This page contains a Flash digital edition of a book.
22


ILSECOLOXIX DOMENICA 28NOVEMBRE2010


genova IL COMUNE PENSA ALLA TRASFORMAZIONE DELL’EX OSPEDALE “MARIA TERESA” IN ALLOGGI PUBBLICI Arenzano, la“stoccata”dell’assessore


Biorcidopolacrisi (superata) sulmattone: «Casepopolari senzavariantiurbanisticheprivate» Donato nel 1932 dalla marchesa


ALESSANDRACOSTANTE


ARENZANO. Una residenza sociale nell’ex ospedaleMariaTeresa, in pie- nocentro.Unaverificasulpatrimonio degli alloggi comunali, una ventina, «troppo spesso abitato da chi non ne ha diritto». Altri 12 appartamenti di edilizia popolare da costruire nell’ex Villa Mina. Una decina di case Erp. Totale62alloggidi socialhousingper gli abitanti di Arenzano. E tremosse per dimostrare che l’urgenza di ap- provareinconsigliocomunalelequat- tro pratiche bollate con l’etichetta di speculazioni edilizie (che unmese fa furono alla base della piccola “crisi di governo” vissuta dalla cittadina), in fondo si reggeva su un presupposto sbagliato: lafamedicasediediliziapo- polare. «Alla necessità di trovare casa agli


84 residenti, attualmente in gradua- toriaperunalloggiopubblico,possia- morispondere anche senzaquelle va- rianti urbanistiche». Anche ora che è rientrataingiunta,MariaLuisaBiorci nonrinuncia adalimentare il suoteo- rema.Aottobre l’assessore alla sanità e alle politiche sociali aveva sbattuto la porta della giunta del tre volte sin- dacoLuigiGambinocheprimadelPuc avrebbe voluto approvare quattro va- riantone urbanistiche per 300 nuovi appartamenti, inbuonapartedi edili- ziapopolare e convenzionata.Eades- soche ènuovamenteuna gambadella giunta di Gambino, Biorci presenta il suo progetto più ambizioso, quello dell’ex ospedale Maria Teresa. È al- l’ordine del giorno del consiglio co- munaledidomani eprevede la realiz- zazione di un centro anziani, di spazi comuni e di 20 appartamenti per gli anziani soli, lemadri single, idisoccu- pati, lepersonechepurlavorandonon possonopiùpermettersiaffittida700 euro al mese. Costo dell’operazione quasi tremilioniemezzodieuro:1mi- lione e mezzo (già incassadelComu- ne)peracquistareilMariaTeresadal- laAsl 3 eduemilioniper ristrutturar- lo.


Sauli Pallavicino, il Maria Teresa è stato ospedale fino al 1994.Tanto per dire: vi nacque anche il sindacoGam- bino.Cambiòmolte volte dimano, fi- nendo alla Regione e dunque Asl nel 1976.Recentemente laAsl3genovese avrebbe voluto trasformare il vecchio ospedale (vincolato dal lascito ad es- sere sempre utilizzato per fini socio- sanitari e a non cambiaremai nome) unaRsa,poiperòsonoarrivatelediffi- coltà finanziarie e il progetto è tra- montato. IlComune sta già trattando con l’azienda sanitaria per comprare lo stabile prima che finisca nel calde- ronedi immobilichelaRegionehaan- nunciato di vendere con una nuova cartolarizzazioneda 10o15milionidi euro per tappare la falla aperta nei contidellasanità.«Nefaremocaseper gli arenzanesi in difficoltà e questo rientra perfettamente nelle finalità dellascito-concludeBiorci-Mesedo- po mese i bisogni sociali crescono an- che qui ad Arenzano e questa è la no- stra risposta senza dover intaccare il


territorio conspeculazioni edilizie». costante@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA


IVINCOLI DELL’EREDITÀ


Il lascito della marchesa è rispettato: ilMariaTeresa nacque per ospitare le persone in difficoltà


MARIALUISABIORCI assessore alla sanità e ai servizi sociali


L’exospedaleMaria TeresadiArenzano L’OPERAZIONE PREVEDE L’ACQUISTO DIUNTERRENO DI 52 MILA METRI QUADRATI


ARENZANO.Tremilioniemezzodi europercomprareterrenieunedifi- cionelcentrodiArenzano.Partedal comune una ‘campagna acquisti’, chedovrebbecrearedinuovi servizi alla cittadina. Primo passo sono i terreni di proprietà della Porto Spa in località Fornaci alle spalle del centro commerciale “Le Lampare”: 52.000metriquadratiacquistatinel 2006 per 1.200.000 euro dal falli- mentoGepco e destinati, secondo il futuro piano regolatore, ad ospitare un albergo e una struttura sportiva. «Sitrattadiunaoperazionediinten- ti -spiega Alessandro Albert, presi- dentedellaPortoSpa, ilcuipacchet- toazionarioèper il51%delcomune


PALESTRAEPISCINA SULLEAREEPORTOSPA


e il 49%dellaNuova Arenzano (ov- veroglieredidiMarioValle)-delno- stro sociodimaggioranza chedovrà essere valutata e che ci può trovare d’accordo».Una scelta ‘politica’ che èstataconfermatainunadeliberadi giunta lo scorso 9 novembre. Sotto- linea il sindaco Luigi Gambino:«A noi interessal’areaperchèvogliamo far realizzare quanto previsto dallo standarddelpianoregolatoreanche senellospecificononsappiamochie cosa cimetteremo. Potrebbe essere


una zona perfetta sia per la piscina, sia per la palestra emanifestare in- teresse sull’area dicendolo alla no- stra società è il primo passo». Ag- giungePaoloCenedesi, capogruppo d’opposizione de “La casa delle Li- bertà”: «Questo acquisto l’avevamo proposto tre anni fa e ora la giunta scoprel’acquacalda,vigileremoper- chè sulla zonanonci sianomanovre edilizie di dubbia opportunità». Di certo questa vendita darà ‘ossigeno’ allasocietàportualearenzaneseche


negli ultimi anni, dopo gli investi- menti per la ristrutturazione del- l’approdo,nonnavigainacquetrop- po tranquille. «Lo scorso anno ab- biamo chiuso con una perdita di 300.000 mila euro- aggiunge Al- bert- che quest’anno potremmo ri- pianare.Lasituazioneècambiatari- spettoaqualcheannofa,perchèseè vero che abbiamo perso dei utenti, chehannosceltoPeglioVarazze,ab- biamo acquisitomolti nuovi clienti francesi, tedeschi e svizzeri». Ilpor- ticcioloattualmenteospita185posti barca con canoni annui dai 2.500 ai 16.000euroasecondadel tipodi im- barcazione. CLAUDIALUPI


RAZZORE ABOGLIASCO


Paleeoliche “vistamare” dicenoanche Legambiente


ANCHEaBogliascoarrivanolepale eoliche. Saranno un paio (forse tre) e verranno installate sulle alture, lungo la strada provinciale che col- legaApparizioneaColleCaprile(co- nosciuta come tavianea): «Secondo ilprogettochecièstatopresentatoe che abbiamo votato in consiglio co- munale, verrannocostruitenelpar- cheggio che si trova lungo il rettili- neoalle spalledelBogliasco»,dice il sindaco,LucaPastorino. Ladecisione seguedi circaunan-


noaquellaanalogapresaaSori,dove tre pale eoliche da da 2,5megawatt ciascuna verranno innalzate sulle pendici delmonteUccellato.Anche l’impresa cheha proposto il proget- to e ottenuto il via libera è la stessa: la“AsjaAmbienteItaliaspa”diTori- no,cheperaltrosioccupadi trivella- zioniper laricercadibiogasanchea Scarpino (i dirigenti sono indagati per lamorte diunoperaio avvenuta quasi due anni fa nella discarica ge- novese).Lasceltadicostruirelepale “vistaamare”nonèpiaciutaallami- noranza:«Trepalealtepiùdi50me- tri creano un impatto visivo deva- stante – dice Federico Fossa, consi- gliere – si vedranno dalla spiaggia, dal mare. Al sindaco offrono com- pensazioni indenaro,cioèroyalties, con qualche piccola percentuale sull’energia che verrà prodotta.Ma il gioco non vale la candela». Per quanto riguarda le associazioni am- bientaliste, Andrea Agostini di Le- gambienteesprimequalchedubbio: «Noi siamo sempre favorevoli alle energie alternative.Ma è chiaroche bisogna vedere i progetti. Capire se l’impatto per l’ambiente è negativo oppureno».Laconvenzioneappena votataprevedeunaconcessionealla dittaper30annipiù30.AlComune andranno 10mila euro euro l’anno, il 3 per cento del ricavato della pro- duzione e il 3 per cento dei “certifi- cati verdi”, vera molla e affare che spinge a collocare le pale. E.M.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71