search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
COLMARE I CONFINI: L’INFLUENZA GLOBALE DI MATHAME


L’influenza dei Mathame si estende oltre la scena underground europea, raggiungendo livelli mainstream negli Stati Uniti. Considerano il loro ruolo di costruttori di ponti con umiltà, sottoli- neando l’importanza di una visione chiara. Il loro mantra, “New Dance for new Trance”, racchiude il loro impegno a creare qualcosa di originale e magico, che porti il loro pubblico verso nuovi confini.


“Costruire ponti è sempre un grande lavoro di squadra e richiede anche una visione chiara. Siamo un continuo work in progress; diciamo così perché in realtà la nostra volontà è sempre stata quella di fare qualcosa di nuovo, qualcosa di originale, qualcosa di inaspettato, qualcosa di esteticamente rilevante e sorprendente, qualcosa che non sia mai banale, qualcosa che ci ricordi la magia, qualcosa che possa trasportare l’ascol- tatore e il pubblico altrove. New Dance per new Trance, cose del genere; questo è sempre stato il nostro mantra, e ciò significa che anche se il pop è ben accetto, in un certo senso, partiamo sempre da ciò che ci emoziona”.


RADICI MUSICALI: DALLA RADIO PIRATA AI “MEMO”


Radicato in un ricco background musicale plasmato da dischi, cassette e dalla stazione radio pirata dei loro genitori, il suono unico dei Mathame trova le sue origini in una libreria di ispirazioni diverse. Il desiderio di dire qualcosa e di pensare in modo laterale, tramandato dai genitori, è diventato la forza trainante del loro viaggio musicale, culminato nella creazione di “MEMO”.


“Va detto che la stazione radio di papà e mamma è stata fondamentale nel processo, perché ci ha fornito una biblioteca infinita di musica che usiamo ancora oggi. Abbiamo non so quante migliaia di cassette, vinili, da cui traiamo ispira- zione e a volte facciamo delle cover. Ero troppo giovane per ricordare quell’esperienza, ma ricordo i giradischi a casa, i vinili e l’amore per la musica che i miei genitori mi hanno sempre trasmesso con dolce purezza. Ma soprattutto, quello che ci hanno trasmesso è stato il desiderio di dire qualcosa, il desiderio di pensare fuori dagli schemi. Questa è la lezione più grande: la fede nei miracoli, ed è quello che è successo. Non può essere che sia un miracolo”.


“MEMO”: UN’ODISSEA CREATIVA DURATA SETTE ANNI


“MEMO” è il culmine di sette anni di lavoro, un processo creativo pieno di sfide, momenti istintivi e ispirazioni fulminee. Il duo riflette sulla navigazione nelle incertezze del 2020, sforzando- si di tenere a bada le ansie e di concentrarsi sul proprio serbatoio interno di pensieri ed espressioni non dette.


6 mixmagit.com


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12