album ILGIORNO
30
ILSECOLOXIX DOMENICA 28NOVEMBRE2010
DANONPERDERE INVIAXXSETTEMBRE LEIDEE
BAZAR VINTAGE ALLOSTARHOTEL
“MARATONETI” DELL’IMMAGINE IN ESPOSIZIONE ALLA FNAC
PRIMA GLI scatti, poi la gloria. Questa mattina alle 11, al Forum Fnac,diviaXXSettembre46,si ter- rà l’inaugurazione dellamostra le- gataallaMaratona fotograficadigi- talechesiètenutail3ottobre.Piùdi trecento gli aspiranti fotografi che sisonosbizzarritisuduetemidiver- si: “Genova10elode”e“Diecimetri sopra la città”. Trenta le immagini selezionatedauna giuria cheha va- lutatooriginalitàinterpretativa,ca- pacità tecnica, capacità comunica-
tiva.Pergliartistiselezionati,c’èin- nanzituttolasoddisfazionedivede-
MERCATINO REGALIDINATALE
Artigianato e sorprese ARTSHOP Dalle 10 alle 18, all’Ar- tshop del Museo Luzzati c’è il “Mercatino di Porta Siberia”: nei locali della cinquecentesca porta si possono trovaremolte idee per fare un regalo con fantasia, scegliendo tra oggetti, teatrini e sa- gome realizzati amano su disegno di Emanuele Luzzati. Porta Siberia
INLIBRERIA AMICINUMERI
“L’otto al lotto” FORUMFNAC Alle 17.00, al ForumFnac di via XX Settembre, si terrà l’incontro “L’otto al lotto” nell’ambito di DIAMO I NUMERI ciclo de- dicato ai bimbi organiz- zato in collaborazione con l’Associazione Cultu- rale TeatrOvunque. Via XX Settembre
BAMBINI MUSEOLUZZATI
Al Porto Antico PORTA SIBERIA Oggi alle 15, almuseo Luzzati di Porta Siberia,
re esposte le proprie opere. Ora però la parola passa al pubblico. Perché,sulminisitodellaFnacalle- stitoperl’occasione, ilpubblicopuò votarelapropriaimmaginepreferi-
ta.Lasezionesi
trovasufnac.itec’è tempofinoal 16dicembreper vota- relafotopreferita,cercandodi farsi influenzare solo da valutazioni og- gettive e non da considerazioni più
soggettive.Inbasealvoleredelpub- blico verrà individuato il vincitore assoluto dellaMaratona Fotografi- ca Digitale Fnac 2010, che verrà premiato con un iPad da 32GB.
si tiene il laboratorio ispi- rato al Barone Rampante. Il visconte di Rondò indi- spettito per un castigo in- giustamente inflitto de- cide di salire sugli alberi e di non scendere più. Un classico della nostra letteratura rivisitato con pastelli,colori e collage e arricchito dalla nostra fantasia. Per bambini e adulti, costo €5 a parteci- pante. Porta Siberia Tel. 010/2530328
CITTÀDEI BAMBINI Animazioni e scienza PORTO ANTICO Ultimo giorno per le ani- mazioni scientifiche del mese di novembre. Per i bimbi dai tre ai cinque anni, l’appuntamento è con “Shshshshsh … tutti a nanna” per imparare che alcuni animali affrontano l’inverno andando in le- targo. Appuntamento alle ore 12 e 16. I più grandi, tra i 6 e i 12 anni possono partecipare all’anima- zione “La valigia del …”. Sono invitati a scoprire il proprietario di unamiste- riosa valigia. Alle ore 17. Magazzini del Cotone Tel. 010/2475702
ALMUSEO
Alle 15 e alle 17, al museo civico di Storia Naturale G. Doria, si tiene “Nelmondo dei sei zampe”, laboratorio per i bambini dai sei anni. Un’esperienza unica nel mondo degli insetti, per analizzare e osservare re- pertimuseali. Via Brigata Liguria 9 Tel. 010/564567
TEATRO ILMELARANCIO
“Imusicanti di Brema” AI CAPPUCCINI “I quattromusicanti di Brema” è il titolo dello spettacolo che la compa- gnia Il Melarancio di Cuneo presenterà oggi pomeriggio alle 15 e alle 17 al teatro dei Cappuc- cini. Con la regia di Gimmi Basilotta, i piccoli spettatori potranno ri- percorrere il viaggio dei quattromusicanti in una favola tipica della tradi- zionemitteleuropea: resa ancor più brillante dai personaggi inventati dalla compagnia. Piazza dei Cappuccini
Dalle 10.30 alle 17.30, allo Starhotel President dellaCorte Lambruschini, l’Aiwc,Ameri- can InternationalWomen’s Club ofGenoa, organizza l’an- nuale bazar diNatale il cui rica- vato sarà interamente devoluto in opere di beneficenza del Pa- tronato SanVincenzo de Paoli, delle Piccole Sorelle dei Poveri e di altre istituzioni genovesi. Nel bazar si propone un’ampia scelta di specialità gastronomi- che internazionali, cesti dono natalizi, assieme a capi di abbi- gliamento “second hand” e “vintage” di ogni genere in buono
stato.Ci saranno anche libri usati in inglese per bam- bini, ragazzi e adulti e altre sor- prese originali. Corte Lambruschini, 4 Tel. 010/5727
GIOCHIDA TAVOLO
PREVENDITE MALIKAAYANE
GENOVA
Politeama Genovese 30 novembre Prezzi dei biglietti: Primo settore: 30 euro + prevendita Secondo settore: 25 euro + prevendita Terzo settore: 20 euro + prevendita Acquisti su Internet:
www.ticketone.it www.greenticket.it
ALGAMCAFÉ
Dalle 15 alle 18, alGamCafé di Nervi, si potranno provare tutti i giochi da
tavolo.Nell’area lu- dica Lanza delVasto si potrà giocare con una vasta scelta di proposte: da “Bang!” a “Fairy Power”, da “IColoni diCatan” al “LabirintoMagico”, dai “Pin- guini” al “Trivial PursuitDi- sney”.Un operatore sarà a di- sposizione dei partecipanti per spiegare le varie regole e appas- sionarli alla
gara.Al termine della giornata, sarà anche possi- bile acquistare gli stessi giochi e continuare il divertimento a casa, con sfide appassionanti. Tel. 348/5401407
ARCI ZENZERO LABORATORIO
Dalle 9.30 alle 17, al circoloArci Zenzero di viaTorti, secondo e ultimo appuntamento con “Spi- ritree”, laboratorio di creatività e performance art aperto a quanti vogliano esplorare le proprie energie creative. L’ini- ziativa si rivolge a tutti coloro che vogliano offrire un saggio della propria creatività agli altri, senza temere però il giudi-
zio.Alle 17 l’iniziativa si con- cluderà con una performance. Via Torti 35, Tel. 347/3448188
TEATRO SILVANAZANOVELLO
«MI AVEVANOofferto una parte nel “Malato im- maginario”cinematograficointerpretatodaAlber- toSordi.Hodettodinopernonvenirmenoaimiei impegni
teatrali.Nonmenepento,senonperil fat- to chemi sarebbe piaciuto conoscereAlberto». Sonopassatitrent’annidaquell’offertaeoraPao-
loBonacelli, classe 1937,una settantinadi filmalle spalle, una buonamanciata di sceneggiati e fiction ma soprattutto un impegno costante sul palcosce- nico, affronta il “Malato” da protagonista sul palco
delTeatrodellaCorte.Ildebuttomartedìalle20.30 conrepliche fino a domenicaprossima eunincon- trospecialeconilpubblico,mercoledìalle17.30,nel foyerdel
teatro.La regiaèdiMauroBernardoe, tra gliundiciattorialsuofianco,cisonoanchePatrizia Milani e Renato Simoni. «Rispetto al film, che at- tingeva liberamente dalla trama, è tutt’altra cosa» avverteBonacelli «qui la satira e la comicità si reg- gonosoprattuttosuigiochiverbali. Ilcinemadove- va puntare invece sulla semplificazione». Destino vuole che, riprendendo nel rispetto dell’autore la storiadiArganteossessionatodallamalattie,padre dispotico emarito distratto diuna giovane signora irrequieta, Bonacelli si sia ritrovato alla prese con un confronto teatralemolto impegnativo. In que- sta stessa stagione, infatti con “Malato immagina- rio” si stamisurando anche Gabriele Lavia. «Non mi sembra un problema. In una società educata al
BONACELLI: «AVERE PAURA È LA MALATTIA PEGGIORE»
teatro, gli spettatori sarebberofelicidel confronto, così come chi ama la musica la ascolta in diverse esecuzioni». I due spettacoli, però, non toccano le stesse città durante la tournée. Il confronto resta quindi“adistanza”: èunbene?«Direidisì»rispon- deBonacelli«sesi considerachenondobbiamodi- sputarci gli spettatori all’ultimo sangue.Èunmale perchévedereLaviaallepreseconilmiostessoper- sonaggiomi sarebbe piaciuto». Ilpiùbel “Malato” che l’attore ricordada spetta-
tore è «quellodiRomoloValli, straordinariamente
appropriato.Mailnostrovuoleesserepiùgraffian- te, nei confronti della sua stessa insicurezza di pa-
tofobo.Altrochemalatoimmaginario:questapau- ra che lo tormenta è unamalattia vera». Le novità sono soprattutto nel linguaggio: «Incredibile ma vero: abbiamo fatto qualche verifica tra gli spetta- tori più giovani e ci siamo resi conti che non solo certeparole aulichema certi terminipernoipopo- larissimi,comesalassooclistereperloroeranosco- nosciuti» spiega . Dopo i riconoscimenti ottenuti perstoriecome“JohnnyStecchino”,leapparizioni diBonacelliaCinecittàsi sonodiradate:«Nel cine- ma italiano non ci sono parti apprezzabili per un uomo dellamia età » spiega «È una legge che vale per tutti, uomini e
donne.Ma nonmi lamento. In fondo semi proponessero un filmchemi tenesse
lontano dal teatro, direi un’altra volta di no».
silvana.zanovello@
yahoo.it ©RIPRODUZIONERISERVATA
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71