SANTAMARGHERITA ALLACLAQUE
ILSAXDISCOTTHAMILTON TRANCECALIFORNIANA
AVILLADURAZZO PERISAVAGEREPUBLIC LE FREQUENZE DI
LA RADIO DE IL SECOLO XIXAVILLADurazzostaseraalle22concerto ALLACLAQUEdelteatrodellaTosseque
delgrandesassofonistaScottHamiltoncon staseraalle22perleseratedellaClaque
GianlucaTagliazucchialpianoforte,Luciano Offdedicateallamondoundergroundorga GENOVA 98.2 - 98.7
MilanesealcontrabbassoeCarloMilanese nizzateincollaborazioneconDisorder
allabatteria.Sipartealle20.30conaperitivo Drama,sulpalcoiSavageRepublic(nella
ecena.Ènecessarialaprenotazione. foto),pionieridellatrancecaliforniana. 90.7 - 90.8 - 103.0 - 103.8
z Info: 338/4921010. AprirannolaserataigenovesiUr.
36 GIOVEDÌ28GENNAIO2010
COUNTBASIE
BOBCALLERO ILOCALI
PIONIERE LOUISIANAJAZZCLUB
DELLO“STICK” SULPALCOFELICEREGGIOCONISIXFRIENDS
Domani sera, alle 22, AlLouisianaJazzClubcontinuailsarà sul palco del programmadedicatoallenuoveCount Basie di vico proposte.QuestaserasulpalcoTana accompagnato saliràFeliceReggio,solistadi
dalla Stick band, formazione nata tromba,arrangiatoreedirettore
nel 1984, ma la storia artistica di d’orchestra.Loaccampagnanoi
Bob Callero inizia molto prima. Ri Sixfriendsinjazz.
percorrere la sua carriera vuol dire
rivivere quarant’anni di musica HIPHOP
italiana ALDIAGONAL
Gli esordi risalgono al principio
degli anni ’70 quando comincia a CONSOLLEAPERTA
farsi apprezzare come bassista PERDIVENTARE
suonando nei gruppi Osage Tribe, RAPPER
con Franco Battiato, Duello BobCallero AlDiagonaldipiazzaPollaiuoli ilOVADIAALL’ARCHIVOLTO
Madre, sotto la supervisione di giovedìèlaseratahiphop.
Gian Piero Reverberi e Il Volo, con L’eventoprevedelaconsolle«ILCANTOSTANA
Alberto Radius dei Formula 3 alle Chellini alla batteria e Manuela Lo aperta,adisposizionedichisi
chitarre. Con gli Osage Tribe pub Cascio, voce e chitarra, presenterà presentaconlepropriebasimu
L’ANIMOUMANO» ato per la voluttà di un canto. I cabalisti blica nel 1972 l’album “Arrow una selezione di brani tratti da sicalisullequaliimprovvisare,ci segnalano anche che l’ultima parola head”. L’anno successivo inizia “Barba Richin”, un concept album cantareorappareinfreestyle.del pentateuco, la legge biblica, israel, l’avventura con Duello madre con in genovese che mischia tradizione
contiene un ulteriore potente ana cui realizza l’album omonimo. Con e rock‘n’roll. Il disco, inciso nel CLUB
INLINGUAebraicasignifica“parte oggi, con excursus che spaziano dalle gramma:shirel, canto a Dio. Come una Il Volo, invece, registra, nel 1974 “Il 2006, è ispirato alla vita contadina LUCREZIA
cipazione” al canto. Questo il signifi citazioni della Torah alla persecuzione culla, il canto culla la legge. Il canto è lo Volo” e, nel ’75, “Essere o non es del borgo di Casà di Montoggio, di
cato del titolo dello spettacolo di Moni subita dagli Ebrei in Spagna fino ai strumento principe della comunica sere?”. In seguito arrivano le altre cui l’autore è originario, ed è dedi WHITESHIVER
Ovadia Kavanah. Storie e canti della quadri di Marc Chagall. zione interiore, il canto è la prima gem collaborazioni eccellenti: Lucio cato allo zio “barba Richin”. La car EBISCAYNE
spiritualitàebraica in scena domani al Un dialogo interiore che si fa spetta mazione della nostra identità». Battisti, Eugenio Finardi, Lore riera di Callero autore è altrettanto BOULEVARD
Teatro dell’Archivolto alle 21. colo, alternando il tono della preghiera Cantare significa in qualche ma dana Berté, Anna Oxa, Fausto lunga e ricca quanto quella di musi AlLucreziaclubinviadeiCapret
Sul palcoscenico Moni Ovadia non a quello della storiella umoristica, se niera partecipare al divino, avvicinarsi Leali, Patti Pravo, il pianista jazz cista. L’artista scrive testi sia in ge tarialle21serataRockcontest:
sarà solo ma accompagnato dagli archi condoimodidrammaturgicidiquelte al suo mistero, tirar fuori l’anima che è Sonny Taylor, tanto per citarne al novese che in italiano abbinati a sulpalcoigruppiWhiteShivere
dell’Arkè String Quartet, in un mix di atro musicalattoriale inventato da nascosta in ogni individuo, anche nel cuni. Callero vanta anche un pri parti musicali composte con lo BiscayneBoulevard.
ritmi tzigane e tradizioni musicali yid Moni Ovadia, un alfabeto tutto suo che più lontano dall’assoluto. «Ancora non mato: è stato uno dei primi musici stick.
dish. Musica e storie, inni sacri e rac va alle origini delle sue radici, della sua vediamo, non sentiamo, eppure già sti italiani a scoprire il Chapman Anticoemoderno,innovazionee SEVEN
conti, canzoni, aneddoti e domande a cultura ma anche del suo (e nostro) es cantiamo, urliamo il nostro hinneni, il Stick, uno strumento musicale a passato convivono alla perfezione DAYS
Dio, lungo il filo di quella sapienza e di sere uomo, in senso universale. «Il nostro “eccomi” e vagito dopo vagito. corde, creato da Emmett Chapman nella produzione musicale di Cal
quell’ironia che ferocemente attra canto conferisce statuto generativo La cantoralità ebraica, khazanuth, una negli anni ’70, caratterizzato da lero che dà vita a una sorta di fusion VIVILAFALCE
versa la cultura ebraica dai tempi dei alla parola» spiega l’attoremusicista delle grandi arti della spiritualità mo una musicalità innovativa e decisa tra la tra la canzone d’autore e il re LADJCHEVIENE
tempi. «Il canto è quello che stana «I maestri della cabalàh, la mistica noteista, ci consente di riprendere il mente fuori dal comune. Da qui il pertorio della musica folk con DALL’ARGENTINA
l’animo umano» sostiene Moni Ovadia ebraica, osservano che la prima parola viaggio nei territori profondi dell’ani nome Stick band, la formazione qualche brano di matrice rock dai AlSevenDaysdiviaSchiaffino
«perché la voce è la prima manifesta della Torah “in principio”, bereshit in musumanodovesimanifestanolepul che lo accompagnerà durante il ritmi decisamente più coinvol notteditangoconVivilaFalce,
zione della coscienza». E così pren ebraico, contiene uno straordinario sioni primarie». concerto di domani sera e che ha genti e movimentati. djospited’eccezionedall’Argen
dono vita sul palco drammi antichi e anagramma, taev shir, voluttà di un RAFFAELLAGRASSI all’attivo centinaia di concerti in EMANUELASCHENONE tina.Dalle19alle22saràleiasce
drammi contemporanei, tragedie di canto. Si può poeticamente affermare
raffaella.grassi@fastwebnet.it Italia, Germania, Francia. Il
schenone@ilsecoloxix.it glierelamusicaperlelezionidi
guerra, l’Olocausto di ieri e il Libano di con i cabalisti che il mondo è stato cre ©RIPRODUZIONERISERVATA gruppo che è composto da Andrea ©RIPRODUZIONERISERVATA ballo.Dalle22.30Milonga.
SULPALCO ALLACORTE Dopo“L’ultimobacio”,“Ricordatidime”,“Laricercadellafelicità”e“Setteanime”
“LATEMPESTA”,LABIRINTO ilnuovofilmdiGabrieleMuccino
INSCENA DOMENICOPROCACCIPRESENTA
ALGARAGE DIVENDETTAEPERDONO
ILTEATROVUOTO
RIFLESSIONI LO SCONTRO tra desiderio di ven rinto dell’inconscio. Ariel è una predetta e perdono scatena una tempesta senza angelica più incombente che
DIUNATTORE più forte nel cuore o nella mente? lieve, un angelo crocifisso; Calibrano,
Dadomanifinoadomenicaal È questa la domanda che La tempe animalescamente dedito all’accenno
teatroGarage,inviaPaggi,vain sta, l’ultima tragedia scritta da Shake di un autoerotismo ossessivo, ricorda i
scenalospettacolo“Ilteatro speare e riproposta in un adattamento degenti delle cliniche psichiatriche.
vuoto”,testoeregiaGiovanna diAndreaDeRosaconUmbertoOrsini La stessa Miranda che si innamora
Vallebonaacuradellacompa nel ruolo di Prospero, pone all’affollata di Ferdinando, sogna su un lettino sul
gniaLeFusa,conMiroGerbi, platea della Corte (fino a domenica). quale si intravede l’ombra dello psica
PieroGuarino,SabrinaRao,Gio Non è questione da poco in tempi di nalista. È uno spettacolo che può pia
vannaVallebona. postbuonismo. E certo oggi non si può cere molto e gli applausi non mancano,
riprendere in mano la favola del duca ma che può lasciare anche un forte
CAFFÈ di Milano, nascosto su un’isola con la rimpianto per una lettura che lasci alla
CRIPPA figlia Miranda, alla luce di quello spi metafora, un po’ dei suoi umori baroc
ILROCKDIMAB rito cristiano che spingeva i registi del chi e favolistici. Non che al regista
EIGIOVANI primo Novecento a fare paragoni tra il manchi il talento per un taglio di quegenio della drammaturgia e San Paolo. sto tipo. Lo dimostra la scena del ban
DISTARLETSTUDIO La risposta di De Rosa, regista e adatta chetto tra Miranda e Ferdinando che
AlCaffèCrippadicorsoBuenos tore del testo, nonché quella di Orsini è squarcia sotto gli occhi dei naufraghi DOMANIAGENOVA
Aires,tornalarassegna“Palco tutta di testa. Sia Prospero, con gli spi posseduti dalla follia. E che rievoca La
aperto”.Domaniserasarnnodi riti che evoca per mettere a segno il suo nave dei folli dipinta da Hyronymos
scenaitorinesiMab,rockband riscatto, sia i nemici che fa naufragare Bosch in una cornice algida.
capitanatadaMauroMerra, sull’isola, si muovono tutti nel labi SILVANAZANOVELLO TEATRO RINA E GILBERTO GOVI
mentresabatotoccheràaitre
cantantidelloStarletStudio,Si BOLZANETO
moneCaviglia,ChiaraBaccie TeleS
AndreaBonanno.Ingressoli POLITEAMAGENOVESE
bero.ConlorocisaràDinoStel
lini,cheèfondatoreeanimadi “BOTHANICA”,ILLAVORO Secolo
StarletStudio. PIÙRIUSCITODIPENDLETON dal 22 al 24 gennaio e
BERIO dal 29 al 31 gennaio PIÙUTILE
CAFÈ PER RACCONTARE in uno spetta rietà di sensazioni che genera nello consigli praticisu casa, salute,
ICANTAUTORI colo la complessità, la forza e la bel spettatore e per il forte impatto visivo. bambini, animaliritorna la Compagnia Goliardica
FANNOTAPPA lezza della natura senza scivolare Diviso in due parti, Winter Spring e e altro ancoranello scontato, ci vuole il talento di Summer Fall, lo spettacolo è scandito
AGENOVA M. BaistrocchiMosesPendleton,ilcoreografoameri da registrazioni di canti di uccelli rac
Questaseraalle21.30Berio cano fondatore dei Momix. “Botha colte negli anni dallo stesso Pendle con lo spettacolo PIÙBELLO
CafèdiviadelSeminariositerrà nica”, in scena al Politeama fino a do ton, dalla musica di Vivaldi e da alcuni nuova grafica
laserata“StazioneCantautori: menica, è uno dei lavori più ambiziosi brani di Peter Gabriel. Entrambi gli nuovi colori“ LA VENERE CON I BAFFI ”
fermataGenova”,rassegnadi e riusciti della sua lunga carriera, forse atti presentano momenti di alta sug più leggibile
musicad’autore. quello che più di tutti riesce a tradurre gestione, che catturano per originalità
un’idea di teatro che è magia d’imma e intensità. Fra tessuti che si aprono
ALCARGO gini in movimento. Per cogliere la sen come ali, centauri che combattono e Tutti i venerdì
DIVOLTRI sazione di una pioggia improvvisa o di fauni giocosi che vivono nei boschi, VENDITE E PRENOTAZIONI DAL 18 gennaio 2010 in edicola
“ANAGRAFE un uomo che lotta contro pericoli l’attenzione si sofferma su piccoli det TEL 010 74 04 707
LOVECCHIO” troppo grandi, Pendleton abbina vec tagli che compaiono sotto i nostri con Il Secolo XIXchi trucchi di mestiere a raffinati occhi tutti i giorni: un fiore rosso, una
CONLANGIU mezzi tecnologici, ma soprattutto dà nuvola, l’acqua che scorre, il vento. La
DomanialteatroCargo,in libera espressione al potere della fan vera forza dei Momix, balleriniatleti
piazzaOdicini,aVoitri,andràin tasiaedell’immaginazione.Ilrisultato improntati alle linee di movimento concessionaria per la pubblicità localePubliramaS.p.A.
scena“AnagrafeLoVecchio”, che ne deriva è stupefacente. A tratti più estreme, è la capacità di trasfigu P.zza Piccapietra 21 - 16121 Genova - tel. 010 53641 - fax 010 543197
spettacolodieconAlessandro cupo, a tratti solare, sempre percorso rarsi in energia pura per diventare essi concessionaria per la pubblicità nazionale
Langiu. da una raffinata delicatezza composi stessi elementi di una visione.
z Info: 010/694240. tiva, “Bothanica” stupisce per la va Milanofiori Strada 3, Palazzo B/10 - 20090 Assago - tel. 02 57577275 - 02 575771; fax 02 57577222SIMONAGRIGGIO
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48