This page contains a Flash digital edition of a book.
verranno chiusi. Alla prossima istanza del comando _Grasshopper, la finestra tornerà com'era, con gli stessi file caricati in precedenza.


E. La barra degli strumenti Canvas Questa barra consente un accesso rapido ad una serie di funzioni usate di frequente. Tutti questi


strumenti sono anche accessibili attraverso i menu a tendina della barra principale, se vuoi nascondere questa barra per massimizzare l'area di lavoro (può essere riattivata dal menu View).


La barra degli strumenti Canvas riporta i seguenti pulsanti (da sinistra a destra): 1. Editor delle proprietà 2. Sketch Tool, Strumento di disegno a mano libera


Questo matita funziona come la maggior parte degli analoghi Photoshop o Windows Paint. I controlli di default della matita consentono di definirne dimensione, tipo e colore. Comunque tracciare linee diritte o sagome precise non è facile. Per supplire a questa carenza, traccia una sagoma qualsiasi nel Canvas, selezionala con il tasto destro e scegli l'opzione "Load from Rhino", seleziona quindi una sagoma 2D costruita in precedenza in Rhino (es. rettangolo, cerchio, stella, ecc). Una volta selezionata la sagoma di riferimento, premi Enter e nel Canvas apparirà la geometria Rhino. 3. Livelli di Zoom 4. Mappa di navigazione: apre una piccola finestra con lo schema complessivo, che ti permette di spostarti a piacere senza doverlo fare direttamente sul Canvas. Questo strumento è simile al Navigator di Photoshop.


5. Zoom Extent: resetta il fattore di zoom per includere tutto lo schema 6. Focus Corners: consente di spostare la vista (focus) in corrispondenza di ognuno dei quattro spigoli del canvas (comodo per tornare all'inizio o alla fine dello schema)


7. Salva Viste: consente di salvare e richiamare definizioni di schemi (comodo per esplorare alternative)


8. Abilita/Disabilta Preview della selezione: consente di vedere la preview in Rhino del componente selezionato


9. Abilita/Disabilta la selezione 10. Ricostruisci la definizione: forza la completa ricostruzione dell'History 11. Abilita/disabilita il Solver: consente di vedere l'effetto delle modifiche apportate alla definizione man mano oppure farlo a definizione completa (utile per non perdere tempo in ri-calcolo di geometrie complesse)


12. Bake: letteralmente "cuoci", crea effettivamente in Rhino la geometria selezionata nella definizione (fino ad ora si trattava di un semplice preview)


4


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100  |  Page 101  |  Page 102  |  Page 103  |  Page 104  |  Page 105  |  Page 106  |  Page 107  |  Page 108  |  Page 109  |  Page 110  |  Page 111  |  Page 112  |  Page 113  |  Page 114  |  Page 115  |  Page 116  |  Page 117  |  Page 118  |  Page 119  |  Page 120  |  Page 121  |  Page 122  |  Page 123  |  Page 124  |  Page 125  |  Page 126  |  Page 127  |  Page 128  |  Page 129  |  Page 130  |  Page 131  |  Page 132  |  Page 133  |  Page 134  |  Page 135  |  Page 136  |  Page 137  |  Page 138  |  Page 139  |  Page 140  |  Page 141  |  Page 142  |  Page 143  |  Page 144  |  Page 145  |  Page 146  |  Page 147  |  Page 148  |  Page 149  |  Page 150  |  Page 151  |  Page 152  |  Page 153  |  Page 154  |  Page 155  |  Page 156  |  Page 157  |  Page 158  |  Page 159  |  Page 160  |  Page 161  |  Page 162  |  Page 163  |  Page 164