genovasport Carige,esamedi laurea
34
ILSECOLOXIX DOMENICA 28NOVEMBRE2010
VOLLEY/SERIEA2
controlacapolistaRavenna Il “Librettodel canguro”diBisio:educazionecivicaesportper5000bimbi
MICHELECORTI
NELLA TANA della capolista della A2 maschila senza timori reveren- zialiperl’esamedi“laurea”dellaCa- rigePallavolocontrolaMarcegaglia Ravenna. Una partita sulla carta proibitiva ma che non crea più di tantotensioneinNutiecompagni. I trepuntistrappatiaMantovadanno serenità. «Ravenna è una squadra molto forte, costruita per puntare alla serie A1 – spiega il Ds Augusto Bruschettini–edèovviochepartia-
mosfavoriti.Ma saràunabellaveri- fica permetterci alla prova con una delle migliori squadre del campio- nato». Solo Loreto ha vinto in casa del Ravenna che dovrà fare però a meno dello schiacciatore Sirri, as- senzapesanteperiltemadiBabini.I tifosicicredono eunpullmanlipor- teràalseguitodellaCarige.Ravenna è un palasport caldo, nella gara con Loretofubattagliadi tifosuglispalti tutti esauriti. La A2 per ora vola bene, ma si
guarda al futuro con il Progetto
Scuolaper5000bambini.Nell’anno del ritornoinserieA2, laCarigeGe- nova ha avviato il progetto speri- mentale di attività sportiva per dif- fondere l’educazionemotoria nelle scuoleprimariegenovesiottenendo unabuonarisposta:oltre5000bam- binicoinvolti,piùdiventiplessisco- lasticidelcentro-levantegenovesee duecento classi coinvolte grazie al “libretto del canguro”, manuale di giochi propedeutici alla pallavolo, realizzato dal prof. SilvanoBisio. «Siamo . Ilnumero di adesioni ha
superato ogni nostra aspettativa”, afferma il presidente Giovanni Ca- tanzaro-Daannistiamoinvestendo molte risorse sul giovanile e questa nuova iniziativa è senza dubbio il nostro fiore all’
occhiello.Circa cin- quemila bambini potranno avvici- narsi alla pallavolo, migliorare le propriecapacitàeacquisirei fonda- mentali, ispirandosi ai campioni della nostra prima squadra che avranno occasione di ammirare al PalaFigoi». Silvano Bisio, docente di educa-
zione fisica e allenatore delle giova- nili della società, è l’ideatore del progetto. «La finalità èquelladidif- fondere la pallavolo come esempio di sport “pulito” e lontanoda azioni violente. Lo sport ha un grande po- tere, riesce ad accrescere il senso di responsabilità negli studenti attra- verso la comprensione delle regole
sociali e civili, educando al rispetto della legalità – spiega Bisio –Credo che iniziative come quella da noi proposta siano un valido mezzo per ridurre la dispersione scolastica e favorire l’integrazione di studenti con situazioni sociali difficili». Le lezioni sono tenute in orario scola- stico da istruttori qualificati, che coinvolgono gli insegnanti delle classi nelle attività in palestra. Ad ognuno è stato fornito il sussidiario didattico “Il libretto del canguro”, realizzatodaSilvanoBisioepubbli- cato in collaborazione con la socie- tà.
ci,peruntotaledi200classi,seguite da18istruttori–sottolineaRoberto Valle, coordinatore del progetto – Siamo orgogliosi di questi numeri e dei commenti positivi che abbiamo raccolto dai docenti. Sono il premio per il grande impegno che abbiamo
LaCarigedovrà faremurocontrola capolistaRavenna SERIED Borgorossonellemanidelmedico
SARÀANCORAunavoltailmedico più che l’allenatore a decidere la formazionedelBorgorossocheoggi pomeriggio (ore 14.30) al “Chittoli- na”diVadoaffronterà
ilCuneo.Alle sicureassenzediCatalano,squalifi- cato,eRuggiero,colpitodabronchi- te, infatti, è probabile che oggi po- meriggiosi somminoledefezionidi altri giocatori reduci o tutt’ora alle prese consindromi influenzali o da raffreddamento. «Proprio non ci voleva, specie in
questofrangente–spiegal’allenatore Alessandro Manetti – tra una setti- manaapreilmercatoesipuòdireche la stagione è a una svolta, sia per noi che per altre squadre del girone. Le prossime tre-quattro partite, com- presa quella odierna, saranno molto importanti, se non decisive, permet- tereafuocoilnostrofuturoprossimo. Fondamentale sarebbe proseguire la seriepositivacheduradatresettima-
ne e, soprattutto, cercare finalmente di agguantare i tre punti». Evitando qualche errore: «certo,
magarievitandoglierroricomequelli chedomenica scorsa ci sono costati il gol del pareggio». Un buon raccolto contro Cuneo, Rivoli, Borgosesia, Chieri e Sarzanese potrebbe cambia- re dimolto le prospettive della squa- dra, anche in sedemercato dove, per altro, i bianco-crociati pare abbiano già cominciato amuoversi, In arrivo, peresempio,èdatoildifensoreMarco Matranga, classe ’93, ex Sampdoria Allievi, che nella prima parte di sta- gionehagiocatoconlaLavagnese.«La nostra situazione è troppo delicata per staredietroallevoci–chiudeMa- netti – tutta l’attenzione mia e della squadra è concentrata sulle partite e, quindi, ragiono solo sui giocatori che ci sono.Mi spiacesolocheperunara- gione o per l’altra abbiamo sempre
qualcheassenzaditroppo.Finora,co- munque, nessuno ci ha messo sotto sul piano del gioco e sono sicuro che
controilCuneodelbomberFantini L’
influenzafalcidiaiCrociati.Neipiemontesi lavecchiavolpedi serieAeB PIEROOTTONELLO
SCANAROTTI
messo in campo». ©RIPRODUZIONERISERVATA
«Sonocoinvolti23plessi scolasti-
PRIMA CATEGORIA
LaGenovese èsenzasconfitte IlCellacerca laprimavittoria
MATTEOCILEONE
sarà così anche nelle prossime parti- te». Nel frattempo, in attesa di capire
chioggisaràrecuperabile,ècertosolo il rientrodiSanna inuna squadra che potrebbeschierarsicosì:Mosetti (Ta- ni),Komoni,Rondinelli,Coghe,Silve- stri,Sanna,Larganà,Pagliero,Sparte- ra, Mezzatesta, Battaglia. Arbitrerà
RiccardoChirigudiCarbonia.NelCu- neo, che segnamolto e subisce altret- tanto(28gol fatticontroi9delBorgo- rosso, ma subiti 22 come Silvestri e compagni), lo spauracchio è Enrico Fantini, 34 anni, ex professionista di lungo corso (Fiorentina, Bologna, Modena, Livorno, Alessandria, ecc..) con93golall’attivotraA,BeC,autore in questa stagione già di 8 gol, quasi quanti l’intero Borgorosso. A confor- tare le speranze bianco-crociate è so- prattutto il pareggio (2-2) che i rossi hannosubitoincasadalSettimo,ulti- mo e staccato di tre punti dal Borgo-
rosso. ©RIPRODUZIONERISERVATA
IN CAMPO dopo l’avvicenda-
mentoalverticedelgironeC.Nel- l’XI giornata la Genovese, dopo aver superato il San Gottardo e aver riconquistato la vetta del campionato, è rimasta l’unica for- mazione imbattuta nel girone e ospita tra lemura amiche unBor- gorapallo che nell’ultimo turno non è andato oltre il 2-2 interno contro il Sori. Voglia di riscatto, invece, in casa del SanGottardo: i ragazzi di Vigna, dopo lo stop di una settimana fa, sono chiamati a dimostrare il proprio valore con- tro un Borzoli “arrabbiato” dopo lasconfittasulcampodiunMoco- nesi inrimonta.Apertalalottaper il terzo posto, valido per l’accesso aglispareggipromozione,conben quattro formazioni racchiuse in un solo punto: la sorpresa Vec- chiaudaceCampomorone visita il Fegino reduce dalla vittoria sul Cogoleto (primo successo stagio- nale); iragazzidiMazzocchi, inve- ce, farannovisitaalMarassiQuez- zi, mentre la Goliardica sarà di scena sul campo del Sori. Avvan- taggiata, inuncertosenso, laRiva- rolese che ospita la Pro Recco e potrebbe sfruttare il fattore “Tor- bella” per ottenere tre punti im- portantissimi per la classifica. CompletanoilquadroPieveLigu- re-Moconesi e Cella-Via dell’Ac- ciaio: se i ragazzi dimisterCarac- ciolo sono galvanizzati dai primi tre punti stagionali, il Moconesi vuole proseguire la striscia di sei risultati utili consecutivi che l’ha portatofuoridallazonacaldadella
classifica.Delicata la sfida che at- tende i ragazzi dimister Iozzi che nonvinconodacinqueturnievan- no a far visita a una Cella ancora ultima e vogliosa di cancellare quelfastidioso“zero”dallacaselli- na delle vittorie stagionali. Eccoledesignazioniarbitralidel-
le gare in programma oggi alle ore 10.30: Borzoli - San Gottardo (Marco
BarabinodiGenova),Cella-ViaDel- l’Acciaio (Cristian Schifano di Al- benga), Fegino - Vecchia Audace Campomorone (Marco Ranieri di Genova), Genovese - Borgorapallo (MatteoMoridellaSpezia),Marassi Quezzi - Cogoleto (Luca Gilarden- ghidiGenova),PieveLigure-Moco- nesi (Federico Burrone di Novi Li- gure),Rivarolese -ProRecco(Nico- lòFuccarodiGenova),Sori -Goliar- dica (10.45, Simone Gaeta della
Spezia). ©RIPRODUZIONERISERVATA
Ammendolea (Sestrese) SPORTMEDIA
Bogliasco eSestrese obiettivi contrapposti
UNATRASFERTADAbrividiperla Sestrese sul terreno abrasivo del- l’excapolistaFezzanese,mentreal- l’estremo opposto della regione il Bogliasco avrà almeno altrettante difficoltàpercercaresulterrenodel Ventimigliaitrepuntinecessariper mantenere il secondo posto. Traiduesipresentadecisamente
più complicato il compito dei ver- destellaticheinsettimanasonosta- ti eliminati dalla Coppa Italia (0-2 casalingoconilVado)eperilviaggio nello spezzino dovranno fare ame- nosicuramentediSighieri,squalifi- cato, sperando di poter recuperare almeno qualcuno traDe Lucis,Mi- chero,DolcettieAlessi,assentinel- l’impegno infrasettimanale. «La situazionedifficiledelleulti-
me settimane ha fatto venir fuori il tradizionalespiritocombattivodel- laSestresee, soprattutto, l’affidabi- litàdeinostrigiovani–spiegal’alle- natore Roberto Canepa – nell’ulti- magaradicampionatoabbiamoan- che cambiato leggermentemodulo e ritrovato i gol di Ammendolea. Fortidiquesti elementi,pur consa- pevolidelpronosticocontrario, an- dremoagiocarci tuttelenostrecar- te». Tra le file della Fezzanese, che appare in leggera flessione rispetto al primato raggiunto inmanieraun po’ inattesaunpaiodi settimane fa, mancherà Manuele Frateschi, ex Spezia, squalificato. Irtodidifficoltàsipresentaanche
il viaggio a Ventimiglia del Boglia- sco, fresco di approdo al secondo postoediqualificazioneallesemifi-
nalidiCoppaItalia.Nell’ultimotur- no i frontalieri, infatti, hanno vinto per3-0sulcampodelVado,unadel- le grandi del campionato, facendo impennare le proprie quotazioni. «In questo torneo non esistono
formazioni arrendevoli, meno che meno il Ventimiglia – spiega Gio- vanni Invernizzi,allenatoredelBo- gliasco–losappiamoesiamoaltret- tanto consapevoli che se vogliamo coltivaredelleambizionidobbiamo cercare di far punti su tutti i campi, anche quelli più difficili. Abbiamo trovato una buona quadratura, sia- moinunperiodopositivoe cerche- remodiproseguire».Mancheranno Jonathan Romano e D’Isanto, squalificati, mentre tornerà Pe-
reyra.NelVentimiglia, fuoriCanni- to fermato dal giudice sportivo. In trasferta anche il Pontedeci-
mo che affronterà ilFontanabuona senza Sangiuliano, squalificato. Con Siligato ormai prossimo al rientro, i granata stanno per ribut-
tarsisulmercato.Dopolarinunciaa DeMatteiel’arrivodiSabbione,an- nunciato anche il taglio del bulgaro Zekhov. Infine, impegno casalingo per ilBusalla che attende laVeloce. NellacircostanzamisterMaxBruz- zone dovrà rinunciare aMaisano e Pattuglia squalificati. P.OTT. ©RIPRODUZIONERISERVATA
ECCELLENZA
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71