This page contains a Flash digital edition of a book.
inprimopiano GIOVEDÌ28GENNAIO 32010
ELEZIONIREGIONALI
Udc,accordofattoconBurlando
ScioltoilnodoinLiguria.Puglia:BerlusconivuoleuncandidatocomunePdl­centristi
GENOVA. Arriva a tardo pome­ rebbe voti ad entrambi i poli. «Ab­ sulla sua candidatura.LA CORSA ALLE CANDIDATURE
riggio l’annuncio dell’Udc: «In Ligu­ biamo aperto un nuovo forno in Pu­ Il tempo ora stringe davvero e in se­ PERSONAGGIOAPRILE APRILE
ria c’è l’accordo con Burlando» dice MARZO MARZO BALLOTTAGGIIL VOTO 1 1 1 22 8 2 9 domenica lunedìdomenica lunedì glia ­ ha detto ­ e siamo pronti ad acco­ rata Pdl e Udc hanno cominciato a
Rosario Monteleone, segretario re­ gliere i nuovi elettori. Siamo certi di cercare il candidato comune, la co­CentrosinistraAmmnistrazione uscenteAmmnistrazione uscente
gionale del partito di Casini. Sono le centrodestra togliere consensi sia al candidato di mune barriera contro Nicki Vendola.centrosinistra Centrodestra
prime parole ufficiali dopo mesi di destra che a quello di sinistra». Una lunga telefonata tra Berlusconi e ROCCO PALESE,Udc
trattativesotterranee,diunlungotira Piemonte Come hanno reagito all’appello i Cesahaportatoall’individuazionedel IL CANDIDATO
e molla in un puzzle nazionale com­ Mercedes Bresso Toscana Campania due candidati pugliesi già scesi in primo uomo, l’imprenditore France­Roberto Cota (Lega)
plicatissimo e dopo l’ennesima gior­ Enrico Rossi Stefano Caldoro campo? Pragmatica, la Poli Bortone sco Divella. Un solo, insormontabile GIÀ IN STANDBYMonica Faenzi (?) Enzo De Luca, Ennio Cascetta
nata convulsa che fa puntare tutti gli Lombardia ha detto che ci penserà. Il suo passo ostacolo: Divella non sembra interes­Francesco Bosi o Raimondo Pasquino
occhi sulla Puglia dove Silvio Berlu­ Filippo Penati indietro potrebbe arrivare con la ga­ sato alla corsa elettorale. Seconda FRANCESCASCHIANCHI
sconi ha chiesto «un passo indietro» Roberto Formigoni Marche Puglia ranzia della vice presidenza della Re­ scelta potrebbe essere il presidente
ad Adriana Poli Bortone (Io Sud ap­ Gian Mario Spacca Nichi VendolaVeneto gione. «Il Pdl aspetterà una risposta regionale di Confindustria, Nicola DeNon ancora indicato
poggiata dall’Udc) e a Rocco Palese Rocco Palese (?)Giuseppe Bortolussi della Poli Bortone fino a domani», ha Bartolomeo. n
ROMA. Dal suo sito
accenna un sorriso:Adriana Poli Bortone
(Pdl) per poter individuare «un terzo Luca Zaia (Lega) Umbria spiegato il coordinatore Ignazio La Piano piano il puzzle delle alleanze «Sono felice e orgo­
candidato comune con l’Udc». Antonio De Poli Mauro Agostini Calabria Russa. dell’Udc va componendosi: appog­ glioso di essere il candidato». Stem­
La giornata in Liguria, ieri, si era o Maria Rita Lorenzetti Non ancora indicato Disciplinato invece come si addice gerà i candidati del centrodestra in piatura evidente, improbabile cra­Liguria
aperta con un «macchine indietro» di Claudio Ricci, Luisa Todini Giuseppe ScopellitiClaudio Burlando ad un esponente del Pdl, Rocco Palese Calabria (Giuseppe Scopelliti) e in vattaarighebiancheeblu,snocciolao Fiammetta Modena
Lorenzo Cesa che per qualche ora ha Sandro Biasotti ha subito deposto le armi. Continuerà Campania (Stefano Caldoro), mentre nella biografia una lunga lista di ti­
spezzato il respiro al Pd, certo di avere BasilicataLazio però a fare campagna elettorale e per in Marche e in Basilicata, come in Li­ toli e esperienze: laurea in medi­Emilia Romagna
in tasca l’accordo. Al termine di un in­ Vito De FilippoEmma Bonino lui il ministro Fitto ha spuntato la guria e in Piemonte, sarà al fianco del cina, specializzazione in chirurgiaVasco Errani
contro con Berlusconi, presente Non ancora indicatoRenata PolveriniGiacarlo Mazzuca promessa che, qualora la Poli Bortone centrosinistra. («massimo dei voti e lode»), «autore
anche il candidato del centrodestra Gian Luca Galletti GRAFICIILSECOLOXIX/ CENTIMETRI non si fermasse, il partito proseguirà AL.COST. di 51 pubblicazioni scientifiche», e
alla presidenza della Liguria Sandro poi la carriera politica, vicesindaco
Biasotti, il segretario dell’Udc aveva delcomunedinascita,Acquaticadel
infatti parlato di «intesa congelata» Capo, a inizio degli anni ‘90, fino al
fino a venerdì. Invece, venerdì pome­
riggio, sarà proprio lui a volare in Li­ ILRETROSCENA
Consiglio Regionale, «primo degli
eletti in Puglia e in Italia» a quelle
guria per sottoscrivere ufficialmente del 2000, 28.540 preferenze e l’as­
l’intesa con il candidato del centrosi­
nistra, il governatore uscente Claudio
Burlando. «Stiamo perfezionando E BIASOTTI PORTÒ CESA
sessorato al Bilancio, nella giunta
Fitto, dove «consegue il risana­
mento dei conti della Regione dopo
l’accordo e venerdì lo presenteremo
nel dettaglio» spiega in serata, dopo
mille consultazioni, un Monteleone AL COSPETTO DEL PREMIER
cosa collegato all’ambiente o all’urba­ anni di dissesto finanziario». Tutto
nistica. «Che ci crediate o no ­ com­ ben fatto, per carità. Uno compe­
mentava ieri Mondello ­ il tira e molla tente,«unostakanovista»,diconoin
rinfrancato dalla laconica afferma­ c’è stato sul programma, non sui posti. Puglia. Eppure, tanta efficienza,
zione che Casini si è lasciato sfuggire DICONO che al termine della ceri­ La giunta si fa dopo aver vinto, non tanta dedizione, manca di qualcosa
in Transatlantico: «In Liguria credo moniadelGiornodellaMemoriaabbia fosse altro che per scaramanzia». agli occhi di Berlusconi, da sempre
che ci sia l’accordo con Burlando». preso Lorenzo Cesa sotto braccio e, C’è un secondo passaggio impor­ attento a prestanza e impatto me­
Anche Claudio Burlando, a questo chiacchierando, lo abbia trascinato tante nell’accordo e riguarda le altre diatico. E ha un bel da annunciare
punto, conferma: «Abbiamo rag­ nella stanza del governo, alla Camera. amministrazioni liguri, comuni e pro­ che cambierà giacche, dimagrirà, si
giunto un’ intesa programmatica». Dietro alla porta, ad attenderli, Silvio vince. Nero su bianco è scritto che il la­ affiderà a
Oltre però non si spinge, lasciando Berlusconi. Dicono che sia andato così boratorio Udc­Burlando riguarda solo un’agenzia di
all’Udc il compito di spiegare, in con­ l’ultimo, estremo tentativo di Sandro la Regione, ma è difficile pensare che comunicazione
ferenza stampa, i termini di un ac­ Biasotti per cercare di convincere dopo le elezioni qualcosa non cominci per rivedere
cordo che martedì sera lo ha tenuto l’Udc ad un’inversione ad “U” in Ligu­ a cambiare anche altrove, a partire l’immagine gri­
due ore incollato al telefono con Ca­ ria. A portare dalla sua parte, nel cen­ dalla Provincia di Genova dove il pre­ gia: sembra già
sini. trodestra, quel 5%, più o meno qua­ sidente Alessandro Repetto, anche se finita la corsa di
Ieri, tranne forse che per Sandro rantamila voti che, secondo i sondaggi, non ufficialmente, avrebbe già voluto Rocco Palese, il
Biasotti, la priorità del Pdl era però valgono la presidenza della Regione aprire all’Udc. E dalla Provincia al Co­ candidato pre­
un’altra. E tutta pugliese. Cercare di Liguria. Biasotti però non commenta, mune di Genova, anche prima delle sidente più
trovare un’intesa per evitare la vitto­ lo dice con chiarezza al telefono. elezioni del 2012, il passo è davvero breve della sto­ RoccoPalese
ria di Nichi Vendola. Silvio Berlu­ Anche perchél’unicorisultatosembra breve. ria, manco 72
sconi lo ha ribadito a Lorenzo Cesa essere stato quello di accelerare un an­ Intanto però c’è il banco di prova ore di celebrità prima di chiedergli il
nel corso del breve colloquio avuto nuncio ufficiale atteso solo per fine della Provincia di Imperia. Gli effetti passo indietro.
nella mattinata alla Camera, al ter­ settimana, ma preceduto da decine di non scritti dell’intesa potrebbero co­ «Monsieur Travet», lo definisce
mine della celebrazione della gior­ indiscrezioni. A cominciare dai ter­ minciare a spiegarsi proprio a casa del un collega pugliese, un uomo d’ap­
nata della Memoria. E in serata, dopo mini dell’intesa tra l’Udc e, si badi ministro Claudio Scajola. Martedì parato, un perfetto numero 2. Come
il summit con i coordinatori nazionali bene, non con la coalizione di centro­ sera l’Udc imperiese ha deciso di cor­ è stato per l’attuale ministro degli
del Pdl e il ministro per i rapporti con sinistra, ma solo con il suo candidato rere da solo alle elezioni provinciali Affari Regionali, Raffaele Fitto, di
le regioni Raffaele Fitto, il presidente alla presidenza, Claudio Burlando. rese indispensabili dalle dimissioni cui è molto amico e di cui è stato vi­
del Consiglio è andato oltre, lan­ Il primo punto del patto program­ del presidente Gianni Giuliano (che cepresidente e delegato al Bilancio
ciando un appello pubblico ai candi­ matico, limato, scritto e riscritto per sarà candidato alle regionali). Anzi ha negli anni di presidenza della Re­
dati del Pdl Rocco Palese e di Io Sud settimane, fissa alcune priorità nel già individuato il suo uomo, Fabrizio gione. E che assessore: «In quel pe­
(appoggiata dall’Udc) Adriana Poli programma di Burlando: sviluppo Gramondo,attualecapogruppoUdcin riodo, una volta il ministro Tre­
Bortone affinché «facciano un passo economico, famiglia, ambiente, entro­ Comune ad Imperia. Ma sugli entusia­ montimidisse:Ilmiglioreassessore
indietro» e consentano l’individua­ terra e, soprattutto, modifiche al set­ smiponentiniintervieneMonteleone. al Bilancio è un tuo corregionale, è
zione comune «di un terzo candidato tore socio­sanitario. Potrebbe voler Freddamente. «È un’ipotesi, un’idea Rocco Palese», ricorda il deputato
che permetta di unire tutte le forze al­ dire che in un futuro prossimo la Ligu­ degli amici imperiesi, ma è stata presa rutelliano Pino Pisicchio. «È un me­
ternative alla sinistra estrema di Ven­ ria guarderà con maggiore benevo­ primadiquestoaccordo.Vedremo,va­ dico che, come Cirino Pomicino, ne
dola». Ultimo asso calato su un tavolo lenza alla sanità privata solidamente luteremo con calma». capisce di numeri e bilanci. Ma non
in cui l’Udc si sente forte come, in rappresentata dall’Udc ligure. Per una situazione che va a posto, da ha la stessa effervescenza del lea­
mattinata, avevano fatto capire Pier Gli accordi però non sono solo pro­ un’altra salta il coperchio. Come è ac­ der». 56 anni, accento salentino,
Ferdinando Casini e Rocco Butti­ grammatici. Non c’è accordo senza caduto ieri, a Genova, in casa del Pdci gran raccoglitore di voti a Lecce e
glione. Per il primo l’unico scenario poltrone. Anche se tanto Claudio Bur­ che ha perso un’intera sezione, la 25 dintorni (ma accolto con un signifi­
fino a quel momento possibile era un lando quanto Rosario Monteleone e RosarioMonteleone,leaderregionaledell’UdcdiCasini Aprile di Sestri Ponente, che rappre­ cativo “Rocco chi?” nei Palazzi ro­
passo indietro del Pdl e la conver­ anche la parlamentare centrista Ga­ senta il 50% degli iscritti alla federa­ mani, declinato nel più creativo
genza dei voti sull’ex senatrice di An. briella Mondello cercano di sorvolare zione del capoluogo ligure. Capopo­ “Così è Palese che si perde”), capo­
Strada però quasi impercorribile per sull’argomento, l’intesa prevede ­ L’INTESA anche l’anima di sinistra del partito di polo l’onorevole Aleandro Longhi in gruppodelPdl,presenteatuttele27
il Pdl dopo l’ufficializzazione della anche se non nel dettaglio ­ che all’Udc
corsa di Rocco Palese domenica Lo schacchiere
Casini; toccherebbe invece all’ex Pdl rotta di collisione con la gestione del sedute del 2009, oltre 80 interventi
vada la presidenza del consiglio regio­ Mondello scegliere chi mettere nel li­ segretario regionale Enrico Vesco e di in aula, sette ore di discorsi, 400 co­
scorsa, se non a rischio di profonde la­ nale, un posto nel listino del presi­ delle poltrone: stinodel presidente. Ed anche qui cir­ quelloprovincialeTirrenoBianchi.Ed municati stampa: lui a guidare l’op­
cerazioni. E per il gioco di squadra che dente e, infine, un assessorato. Mi­
inquestesettimanel’Udchacondotto presidente del
cola un nome: Giovanni Boitano, se­ è di quest’ultimo l’ultima parola: posizione si diverte, raccontano.
nimo sindacale, insomma. Ma poiché gretario provinciale di Genova e suo «Longhi? Soffre di uno sfrenato perso­ Sposato, 2 figli, molto rispettato, in
con maestria, riuscendo ad accendere anchel’Udcècompostodi“anime”edi
non due ma tre forni, Buttiglione, in­ consiglio, listino
fedelissimo. Infine l’assessorato. A di­ nalismo». Come dire che in tempo di primis dal governatore Vendola,
“sensibilità”, i posti saranno distribu­ spetto delle voci circolate per giorni, è liste, tutte gli equilibri saltano. non gli si conoscono interessi o pas­
tervenendo a La 7, non ha lesinato iti così: il primo incarico andrà, come e assessorato quasi certo che non sarà quello alla Sa­ ALESSANDRACOSTANTE sioni. Tranne una, sorride il coordi­
complimenti a Poli Bortone, spaurac­ da tempo si dice in Regione, al leader lute, che manovra il 70% delle risorse costante@ilsecoloxix.it natore Udc Angelo Sanza: «Fare po­
chiodiuncandidatochePugliatoglie­ regionale Rosario Monteleone, che è regionali. Più probabile, invece, qual­ ©RIPRODUZIONERISERVATA litica e raccogliere voti».
ILSINDACODIBOLOGNADIMISSIONARIO
Delbono,nelmirinoappaltisenzacontrolli
Imagistratihannosentitoa sponsabili, allargando così il fronte che si occupano di questo progetto. In cercheràdicapireseleragionidiquelle
lungoildirettoreMoruzzi. delle indagini. A breve sarà sentito il ogni caso le autorizzazioni alle consu­ scelte sono state riferite al cda e se c’è
ENicolettaMantovani presidente del cda del Cup Luciano lenze, ha spiegato, sono generalmente stata una forma di controllo da parte
smentiscelevocisulei Vandelli. firmate proprio da lui sulla base di pro­ della Regione. Altro aspetto affrontatoProprio sul Cup si è concentrato l'in­ poste e richieste dei direttori dei vari da Moruzzi riguarda il trasferimento
eilsindaco:«Unafollia» terrogatorio di Mauro Moruzzi, il di­ settori. Al contrario, i contratti stipu­ della Cracchi dalla Regione, dove lei la­
rettore generale che è stato nuova­ lati dal Cup per collaborazioni o lavori vorava con Delbono, al Centro di pre­
BOLOGNA.La procura di Bologna mente sentito ieri dal pm Morena con un importo superiore ai 100 mila notazioni: la società ha regole precise
potrebbe aprire un nuovo filone di in­ Plazzi. Moruzzi ha ricostruito il ruolo euro devono avere l'ok del presidente sulla selezione del personale ma in
chiesta, separato dal “Cinzia­gate”, per di Mirko Divani, il consulente della so­ del cda. Discorso diverso per i contratti questo caso, ha spiegato Moruzzi, fu­
fare chiarezza sulla gestione e l'affida­ cietà a cui è intestato il bancomat che superiori ai 200 mila euro per cui nor­ rono bypassate da referenze della Re­
mento di appalti e consulenze da parte Delbono diede alla Cracchi. La prima malmente il Cup ricorre a un bando: gione.
delCup2000,lasocietàbologneseaca­ collaborazione di Divani con il Cup ri­ nel caso dell'installazione informatica Intanto Nicoletta Mantovani, asses­
pitale pubblico per le prenotazioni sa­ sale all'1 gennaio 2005 per il marke­ dicuisioccupaancheDivanieilcuiim­ sore alla Cultura a Bologna, ha definito
nitarie unificate (la Regione ne ha una ting. A metà 2006 la consulenza fu porto supera quel tetto, pare che il Cup una «follia» il gossip, riportato dal Se­
quota), finita nell'inchiesta sul sindaco “spostata” sull'uso delle smart card, abbia fatto un affidamento diretto e colo XIX, secondo cui sarebbe stata
Delbono e la sua ex compagna Cinzia mentre dal 2007 a una società di Di­ non una gara. Su questo Moruzzi si è l’ultima fiamma del sindaco Delbono.
Cracchi. Da parte degli inquirenti po­ vani è stato affidato il servizio di instal­ giustificato dicendo che la società si è La vedova del tenore Luciano Pava­
trebbe, quindi, profilarsi come ipotesi lazionedicomputerpercirca400studi accorta solo alla fine dell'anno (2009) rotti ha detto di avere dato mandato ai
di accusa l'abuso di ufficio qualora si ri­ medici. Quella di Divani però, ha chia­ di aver superato il limite dei 200 mila suoi legali di sporgere querela per dif­
conoscesse il dolo agli eventuali re­ rito Moruzzi, è una delle cinque ditte euro. In quest’ultimo caso, la procura famazione. CinziaCracchi,l’examantechehamessoneiguaiilsindacoFlavioDelbono
Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com