sport 48
ILSECOLOXIX DOMENICA 28NOVEMBRE2010
SAMPDORIA PAZZINI 14’ ST
MILAN ROBINHO43’ PT
1 1
SAMPDORIA(4-4-2): Curci; Volta, Gastaldello, Lucchini, Ziegler;Mannini (dal 40’ st Accardi), Palombo, Tissone, Guberti (dal 19’ st Koman);Marilungo (dal 22’ st Pozzi), Pazzini. In panchina: Da Costa, Cac- ciatore, Dessena, Poli all. Di Carlo
MILAN(4-3-1-2): Abbiati; Abate, Ne- sta, Silva, Bonera; Gattuso, Ambrosini, Boa- teng (dal 45’ st Flamini); Seedorf (dal 45’ st Ronaldinho); Ibrahimovic, Robinho. In pan- china: Amelia, Zambrotta, Yepes, Jankulo- vski, Strasser all. Allegri
ARBITRO:Mazzoleni di Bergamo
NOTE: nessun ammonito; angoli 10 a 6 per ilMilan; recupero 0’ e 4’; paganti 8.277 per un incasso di 212.395 euro, abbonati 18.543 per un rateo gara di 184.487,77 euro
PAOLOGIAMPIERI
GENOVA. L'ottavo pareggio in quat- tordici giornate viene accolto da un'ovazione che risulta strozzata.Lo stato d'animo diMarassi alla fine di Samp-Milan1-1(RobinhoePazzini)è il seguente: sollievo e gioia perché l'arbitrochiudeuna gara conilMilan disperatamenteavantiall'attaccoela Sampdoria disperatamente indietro a difendersi; consapevolezza, un se- condo dopo, che sempre di unpareg- gio si tratta. Allora prendete da que- stapartitaciòchevolete.Lecosebuo- nesono:aver fermatoilMilancapoli- sta che aveva vintoleultime5partite tra campionato e Champions, aver giocato all'inizio del secondo tempo allapari coni rossoneri, aver fattoun punticino. Le cose cattive sono: non aver fatto un tiro in porta in tutto il primotempo,avergiocatodaprovin- ciale per almenoun'ora preoccupan- dosi solo di difendere, aver fatto un punticino. Dopoaver frustatolasquadrainal-
lenamento per tutta la settimana,Di Carlo la capovolge anche. A Boglia- sco,giornopergiornoavevachiestoe ottenutoapplicazionetotale,intensi- tà e velocità side- raliperpreparar- si al meglio; al momentodi reci- tare la formazio- nesorprendetut- ti:davantiaCurci ci sono Volta (e non Cacciatore come nelle ulti- me gare), Gastal- dello, Lucchini e
AVANTI PIANO
8 pareggi in 14giornate
diDiCarlo
Per gli uomini
Ziegler; a centrocampo Mannini (e non Koman), Palombo, Tissone (e nonPolicomepareva),Guberti; inat- taccoPazzinieMarilungo.Èun4-4-2 sulla carta,ma sul campo conMari- lungoenonPozzivaadisegnareun4- 4-1-1.Volta al posto diCacciatore sta a significare piùcopertura,Tissone e non Poli più capacità da incontrista, Mannini e non Koman più fisicità. Dagghe dentru. IlMilan si presenta con il 4-3-1-2
delleultime apparizioni coni treme- diani a supportare un attacco dai no- mi roboanti composto da Ibrahimo- vic, Robinho e Seedorf a fare da tre-
quartista.Dei treadoperatinelleulti- mepartiteinmezzocisonoGattusoe Ambrosini, non Flamini che va in panchina e al suo posto c'è Boateng. Indietro,Abate,Nesta,ThiagoSilvae Bonera,
preferitoaZambrotta.Prima dell'iniziodellapartitasifaintempoa verificare l'inadeguatezza del terre- no di gioco, visibile peraltro già a oc- chio nudo. Gastaldello inciampa sul prato senza capire perché, si ferma a
GiampaoloPazzini:
ilbombergiustoalpostogiusto.Per l’attaccanteblucerchiatoè ilquartocentronelle ultimeduegare PAREGGIOALFERRARIS
PAZZINHOGOL MILANSTOP
È1-1:apreRobinho,poiescelaSamp I rossonerivincevanoda5partite
dareun'occhiata, scovaunapietradi dimensioni ragguardevoli. IlMilandei tremedianièaggressi-
vo quanto i rossoneri non lo erano statimai negli ultimi anni.Eprova a portarsi subito in vantaggio. Al pri- mominuto va al tiro Robinho dopo
unoscambioconSeedorf.Al3'tirada
fuoriareaBoateng.Inentrambi icasi Curciè
pronto.Lagarasifaimmedia- tamente intensa. La Sampdoria va bene in difesa e in mezzo, dove in
questa fase si vede un gran Tissone. Vamalissimodovedovrebbe farma- le, sullefasce,conManninieGuberti innocui. Gran movimento in avanti diPazzini eMarilungo. IlMilancomunquefalagaraepre-
me una Sampdoria contratta che ar- retra troppo dalle parti della Sud. Al 22' granparatadiCurci ancora suti- ro
diRobinho.Al 28' il portiere della Sampdoriablocca indue tempi sem- presuRobinhoeal33'arrivailprimo
tiro della Samp. È diMarilungo gra-
zieaunoscambioconPazzini.Finoa quelmomento aveva avuto tremez- ze occasioni. Due volteMarilungo e unaPazzinieranostati fermatidare- cuperi diAbate (2) eThiago Silva. Dai e ridai arriva il gol rossonero.
Daunrimpalloacentrocampolapal- la va a Ibra, scambio conRobinho, lo svedese sidecentra sulladestrad'at- taccomilanista, cross inmezzo con una deviazione della difesa doriana
chefavorisceRobinho.Lapallagliar- rivaametàaltezzaeilbrasilianonon ha difficoltà a battere Curci da una decina dimetri. È il 43' e ilMilan è giustamente in vantaggio. La Samp- doriahafattounsolotiro(altissimo) verso la porta di Abbiati, affidando parvenze di attacchi ai lanci lunghi. Peraltro senza avere uomini da con-
tropiede.Garamale impostata. La ripresa sembra seguire il bro- gliaccio del primo tempo. Gioca il
Milan, la Sampdoria appare appena appenaunpo'più
convinta.Maal 14' i blucerchiati conquistano un cor-
ner.VaacalciareZiegler,Gastaldello appoggia di testa, Pazzini di contro- balzo gira in porta per il suo quinto gol stagionale. Lo stadio riscopre la
vogliadiSamp.AncheDiCarlocheal 20'toglieGuberti inseratanoefaen- trareKomansperandonei suoiguiz- zi e al 22'mette fuoriMarilungo per Pozzi che, dueminuti dopo, potreb- besegnaregià.Zieglermetteuncross in profondità, Pozzi colpisce sulla corsa di testa indirizzando la palla nell'angolo lontano ma Abbiati fa una parata straordinaria. Lapartitaè
trasformata.Sivaaon-
date.LaSampdoria ci credeeavanza e si aprono spazi interessanti per il contropiede del Milan. Al 30' See- dorfentranelladifesadellaSampdi- stratta come fosse panna e quando neesceèdavantiaCurcigrazieall'as- sistdiRobinho. Il riflessodelportie- re blucerchiato è
grandioso.La furia Samp è già
finita.Al 35'mette paura Robinhoconuntiroalgirodallasini- strad'
attacco.Adesso ilMilanmette una paura boia, pressa con tutti gli uomini, perfinoGattuso si permette di scartare. Dall'altra parte la Samp non tiene una palla, Di Carlo butta dentroAccardiperManniniesposta Ziegler sulla linea dei centrocampi- sti. Blucerchiati aggrappati all'1-1, non li schioda nemmeno l'ultimo ti- rodel solitoRobinho.Fuoridipoco.
PEGASO
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71