genova TERREMOTOASINISTRA: ILNUMEROUNODELLA PROVINCIA VUOLE SOSTITUIRE LA SUA VICE, DONDERO IlPdavverteRepetto:«Sbagli tutto» Troppoaltoil rischiodi contraccolpinellealleanze.Rasettomediatoreper chiuderelacrisi
SUUNA COSA imaggiorenti del Pd da qualche ora sono tutti d’accordo. stoppare l’operazione con cui il pre- sidente della Provincia, Alessandro Repettohaintenzionedi liquidare la presenza di Prc in giunta per far en- trare inmaggioranza l’Udc. Ma se la sinistra, Prc-Pdci,urlaalribaltone, il Pd non ha nessuna intenzione di avallare una scelta del genere che, a cascata, provocherebbe sconquassi nella Regione che, guidata da Clau- dio Burlando, tiene insieme da Prc all’Udc, passando per Sel, Pd, Idv e pureuna lista civica che per sorteha portatoinconsiglioregionaleperso- ne con un’anima smaccatamente centrista. Certamente, i democratici sono
tutti convinti cheun’estensionedel- la maggioranza della Provincia al- l’Udc sia non solo possibile, ma an- che strategicamente utile. Ma è «profondamente sbagliato», secon- do i vertici, «aprire un fatto politico per un motivo personale» come quello che avrebbe opposto Repetto allasuaviceMarinaDonderoequin- di ai partiti della Federazione Pdci- Rc.Uno dei big storici del partito sa- rebbe addirittura sbottato, in una delle frenetiche riunioni di questi giorni: “Insomma, se hanno dei pro- blemi che se li risolvano. Sono fatti loro, lascinostarelealleanzeelecoa- lizioni, non mettano dentro i parti- ti».
dellabomba,Repettocontinuaanon parlare. «La prossima settimana ve- drete che avrò qualcosa da dire», è il suo svincolarsi dalle domande sul motivopercui,dopo3anniemezzoe ad1annoemezzodalleprossimeele- zioni, abbia deciso di scaricareDon- dero. MercoledìRepettopresenterà in consiglio il suo nuovo documento programmatico,e quindi imediatori sono già al
lavoro.Chimediaper im- pedire lo strappo tra Repetto e Prc? Intanto ilPddiGenova, il segretario VictorRasettoe ilresponsabiledegli enti locali Simone Mazzucca (nelle
Al terzo giorno dall’esplosione IlpresidenteAlessandroRepettodurante una sedutadel consiglioprovinciale LO SFOGO DEL PRESIDENTE DURANTE LA RIUNIONE DI MAGGIORANZA
«BASTASCARICARESUDINOI IPROBLEMIDEGLIALTRI»
ILRETROSCENA
NELL’ULTIMA riunione di mag- gioranza,AlessandroRepetto, ilmi- surato Repetto è sbottato: «Nonmi interessa niente, non si possono sempre scaricare sulla Provincia i problemidegli altri enti». Ha scelto la linea dura per difendere la scelta di“licenziare”ilvicepresidenteMa- rinaDondero(Prc),farentrarel’Udc in maggioranza con Alfonso Gioia, ex Pd che diventerà presidente del consiglio comunale in sostituzione di Agostino Barisione (Pd) che va a
rimpiazzare appunto laDondero. Dagli «altri enti», come li ha defi-
niti, pare cheRepettononabbia più vogliadi
subiredicktat.Alpresiden- te dellaRegione, come è emerso dai discorsi degli ultimi incontri per di- rimere la crisi, Repetto non ha per- donato l’idea di utilizzare la giunta della Provincia per sistemare gli af- fari della sua maggioranza. Allora c’era dimezzo Sel: Burlando non lo volle nel suo esecutivo, si prese Re- nata Briano dalla Provincia per far- neassessoreinRegioneetoccòaRe- petto accontentare le mire di Sini- stra ecologia e libertà. Ma ce ne è anche per il sindaco Marta Vincenzi: «Fece la giunta in
duegiorni-hacommentoRepettoin pubblico-senzacurarsidel fattoche iodopoduesettimanedovevoanda- re al ballottaggio e lasciando ame il dovere di riequilibrare le sue scel- te». SeRepetto si sfoga nelle riunioni,
MarinaDondero usa il “wall” diFa- cebook: «La Santa Inquisizione ha prenotatopiazzaleMazziniperalle- stire il rogosulquale
arrostirmi.Sa- rà dura legarmi». Parole che dimo- strano come la frattura tra il presi- dente della Provincia e Prc sia so- prattutto tra Repetto e Dondero. E qestolascerebbelemani libereaPrc per trattare la sostituzione del vice presidente con un altro nome.
prossimeoreèinprogrammauncer- ticedimaggioranza)epoialivellore- gionale il vice segretario Giovanni LunardoneVitoVattuone. Sarebbe- ro stati i parlamentariMarioTullo e Roberta Pinotti, insieme al presi- dentedellaRegioneClaudioBurlan- do e al segretario regionale Lorenzo Basso,congliassessoricomunaliPa- olo Veardo,MarioMargini e Gianni Vassallo,sostenutidaUbaldoBenve- nuti e GrazianoMazzarello (e in tal senso si sarebbe espressa anche il sindaco Marta Vincenzi), a dare mandato al segretario provinciale
Rasettodicondurrelatrattativa.De- ve chiudere la crisi e ripartire. Que- stoèilvoleredelpartito,coinvolgeex Ds ed exMargherita,maggioranza e
minoranzainterna.Completamente indifferente al tentativo di Repetto di marcareper séunaspiccataauto- nomia politica (frustrata dal peso di un ente che sta perdendo consisten- zaannodopoanno) invistadiunim- pegno in politica anche dopo la fine del suo secondo mandato a Palazzo Spinola. In gioco c’è molto. Una frattura
con la Federazione Pdci-Rc può ri- mescolare le carte della prossima tornataamministrativaperComune eProvincia,aldilàdelleconseguenze che la manovra-Repetto potrebbe avere sugli equilibri
inRegione.Con lalistadiBeppeGrillochedicertosa- rà in campo contro il centrosinistra, il Pd non può permettersi di avere spezzoni di sinistra in campo avver- so.
Traimediatoric’è
ancheilPdci.Al
Pd si appella anche il segretario re-
gionaleEnricoVesco.AncheiComu- nisti italianicorronoilrischiodifini- re tritati nella svolta centrista della Provincia: cosìVesco,oltre che inun ripensamentodiRepetto, siritrovaa sperare anche che «prevalga l’anima sensatadelPdechesioppongaaque- staoperazione,perchéuncontoèal- largareunamaggioranza eunaltro è sostituire noi con l’Udc».
AL.COST.
ILSECOLOXIX DOMENICA
28NOVEMBRE2010 VALPOLCEVERA
Democratici, Murruni coordinatrice
IOLEMurruni è stata eletta nuova coordinatricemunicipale della Valpolcevera del Partito demo- cratico. Le elezioni si sono svolte venerdì sera eMurruni è stata eletta all’unanimità. FabioVanel- lo, coordinatore Pd di Pontedeci- mo e Sanquirico, FabrizioBoc- cardo, coordinatore Pd diBolza- neto e Fabio Franchini, coordina- tore Pd diRivarolo hanno sottolineato come ci si stata «grande condivisione sul suo no- me da parte di tutti i tre circoli della valle per via delle capacità e competenza della nuova coordi- natrice e della passione che da sempre è stata alla base del suo agire politico». IoleMurruni ha in- centrato la sua candidatura sul ri- torno a un impegno sul territorio, da troppo tempo trascurato dalla politica.
QUESTAMATTINA
Nervi, inpiazza persostenere l’autonomia
UNREFERENDUM per fare diNer- vi e di Sant’ilario un comune auto- nomo. Lo chiedono ilComitato spontaneo perNervi che ha orga- nizzato per oggi, dalle 10.30alle 12, unamanifestazione davanti al- la PubblicaAssistenzaNerviese per sostenere il referendumper l’autonomia diNervi e di Sant’Ila- rio. All’iniziativa ha adeirito anche il Mil, ilMovimento indipendentisa ligure di FrancoBampi, che ha an- nunciato la sua partecipazione alla
manifestazione.Nervi, come per altro accadde ad altri 18 comuni del genovesato, fino ad allora au- tonomi, fu accorpato allamunici- palità diGenova negli anni venti del secolo scorso, in seguito alla riforma urbanistica della città vo- luta dal fascismo.
21
tSE
S
a
i
Giglio Bagnara ti aspetta Domenica per una grande festa!
ore 15.30:Mercatino di Natale Inaugurazione con alberi, addobbi e decori Natalizi.
ore 17.00: Nevicata coi fiocchi arriva Babbo Natale e porta dolci per tutti i bambini.
ore 17.30: Palazzo Lomellini risplende all’accensione di una miriade di suggestive luci.
Domenica 28 Novembre Aperto 15.30-19.30
Via Sestri 46 | Genova Sestri Ponente |Tel. 010 60241
ir v
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71