This page contains a Flash digital edition of a book.
44 GIOVEDÌ28GENNAIO2010 genovasport
PODISMO SCIDIFONDO
Quellidella“M50”,dove
la maratonavive 100km
IlcampioneCugnasoegliatleticonpiùdi50annipuntanoaimondiali
UNA VITA PER LA CORSA, e tanta
voglia di continuare a correre «magari UnodeigruppidelCaichehannopartecipatoallaMarcialonga
sino a novant’anni e oltre...».
Battute a parte, potrebbe essere
questo il motto degli otto podisti over
50 chiamati a raccolta sotto le insegne Il“senatore”Carravieri,
del Cus da Massimo Cugnasco, 53
anni, maratoneta di lungo corso e eigenovesidellaMarcialonga
campione italiano assoluto sulla di­
stanza dei 100 chilometri.
Cugnasco non si nasconde: A64anniecon31 CanazeiepoigiùdinuovofinoaPre­
«L’obiettivo è quello di creare lo partecipazioniènelclub dazzo e Castello, alla drammatica
“squadrone”, in grado di centrare un
belpo’disuccessiovviamentenellaca­ dei“grandi”dellaclassica
salita della “cascata” per giungere
tegoria dei master 50». difondo.Domenicasarà
all’agognato traguardo di Cavalese.
Altra età, ma tempi ottimali anche
Hanno risposto all’invito di Cugna­ alviacon 25genovesi quelli di Luigi Casabona Luigi, 46
sco tesserati di varie società, con ot­ anni: con meno di 4h e 30 nel 2009 è
timi risultati alla spalle, e confluiti di “MARINAI” DA NEVE. Anzi, da risultato primo dei “marittimi”,
buon grado alla corte del presidente superneve: sono i genovesiche do­ combattendo ad armi pari con ben
Mauro Nasciuti. Ecco i loro nomi (in menica mattina si schiereranno alla più titolati avversari internazionali.
rigoroso ordine alfabetico): Ernesto partenza della Marcialonga (6000 Chi sono i marinai della classicis­
Calenda, Fulvio Celotto, Luigi Del­ iscritti divisi in scaglioni di cinque­ sima del fondo? La pattuglia è com­
plano, Angelo Ginanneschi, Silvano cento per volta) in attesa del via da pletata dal gruppo Cai­Sci Club Ge­
Grasso, Giuseppe Lombardo, Danilo parte della perfetta macchina orga­ nova con Marco Boero, Andrea Car­
Mazzone e Luigi Panduccio. nizzatrice valligiana. tolano, Margherita Contini, Enrico
Altro che vecchietti. Altro che ap­ Le presenze genovesi e liguri alla Franconi, Massimo Spirito, Matilde
pendere le scarpette al chiodo supe­ classica del fondo non solo italiana Roberto, Giuseppe Bruno, Paolo
rata la fatidica soglia degli anta. «La (tremila le adesioni tra norvegesi e Turci, Angela Vallarino, Roberto
tentazione di mollare, in effetti, l’ho LuigiDeplano,LuigiPanduccio,GiuseppeLombardo,ErnestoCalenda,AngeloGinanneschieFulvioCelotto svedesi) ma anche alpina. Anche Abbà, Rita Martini, Giulia Carra­
avuta quando mi sono accorto che quest’anno un gruppo d’appassio­ vieri, Carlo Proietti, Giuliano Gra­
nella classifica generale delle gare ero nati parte dal mare per raggiungere ziani, Luigi Solari, Paolo Sala, Marco
quasi ignorato mentre sino ai 35 anni Coppa Bissolati, una sorta di Olimpi­ «Mettere insieme una selezione di po­ cassa di risonanza per una serie di pre­ le pendici delle Dolomiti, per misu­ Puppo, Francesco Rodigari, Cri­
ero sempre tra i primi», ammette Cu­ ade per podisti in erba che si svolgeva, disti genovesi, ovviamente di tutte le senze genovesi di alta qualità». rarsi con i più agguerriti atleti euro­ stina Rossi, Enrico Milanesio con
gnasco. in più giornate, nei vari quartieri. Una età, con cui correre il passatore, la pre­ «Ma il Passatore ­ continua Cugna­ pei, cercando di supplire con l’impe­ gli altri genovesi Roberto Spataro,
«Sono mosche bianche ­ aggiunge ­ bellissima festa dello sport. Il mio stigiosa cento chilometri sul percorso sco ­ non è solo sport. È anche l’occa­ gno e la dedizione alla difficoltà d’al­ Laura Lagomarsino, Vittorio Leo­
gli atleti quarantenni, come Valerio amore per il fondo nasce da lì». Firenze­Faenza». Il pallino di Cugna­ sione per far conoscere per far cono­ lenamento e alla fatica di questo nardini, Alessandro Perin, Walter
Bignone, che possono ancora compe­ Passioni che si incrociano, sulle sco per l’ultramaratona ha radici anti­ scere ad atleti di tutta Italia, e rispet­ sport. Alcuni sono meritatamente Valentini.
tere coi giovani. Per fortuna, la Fidal piste e fuori. Vecchie amicizie e riva­ che ed è motivato dai buoni risultati tivi accompagnatori, la nostra bella annoverati nell’album d’onore della Tutti si impongono come obiet­
ha previsto la possibilità di gareggiare litàsportiveche,direcente,hannotro­ raggiunti in passato: nel settembre città». C’è già un elenco di papabili tra Marcialonga. tivo un onorevole passaggio sotto lo
per categorie omogenee dal punto di vatocasanelCentrosportivouniversi­ 2000, campione d’Italia assoluto alla cui selezionare la squadra che dovrà Uno fra tutti: il presidente dello striscione d’arrivo con la soddisfa­
vista anagrafico». Quella di Cugnasco tario di via Montezovetto. La pattuglia 100chilometrisupistadiVeronaconil competere in terra fiorentina. Tra Sci Club Genova­C.A.I. Ligure, zione di essere stati protagonisti di
è la M50, che raccoglie atleti tra i 50 e i degli ultracinquantenni da corsa ha tempo di 7 ore, 24 minuti e 3 secondi; questi Vincenzo Tarascio che, nella Gianni Carravieri, classe 1946. Alle un evento unico ed irripetibile.
54 anni d’età. mire ambiziose. 4° sulla medesima distanza nella cate­ classifica dei migliori ultramaratoneti sue spalle e sui suoi sci ci sono ben 31 Per chi volesse avvicinare questo
«Ho cominciato a correre quasi per «Vogliamo partecipare ai campio­ goria MM40 a Cleder (Francia) il 26 genovesi, occupa il secondo posto con edizioni. Un curriculum che lo ha modo diverso di vivere la montagna,
caso all’età di 11 anni», ricorda Cugna­ nati europei e mondiali di master», fa agosto 2001. il tempo di 7 ore, 54 minuti e 16 se­ portato ad essere uno dei 90 Sena­ ci sono i corsi e le gite del CAI­Li­
sco: «Abitavo a Coronata dove Anto­ sapere Cugnasco, che di mestiere fa il Ora guarda al Passatore di fine mag­ condo riportato nel 1997 nella 100 chi­ toridelclub“deitrenta”,appuntori­ gure Sezione Genovese (www.caili­
nioMontagner,unportualeconlapas­ preparatore atletico per podisti di gio, cioè al 38° campionato italiano as­ lometri internazionale al Parco del Se­ ferito a chi ha raggiunto o superato guregenova.it). I recapiti: tel. 010
sione per l’atletica, avviava i ragazzi a vario livello ed è tra gli habituè del soluto della 100 chilometri. «L’idea è grino, in provincia di Como». le 30 partecipazioni. Lo scorso anno 592122 nella sede di Galleria Maz­
questo sport togliendoli dalla strada». campo scuola di Villa Gentile. quella di sfruttare il campionato ita­ VINCENZOGALIANO Carravieri, 64 anni, ha percorso in zini 7/3 ­ 16121 Genova.
E aggiunge: «All’epoca c’era la Cugnasco ha anche un altro sogno: liano Fidal, assoluto e master, come galiano@ilsecoloxix.it meno di 5 h e 1/2 i 70 km da Moena a P.S.
BASKET­SERIECREGIONALE VOLLEYAMATORI“MISTO”
Cus,Maestritemela“maledizione”del58
Nelleultimetregare natore dei cussini ­ voglio lavorare
èsemprestatoilmassimo sodo, per arrivare agli scontri clou
punteggiorealizzato. dando il massimo. Perchè, ad esem­
Ilcoach èpreoccupatoper pio, è impossibile che un “cecchino”di talento, preciso e prolifico come
lebassepercentualiditiro Passariello chiuda con uno score di
zero punti una gara».
NONOSTANTE la vittoria,
nell’ultimo turno, contro il Chiavari APREOCCUPARE coach Maestri,
in casa al PalaRomanzi, il Cus Ge­ come se non bastasse, anche la situa­
novadicoachLucaMaestrisileccale zione giocatori.
ferite. «Un fatto curioso e per nulla Gazzano ha lasciato definitiva­
incoraggiante ­ ha fatto notare Mae­ mente la squadra per la Sardegna
stri­ è che nelle ultime tre partite ab­ dove lavorerà, Toselli gioca con una
biamo segnato sempre 58 punti. Il spalla alla Trezeguet, della serie non
che vuol dire che, al momento, sem­ toccatemi o mi rompo, mentre, alla FotodigruppoperiPincoPallinoJoe
bra che la squadra non riesca a, come voce entrate di mercato di gennaio,
si dice in gergo, “metterla dentro”, figura il giovane di origini francesi
cioè a migliorare la propria percen­ Gilles M’Baie.
tuale al tiro. E quando parlo di tiro, «Una squadra stravolta rispetto a PincoPallinoJoe,lapartita
parlo sia di quello da due, dalla lu­ inizio stagione, tra infortuni e par­
netta o dalla linea dei tre punti». tenze. Mi sembra quasi di rivivere il dellavitaagganciaiplayoff
«Sembra quasi ­ prosegue il tec­ periodo dell’anno scorso, una sorta
nico ­ che, al primo tiro sbagliato, i di nemesi crudele che ci vede in diffi­ UNDICESIMAGIORNATAdian­ lasconfitta,ottienecomunqueun
giocatorisideconcentrinoeperdano coltà nel momento più importante datadelCampionatoAmatori punto,mantieneunottimoquinto
la fiducia nei propri mezzi». della stagione, e non certo per colpe mistoUispnelsegnodeiPinco posto.Altrapartitadavveroentu­
«Insomma, è una questione di nostre». PallinoJoeche,asorpresa,vin­ siasmanteèstataquellatraBella
testa, non certo tecnica o di prepara­ «Sono felice, però, ­ prosegue Ma­ conoper2­1controivicecam­ VitaeTrionfoLigure:vintoil
zione fisica, ma è ovvio che questa si­ estri ­ dell’innesto di M’Baie, che ci pioniUisp2009delTimarca. primosetper25a22,nelse­
tuazione inizia a pesare». permetterà di avere più peso sotto Unaprestazionedaincorniciare condoBellaVitasubisceilritorno
In che senso? «Beh ­ dice Maestri­ canestro». quelladeiPincoPallinoJoealla delTrionfoche,conun’ottima
finchè si gioca con squadre di media­ «Perchè, questo dev’essere chiaro primaesperienzainuncampio­ battuta,metteinseriadifficoltà
bassa classifica, considerando che per i nostri tifosi, a parte i problemi natoUisp,capacidisfruttarela laricezioneavversariaeconqui­
abbiamo un’ottima difesa, riu­ suddetti ­ sottolinea ­ , il Cus non si giornatanonpropriopositivadei stailparziale.Nell’ultimoset,
sciamo a tenere bassi nel punteggio arrende mai e ce la metterà tutta martellidelTimarcadelpresi­ Bruschettiniecompagniritro­
gli avversari, riuscendo così a vin­ sino alla fine, per guadagnarsi i play­ denteTraverso. vanolagiustaconcentrazionee,
cere anche con pochi canestri. Ma off e giocarseli da protagonista come «Devofareicomplimentiatuttii conilpunteggiodi25a19,por­
sono preoccupato per quando s’in­ LucaMaestri,coachdelCusGenova merita: in fin dei conti, siamo una mieigiocatori–commentalaca­ tanoa
contreranno squadre di rango o del bella squadra, unita e con molti pitanaCatherineGalbraith.Una RISULTATI
nostro stesso livello: in quel caso, o si punti di forza». menzioneparticolarevafattaper CarrozzeriaDueEffe­NuovaGe
fa canestro, o buonanotte». >>L’ULTIMOTABELLINO Un’ultima battuta: che campio­ MaurizioMariotti,l’ultimoarri­ 3­0;BellaVita­TrionfoLigure2­1;
Insomma, gli universitari non nato ha visto sinora? vato,chehasaputoinserirsiper­ Ogk­Upas3­0;Cug­ILastMinute
stanno disputando un brutto cam­
pionato, sesti in classifica con 18 CONTRO L’AURORA VITTORIA DEL COLLETTIVO
«Ripeto pari pari ciò che dissi a ini­ fettamentedasubitonegli 3­0;Timarca­PincoPallinoJoe
zio stagione. Si tratta di un girone schemidellasquadra.Ilterzoset 1­2;IITeam­Insiemepercaso0­3;
punti, ma in vista del prosieguo del unico spezzato in due, dove campeg­ –continualaGalbraith–èstatoil IgoGenova­Sempreverdi0­3;
ritorno di regular season e dei play­ •••LAPARTITAvintadalCusGe­ CHIAVARI:Carta1,Vercellotti12, giano il Follo, il Sarzana, lo Spezia piùcombattuto:neipuntifinali, D’Appolonia­Prometeo2­1.Hari­
off, la situazione­tiri potrebbe cre­ novacontrol’Auroranell’ultima Chiartelli2,Tealdi,Mortara10, BC e il Pool 2000, e dove noi geno­ MauroMagnaschino,ilnostro posato:RavattiVolley
are più di un grattacapo. giornatadiCregionale: Melini,Ortona,Garibotto11, vesi cerchiamo di ritagliarci un ruolo martello,hachiusolapartitafir­ CLASSIFICA
«E non è che non stiamo lavo­ CUSGENOVA 58 Cirella,Parodi1.All:Peccerillo. importante». Cosa che per ora sta mandoil24conunattaccovin­ Ogkpunti30;D’Appolonia25;
rando sul problema ­ha ribadito Ma­ AURORACHIAVARI 37 LACLASSIFICAdopo16giornate: avvenendo puntualmente. Il Grana­ centeeil25conunaceinbat­ CarrozzeriaDueEffe24;Trionfo
estri­. In allenamento i giocatori ti­ (11­14,19­6,13­14,15­3) FolloeSpezia28punti,Sarzanae rolo di Dario Caorsi è quinto con 22 tuta». Ligure23;Timarca22;BellaVita
rano e tirano bene, ma in partita la CUS:Capecchi6,Passariello, Pool200026,Granarolo22,Cus punti, subito dietro il Cus con 18: nu­ Grazieaiduepunticonquistati, 21;Insiemepercaso19;Sempre­
percentuale realizzativa si abbassa, Gazzano,Nasciuti7,Bo9,N’baye 20,Alcione14,Aurora14,Pro meri fondamentali per sperare di PincoPallinoJoesiportanoorain verdi17;Upas,PincoPallinoJoe
il che vuol dire, a conferma del tutto, 4,Semino8,Dufour9,Bestagno Recco10,PslSestri,Autochiavari giocarsi il tutto per tutto nella post­ nonaposizioneinclassifica,su­ 15;NuovaGe,Prometeo11;II­
che il problema è di testa e basta». 9,Boschetti6.All:Pansolin. eImperia8,Vis6,CffsCogoleo2. season che conta. bitoaridossodellazonaplay­off, Team10;Cug5;IgoGenova4;
«E su questo ­ puntualizza l’alle­ GIUSEPPED’AMICO mentreTimarca,che,nonostante Ravatti,ILastMinute0.
Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com