This page contains a Flash digital edition of a book.
14 GIOVEDÌ28GENNAIO economia2010
LADENUNCIADELPRESIDENTEDICONFINDUSTRIAGENOVA
«NellafusioneIride­Enìa
lapoliticadistorceilmercato»
Calvini:«Operazionicosìhannosensosolosesonorapideeindustriali»
GENOVA.«Latrattativasièpro­ unannofadopolunghetrattative. bassolivelloèdaattribuirsiarespon­ come quella tra Iride ed Enìa con­
trattatroppo.Leposizioniadifesadei «Eoraèdinuovotuttofermodaun sabilità politiche e rappresenta un dottaconquestitempinonhasenso.
territorisisonoirrigidite.Siamofuori anno.Ripeto:siamofuoritempo». costo per tutti noi. Bankitalia ha sti­ Daquandosiècominciatoadiscutere
tempo».NelgiornoincuiaGenovava Deve essere definita l’organiz­ matochesiprocedesseconlelibera­ dell’operazione a oggi è cambiato il
inscenaunincontrodipreparazione zazioneinternadellanewco. lizzazioni,inItaliailPilpotrebbeau­ mondo:qualcunosen’èaccorto?».
traiconsiglieridiIrideinvistadelcda «Appunto. Operazioni così com­ mentaredell’11%». Lacrisi.
convocatodomanisulbudget2010,il plessehannosensosolosesifannoin IComunidiGenovaediTorino «Non solo. Il concambio delle due
presidente degli Industriali solleva tempibrevi.Altrimentileposizionia hanno votato la fusione tra Iride società è stato fissato non so quanto
tuttalasua«perplessità»rispettoalla difesa dei territori ostacolano il pro­ ed Enìa a condizione (imposta da tempofa.Leragionistessedell’opera­
fusionetralaligure­piemonteseIride cesso.Edèquellocheèaccaduto». Genova) che il controllo della zione andrebbero ri­analizzate, alla
e l’emiliana Enìa. Oggi è previsto un Chiamparino punta il dito con­ newcorestiinmanopubblica. luce di un mercato così trasformato.
incontro, questa volta tra manager: tro il braccio di ferro sulle “pol­ «E questo conferma quanto siamo Le fusioni tra aziende sono opera­
domaniilcdapotrebberiservaresor­ trone” e ha dichiarato di essere distanti dall’obiettivo. La politica di­ zioni industriali e dovrebbe seguire
prese.DiunacosaGiovanniCalviniè pronto ad approvare un’organiz­ storceilmercato.Lelogichedeipar­ logicheindustriali,nonpolitiche».
certo: «La politica distorce il mer­ zazioneprivadidirigentitorinesi, titisonoquantodipiùdistanteesista Domani è convocato il cda di
cato».Elafusione?«Nonsodavvero purchésichiuda. dallalogicheindustriali.Unafusione Iride: all’ordine del giorno c’è il
seabbiaancoraunsenso». «AGenovaIridehauncentrodire­ budget,forsecisarannosorprese.
L’operazione, di per sé, aveva zionale che dovrebbe essere preser­ MULTIUTILITY Secondoleicomefinirà?
valideragionidisussistenza? vato,amioavviso». «Nonlosocomefinirà,maaquesto
«In origine sì. Settori come quello Che fa, comincia a rivendicare «Avevasensovoler puntonutrofortidubbi».
delleutility,dovecisonodimezzole poltroneperGenovapurelei? Apropositodicosa?
reti, richiedono grandi investimenti. «No, io parlo di know­how, le per­ faremassacritica. «Non sono affatto certo che l’ope­
Una, sia pure molto complessa, fu­ sonenonmiinteressanoaffatto.Dico Masiamogià razione sarà portata a termine. Ma
sione tra aziende di valore capace di semplicemente che perdere le com­ sono anche molto dubbioso rispetto
creare una massa critica più consi­ petenzesarebbeunpeccato.Comun­ arrivatioltre all’utilitàdellafusionestessa,inque­
stente era, naturalmente, auspica­ quenonèquestoilpunto». stitempieaquestecondizioni».
bile.Noncertoinquestitempi,però». Qualè,ilpunto,secondolei? iltempomassimo» GILDAFERRARI
Le assemblee degli azionisti «Neiservizipubblicilocaliillivello gilda.ferrari@ilsecoloxix.it
delle società votarono la fusione di liberalizzazione è basso. Questo ©RIPRODUZIONERISERVATA GiovanniCalvini,presidentediConfindustriaGenova
LACONGIUNTURALE ADAPRILE
Laripresa Consorzifidi,
arrivalenta nasceilligure
nel2010 multi­settore
Mal’occupazioneresta Ilnuovoorganismosarà
alpalo:hapersol’1,9% ilprimocasoinItalia.
nelsecondosemestre IldgSola:«Diventerà
2009eperderàlo0,3% l’interlocutoreunico
inquestiprimi6mesi dellepoliticheregionali»
GENOVA. Occupazione e cre­ GENOVA. Il lavoro, dal punto
dito:sarannoquestiinodipiùdeli­ di vista tecnico, è già stato perfe­
catidaaffrontarenel2010,soprat­ zionato. Ora il blocco è squisita­
tutto nella prima metà dell’anno. mente politico: bisogna aspettare
Lodicel’indaginecongiunturaledi l’esito delle elezioni regionali di
ConfindustriaGenova,chehapre­ marzo, prima che la nuova crea­
sentato il consultivo del secondo tura venga alla luce. «Lo stru­
semestredel2009(quandosière­ mentoèpronto,primocasoinIta­
gistratouncalooccupazionalepari lia»: Massimo Sola, nuovo diret­
all’1,9%)eleprevisioniperilprimo toregeneralediConfindustriaGe­
semestre del 2010 (quando l’occu­ nova,nonaggiungealtromaciha
pazione non risalirà, registrando lavoratoinsiemeaLuigiAttanasio
un­0,3%). allareteliguredeiConfidi.
In provincia di Genova il com­ Per aprile è atteso il battesimo
plesso delle ore autorizzate di Cig delprimoconsorziofidoregionale
nelperiodoluglio­dicembre2009è multisettore. In Italia un caso
aumentato del 601% rispetto al unico, al momento (il Piemonte
2008 ed è aumentata, in partico­ stalavorandopercopiarci).Inpri­
lare,larichiestadioreperlaCassa maverasifonderannodunquein­
straordinaria. I settori più colpiti siemetuttiiconfididituttelepro­
dalla crisi sono stati il manifattu­ vince di tutti i settori, dall’indu­
riero (­8,1% fatturato Italia, ­7,5% striaall’agricolturaalcommercio.
sull’estero)el’industriametalmec­ Questosignificheràdarevitaauna
canica (­17,7% fatturato Italia, retecapacediaveregaranzieines­
­20,9%sull’estero)insiemealleco­ sereper250milionidieuro.
struzioni (­4,3% ordini Italia). La «Diventerà l’unico interlocu­
buona notizia è che, nonostante la toredellepoliticheregionalidiso­
crisiabbiacolpitoduro,leimprese stegnoaiconsorzifidi»,annuncia
genovesi«nonmollano»,perusare Sola. E la notizia vale, conside­
leparoledelpresidentedegliIndu­ randocheRegioneLiguriasistima
striali Giovanni Calvini. Le cessa­ siaingradodistanziareintornoai
zionidiattivitàregistratesonomi­ 50milionidieurosullamateria.
nimi e si tratta di aziende «che In attesa del grande evento,
erano cadute in difficoltà prima Confindustria Genova ha presen­
della recessione». Hanno risentito tato domanda per trasformare in
meno della recessione le aziende banca il confidi dell’industria
che lavorano nel settore dell’high­ prima che decorressero i termini
tech,l’alimentare,lebancheeleas­ perfarlo,secondol’articolo107del
sicurazioni.Inflessionetrasportie Testo unico bancario. «Diventerà
logistica:sulfrontedeitrafficipor­ a tutti gli effetti una banca ­ spie­
tualisièregistratouncalodel9,4% gano a Confindustria Genova ­
delle merci e del 14,6% dei contai­ Potrà fare quindi assistenza, con­
ners. Solo il settore passeggeri, in sulenza per le imprese, oltre che
particolare quello crocieristico garantire i crediti e avrà anche la
(+37,7%) ha mostrato un’evolu­ possibilità di agire come attenua­
zionepositiva. tore del rating per le aziende che
Secondo Confindustria, solo aderiranno». L’istanza è stata
nella seconda metà del 2010 i se­ avanzata e Bankitalia, spiegano
gnali di ripresa dovrebbero asse­ ancora in associazione, di solito
starsi.Perilprimosemestresipre­ impiega «sei, sette mesi per chiu­
vede una certa ripresa dell’econo­ dere l’istruttoria». Se nel frat­
mica(+1,2%fatturato),anchesedi tempo la rete regionale dei con­
portata molto ridotta rispetto alle sorzi fidi liguri sarà perfezionata,
erosionieconomichedegliultimi18 lamedesimaistanzasaràinoltrata
mesi. L’uscita dalla crisi mostra dalnuovoorganismo.L’obiettivoè
prospettive progressive. «Ci sono sostenere le imprese sull’accesso
proiezioni che dicono che torne­ al credito. Perché se è vero che il
remoaidatipre­crisinel2017­ri­ credito non viene negato, altret­
corda Calvini ­ soprattutto per tantoveroèche«glispreadappli­
quantoriguardailmanufatturiero. cati troppo alti e la loro formula­
Maunodeidatichepreoccupanodi zioneèpocotrasparente».Aque­
più è quello dell’occupazione, an­ stosiaggiungeilproblemadellari­
cora in flessione. Si spera di poter capitalizzazione, attività che
contare sugli ammortizzatori so­ Confindustriasostieneattraverso
cialiancheneiprossimimesi». Capitalimpresa.
R.E. GIL.F.
Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com