Maggio 2010
VITA NEI GRUPPI
La “PaciAda”
CASSANO D’ADDA
Un successo: le prenotazioni sono state tutte esaurite in breve tempo
Domenica 11 Aprile si è svolta a Cassano d’Adda la Prima PaciAda (così abbiamo voluto intitolare una passeggiata culturale-gastronomica sulle rive dall’Adda), ed è stato un suc- cesso nonostante il brutto tempo. Tutti gli iscritti, circa 370 persone, si sono presentati alla partenza ed arma- ti di ombrello e zainetto hanno percor- so le vie di Cassano d’Adda alla sco- perta di ville, monumenti e castelli di impareggiabile bellezza. Presente anche un gruppetto di Alpini provenienti da Legnano, patria della ormai nota “Pacialonga”, i quali han- no voluto raccontarvi brevemente la loro esperienza nell’articolo che pote- te leggere qui accanto, sotto la foto- grafia che li ritrae lungo il percorso. Un grazie all’amico e Consigliere Se- zionale Giorgio Piccioni che ha dato un notevole contributo di esperienza, e ad Angelo Cernuschi, l’organizzato- re di “Cassano sotto le Stelle”. All’evento hanno partecipato diverse Associazioni alle quali va un grazie enorme.
Al nostro punto ristoro in piazza Ca- stello abbiamo preparato circa 400
salamelle per i “turisti per caso”. Tutti sono stati contenti e soddisfatti; peccato solo per il tempo inclemente che ha accompagnato la giornata. Un grazie particolare và alle Guide Cassanesi che, nonostante il freddo, hanno adempiuto al loro dovere spie- gando con parole semplici la storia della nostra città.
Proprio questo motivo ha portato il nostro Gruppo a partecipare in quanto sarebbe una bella iniziativa l’organiz- zare in modo itinerante la visita alle città che ospitano i 38 Gruppi di Alpi- ni che compongono la Sezione di Mi- lano.
Diventerebbe un altro modo di vivere la vita di Gruppo che va oltre il solito cerimoniale, come una passeggiata alla scoperta della città ospitante visitan- do luoghi che durante una manifesta- zione alpina non avremo mai modo di visitare.
Spero che altri Gruppi colgano il mes- saggio e si attivino per organizzare la loro “PaciAda”.
Ancora un grazie a tutti e arrivederci all’anno prossimo dal Gruppo di Cassano d’Adda!
Veci e Bocia - 13
Il gruppetto dei legnanesi segue la guida per le vie di Cassano d’Adda
Vi racconto come abbiamo trascorso la prima edizione della “PaciAda” di Cassano D’Adda. Eravamo io e consorte, più altri sei amici Alpini con relative mogli e qualche figlio, e una cagnolina di nome Mella (diminutivo di Caramella). La giornata era fredda e a tratti anche piovigginosa; alla prima sosta ci hanno rac- contato la storia del “Rudun”, grande ruota a pale mossa dall’acqua del canale Villoresi ricostruita di recente, e subito dopo ci hanno servito, al riparo di un gazebo, l’aperitivo con annessi e connessi. L’elenco di chiesette e di ville del luogo sarebbe lungo, quindi sintetizzo confermandovi che di camminare ne abbiamo fatto tanto, ma che il tutto è stato organizzato al meglio (un grande merito va anche agli accompagnatori, o guide che dir si voglia, veramente professionali). Memorabili anche i maccheroncini alle erbe o al pomodoro, e il salamino spe- ciale cucinato alla piastra dai nostri amici alpini di Cassano nella Piazza del Castello, di fronte al monumento al Generale Perrucchetti. Va da sé il pensare che ne valga proprio la pena di tornare l’anno prossimo, alla seconda edizione, perchè la prima è stata veramente un successone!!
Fiorenzo Cavallari
PADERNO DUGNANO
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16