diviso la superficie di Loft in sub-superfici più piccole, le abbiamo esplose per ottenere la posizione dei vertici. Nel prossimo passaggio, daremo un'occhiata alla struttura ad albero dei componenti ed indicizzeremo i vertici.
• Params/Special/Parameter Viewer - trascina sul canvas un componente Parameter Viewer • Connetti l'output V di Explode all'input di Parameter Viewer Parameter Viewer consente di esaminare la struttura dei componenti. Nel nostro caso abbiamo la struttura ad albero contiene 144 ramificazioni, con ogni terminale contenente 4 set di dati (nel nostro caso si tratta dei quattro spigoli di ciascuna sub-superficie). Possiamo usare List Item per analizzare ciascuna ramificazione e recuperare una specifica informazione. Per il nostro scopo, vogliamo sapere la posizione nello spazio Cartesiano del primo, secondo, terzo e quarto spigolo di ciascuna sub-superficie.
• Logic/List/List Item - trascina sul canvas quattro componenti List Item • Connetti l'output V di Explode all'input L di tutti i List Item (tieni premuto Maiusc) • Tasto Dx sull'input i del primo List Item ed imposta Integer a 0 (zero) • Tasto Dx sull'input i del secondo List Item ed imposta Integer a 1 • Tasto Dx sull'input i del terzo List Item ed imposta Integer a 2 • Tasto Dx sull'input i del quarto List Item ed imposta Integer a 3
Avrai notato che abbiamo aumentato l'indice dei List Item di 1 ogni volta. Dal momento che la nostra struttura è completa e GH sa che abbiamo 144 ramificazioni, ognuna con 4 elementi finali...tutto quel che dobbiamo fare è prendere i valori che ci servono nel giusto ordine da ciascun elemento finale. I 4 List Item raggruppano uno specifico spigolo di tutte le sub- superfici, il che ci consente di connetterne ognuno con quello che gli sta opposto, ovvero tracciare la diagonale e creare il nostro diamante.
pag93(87) • Curve/Primitive/Line - trascina sul canvas due componenti Line • Connetti l'output E del primo List Item all'input A del primo Line • Connetti l'output E del terzo List Item all'input B del primo Line • Connetti l'output E del secondo List Item all'input A del secondo Line • Connetti l'output E del quarto List Item all'input B del secondo Line
A questo punto sulla superficie suddivisa vedrai un set di segmenti diagonali. • Surface/Free Form/Pipe - trascina sul canvas un componente Pipe • Connetti l'output L del primo Line all'input C di Pipe • Tenendo premuto Shift (Maiusc), connetti l'output L del secondo Line allo stesso input C di Pipe
Per poter controllare la dimensione della struttura, usiamo uno slider per specificare il raggio
87
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100 |
Page 101 |
Page 102 |
Page 103 |
Page 104 |
Page 105 |
Page 106 |
Page 107 |
Page 108 |
Page 109 |
Page 110 |
Page 111 |
Page 112 |
Page 113 |
Page 114 |
Page 115 |
Page 116 |
Page 117 |
Page 118 |
Page 119 |
Page 120 |
Page 121 |
Page 122 |
Page 123 |
Page 124 |
Page 125 |
Page 126 |
Page 127 |
Page 128 |
Page 129 |
Page 130 |
Page 131 |
Page 132 |
Page 133 |
Page 134 |
Page 135 |
Page 136 |
Page 137 |
Page 138 |
Page 139 |
Page 140 |
Page 141 |
Page 142 |
Page 143 |
Page 144 |
Page 145 |
Page 146 |
Page 147 |
Page 148 |
Page 149 |
Page 150 |
Page 151 |
Page 152 |
Page 153 |
Page 154 |
Page 155 |
Page 156 |
Page 157 |
Page 158 |
Page 159 |
Page 160 |
Page 161 |
Page 162 |
Page 163 |
Page 164