This page contains a Flash digital edition of a book.
18


ILSECOLOXIX DOMENICA 28NOVEMBRE2010


genova


CODICE ALLERTA NEVE


EVENTO


INFORMAZIONI AGLI UTENTI


Le fasi dell’emergenza Zero – verde


Nevicata prevista


"Prevista neve da svincolo x a svincolo y"


Giallo


Neve in atto con intensità non critica e senza effetti sul traffico


Neve in atto con intensità non critica ma su tracciati impegnativi traffico in aumento


"Neve - catene a bordo"


"Neve intensa - obbligo catene a bordo"


CONTROMISURE


“Attenzione”: si attiva la macchi- na e gli enti coinvolti si mettono in contatto


"Allerta": movimentazione spargi- sale, treni lame, innaffiatrici, squadre di operai e spalatori; corsie uniche e filtri per consentire passaggio pattuglie e mezzi e controllo presenza catene; limita- zioni al movimento in uscita dal porto di mezzi pesanti diretti sull'A7 e A26


"Crisi": il prefetto valuta l'opportu- nità di dichiarare lo stato di crisi e può riunire il Comitato operativo per la viabilità; eventuale chiusura tecnica dell'autostrada (da due a quattro ore) a tutti i veicoli; potenziale divieto di transito ai mezzi pesanti sui tratti appenninci dell'autostrada e blocco di quelli in arrivo in porto


Scattal’allertaneve pianodiemergenza


QUANDOi primi fiocchi di neve co- minceranno a cadere, imbiancando le grandi arterie che tengono assie- meLiguria,LombardiaePiemonte,e potrebbe accaderemolto presto, vi- sto l’allerta che incombe (fino alla mezzanotte) su tutta la regione, tut- ti,mapropriotutti,dalporto,allapo- lizia,daivigiliurbanialleAutostrade, sapranno-neiminimidettagli - cosa fare.Equandolanevicataaumenterà di intensità - questo è il progetto - il cuore continuerà apompare,perché non uno, tra le decine di mezzi pe- santi che ogni giorno percorrono la dorsale appenninica, sullaA7Geno-


va-MilanoelaA26Voltri -Gravello- na, sfuggirà ai filtri, che saranno ca- pillari su tutta la rete stradale.Men- treiltermometrocontinuaaprecipi- tare, è ai nastri di partenza (manca, formalmente, un ultimo “imprima- tur” ministeriale) un nuovo “piano neve”.Inaltreparole, lastrategiache le istituzioni, tutte, metteranno in praticaincasodibufera,perscongiu- rareidisagi,qualiblocchidel traffico eautomobilistisperdutiperorenella tormenta,registratiaripetizionene- gli scorsi anni. A coordinare i lavori di prepara- zione, nelle ultime settimane, Edo-


ardo Sottile, dirigente di staff della prefettura di Genova. «A differenza delle vecchie stesure - spiegano da largo Lanfranco - c’è stato un coin- volgimentodi tutti isoggetti interes- sati, compreso il mondo dell’auto- trasporto». Non è un caso, perché è esperienza,incasodiabbondantine- vicate, che un singolo tir sfuggito ai filtri e intraversato sui valichi auto- stradali, sia sufficiente permandare amontequalsiasi strategiaperman- tenere la viabilità percorribile. Sullemisure da intraprendere, in


casodinevicata, si sonoconfrontate, per alcune settimane, le prefetture


LE PREVISIONI DEL METEOROLOGO: PERTURBAZIONE ATLANTICA IN AVVICINAMENTO ALTRASETTIMANA“ARTICA”


«SOLOUNABREVETREGUA» Ilventoaumenteràlapercezionedi freddo.Fiocchiaquotebasse


VALERIOARRICHIELLO


FREDDO, ancora freddo.Eneve.Di sicuronelle zone interne e collinari, ma senza escludere possibili sconfi- namenti sulla costa. Poi una tregua lunedì e damartedì probabili nuovi peggioramenti. Il centro funzionale idrologico diProtezioneCivile della Liguriahacomunicatoperoggidalle 6delmattinosinoalle23.59l’allerta nivologica1cheriguarderàiversanti padani della regione e il bacino ligu- re marittimo di centro, compren- dente Genova città e buona parte della provincia. Dunque, appena passata la perturbazione che ha col- pitoGenova e laLigurianegli ultimi giorni, oggi ne arriva già un’altra. «Un perturbazione proveniente


dall’Atlanticochedopoaver supera- toGibilterraeleBaleari-diceBarba- raTuratodelCentroFunzionaleAr- pal - colpirà le regioni centrali della penisolaeinteresseràanchelaLigu- ria». Gli effetti saranno immediati: «Domani (oggi ndr) ci aspetta una giornatamoltofreddaconforteven- to e precipitazioni diffuse». La valutazione nivologica diffusa


dallaProtezioneCivileedallaRegio- ne Liguria prevede precipitazioni nevosenellezoneinterneesuirilievi già a partire dai 300-400 metri.


massime tra i 5 e i 6 gradi eminime intorno ai 2-3. E a caratterizzare la giornata anche il forte vento prove- nientedanordche raggiungerà i 70- 80km/hconraffiche superiori ai90 km/ allo sbocco delle valli e sui capi più esposti. Inserataall’internosonosegnala-


te possibili gelate,ma complessiva- mente la situazione dovrebbe mi- gliorare con lo zero termico che do- manidovrebbesaliredinuovointor- no aimillemetri. «Lunedì (domani ndr) - dice Bar-


La alturediGenova imbiancate


«Nelle aree più colpite - spiega Bar- bara Turato - avremo anche 15-20 centimetridineve».Manonsiesclu- donosconfinamentisullecostedove comunque si prevedono piogge de- boli o moderate. «Sì - conferma la metereologa-potrebbenevicarean- che sulla costa.Ma si dovrebbe trat- tare di qualche fiocco di neve che si scioglie in acqua senza attecchire al suolo». Capitolo temperature: all’interno


previstemassime intornoagli0gra- di con minime sottozero. In città


bara Turato - le temperature massi- merisalirannoanchedi5-6gradiso- prattutto sulla costa. All’interno il clima si manterrà un po’più rigido. Generalmentesiprevedecomunque unamattinata soleggiata».Ma sido- vrebbe trattare solo di una piccola treguaperché«giànelpomeriggioci sarà un aumento della nuvolosità». Un segnale che dovrebbe anticipare ilnuovopeggioramentoattesoapar- tire da martedì, mercoledì: «Si può giàdirecheprobabilmentecisaràun nuovoabbassamentodelletempera- ture- chiudelametereologadell’Ar- pal - connuoveprecipitazionianche nevose all’internoma è ancora pre-


sto per essere precisi sulle quote». arrichiello@ilsecoloxix.it RIPRODUZIONERISERVATA


"Emergenza": attivazione immedia- ta della sala operativa di protezione civile e del centro di coordinamento soccorsi presso la prefettura; assistenza e soccorso sanitario ai conducenti bloccati; distribuzione di bevande calde, coperte e generi di prima necessità


OGGI DALLE 6 ALLE 24. COINVOLTI COMUNE, PREFETTURA, PORTO E AUTOSTRADE


Temperature minime di ieri


Decisi filtri inautostradaeareedi sostaper icamion


dellequattroprovince liguri equella di Alessandria, la polizia stradale e quelladi frontiera,Autostrade, l’Au- torità portuale e i vigili urbani. con loro le principali associazioni del- l’autotrasporto. Il risultato è che nulla è lasciato al


caso.C’èlalistadeicasellidachiude- re, in caso di necessità, e l’indicazio- ne, precisa, di quale forza di polizia - dallaforestaleallaguardiadi finanza - dovrà intervenire. E c’è lo schema dettagliato delle porzioni di auto- strade in cui dovranno entrare in azionespargisaleespazzaneve.Inol- tre, se la situazionedovesse farsidif- ficile, c’è anche l’elenco di tutte le areediservizio,sututteleautostrade - A7, A26, A10 e A12 - dove saranno distribuite bevande e generi di con- forto. In più, come spiega Giuseppe Ca-


nepa, responsabile del servizio Am- biente e sicurezza dell’Autorità por- tuale, «sono state individuate tre aree,unaaVoltri,chepotràaccoglie- re un centinaio di camion e dove c’è un’areadiristoro,un’altraèlasopra- elevata portuale, con un’area di ri- storo nei pressi del terminalMessi- na».Una terza area di sosta è la Sta- zionemarittima, dove ci sarà spazio per altri 120 bisonti della strada. Nonsolo.«Sièlavoratomolto-ag-


giungonodallaprefettura-sullapre- venzione e sull’informazione». aiu- terà, in questo senso, anche il con- tratto stipulato da Autostrade, che riceveràdaArpalprevisionidel tem- po, tarate sulle 12, 24 e 36 ore. Questo perché, come sottolinea


Genova Castellaccio Genova centro funzionale Premanico Creto Vicomorasso Crocetta di Orero Valleregia Mignanego Monte Cappellino Busalla Isoverde Pontedecimo Bolzaneto Pegli Santuario Monte Gazzo Madonna delle Grazie Mele Passo del Turchino Fiorino Lerca


-4 -1


-4 -4


-2 -6


-1 -1


0 2 4 0 -2 -6 -1 0 LA MACCHINA DELLA SOLIDARIETÀ Clochard,pronti


LE PREVISIONI meteo danno un peggioramento del tempo, a partire da oggi, e si è già messa in moto la complessamacchina, anzi, la rete di solidarietà che si prodigano per i senza tetto genovesi. «Il piano è già partito - spiegaRo-


Giuseppe Tagnocchetti, del Tra- sportoUnitoFiapLiguria,«imaggio- ri danni derivano dal fatto che, in questi casi, non si sa cosa fare, quali sonoiblocchi, leordinanze». Inque- stomodo si spiega la presenza ai ta- voli di tutte le prefettura che confi- nanoconil territoriodellaprovincia di Genova: «Ordinanze emesse dai singoli territori - aggiunge Tagnoc- chetti -generanoconfusioneedisagi per tutti». Soddisfatto anche Gino Angelo Lattanti, presidente Fita Cna: «Entriamo in una nuova fase, d’orainpoi sarannoassuntedecisio- ni condivise, modulate a seconda delle situazioni». Il “pallino”, inogni caso, resteràin


mano al prefetto diGenova,France- scoAntonioMusolino,che, incasodi condizioni critiche, potrà ordinare anche la chiusura totale di tutte le autostrade. R.SCU.


berta Papi, assessore alle politiche socio sanitarie e ai servizi socialidel Comune - dalmomento che lamac- chinaorganizzativasimetteinmoto a partire dallametà dinovembre.Ci sarà la distribuzione di caffè e be- vande calde in vico degli Stoppieri e inpiùverrannomessiadisposizione serviziigienici.Pericasidiemergen- za, saràapertalapalestradiviadelle Fontane. Inoltre restano validi gli accordidelComunecon GrandiSta- zioni tenere aperti gli scali genovesi per ospitare i senza tetto. Comun- quequella cheopera aGenova èuna rete consolidata di cui fanno parte l’Auxilium, laComunitàdiSant’Egi- dioeleparrocchieeincuiunpo’tutti si fanno carico di dare unaiuto a chi si trova a vivere per strada». Quanti siano i clochard a Genova


non è facile da dire. Nemmeno per DaniloDeLuise, che sioccupadelle persone senzadimora conl’associa- zione SanMarcellino: «L’ultima ri- cerca finanziata dalComune era del 1999, elaborata su dati del ’96: con- tava, sericordobene,circa1852per-


aiuticontroilgelo Posti lettoalMassoeroenellestazioni


sonesenzafissadimoraaGenova, di cuimille, all’epoca, eranoincontat- to conla retedi solidarietà. Siparla- vasolodi italianiesenzaproblemidi droga.Oggiquanti sonoi senzatetto nonlopossodire,ma èdifficilepen- sare che siano scesi. Sono tante le persone instrada, basta girare la se- ra». AnalisicondivisadaPapi:«Ilfeno-


meno è in aumento e, per la prima volta, abbiamo registrato clochard donne.TantocheilMassoero riapri- rà con 12 posti riservati proprio alle donne». Confermato l’utilizzo di duebus che farannoil giro,dinotte, peroffrireunpassaggioai senza tet- toindifficoltà:destinazione,unodei dormitorichegiàdatemposonosta- ti allestiti in giro per la città «L’Attivitàdellaretedisolidarietà


dura tutto l’arco dell’anno, non solo durantel’inverno- spiegaDeLuise- con un particolare attenzione per le persone chenonvannonei centri di ascolto.C’èunaretemoltovastache coinvolge i parroci e realtà come la Comunità di Sant’Egidio che si oc- cupa di accoglienza tutto l’anno. Nell’ordinarioriusciamoagarantire 160 posti lettoma conil freddo cer- chiamo di aumentare e di avere un’occhiodi riguardoper i senzatet- to che non hanno un rapporto con i centri».


0 2 3,5 2 Rosso


Nevicata intensa con traffico rallentato nei tratti impegnativi e possibili blocchi


"Neve intensa - possibili blocchi" Nero


Primi veicoli di traverso (blocchi) Più blocchi lungo l'autostrada


"Blocco per neve - da x a y" "Chiuso per neve da x a y"


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71