This page contains a Flash digital edition of a book.
Interview


The future of sensor technology with TE Connectivity


”Rispetto a prima, il cliente del nostro cliente si muove più velocemente. Per questo necessita di supporto, indispensabile per non sbagliare e per ridurre i cicli di sviluppo. Inoltre, i clienti hanno bisogno di rendere i loro prodotti più piccoli, più potenti e capaci di affrontare gli ambienti più severi”.


Questo sta spingendo i sensori a diventare sempre più piccoli, spesso con requisiti di alimentazione molto ridotti.


La seconda tendenza è la digitalizzazione. Le innumerevoli applicazioni che irrompono nello spazio IoT impongono di passare al digitale per ottenere sensori intelligenti capaci non solo di acquisire i dati ma anche di interpretarli per una varietà di impieghi.


La sensor-fusion rappresenta la terza rilevante tendenza. Come la digitalizzazione, anche l’integrazione multi-sensore è direttamente correlata alla proliferazione dell’IoT e all’aspettativa che tutto sia connesso. La necessità di inserire formati diversi in package estremamente piccoli sta alimentando lo sviluppo di elementi multisensoriali. Queste tre tendenze si sovrappongono spesso con l’esigenza di prestazioni sempre più elevate a costi inferiori.


Cosa significa sensor-fusion e quali sono le sue implicazioni?


Storicamente, alcuni trasduttori di pressione erano dotati di opzioni di rilevamento della temperatura.


Ora, molti dei nostri sensori includono come minimo il rilevamento della temperatura ma vediamo il bisogno di prevedere anche altri tipi di rilevamento. Oggi disponiamo di design con tre o quattro tipi di sensore che consentono ai nostri clienti di ridurre costi e complessità. L’ampiezza della gamma unita all’esperienza applicativa che ci contraddistingue consente di sfruttare il nostro portafoglio per superare gli ostacoli progettuali e alimentare la vera innovazione legata al concetto di sensor-fusion.


Sensori di pressione


Sensori di temperatura


Sensori di posizione 14


Sensori di umidità


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34