genova NATIDAUNACOSTOLA DEL “TOGNI”, PARTONODAMANESSENO PERUNTOUR NELL’ENTROTERRA
Duecuorieuntendonedacirco Ilclownelaballerina:«Portiamoloshowalleorigini,neipiccolipaesi»
LASTORIA ANNALISARIMASSA
ILCLOWNELABALLERINAsiso- noinnamorati,unincrociarsidisor- risi nel buio del numero da circo, e oragiranolaLiguriaconuntendone
tuttoloro.Esenonè il circopiùpic- colodelmondo, 18metriquadrati in tutto, è sicuramente il più ispirato dal cuore. «Quando ci siamo cono- sciuti lavoravamoalTogni - ricorda StefanoVaresiinarteclown“Bistec- ca” - leiEugeniya era inposanelbu-
io.Aspettava ilnumerosul ghiaccio. Io?Avevo il compitodi intrattenere il pubblico. Ma era la sua luce,era quel sorriso quello che vedevo. Era lei chepiùdi tuttivolevofar ridere». Tra il brusio degli artisti italiani e
sovietici,ilgoffoadorabileBisteccae la leggiadra Eugeniya si sono uniti per sempre:oggihannounatournéé tutta loro (
www.clownbistec-
ca.com); sovrani appena trentenni diuncircopiccolissimostudiatoap- posta per infilarsi nelle stradine di liguria, essere accolto dalle piazzet- te di avvitati centri di storici paesi: «Era quello che volevamo.Un circo tutto nostro. Adatto alla Liguria, ai paesinichetuttol’annoaspettanodi vedereilcircoequellosivedesoltan- to nelle grandi città», è l’entusiasta bandodiStefanoVaresi., il romanti- co clown.Qualcuno scosta il tendo- ne e chiede: «Bisognodiqualcosa?». Il circo minimo è arrivato a Ma-
nesseno,quattro chilometridaSan- t’Olcese, e lì resterà almeno fino a
stasera.Sièsistemato,buoncuoredi don Giorgio, sul campo da calcetto della parrocchia. «Qui gli abitanti sono fantastici», racconta Stefano Varesi .Dalcantosuolagentedival- lata stregata dalla raffinata sempli- citàdelcirco, «tipoquellonarratoda Fellinine “La strada”», è l’ispirazio- nedel clown,ha applauditoloshow. Un’oraemezzodi spettacolo,6euro l’ingresso, e cinque persone in sce- na:Bisteccachesitruccaapocoapo- co per non spaventare i piccini; il giovaneNicola e la sua uscita da un tubo. E ancora, irrompe inmonoci- clo un traballente mister Bean (il cinquantenne Sandro Carbonari) e si avvita grazioso l’hulahoop diNa- dia Sharnikova oltre alle magie di EugenijaVaresi. «Gli animali?Purtropponon riu-
L’INIZIATIVA
ILPRIMOSPETTACOLO GRATISPERPOVERI ANZIANIEDISABILI
••• «AICOMUNI che ci ospitano facciamo questa proposta: il lunedì lo spettacolo è gratuito per i poveri, gli anziani e i disa- bili».Resta allegroma parla se- riamente il clownBistecca, Ste- fanoVaresi, che dal 2008 gira la Liguria con un circolo piccolo e all’antica. «La nostra propo- sta viene accolta bene dapper- tutto. Soltanto ilComune di Chiavari ci ha sempre detto no. Presto, arriveremo nei quartieri diGenova».Un tendone poco esteso, ora ospitato dalla par- rocchia diManesseno, nessuna gabbia per animale e una com- pagnia di cinque artisti. Lo spettacolo conta tutto su que- sto, dura circa un’ora emezza e costa di norma, 6 euro per i bambini e 8 per gli adulti. «ma stiamo facendo l’offerta 2 in- gressi a 12 euro».Gli spettacoli sono previsti al sabato alle 16 e alle 18.30e tutti i giorni alle 17.30. Il lunedì è riservato alle persone più deboli: «Non rifiu- tiamo nessuno - dice Stefano Varesi - sappiamo bene quanto possa faremale un “no”».
StefanoVaresi, in arte clown “Bistecca”, e suamoglieEugeniya: si sonoconosciuti sullapistadel circoTogni
sciamo a tenerne» dicono gli artisti. «Nel circosonorispettati comepar- tedella famiglia - è l’opinione - anzi se vengono “salvati” dalle nostre gabbie finiscono in altre peggiori e muoiono».Senzailruggitodicrinie- re o il barrito da proboscide, il circo diBisteccagiradal2008eprestoar- riverà a Sestri Levante, Ventimiglia fino aMentone inFrancia.
FARMACIE DI TURNO
Elenco delle farmacie aperte in turno nella settimana fino a venerdì 3 dicembre 2010 pubblicati sul sito:www.ordinefarmacisti-
genova.it GENOVACENTRO– orario 8,30- 20: turno L (4B): Fieschi, via Fieschi 58 (t. 010564716) -DelCastello, viaAssarotti 120 (t.0108392810) -
S.Tommaso,
corsoU.Bassi 46 (t.010218031) -Nizza, viaCocito 1 (t. 0103623136) -Operaia, via
S.Giorgio 9 (t. 0102473021) N.B.: IMPORTANTE!:Nelle sotto elencate zone, dopo le 21,30, il rifornimento deime- dicinali urgenti, redatti su ricettamedica, è a cura dellaVIGILANZA“VALBISAGNO” – tel.0103695200/01 (il servizio è gratuito):
S.FRUTTUOSO-MARASSI – orario 8,30- 20: turnoB(8A):Martinelli, piazzaGiusti 28 (t. 010503945) - inoltre, con orario 8,30-13/15- 19,30:Canevari, viaCanevari 278 (t. 0108392881) - Popolare, largoMerlo 265 (t. 0108327587)
S.MARTINO-BORGORATTI - STURLA- QUARTO– orario 8,30- 20: turno 5A:Centrale, viaQuarto 23/27 (t. 010388321) - inoltre, con orario 8,30- 12,30/15,30-19,30:
S.Rocco, viaBorgoratti 123 (t.010382788) QUINTO-NERVI – orario 8,30- 20: turno 7:Amoretti, viaGianelli 53 (t. 0103725314) VALBISAGNO– orario 8,30- 20: turno 6:De Ferrari, via Terpi 41A(t. 0108368273) SAMPIERDARENA– orario 8,30- 20: turno 1:CroceD’Oro, via Fillak 7 (t. 0106459242) -Buranello, viaBuranello 160 (t.0106459958) CORNIGLIANO– orario 8,30– 20,30: turno 4:Balbis, viaCornigliano 262 (t. 0106507154) SESTRI – orario 8,30- 21,30: turno 8: Sestri, via Sestri 66 (t.0106531732) VAL POLCEVERA– orario 8,30– 20,30:
Molina, via Poli 56 (t.010712014) - inoltre, con orario 8,30/12,30–15,30/20,00:Centra- le, via Pastorino 62 (t.0107493444) -Gar- barini, viaCanepari 179 (t.0106456528) = domenica 28 novembre sino 12,30 PEGLI - PRÀ–VOLTRI: turno 3/1:con orario 8,30/21,30:Marini, viaOpisso 188 (t. 0106981014) - con orario 8,30/12,30- 15,30/20,30:Gamaleri, viaCordanieri 21 (t. 010665235) FARMACIEAPERTE INTURNONOTTURNO (orario 19,30– 8,30) Ghersi,
corsoB.Aires 18 (t.010541661) (Cor- te Lambruschini) - Pescetto, viaBalbi 185 (t. 010261609) - Europa, corso Europa 676 (t. 010380239) (dal lunedì al venerdì/sabato queste farmacie svolgono il servizio diurno con orario esposto al pubblico) URGENZEFESTIVEODONTOIATRICHE Nelle giornate festive un odontoiatra all’ A.N.D.I. sarà reperibile al numero telefoni- co010.581.190(tariffaminima ordinistica euro 77,50).
vato di sera, pioggia e freddo sulle colline genovesi. Faticavano i pali a stare su e i furgoni carichi di abiti e lustrini grondavano
acqua.Ma non siamaidettochequalcunoaManes- senorestiindifficoltà:«Cihannoda- to unamano.Eora eccoci qua».Ec- coli in paese qua con un tour inmi- niaturaspintosuper imontielungo la costa: il clown Bistecca e la bella Eugeniya e il loro carrozzone mo- derno.Tuttistipatinei furgoni,altro che grandi roulotte, e tutti figli del circo. Aveva 4 anni, Stefano Varesi, quandoèdiventato“Bistecca”.Nella piana lombarda vide arrivare un grande circo, il “Robert” della fami- glia Gallingani: fece amicizia, con i piccolicircensi,Stefano,finoaparti- re conloro tutti i giorni di festa,Na- tale incluso. Con il beneplacito dei genitoribaristi: «Il circoèuna fami- glia».Lafamiglia,grandevaloreperi circensi:«Imieifigli?Sarannoliberi. Macertoilcircoèunasceltameravi- gliosa -dice serioil clownBistecca - Rispettiamo anziani e deboli. Non
siamorazzisti.Perchésappiamoche cosa significhi essere rifiutati da
qualcuno».
rimassa@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
AManesseno lospettacoloè arri- AL MUNIZIONIERE DI PALAZZO DUCALEUNARASSEGNA DEDICATA ALLA CULTURA DEL CIBO
“PANEALPANE”,L’ARTEDELLACUCINA FRAPROFUMIMEDITERRANEIEDESIGN
UNA BOTTEGA IN TRE: dove si comprano sacchetti dosati a confe- zionare ricette (istruzioni compre- se) accanto a scaffali che presenta- no i prodottimigliori incorniciati e ben visibili; e ancora, un negozio in cui la coda alla cassa lascia spazio a un momento per sedersi ed infor- marsi, computer e Ipod accesi, sui prodotti da acquistare e la cultura del cibo in
genere.Eccola la rivolu- zione del commercio cittadino, del fare la spesa in maniera comoda e rispettosa in zone come via della Maddalena, nel centro storico. L’hanno studiata, la soluzione, una ventinatrastudentiedocentidiAr- chitettura, corso di laurea magi- straleinDesigndelprodottoedegli Eventi, unico in Italia, del corso in Disegno industriale. Ilprototipodelnegoziofuturibile
od&design:dal4al6dicembretra- sformeràlesaledelMunizionieredi palazzo Ducale in un’ampia rasse- gna dedicata alla cultura del cibo mediterraneo.Oltre al progetto del “negoziodelDialogo”curatodaldo- cente Carlo Vannicola, l’evento sa- ràunviaggiodalla coltura alla tavo- la attraverso mostre, laboratori, corsi di cucina, degustazioni, arte del convivio. Gemellato con il con- corso “Designer e Mediterraneo/ international Designer Contest 2010”,“Panealpa- ne” è nato da un’idea di Rosaria Ricevuti di Ta-toh srl. «Il nuovo tipo di
organizzato assieme a Confeser- centi, verrà aperto all’interno di “Pane al Pane”-Mediterranean fo-
negozio
-.precisa Vannicola - po- trebbe nascere a Genova, si stanno studiando le solu- zioni nel centro
NUMERI UTILI
EMERGENZE GuardiamedicaASL3notturno, prefestivi e festivi010354022 Carabinieri pronto intervento 112 Polizia pronto intervento 113 Vigili del fuoco pronto intervento 115 Guardia di finanza pronto intervento 117 Emergenza sanitaria pronto intervento 118 Corpo Forestale 1515 Guardia costiera 1530 Vigili urbani pronto intervento010-5570 OSPEDALI Istituto pediatricoGaslini........01056361 Ospedale SanMartino.................0105551 OspedaleGalliera.......................01056321 Ospedale Evangelico Internaz.0105522 1 Ospedale Sampierdarena..........01041021 Ospedale Sestri Ponente..........01064481 Ospedale SanCarloVoltri........01064481 TRASPORTI Amt..........................................0105582414 Orario treni............................... 199 89202 1 AeroportoCristoforoColombo010-
60151; informazioni voli in partenza010- 6501715; informazioni voli in arrivo010- 6043565;Viabilità viaggiare informati 1518;Radiotaxi010-5966; Soccorso stra- daleAci(803116); EuropeAssistance (803803);ComuneGenova010-557111; Enel (guasti, informazioni) 800900800; Telecom(guasti, informazioni) 187;Ac- quedotto -Mediterranee delleAcque - Pronto intervento 800010080- Spor- tello on line 800085330. MERCATIRIONALI Lunedì:Piazza PalermoVia Pisacane -Via Montesuello; PiazzaDinegro;Molassana Via Sertoli -Via I. delVescovo; Piazza TrepontiVia Pirlone -Via PensaR.-V. Palazzo della Fortezza;BolzanetoVia Bolzaneto; Pegli
Lungomare.Marte- di:P.le Parenzo, P.zzaGiusti;Oregina, ViaMaculano;Nervi/QuintoViaRuzza - ViaGianelli - Parking,ViaAnzaniVia Dattilo -ViaMalfettani;Cornigliano,Via Minghetti -ViaBertolotti;Voltri Piazza
Gaggero -
PiazzaVillaGiusti.Mercole- dì:Via
TortosaC.soDe Stefanis -Piazza G. Ferraris; Terralba Piazza Terralba - Via Pendola -Via Paggi; Sestri: ViaCorsi -Via deiCosto-Via Soliman; Prà Piazza Sciesa;CertosaViaCertosa , Piazza Pe- trella, P.zza L.DaVinci;Giovedì:P.zza PalermoVia Pisacane-ViaMontesuello, P.zzaDinegro,Via Emilia; Bolzaneto:Via Bolzaneto,ViaAnzani,ViaDattilo,Via Malfettani; Pegli:Via Lungomare di Pe- gli;Venedì:P.le Parenzo; P.zzaGiusti; Pizza Treponti ,Via Pirlone -Via Pensa R.-V. Palazzo della Fortezza;Oregina ViaMaculano;Cornigliano: ViaMinghet- ti -ViaBertolotti; Isonzo:ViaGorizia; Prato: Via Struppa; Sabato:ViaTortosa,
C.soDe Stefanis -PiazzaG. Ferraris; Ter- ralba: Piazza Terralba,Via Pendola,Via Paggi; Sestri:ViaCorsi -Via deiCosto- Via Soliman ;Certosa: ViaCertosa - Piazza Petrella; P.zza L.DaVinci; Ponte- decimo: Via Poli - PiazzaArimondi- Piazza Partigiani.
storico. L’obiettivo è organizzare un’area con identità e autosuffi- cienza». Studenti e i ricercatori hannocosìtrovatomodipervende- reecomprarenel rispettodiunavi- ta metropolitana ma di quartiere. Inpiùverrannopresentati i40pro- getti che parteciperanno alla Bien- nale Eventi. Una delle tendenze nuove è quella del “vendingmachi- ne”,distributoriautomaticinottur- ni di cibi, sperimentati da Madi Ventura l’azienda distributrice di frutta secca. A che cosa si va
ILPROGETTO
Al debutto i “negozi del dialogo”:nuovo
modo di fare la spesa inzone come
il centro storico
incontromangian- do e acquistando verrà chiarito al Ducale anche gra- zie a mostre come quelladella Scuola del fumetto di Chiavari, o dei 30 oggetti di design legatial cibo: come
una serra domestica progettata da Renzo Piano per Smeg e un barbe- cue free standing diClaudioBellini per Smartech Italia, oltre a oggetti per la tavola in materiale plastico ecologico diMatteo Ragni e Giulio IachettiperPandoraDesignedaltri di giovani designer internazionali. L’Archivio Storico Barilla presen- terà le scenografie e la storyboard della pubblicità realizzata da Ales- sandro Baricco e Wim Wenders, OlioCarliproponel’esperienzadal- l’alberoallatavola. Ivisitatori, inol- tre,avrannoadisposizioneareede- gustazione con associazioni quali ItaliaSommelierePalatifini, i labo- ratori di cucina verranno curati da Coop Liguria e Eataly. Si potrà an- cheimpararecomesipreparano ri- cette e tavola delNatale. La grafica GabriellaGiandellioffrirà spuntidi
riflessionesuiconsumidioggi.Info:
www.panealpanemfd.it. AN.RIM.
ILSECOLOXIX DOMENICA
28NOVEMBRE2010
UNAPASSIONE NATADABAMBINO
«Sono figlio di baristi. A4 anni, incuriosito dalla vita del circo, cominciai a esibirmi
come giocoliere» STEFANOVARESI il clown “Bistecca”
27
TUTTI IN PISTA ANCHE OGGI NEL POMERIGGIO
Il circo del clowBistecca resterà aManesseno almeno fino a oggi. Spettacolo alle ore 17.30. Biglietti a 6 e 8 euro. Info: 328 4210341.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71