicamente, chiedere a Nesta


GLIAVVERSARI


Milan:Abbiati 6;Abate 6.5,Nesta 6, Silva 6.5, Bonera 5.5;Gattuso 6,Ambrosini 6.5,Boateng 6.5 (dal 45’ st Flamini sv); Seedorf 6 (dal 45’ st Ronaldinho sv); Ibrahimovic 5.5,Robinho 7


L’ARBITRO


Mazzoleni diBergamo 5.Devono aver fatto cre- dere ai rossoneri,Gattuso e Ibrahimovic per pri- mi, che più travolgi con foga gli avversari più sei bravo.Devono aver fatto credere aMazzoleni che funziona così.Non ne ammonisce uno. E in tante cosette è sensibile al fascino della grande


MARILUNGO 6.5


1/9 DI ROBINHO Si sbatte, rompe le scatole ai portatori di palla rossoneri e va a prendersi palle a centrocampo e a guadagnarsi qualche fallo. Ci crede sempre, una grande qualità,maper infilare in velocità Silva ci vorrebbe una moto. (dal 22’ st Pozzi 6.5: Abbiati gli nega il gol. Va anche a spazzare davanti a Curci


IL PAGELLONE


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71