liguria VIA DAL 13 DICEMBRE, LE ANTICIPAZIONI
Treni,conilnuovoorario Milanosaràpiùlontana
CancellatidueRegionali,dimezzatoil “Bologna”.Tuttelevariazioni NUOVO ORARIO INVERNALE IN VIGORE DAL 13 DICEMBRE
FRANCESCOMARGIOCCO
GENOVA.Duetrenisoppressi,eun altro troncato a nemmeno metà percorso. Sono alcunedelle conse- guenze del nuovo orario ferrovia- rioinvernale, invigoredalunedì 13 dicembre. Il regionale 2521 con partenza daMilano Centrale alle 8.05earrivoaGenovaPrincipealle 10.10 sarà
cancellato.Così come lo saràilregionale2186cheoggiparte da Genova alle 21.40 arrivando a Milano alle
13.35.Mentre il regio- nale2291, chepartedaPrincipe al- le6.06earrivaaBolognaalle10.42, dal 13 dicembre farà capolinea alla Spezia: chiproseguedovràscende- re e cambiare treno. Ma questi tre casi sono soltanto
un assaggio: le vere sorprese arri- verannoafebbraio,«quando-spie- ga l’assessore ligure ai Trasporti Enrico Vesco - saremo costretti a rivedere l’offerta sulla base della manovra finanziaria diGiulioTre- monti». L’orario regionale, a feb- braio, subirà quindi ulteriori tagli. Menodrammatichelenovitàper
i treni a lunga percorrenza. La ta- bella inquestapagina, trattadal si- to internet di Trenitalia, riporta le principalimodifiche. Inalcuni casi minime. IlGenova-La Spezia delle 9.47 partirà alle 9.48, il Genova- Milano delle 6.41 partirà alle 6.40, il Milano-Genova delle 17 partirà
alle17.05.Inaltriunpo’piùeviden- ti. Il Genova-La Spezia delle 20.01 anticiperà la partenza alle 19.52, quellodelle21.01partirà alle20.56 eilGenova-Torinodelle6.53slitte- rà alle
7.07.Ma, come si vede, non cambiamolto. I grandi cambiamenti, quelli in
PRINCIPALI VARIAZIONI TRENI REGIONALI Milano-Genova Genova-Milano Genova-Bologna
8.05-10.10 11.40-13.35 6.06-10.42
9.47-11.36
20.01-21.30 21.01-22.19 21.59-23.29 23.57-1.25
Genova-Milano
6.41-8.20 8.16-10 9.21-11
16.18-17.55 18.17-19.55 20.15-21.55
Genova-Torino
6.07-8.20 6.53-8.50 7.48-9.55 9.12-11.05 15.14-17.05 16.53-18.55 18.55-20.55
La Spezia-Genova
6.40-8.14 14.40-16.15 18.40-20.12 5-6.38
Milano-Genova 8-9.42
12.05-13.42 16-17.43 17-18.42 18-19.58
19.05-20.51 20.10-21.56 21.10-22.53
Torino-Genova
arrivo a febbraio, saranno oggetto di un vertice, dopodomani, traRe- gione Liguria e Trenitalia. «Dob- biamo definire insieme il quadro che emerge dalla manovra finan- ziaria, fare una sintesi, capire l’en- tità dei tagli al servizio», dice Ve- sco.L’entitàdovrebbe aggirarsi tra i10ei12milioni inmeno,etradursi nella soppressione di 20-30 treni. NegliultimigiorniVescohadichia- rato più volte che «non saranno toccati i convogli per i pendolari». Venerdì l’assessore incontrerà
PubliramaS.p.A. concessionaria per la pubblicità locale
concessionaria per la pubblicità nazionale
6.35-8.36 14.05-16.07 16.05-18.07 18.05-20.05 19.05-20.58 21.55-23.54
Regionale 2521 Regionale 2186 Regionale 2291
Intercity 657 Intercity 679 Intercity 521 Intercity 687 Intercity 799
Cancellato Cancellato
Capolinea alla Spezia
PRINCIPALI VARIAZIONI TRENI A LUNGA PERCORRENZA Genova-La Spezia
9.48-11.36 19.52-21.19 20.56-22.14 21.51-23-21 23.53-1.24
Intercity 652 Intercity 658 Intercity 662 Intercity 674 Intercity 680 Intercity 684
Intercity 796 Intercity 500 Intercity 502 Intercity 504 Intercity 510 Intercity 512 Intercity 514
Intercity 658 Intercity 674 Intercity 648 Intercity 652
Intercity 657 Intercity 665 Intercity 673 Intercity 675 Intercity 679 Intercity 685 Intercity 687 Intercity 689
Intercity 503 Intercity 515 Intercity 517 Intercity 519 Intercity 521 Intercity 799
Legenda: partenza-arrivo odierna, treno, partenza-arrivo invernale
quindi le associazioni dei pendola- ri, per comunicargli il nuovo ora- rio. L’aumento dei biglietti è l’altro
tastodolente:nel2011viaggiaresui treni costerà il 30% in più per la corsasemplice, il20%inpiùpergli abbonamenti. Il rincarodelletarif- fe basterà a recuperare 8 milioni
Ringraziamento ElisianaPeironeringraziaildottorFranco
Alessandri, direttore dellaChirurgiaMinin- vasiva ospedaleSanMartino, per umanità ecompetenzadimostrateinoccasionedel- l’intervento da lui effettuato.
Il Consiglio di Amministrazione dell’”Istituto Giannina Gaslini” di Genova ha deliberato di offrire in vendita, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, giusta la Relazione di Stima redatta dal Geom. Antonio Masi di Genova in data 23 settembre 2010 asseverata con giuramento ed in conformità a quanto stabilito nel bando di gara, l’appartamento sito in Genova, Via Priaruggia civico numero 1A (uno A) segnato con gli interni 1 (uno) e 2 (due), posto al piano terreno, composto di otto vani e mezzo catastali e quattro poggioli, con annessi giardino di circa mq. 219, cantina al piano seminterrato e porzione di cortile a monte del piazzale condominiale.
“ISTITUTO GIANNINA GASLINI” AVVISO D’ASTA
Prezzo base d’asta: euro 315.000,00 (trecentoquindicimila). La vendita sarà effettuata mediante pubblico incanto e le domande di partecipazione dovranno pervenire presso lo studio del Notaio Luigi Castello in Genova Via Innocenzo Frugoni n. 11/4 entro le ore 12 del giorno 12 gennaio 2011. Contestualmente alla presentazione della domanda andranno depositati presso il Notaio anzidetto due assegni circolari non trasferibili: -uno a titolo di cauzione di euro 31.500,00=, intestato all’”Istituto Giannina Gaslini”; -un altro di euro 37.800,00= intestato al Notaio Luigi Castello, quale anticipo dei presunti oneri di trasferimento, salvo conguaglio.
Alle ore 9,30 del giorno 13 gennaio 2011 presso lo studio del Notaio Luigi Castello, fra coloro che avranno presentato valida domanda di partecipazione, si procederà ad una gara al rialzo con offerte minime non inferiori a euro 1.000,00=. La gara si effettuerà col sistema previsto dagli articoli 581 e seguenti del Codice di Procedura Civile, con esclusione dell’art. 584 c.p.c., non essendo ammissibili offerte dopo l’incanto. La partecipazione all’incanto a mezzo procuratore o per persona da nominare è regolata dagli articoli 579 e 583 del c.p.c.. Il versamento del prezzo di aggiudicazione dovrà avvenire a mezzo assegni circolari non trasferibili intestati all’“Istituto Giannina Gaslini” entro sessanta giorni dalla data dell’incanto; avvenuto il versamento verrà stipulato l’atto notarile di trasferimento della proprietà a favore dell’aggiudicatario. Abbiasi comunque riferimento al bando di gara.
Maggiori informazioni presso: a) l’Ufficio Affari Generali e Legali dell’”Istituto Giannina Gaslini” al n. tel. 010-5636842/819 o sul sito
www.gaslini.org;
b) lo studio del Notaio Luigi Castello, in Genova, Via Innocenzo Frugoni civico undici interno quattro, telefoni 010/564127 e 010/565998 presso cui sono depositati il bando di gara e tutta la documentazione inerente la gara.
Genova, 23/11/2010 Il Presidente (Prof. Vincenzo Lorenzelli)
6.40-8.20 8.18-10
9.19-10.55 16.19-17.55 18.19-19.55 20.18-21.55
6.06-8.20 7.07-8.55 8.06-9.55 9.12-11
15.12-17.05 17.03-18.55 19.01-20.55
6.40-8.15 14.40-16.16 18.40-20.15 5-6.37
8-9.45
12.05-13.44 16-17.42
17.05-18.42 18.05-19.49 19.05-20.46 20.10-21.48 21.10-22.47
6.35-8.34 14.05-15.59 16.05-17.56 18.05-20.02 19.05-20.53 21.55-23.50
GRAFICI ILSECOLOXIX
dei 23 previsti per il trasporto su rotaia: altri 3,4milioni circa laRe- gione contadi riceverlidaTrenita- lia. Restano 10-12 milioni: per la Regione sarà dunque inevitabile dareun’ulterioresforbiciata,afeb-
braio, al servizio.
margiocco@ilsecoloxix.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
MARTEDÌ VERTICE TRA REGIONE E TRENITALIA
C’è attesa per l’incontro di martedì tra l’assessore ligure ai trasporti EnricoVesco e i manager di Trenitalia, che insieme fisseranno l’entità esatta dei tagli al servizio ferroviario da febbraio.
ILSECOLOXIX DOMENICA
28NOVEMBRE2010
11
VENERDÌ ALTRA ASSEMBLEA CONI PENDOLARI
Per presentare il nuovo orario ferroviario, l’assessore regionale EnricoVesco incontrerà venerdì le associazioni dei pendolari liguri e le principali associazioni dei consumatori.
IL RILANCIO DEL TERRITORIO Svilupporurale,arrivano
IMPERIA.Nel triennio del programma di Sviluppo rurale (Psr), la Liguria può
contare su un finanziamento di 292mi- lioni di euro, di cui 115 dall'Ue, 110del governo e 50milioni dellaRegione Li- guria, in grado di rilanciare sul territo- rio investimenti per oltre 440milioni. La stima arriva dall’assessore regiona- le all'AgricolturaGiovanniBarbagallo. «LaRegione Liguria, pur in difficoltà per i pesanti tagli derivanti dallama- novra governativa ha confermato le misure e le risorse finanziarie sul Psr - ha dettoBarbagallo
-.Adesso, per la seconda tranche del programma, cre- do sia utile il confronto sull'impianto e lemodalità delle azioni sul territorio con i nove gruppi di azione locale che sono il braccio operativo dell'assesso- rato, ai quali in Liguria spetta il 20% dell'intero finanziamento contro un 10%scarso nelle altre regioni».Buone notizie arrivano daBruxelles anche per il nuovo Psr 2014-2020. «Dopo le pre- occupanti notizie rimbalzate traBru- xelles eRoma - ha dettoBarbagallo -,
292milioniperlaLiguria L’investimento,grazieaiprivati, raddoppierà
sembra che tutto sia andato a posto. Alla fine, la posizione franco-tedesca ha avuto lameglio su quella degli in- glesi e l'ok ai finanziamenti è arrivato. E su come impostare il nuovo Psr la Li- guria ne sta già discutendo all'interno del Tavolo verde istituzionale». Intanto, daVado Ligure, un’altra noti- zia in tema ambientale: nasce “Tecno- forest”, un gruppo di lavoro che si oc- cuperà di reimpiantare gli alberi e la vegetazione nelle aree in passato uti- lizzate dalle discariche. L’iniziativa è stata presentata allaGeotea aBossari- no. Il gruppo di lavoro è composto da giovani ingegneri ambientali e gestio- nali e da Ferruccio Pittaluga, ordinario della facoltà di Ingegneria dell’Univer- sità diGenova e lavorerà in stretta col- laborazione con la societàBossarino e l’Università diGenova. La nuova so- cietà che prenderà ufficialmente il via a partire dal prossimo gennaio avrà a disposizione un laboratorio a Sant’Er- mete, dove troverà sede anche una particolare banca del germoplasma.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71