GIOVEDÌ
28 GENNAIO 21
2010
Fax:StaffCentrale:010.5388630 Red.BassoPiemonte:tel.010.5388414 EditriceProprietariaS.E.P. StampatodaSANBIAGIOSTAMPASpAITALIAOGGIMEDIAAWARDS-MIGLIORQUOTIDIANOREGIONALEITALIANO
Fax:CronacadiGenova:010.5388627 Red.Chiavari:tel.0185.36881 SedeLegale16121GenovaPiazzaPiccapietra,21 ViaalSantuarioN.S.dellaGuardia43P43QILSECOLOXIX èstato premiato come miglior quotidiano regionale tel.0107231711Fax010.7231740
Fax:EconomiaPoliticaMarittimo:010.5388628 Red.Imperia:tel.0183.76971 Ilresponsabiledeltrattamentodeidatidiusore RegistrazioneTribunalediGenovaN.7424del17061924del 2008 nella primaedizione dei Media Awards. Il riconoscimento,
promosso da ItaliaOggi, èstato assegnato da unagiuria di 58 esperti Fax:Sport:010.5388631;Cultura:010.5388626 Red.LaSpezia:tel.0187.77861 dazionaleèilDirettoreResponsabile(D.Lgs. t i Dne i f fm ua s
di comunicazione. La scelta, come si spiega nelle motivazioni, èan- Fax:Interni:010.5388632;Liguria:010.5388633 Red.Sanremo:tel.0184.590911 30/06/2003n.196) t ir oe nc e
data“all’impresa editoriale che, conilconcorsoditutti, èriuscita Fax:Album:010.5388634 Red.Savona:tel.019.840261 DirezioneGenerale,Amministrazione,Tipografia c CertificatoN.6792del01122009A S- t
ad esprimere il prodotto di migliore qualità epiù innovativo” 16121GenovaPiazzaPiccapietra,21Tel:010.53881 aa mp
editoriale opinioni
LETTEREALSECOLOXIX:PiazzaPiccapietra,21rubrica“Lettere”16121Genova.Fax:010.5388587
DaibergamaschidiBossi Larivoluzionesipuòfareasettant’anni
aikamikazediLekroune LUISELLABATTAGLIA
MARCOPESCHIERA perdere i professionisti della sparata, i
Calderoli, i Gentilini, i Borghezio, però
«Ricordocheinmezzoadunastrada non molto tempo fa ci è toccato perfino
dellevallibergamasche,unastradadove ascoltare Roberto Maroni serena
passavanocamioncarichid’armiperla mente dichiarare: «Con i clandestini
Slovenia, ho detto che non dovevano bisogna essere sempre più cattivi». Lui, «D
ovrebbe
esserci
una ca
bina a
ogni an
golo di
strada,
dove se
farne niente. C’erano 300 mila persone Maroni,quellocheapparecosìragione hai l’età giusta puoi prenderti un Martini e la pa
pronte.Eibergamaschiliconoscete!Se vole e pacato. Lui che è addirittura mi stiglia della buona morte». La dichiarazione del
non ci fossi stato io a fermarli, sarebbe nistro dell’Interno, lui che le parole do celebre scrittore britannico Martin Amis se
statoilcaos». vrebbe maneggiare con cautela così condo cui, appena varcata la soglia della settan
(UmbertoBossi,PortoCervo,29 come gli artificieri della sua polizia ma tina, questa potrebbe essere una possibile solu
agosto1994) neggiano i pacchi sospetti. A Rosarno, zione ha provocato, come era facile attendersi,profonda Calabria, qualcuno deve una serie di reazioni scandalizzate: ci stiamo av
«È difficile spiegare ai ragazzi, so averlo ascoltato con particolare atten viando verso un’eutanasia di massa, vogliamo un
prattutto ai più giovani, ai nuovi arri zione. suicidio assistito per gli anziani etc... Quella di
vati,perchénoncipermettonodicostru Il signor M’Hamed Lekroune non Amis è una provocazione, una boutade forse di
irelamoschea.Questoclimadiodionei era noto alle cronache fino all’altro ieri. gusto discutibile, utile tuttavia a sollecitare qual
nostri confronti, questa guerra tra po È il presidente di un’associazione chia che riflessione sull’invecchiamento, sui suoi ste
veri generata dalla Lega, ci hanno por mata Italia Colorata, che si occupa degli reotipi negativi ma anche sulle sue possibilità
tato a non riuscire più a controllare la immigrati. Dichiara di avere 400 inesplorate. Penso, ad esempio, a quel che scrive
rabbia dei ragazzi. Che è arrivata al iscritti, sostiene di riconoscersi nel James Hillman per cui sarebbero proprio gli ul
massimo,tantochepotrebberocompiere centrosinistra ma, poiché il centrosini timi anni della vita a portare a compimento quel
gesti di ogni tipo, anche farsi saltare in stranonriconoscelui,alleultimeregio carattere che è andato disegnando la nostra fac
aria». nali Lekroune ha appoggiato il centro cia, le nostre abitudini, e che governa integral
(M’Hamed Lekroune, Genova, destra: anche se di origine marocchina, mente il nostro essere. UnacoppiadianzianisibaciadavantiaundrinkinunlocalediTorremolinos,inSpagna
26gennaio2010). non ha evidentemente tardato a impra L’inventario di ogni esistenza è enorme: gli ultichirsi degli usi e costumi della politica timi anni sono preziosi per ripassare la propria
italiana. vita, per mettere ordine tra i ricordi custoditi nel nare la società in cui viviamo, aiutandola a passareNaturalmente, il giorno Dovremmointraprendere
Così come ha imparato il gioco dei medaglione del cuore. È certo un movimento da un capitalismo predatorio, basato sullo sfruttadopo Umberto Bossi cercò
quattro cantoni o del saltafosso, vo all’indietro, un’opera di recupero che, tuttavia, mento ambientale, a quella che Roszak definiscedi smentire se stesso. Na una“terapiadelleidee”,
gliamo pensare che abbia anche impa estende la vita oltre i suoi confini, conferendo la «sopravvivenza del più mite»: il patto di recituralmente, l’agenzia Ansa
rato il gioco a chi la spara più grossa. presenza e forza al tempo passato perché non di proco sostegno tra gli esseri umani e l’essere delche aveva riportato le sue parole, pro dismettendoleimmagini
Non ci sono ben chiari i rapporti tra ventitempoperduto.Parequasichelamentenon pianeta.nunciate alle tre del mattino dopo un
questo signore e il resto della comunità voglia incamerare nuovo materiale ecco la dimi Un’idea assolutamente non convenzionaleinfuocato comizio e dopo una cena ac canonichedellavecchiaia
islamica di Genova. Il portavoce Hus nuzione, tante volte lamentata, della memoria a della vecchiaia da assumere come un’età spericocompagnata da abbondanti libagioni,
sein Salah, l’uomo più impegnato nelle breve termine degli anziani! affinché le imma lata e eroica di coraggio estremo, di assunzione voconfermò il testo ed esibì il nastro della
trattative sulla costruzione della mo gini di tempi e luoghi lontani possano emergere effetti sul processo stesso dell’invecchiamento. lontaria di rischi emerge da una pagina bellissimaregistrazione.
schea, sembra prendere le distanze: intuttalaloroforza,ecosìlamemoriaalungoter Cosa può significare, ad esempio, credere che la di Robert Nozick il quale, dopo aver riflettuto sulLa sparata di Bossi sui trecentomila
«Lekroune ha usato toni molto forti, mine possa mantenersi e consolidarsi. terza età sia un’epoca della vita fatta di bisogni e di forte attaccamento all’esistenza, sull’impulso adbergamaschi armati e pronti all’insur
ma conoscendolo non credo intenda Biologismo e economicismo regolano ormai rinunce o invece guardare all’età della pensione aggrapparsi alla vita sino alla fine, addita un’altrarezione suscitò qualche indignazione
parlare di una minaccia seria». Poi, la nostra cultura e rendono la vecchiaia spaven con un cauto ottimismo? soluzione che lo attrae maggiormente: «Un indivima presto fu appunto derubricata nella
Salah invita a stemperare «il clima di tosa dal momento che le categorie egemoni sono Il lento processo che nell’essere umano è il fare duo che, dopo aver avuto una vita piena, è ancoracategoria “le sparate di Bossi”. Altre
diffidenza e di odio». quelle di funzionalità e utilità. Sennonché non si anima (la conoscenza pratica della natura e della energico, lucido e determinato, potrebbe sceglierel’avevano preceduta, altre l’avrebbero
Ci mancherebbe: però, se c’era una invecchia è la tesi centrale del saggio di Hillman strada, dei sogni, dei saperi, delle maniere e dei di rischiare seriamente la sua vita oppure di sacriseguita nel corso degli anni dando vita a
chiazza di benzina per terra, questo “La forza del carattere” solo per degenerazione gusti, di eventi successi tanto tempo fa) ha biso ficarla per un’altra persona o per una buona, nouna vasta letteratura: il magistrato a cui
Lekroune ha lanciato il fiammifero e biologicamaanche,esoprattutto,perragionicul gno, ci ricorda ancora Hillman, dell’intelligenza bile causa.(…) Questa strada non sarà per tutti, maraddrizzare la schiena, il tricolore da
infatti sulle sue parole si è scatenato turali: tra queste l’idea della vecchiaia come di un dei vecchi, i quali dedicano la propria esistenza a alcuni potrebbero seriamente considerare l’evenmettere nel cesso, le pallottole già
l’inferno. Ora lo stesso Lekroune fa tempo inutile che trova nella morte il suo fine in fini che non sono il funzionamento pragmatico. tualità di passare i loro penultimi anni nel coragpronte da qualche parte e destinate (di
marcia indietro, ma solo a metà: «Per attesa del quale, grazie ai progressi della medi Nonni e nonne tengono in vita riti e tradizioni, gioso e nobile sforzo di essere utili agli altri,nuovo) al magistrato di turno che infa
carità, la mia non era una minaccia, io cina, si sopravvive come mummie animate in una possiedono una riserva di storie, alimentano le nell’impresa di portare avanti la causa della verità,stidiva la Lega.
sono un uomo di pace, tutti noi siamo zona crepuscolare. memorie, trasmettono veri e propri bit di cultura della bontà, della bellezza e della santità, così da
Nel mirino del focoso Braveheart uomini di pace. Però aggiunge i no Ma è proprio inevitabile che questo avvenga? (i memi) di generazione in generazione: trascu entrare dolcemente in quella notte soave, o infu
della Padania capitò, in alcune stagioni stri ragazzi non ci capiscono, sono diso Non è possibile pensare diversamente rispetto rando il loro apporto, impediamo l’evoluzione riarsi per il morire della luce, ma, prossimi alla
dicattivirapporti,anchel’attualeindis rientati e arrabbiati perché si sentono alle idee correnti dominate dal giovanilismo? In della nostra specie verso forme di vita superiori. fine, facendo brillare al massimo la propria luce».
solubile alleato Silvio Berlusconi, a odiati». effetti, la patologia principale della vecchiaia, se È questo anche il pensiero espresso da Theo Nuovo e importante, nel discorso del laico e li
volte deriso (“Berlukaiser”), a volte di C’è da sperare che i ragazzi arrab condo Hillman, è l’idea che ne abbiamo e che dor Roszak il quale, partendo dalla constatazione bertario Nozick, oltre alla serenità socratica che
sprezzato (“Berluskaz”), a volte insul biati del signor Lekroune siano come i avrebbebisognodiesseresostituita,acominciare che i prossimi decenni saranno sempre più domi pervade il suo congedo, è il forte richiamo alla vo
tato con espressioni da querela: Berlu trecentomila bergamaschi armati, però da quella per cui l’intera nostra esistenza sarebbe nati dalla popolazione anziana, parla di una «rivo cazione etica di una età che è chiamata all’audacia
sconi il Mafioso. è ora che imparino tutti quanti, di qual dominata dalla fisiologia. È dunque nel quadro di luzione della longevità». anziché alla rassegnazione, alla sfida anziché alla
Sparate, esagerazioni, sapete come siasi religione o nazionalità, che con le una vera e propria “ecologia della mente” che do La sempre crescente percentuale di anziani rinuncia. Un’età che riconosca il valore della vita
è fatto Bossi, lui è così. La sparava, stava parole non si gioca, che le parole sono vremmo intraprendere una “terapia delle idee”, nella popolazione potrebbe far pendere la bilancia nell’affermazione delle ragioni che possano con
a guardare l’effetto che fa, per un po’ pietre e fuoco e che bisogna misurarle. dismettendo, come vecchi abiti logori, le imma a favore di quei valori che starebbero loro più a ferirle significato e valore: appunto,la
stava zitto e poi ne sparava una più L’ultimacosacheserveaquestacittàea gini convenzionali della vecchiaia. cuore: l’alleviamento delle sofferenze, la non vio “luce”dell’esistenza.
grossa ancora. Sparala oggi sparala do questo Paese è un movimento islamico Poiché ognuno di noi acquisisce gli stereotipi lenza, la giustizia, la conservazione della salute e
mani, Bossi ha fatto scuola. Lasciamo ispirato a usanze bossiane sulla vecchiaia da bambino o quando è molto gio della bellezza del pianeta. Il semplice fatto che i LUISELLABATTAGLIAèdocentedifilosofiamoraleebioeticaall’UniversitàdiGenovaemembrodelComitatonazionaleperla
vane, potrebbe essere interessante verificarne gli vecchi siano così numerosi potrebbe rivoluzio bioetica.
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48