This page contains a Flash digital edition of a book.
Uno Alessandro Mastellari


Technical Specialist Avnet Abacus


sguardo alle


tecnologie


Un sensore collocato sul target offre al chirurgo informazioni chiare sulle variazioni di pressione e indica quali azioni occorre intraprendere. I sensori altamente miniaturizzati ampliano le opportunità nei sistemi meccanici, permettendo l’installazione in punti in cui i dispositivi tecnologici obsoleti ostacolerebbero la portata dei gas o comprometterebbero il design complessivo.


Il sensore di pressione IntraSense™ di Silicon Microstructures è stato sviluppato per supportare le procedure di microchirurgia.


Con l’aumento della domanda di funzioni più avanzate in termini di comfort dell’abitacolo, possiamo prevedere per i sensori di pressione un ruolo sempre più importante nei sistemi di climatizzazione.


I progressi nella progettazione hanno portato a realizzare sensori di pressione miniaturizzati in grado di elaborare nuove applicazioni.


Un esempio è il sensore di pressione IntraSense sviluppato da Silicon Microstructures. Questo dispositivo basato su MEMS è abbastanza piccolo da adattarsi ai minuscoli cateteri utilizzati durante le procedure di microchirurgia. La chirurgia laparoscopica presenta numerosi vantaggi per il paziente, come ad esempio una terapia antidolorifica di gran lunga più leggera e un minor rischio di infezione della ferita.


Tuttavia, a differenza della chirurgia convenzionale, essa limita la capacità del chirurgo di individuare i problemi intorno all’area target. A volte la procedura chirurgica comporta l’applicazione di una pressione o un’aspirazione supplementari. Senza una chiara sensazione degli effetti di tali operazioni, i chirurghi possono commettere degli errori che portano a serie complicanze.


Un altro trend importante sta nella digitalizzazione, in quanto il sensore di pressione diventa parte integrante del concetto IoT. Storicamente, il formato di uscita dei sensori di pressione è sempre stato analogico. Questo formato offriva ai progettisti la possibilità di sintonizzare i circuiti di condizionamento e conversione del segnale in base alle esigenze dell’applicazione specifica. Con l’avvento dell’IoT, un singolo sensore di pressione può essere utilizzato in più applicazioni, ciascuna con i propri requisiti di precisione, risoluzione e ripetibilità.


Ad esempio, il rilevamento della pressione è stato incorporato nei telefoni cellulari e, tra le altre applicazioni, conferma gli algoritmi di posizionamento. Ciò avviene confrontando la pressione atmosferica rilevata dai segnali GPS con l’altezza sul livello del mare.


Miniaturizzazione, digitalizzazione e integrazione stanno creando nuove opportunità applicative per i sensori di pressione in ambito medico, automotive, trasporti, industriale e in molti altri mercati.


21


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34