This page contains a Flash digital edition of a book.
ge va OGGI DOMANImin. 4 ° min. 5 °max. 8 ° max. 10°
LENOTIZIEDICRONACAEVIABILITA’:
ogniorasuRadio19eintemporealesuilsecoloxix.it
Redazione:tel.:010.53881,fax:010.5388426 GIOVEDÌ28GENNAIO2010 25
L’ESCALATIONNELLALOTTATRABANDEDISPACCIATORI
Vicoli,oraèguerra ILCOMMENTOCRIMINALITÀ,ILPERICOLO
acolpidipistola DELL’ABITUDINEMASSIMORIGHIn QUALCHE MESE fadalComunesialzòun
grido d’allarme: “At­
tenti,lamafiasistaimpadronendo
Comuneeforzedell’ordine:«Problemareale,rimediimmediati» del centro storico”. Tra accuse diesagerazioneeconfermediunpro­blema possibile di fronte a consi­
stenti somme di denaro pubblico
TRE SPARI rimbombano fra i pa­ perfinanziareilrecuperodellacittà
lazzichequasisitoccano,perpoiper­ vecchia, la questione tenne banco
dersiinquellastrisciastellatacheèil per qualche giorno, poi non se ne
cielo sopra via Prè. Tre spari a pochi parlòpiù.Sepoltadalsuostessocla­
metridaPortadiVacca,consideratalo more. Di microcriminalità nei ca­
spartiacque fra lo spaccio tunisino e ruggi, invece, si racconta ogni
quellomarocchino.Trespariche,forse giorno. La descrivono le risse, gli
perlaprimavolta,sonostatiesplosida scippi, gli arresti (che non man­
una pistola impugnata da un maroc­ cano) delle forze dell’ordine. Ma
chino. Niente lame, niente cocci di spessosonovissuticomeundatodi
vetropersfregiare.Episodiostraordi­ fatto, una quotidianità inevitabile.
narioquindi­chesegueedècollegato Daquestaquotidianità,però,fiori­
ad altri due precedenti in altrettante scono casi come lo scontro in atto
nottate­eancheperquestodannata­ sulla geografia dello spaccio. Una
mente inquietante, avvenuto martedì guerraincuilearmibianchetipiche
seraesulqualestannoindagandoica­ deimaghrebinihannolasciatospa­
rabinieri della stazione Maddalena, zio alle pistole. Comune e forze
Ibusecologici agliordinidiStefanoCavanna.C’èuna dell’ordinediconodinonvolersot­
guerrainatto,diconolegoleprofonde tovalutareilproblema.Nonlofac­TRASPORTI
dei caruggi, per redistribuire le zone ciano.Nontantonelbreve,quanto
dello spaccio. E la risposta più forte, a medioelungotermine.Nellepie­Itram
ora,siattendedalleistituzioni:pernon ghe dei silenzi e dell’abitudine la
rischiare che i proiettili, la prossima criminalità vera mette radici pro­
nelfuturo volta, spargano sangue. «Chiederemo “Noallalegge,sìalcrimine”:unadelletantescrittecheinneggianoallaviolenzanellazonaintornoaPré fonde.E,allafine,nonsiestirpapiù.domani(oggiperchilegge,ndr)unin­controurgentealquestoreealprefetto
diAmt peresprimerelaprofondapreoccupa­zione del Comune rispetto a questi ILTESTIMONEOCULARE LAGENTEDELQUARTIERE
graviepisodi­diceFrancescoScidone,
L’amministratoredelegato assessoreallaSicurezza­Credomeri­
Rossignollecercailrilancio tino la massima attenzione da parte «HOVISTOUNRAGAZZO «QUITENIAMODURO,
guardandoalritorno delleforzedell’ordine».
deibinarieall’aumento I fatti. Ore 21,30, un’abitante di via PUNTAREL’ARMACONTRO MASENONCIAIUTANO
dellecorsiegialle Prèchiamail112:«Hosentitotrespari­dice­Poimisonoaffacciata,cisono UNALTROEPOISPARARE» SARÀSEMPREPEGGIO»
GRILLO>>27 almeno dieci persone che si azzuf­
fano». I militari di Maddalena e della «QUANDOhovistounmarocchino allafacciadeltunisino,conilbraccio «SETIFERMIaguardarechipassa, CHIUDO
compagniaPortoriaarrivanoinpiazza estrarre una pistola, mi sono detto: teso.Intantocontinuaagridare». metà è gente che cerca la droga in via BARACCA
di Santa Fede, fra via Prè e Porta di “questa è proprio la fine”». Parla Sembradirivederel’omicidiodi Prè,l’altrametàsonocarabinieriepo­
Vacca: 30 uomini che, da quel mo­ pianoGiovanni,sussurrapernonfarsi piazza Di Negro. Ma quelli erano liziotti in borghese che cercano quelli Lavoroqui
mento,battonoatappetoilcentrosto­ sentire.Giovannièunnomedifanta­ albanesi. che vendono la droga in via Prè, dal‘63:se
rico, perché lì non c’è più nessuno. sia,perproteggerel’identitàdiunte­ «Loro la pistola la usano. Da anni chiaro?Nonèpiùtempodigrandidi­
«Concentrareleforzeinarchitempo­ stimone oculare che martedì sera ha sto in questa zona e una cosa del ge­ scorsi.Serveprenderedelledecisionie noncambia
rali e spazi ristretti è la strategia che visto quel che è successo là dove via nere non l’avevo mai vista. Maroc­ portarle fino in fondo». Roberto Ser­ vendotutto
stiamoattuandoperassicurarecoper­ Prè sfocia in piazza di Santa Fede. E chini,tunisiniealgeriniusanoalmas­ rano ha un bar in piazza Santa Fede, FRANCO
turaallezonepiùarischio­spiegailco­ cheieriharaccontatolasuatestimo­ simo il coltello. Oppure le bottiglie all’imboccatura di via Prè e, nel suo PAPALE
mandanteprovincialedeicarabinieri, nianza al Secolo rotte. Non sono piccolo,ladecisionel’hapresaeccome. ferrammentadiPrè
colonnelloGinoMicale­Certo,laco­ XIX: «Non mi era cieco, quante ne Nonostantetutto,daanniluièlìenon
pertaèquellacheè.Maquestiepisodi mai ca pitato di ve­ ILRACCONTO sono già successe: haintenzionediabbassarelasaracine­
nonvannomaisottovalutati». dereunacosadelge­ sca.«Oggiquiintornotuttiparlanodi «Li vede quei ponteggi? ­ chiede
Assieme alle ricerche scattano nere». «Eranodue
anzi,sonoabituatoa
certe scene. Ma di quegli spari ­ spiega ­ Bisogna aprire FrancoPapale,ferramentadiviaPrè­
anche le indagini. La ricostruzione è Cosaèsuccesso? marocchinicontro fronte a un maroc­ delle serrande, nuove attività. Ma Sonolìdamesi.Cosìitopisisonoar­
chiara: due marocchini, probabil­ «Erano in due. quando ho cercato di chiedere in ge­ rampicatisuitubi,hannoraggiuntola
menteappartenentialgrupporimasto Una coppia di ma­ untunisino.Prima
chino che impugna
unapistola,non...». stione un locale, mi hanno fatto delle finestra di sopra e mi sono entrati in
coinvolto nello scontro delle 2 di do­ rocchinichenonho storie:tempounmeseelohannooccu­ negozio. Lavoro qui dal ‘63 ma se le
menicascorsainviaPrèepoiinquello mai visto in giro, da usavanocoltelli
Cambiatutto?
«Ehsì,èlafinese pato dei ragazzi. Non ce l’ho con loro, cosenoncambianovendotutto,mene
della notte successiva in via Gramsci queste parti. Mi ecoccidibottiglia» siamoarrivatiaque­ sonogiovaniaposto.Cel’hoconquegli vado.Quinonsenepuòpiù».
(dove un carabiniere aveva esploso sonopassatiproprio sti punti. Comun­ amministratorichenoncapisconoche ChiinveceabitainviaPrècombatte
duecolpiinaria),minaccianountuni­ davanti,difretta,esi que, il secondo ma­ quidobbiamometterciingiocotutti.È ognigiornoconlapaura,ilrumore,la
sino con una pistola. Poi sparano tre sono fermati di rocchino ha preso arrivata gente nuova che lotta per il stanchezza. «Sono più frequenti le
colpiinaria,lazuffaallaqualesiaggre­ fronteaunterzora­ l’amico da dietro, territorio, ma è una guerra da poveri: nottiincuivengosvegliatadaurla,ru­
ganoaltri,quindilafuga.Sonole21,30. gazzo». bloccandogli le chispaccialofapergiocareaivideopo­ mori e risse varie ­ scrive Isabelle
LacarrozzeriaSpanò Un’ora dopo, i carabinieri di Madda­ Chiera? bracciaecercandodicalmarlo.Iltuni­ keropercomprarsiunpanino». Smulders,unaresidente,alSecoloXIX
lenabloccanoinviadelCampountu­ «Un tunisino, una faccia che non è sinoèscappatoequelloconlapistola, Tre esplosioni alle nove e mezza di ­ Cerco di riprendere sonno ma,L’INCHIESTA
nisino di 21 anni: la vittima di quelle nuova. Tutti ragazzi giovani, se mi dopoessersiliberato,haalzatoilbrac­ sera fannorumore,manellaquotidia­ spesso,èimpossibile.Cosìmialzoemi
minacce. Si stava dirigendo verso chiedetel’etàpossodiresuivent’anni, cio al cielo e ha sparato tre colpi. È nitàdovrebberoforsefarepiùrumorei mettoaurlareancheio:“fatesilenzio,liLaFinanza
Porta di Vacca con coltello da cucina masicuramentenonmoltidipiù». gente nuova, forse arrivata da poco. lastroni della pavimentazione che sotto”.Tuttoinutile.Finchènonsiri­
perquisisce nellagiacca,18centimetridilama.Ma Quandospuntalapistola? Masesparabisognastaredavveroat­ vannoinpezzi,ivenditoriabusiviche pulisce la zona, si continuerà a viverenonsolo,eragiàrimastocoinvoltodo­ «Unodeimarocchinisialzailgiub­ tenti». rendono impossibile passare per male. In tanti, per ora, teniamo duro
l’avvocatodei menica nell’altro scontro in via Prè: bottoedallacintura,dietrolaschiena, M.FAG. stradaoicattiviodoricheammorbano manonèfacile».per questo viene sottoposto a fermo, tira fuori una pistola. Urla e la punta ©RIPRODUZIONERISERVATA ivicoliassediatidaeterneimpalcature. M.FAG.
motociclisti comeilsuoconnazionalebloccatolu­nedì.
Il quadro tratteggiato dagli investi­
LaraBracco,civilista, gatorièquellodiduegruppidigiovani
èaccusatadiaver pusher da poco arrivati, che si ritro­
collaboratoatruffesudue vanosulconfinedellezonedispaccio:
ruoteper300milaeuro:gli daPortadiVaccaaponente,èterradei
incidentisarebberosimili tunisini, la zona levante, da via delCampofinoaCarignano,èdeimaroc­
CETARA>>29 chini.Tuttietregliscontri,secondoi
carabinieri,sononatipermotivilegati
alladroga.Undebitopiccolo,6grammiLATENDENZA
dieroinanonpagati:maèsolounpre­
testo. Perché o qualcuno vuole esten­L’Asinello
derelapropriaareaoltreilconfinesta­
nelbicchiere bilito,oppureèscoppiataunalottain­testina fra marocchini. E se la pistola
conquista chehasparato(anchesegliinquirentistannoancoracercandounaconferma
lamovida perchénessunbossoloèstatotrovato)nonèdipiccolocalibro,alloraisoggetti
in causa potrebbero essere delin­ Documento2x1 7-11-2007 16:43 Pagina 1
Sull’ondadelpassaparola, quentidiuncertospessore.
staspopolandonelcentro «Non arretriamo mai ­ dice il que­
storicol’aperitivo store Salvatore Presenti ­ se sarà ne­cessario modificheremo i piani di in­
Publirama S.p.A.
concessionaria per la pubblicità locale
biancochinato P.zza Piccapietra 21 - 16121 Genova - tel. 010 53641 - fax 010 543197
chesiservivanell’800 terventonelcentrostorico». concessionaria per la pubblicità nazionaleMARCOFAGANDINI
BARAGHINI>>31 fagandini@ilsecoloxix.it Milanofiori Strada 3, Palazzo B/10 - 20090 Assago - tel. 02 57577275 - 02 575771; fax 02 57577222
©RIPRODUZIONERISERVATA
Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48
Produced with Yudu - www.yudu.com